Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Decimae

Autore: Kristjan Toomaspoeg

Numero di pagine: 609

Dal Medioevo sino ad oggi la divisione dei poteri e delle competenze tra lo Stato e la Chiesa, tra il potere laico e quello ecclesiastico, continua ad essere uno dei problemi di fondo della società occidentale e non solo. Il regno di Sicilia dell’imperatore Federico II, sovrano della Città terrena che si contrappose alla Città celeste del papato, rappresenta un esempio molto particolare del legame tra i due poteri: i re normanni, svevi e angioini lasciarono alle diocesi e ai monasteri locali un’autonomia politica ed economica molto ridotta, ma, in controparte, gli concessero una percentuale dei redditi fiscali e monopolistici dello Stato. I vescovi e gli abati del regno rimasero di conseguenza dipendenti dai contributi della corona, il che tolse loro ogni possibilità di opporsi al re. Il volume raccoglie i regesti di 1874 documenti sull’argomento, continuando e integrando l’opera iniziata negli anni ’30 del Novecento da Eduard Sthamer e proseguita negli anni ’60 e ’70 da Norbert Kamp.

Mercato San Severino nel Medioevo. Il castello e il suo territorio

Autore: Paolo Peduto

Numero di pagine: 192

Con la diviso Ducatus del 949 il gastaldato di Rota fu assegnato al principato longobardo di Salerno. Oggi dell’antica Rota rimane soltanto il toponimo nel luogo in cui si scorgono i ruderi della plebs di S. Maria, detta appunto a Rota, nell’odierno comune di Mercato San Severino nel tratto terminale della pianura vesuviana, verso Sud-Est. Negli anni intorno al 640, durante la conquista di Salerno da parte dei Longobardi beneventani Rota fu distrutta (secondo una incerta tradizione storiografica) per aver i suoi abitanti opposto resistenza alle schiere beneventane. A partire da quegli anni, molto probabilmente, cominciò a svilupparsi sulla vicina collina del Palco il castello che con la famiglia normanna dei Sanseverino raggiunse quasi la massima estensione e sul piano politico divenne sede della più potente famiglia dell’Italia meridionale. Le indagini archeologiche hanno messo in evidenza le trasformazioni dell’insediamento fortificato che, dalla metà del secolo XI fino all’inizio dell’Età moderna, fu il cardine della più solida struttura feudale del regno di Napoli.

Annali critico-diplomatici del regno di Napoli della mezzana età

Autore: Alessandro di MEO (Sacerdote della Congregazione del SS. Redentore.)

Diarii udinesi dall'anno 1508 al 1541 di Leonardo e Gregorio Amaseo e Gio. Antonio Azio

Autore: Leonardo Amaseo , Gregorio Amaseo , Gio. Antonio Azio

Numero di pagine: 584

Dizionario geografico-istorico-fisico del Regno di Napoli composto dall'abate d. Francesco Sacco ... Tomo 1. [-4]

Numero di pagine: 395

Nota de' luoghi pii laicali, e misti della Provincia di Principato Ultra i quali, secondo la riforma fatta nel corrente anno 1788, debbono corrispondere la prestazione, come siegue

Autore: Napoli

Numero di pagine: 36

“L'”Egeo Redivivo, O Sia Chorographia Dell' Arcipelago, E dello stato primiero, & attuale di quell'Isole , Regni, Città, Popolationi,Dominij, Costumi, Sito, & Imprese, con la breue descrittione particolare si del suo ambito littorale, che della Grecia, Morea o' Peloponnese, di Candia e Cipri, con le sue piante ...

Autore: Francesco Piacenza

Numero di pagine: 684

Leonardo e il Rinascimento nei Codici napoletani: Influenze e modelli per l’architettura e l’ingegneria

Autore: Alfredo Buccaro , Maria Rascaglia

Numero di pagine: 703

[Italiano]: L’opera, a cura di Alfredo Buccaro e Maria Rascaglia, con la collaborazione di Daniela Bacca, Francesca Capano, Maria Gabriella Mansi, Maria Ines Pascariello, Massimo Visone, è pubblicata in coedizione con CB Edizioni Grandi Opere (ediz. a stampa ISBN 978-88-97644-65-2). Catalogo dell’omonima mostra organizzata dal CIRICE dell’Università di Napoli Federico II con la Biblioteca Nazionale di Napoli (Palazzo Reale di Napoli, Appartamento Borbonico, 12 dicembre 2019-13 marzo 2020) sotto l’egida del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del V Centenario della morte di Leonardo, il volume è dedicato alla memoria dell’illustre studioso vinciano Carlo Pedretti, che ha ampiamente ispirato questi studi. Autori: Daniela Bacca, Federico Bellini, Ciro Birra, Vincenzo Boni, Alfredo Buccaro, Francesca Capano, Salvatore Di Liello, Leonardo Di Mauro, Adriano Ghisetti Giavarina, Serenella Greco, Claudia Grieco, Orietta Lanzarini, Angelica Lugli, Emma Maglio, Luigi Maglio, Maria Gabriella Mansi, Pieter Martens, Paolo Mascilli Migliorini, Margherita Melani, Maria Ines Pascariello, Maria Rascaglia, Saverio Ricci, Renata Samperi, Anna Sconza, Daniela Stroffolino, Sara...

Relazione sulle strade nazionali, provinciali sovvenuta dallo stato e comunali obbligatorie dal 1860 al 1897

Autore: Italy. Ponti e Strade, Direzione Generale

Numero di pagine: 824

Ultimi ebook e autori ricercati