La fratellanza nella tradizione biblica - volume II
Autore: Assael Davide
Numero di pagine: 93Davide Assael La fratellanza nella tradizione biblica II - Caino e Abele Seconda tappa di un progetto dedicato allo studio delle coppie di fratelli del racconto biblico, il libro su Caino e Abele si propone di indagare l’ideale della fratellanza nella tradizione biblica. L’autore si confronta con le principali interpretazioni della prima coppia di fratelli: ebraiche, con la loro natura letteraria, cristiane, spesso caratterizzate dall’interazione con la filosofia, e del pensiero laico moderno, più volte tornato a riflettere su questa relazione primigenia. A diverse interpretazioni corrispondono diversi modelli di fratellanza, attraverso i quali l’autore tenta di rispondere agli interrogativi espliciti fin dall’Introduzione: chi è mio fratello? Cos’è la fratellanza? Quesiti, che già accompagnavano il precedente volume dedicato a Giacobbe ed Esaù, ma che qui trovano una più stringente risposta. Davide Assael - Laureato in Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Milano, ha poi approfondito gli studi teologici all’Università di Ginevra. Durante la sua prima attività di ricerca, ha pubblicato volumi ed articoli sulla filosofia italiana contemporanea;...