Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La storia di genere in Italia in età moderna

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 469

L’obiettivo di questo volume è fare dialogare storiche americane e italiane riguardo alcuni temi della gender history relativamente alla prima età moderna. Il confronto evidenzia l’importanza di mantenere sempre attivi i contatti fra le due storiografie: quella americana, caratterizzata dalla volontà di sintetizzare e contestualmente ampliare con nuovi indirizzi di interpretazione la storia della società europea; e quella italiana, in grado di produrre sovente ricerche di grande spessore storiografico anche attraverso l’indagine sulle fonti, ma a volte manchevole nell’allargare il suo sguardo all’orizzonte extra-italiano, europeo e globale. Infine, pur senza alcuna pretesa di completezza, attraverso una decina di casi si propone un bilancio su molte delle più importanti iniziative che hanno avviato e arricchito, con notevoli risultati, la gender history in Italia.

Alimentazione in Gravidanza

Autore: Leonella Nava

Numero di pagine: 128

Un parto tranquillo e un bambino in piena salute sono anche il risultato di nove mesi di gravidanza vissuti correttamente, seguendo un'alimentazione completa e naturale, che sappia assecondare le esigenze di un organismo impegnato a costruire una nuova vita. Mangiare e scegliere per due: quante calorie, proteine, grassi occorrono? Gli alimenti da privilegiare e da evitare. I menù, le ricette, le migliori combinazioni alimentari. Quando sono necessari gli integratori? E quali? Quali sostanze possono essere dannose per il feto? E poi, dopo il parto: l'alimentazione della mamma che allatta.

Gli uomini ci rubano tutto

Autore: Marina Terragni

Numero di pagine: 192

A che punto è il femminismo, rivoluzione senza armate e senza sangue che ha già profondamente modificato, e in così poco tempo, la faccia del mondo? A quanto pare continua ad avanzare su molti fronti. Il movimento globale #metoo ha messo sulla difensiva migliaia di uomini potenti. Time’s Up, organizzazione lanciata da molte celebrità hollywoodiane, proclama che il tempo delle molestie e degli abusi è finito. Merriam-Webster, il più consultato dizionario americano, segnala che le ricerche della parola “femminismo” sono quasi raddoppiate. Ma proprio quando il dominio patriarcale sembra simbolicamente vacillare, per le donne in carne e ossa – dice Marina Terragni, sulla base della sua pluridecennale esperienza di pensiero e di lotta – le cose non vanno affatto bene: gli indicatori materiali (salute, lavoro, stipendi, giustizia) sono tutti negativi, mentre crescono i numeri della violenza sessuale e la politica non è mai stata tanto misogina. Perfino il dirsi “donna” non è più a disposizione del sesso femminile, definizione contesa dal transattivismo queer (è la definitiva scomparsa delle donne?). Dopo un secolo di femminismo, dunque, il bilancio è ancora...

Donne, ambiente e animali non-umani

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 251

Ecofeminism describes movements and philosophies that link feminism with both ecological ethics and animal studies. The term was coined by the French writer Françoise d'Eaubonne in her book, Le Féminisme ou la Mort (1974). Ecofeminism connects the exploitation and domination of women with that of both the environment and animals, and argues that there is historical connection between women and nature. Its main claim is that those are all interconnected feminist issues. Ecofeminists believe that this connection is illustrated through the traditionally 'female' values of reciprocity, nurturing and cooperation, which are present both among women and in nature. Women and nature are also united through their shared history of oppression by a patriarchal Western society. This collection of essays aims at giving reference points for those who are interested in approaching the study of environmental ethics from e feminist perspective.

Inventario dell'archivio storico 1934-1970

Autore: Istituto per gli studi di politica internazionale (Milan, Italy) , Brunello Vigezzi

Numero di pagine: 741

Donne al lavoro

Autore: Università di Padova. Forum d'Ateneo sulle politiche e gli studi di genere. Convegno , Saveria Chemotti

Numero di pagine: 593

Milano criminale

Autore: Paolo Roversi

Numero di pagine: 400

Il primo libro della Città rossa. Anni Sessanta. Anche Milano aveva i suoi eroi criminali. Erano gli anni del boom economico, dell’uomo sulla Luna, delle grandi passioni politiche e i banditi rapinavano le banche, assaltavano i furgoni portavalori e sfidavano la polizia in sparatorie a volto scoperto. Amavano i soldi e la bella vita, avevano le donne più affascinanti, bevevano champagne e indossavano abiti firmati. Volevano conquistare la città, e la presero con la forza. Milano criminale, prequel di Solo il tempo di morire, racconta la grande saga della malavita degli anni Sessanta e Settanta, le atmosfere noir e i leggendari protagonisti di una Milano da film. La cronaca di un’epoca e di una città che guarderete con occhi nuovi.

Materialismo radicale

Autore: Rosi Braidotti

Nel bel mezzo del clamore tecno-politico e della paranoia securitaria è ancora possibile immaginare pratiche e teorie politiche affermative? Che strumenti abbiamo per non consegnarci al nichilismo, per non arrenderci all’egoismo, per non chiuderci in noi stessi rifiutando l’altro? La filosofa Rosi Braidotti, tra le maggiori studiose di postumanesimo e soggettività, getta le basi per un’etica affermativa, che opponga al diffuso senso di precarietà e di nichilismo una visione attiva e alternativa, che passi per il corpo e per la resistenza. Braidotti mostra come l’etica affermativa sia alla base di alcuni movimenti di matrice neofemminista. Sono infatti proprio le “cattive ragazze” – dalle Riot Grrrls alle Pussy Riot, passando per le cyborgeco- femministe e le attiviste antirazziste e antispeciste – a farsi ispiratrici di modelli di soggettività alternativi a quelli costruiti sull’isolamento.

Il «sentire» di Maria Alinda Bonacci Brunamonti. Tra inediti familiari e rapporti letterari

Autore: Loretta Marcon

Numero di pagine: 60

Racconto di una luna

Autore: Keiichirō Hirano

Numero di pagine: 156

Alle soglie del ventesimo secolo, mentre il Giappone, finalmente aperto all’incontro con l’Occidente, sta affrontando le sfide della modernizzazione, un giovane poeta si perde, per una serie di misteriose coincidenze, nei boschi rigogliosi delle montagne di Kumano, magica culla delle più antiche tradizioni nipponiche. Lanciatosi all’inseguimento di una farfalla, o di un sogno, Masaki sembra risucchiato in un mondo primordiale, in cui il confine tra immaginazione e realtà si fa via via più vago. Com’è giunto fin lì? Chi è la misteriosa donna che sembra attirarlo a sé? Cosa, di ciò che ha visto e vissuto, è realmente accaduto? Scritto in una lingua ricercata e suggestiva, Racconto di una luna è un romanzo onirico e ricco di poesia che trasporta il lettore in un Giappone lontano e incantato. Una delle prime, convincenti prove di un giovane autore che avrebbe vinto il premio Akutagawa.

Crescere Uomini

Autore: Monica Lanfranco

Numero di pagine: 140

Cos’è per te la sessualità?Cosa significa essere virile?Cosa provi quando leggi di uomini che violentano le donne?Pensi che la violenza sia una componente della sessualità maschile?La pornografia influisce, e come, sulla tua sessualità?Sono le domande rivolte da Monica Lanfranco - giornalista, formatrice e attivista - a più di 1000 studenti tra i 16 e i 19 anni. Dalle risposte emerge il ritratto di giovani uomini che, in assenza di indicazioni da parte di un mondo adulto con cui il patto educativo è visibilmente rotto, raccontano di internet e della pornografia on line come della principale fonte di insegnamento e iniziazione alla sessualità e di una maschilità vissuta in una pericolosa confusione tra virilità e violenza.

Kobane Calling Oggi

Autore: Zerocalcare

Numero di pagine: 312

Quattro anni dopo la prima edizione, Kobane calling di Zerocalcare torna in un’edizione aggiornata, che comprende una nuova copertina, risguardi geografici aggiornati, una nuova introduzione dell’autore e la storia su Lorenzo “Orso” Orsetti pubblicata originariamente su Internazionale nel luglio del 2019. Perché attualizzare la situazione dei curdi siriani e della loro terra contesa, il Rojava, è oggi più importante che mai.

Ultimi ebook e autori ricercati