Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'impedimento di età nel matrimonio canonico (Can. 1083)

Autore: Alessandro Giraudo

Numero di pagine: 466

L'attuale disposizione del CIC/1083 che fissa l'età minima del matrimonio a 14 e 16 anni fa sorgere la domanda sulla sua utilità e ragionevolezza all'interno dell'ordinamento canonico che conferma quanto disposto dal codice del 1917 in netto contrasto con la prassi attuale. Il presente lavoro raccoglie dati che evidenziano quale sia stato il rapporto tra sviluppo fisico e psichico e anche se sia ancora una norma in contrasto con il significato cristiano del matrimonio e con la vita del terzo millennio.

MARKETING MANAGEMENT 14/E

Autore: Philip Kotler , Kevin L. Keller , Fabio Ancarani , Michele Costabile

Numero di pagine: 1020

Marketing Management è il manuale di marketing di gran lunga più longevo e noto del mondo. Libro di testo ideale per programmi MBA, Master of Science e corsi delle Lauree Magistrali, è divenuto negli anni un volume “must have” nella biblioteca di ogni manager, consulente o professional che a qualunque titolo opera nella gestione di imprese e organizzazioni, pubbliche e private. Ed è anche divenuto un riferimento per tutti coloro che intraprendono i percorsi di studio accademici più avanzati (i.e. programmi PhD, Master of Philosophy e dottorati di ricerca), e che ritengono fondamentale acquisire il corpus di conoscenze, teoriche e pratiche, che darà senso e valore ai loro notevoli sforzi di studio e ricerca. In questa nuova edizione, il testo originale è stato integrato con numerosi esempi riferiti al contesto italiano ed europeo e con approfondimenti teorici che descrivono le peculiarità del mercato nazionale.

Inadempienze e risarcimento danni nel mandato. Risposte alle questioni sostanziali e processuali nei rapporti fra mandante e mandatario

Autore: Corrado Marvasi

Numero di pagine: 456

Il diritto degli schiavi nell'antica Roma

Autore: Olís Robleda

Numero di pagine: 204

Il motivo che ci ha spinto a pubblicare nel presente lavoro il diritto degli schiavi nell'antica Roma, e aver avvertito la mancanza di un lavoro generale recente, di una certa ampiezza su tale argomento. L'ultimo scritto monografico generale, risale al Westermann nel 1955 The slave system of greek and roman antiquity, piuttosto breve in quanto solo parte di esso viene dedicata alla schiavitu a Roma e a questa, non tutta e centrata sugli aspetti giuridici. Infatti a noi interessava l'insistenza, non tanto sui particolari specifici aspetti socio-economici e politici degli schiavi, poiche di essi gli studi abbondano, quanto piuttosto una presentazione degli schiavi di fronte al diritto sostanziale a Roma. Qualcuno potrebbe opporre che sia sufficiente aprire qualche manuale di Istituzioni di diritto romano, oppure qualche trattato come il primo volume del corso di Bonfante o quello di Buckland, The roman law of slavery. I manuali pero risultano troppo brevi. Lo scopo di questo lavoro e di contribuire a colmare questa lacuna.

Diritto cinese dei contratti e sistema giuridico romanistico tra legge e dottrina

Autore: Enrico Toti

Numero di pagine: 294

Il volume ha l’intento di fornire un’accurata disamina del diritto dei contratti della Repubblica Popolare Cinese, collocato sia nella storia del diritto cinese, sia nel più ampio panorama del sistema giuridico romanistico. Strutturato in cinque capitoli, si avvale anche di una ricchissima bibliografia in lingua cinese con l’intento di verificare e comprendere, attraverso quest’ultima e senza alcun’altra mediazione linguistica, i percorsi mentali del legislatore della RPC e della dottrina cinese. Il primo capitolo ricostruisce il percorso storico del diritto dei contratti, la nozione di contratto, dapprima resa con qiyue poi con hetong, all’interno della tradizione giuridica cinese sino all’attuale attività di codificazione del Codice Civile Cinese. Il secondo capitolo tratta della definizione attualmente vigente di contratto per evidenziarne i profondi nessi con le teorie contrattuali romane. Il terzo capitolo tratta degli elementi del contratto che vengono analizzati attraverso continui rimandi alle dottrine romane concernenti temi nodali del sistema contrattuale, come ad esempio, il principio consensualistico, il rischio contrattuale e la buona fede. Il quarto...

Studi di diritto penale romano

Autore: Bernardo Santalucia

Numero di pagine: 262

The collection opens with some contributions on the law of the period of the kings and early Republic and the earliest magistracies invested with criminal competence. There follow essays on problems of substantial penal law, especially late Republican, and the headings 'Criminal trial (Roman law)' and 'Criminal punishment (Roman law)', which already appeared in the Enciclopedia del Diritto.

Manuale di diritto privato romano

Autore: Alberto Burdese

Numero di pagine: 752

Sommario - Diritto e sue fonti - Processo civile - Persone - Cose - Fatti giuridici - Famiglia - Diritti reali - Obbligazioni - Donazioni - Eredità.

Lo scudo di Dioniso. Contributo alla studio della metafora giuridica. Principî di filosofia forense

Autore: Claudio Sarra

Numero di pagine: 218

503.10

Dialoghi con Guido Alpa. Un volume offerto in occasione del suo LXXI compleanno

Autore: Giuseppe Conte , Andrea Fusaro , Alessandro Somma , Vincenzo Zeno-Zencovich

Numero di pagine: 633

Il volume raccoglie 35 contributi che, partendo da uno scritto di Guido Alpa, “dialogano” con lui su temi a lui cari, dalla storia del diritto, alla filosofia, all’avvento del ‘post-moderno’, alla interpretazione e, in generale, ai rapporti fra diritto privato e altre branche del diritto. Numerosi i saggi dedicati alla teoria del contratto, alla tutela dei consumatori, alla responsabilità civile, alla disciplina dei mercati. Sono inoltre trattati alcune questioni centrali nella più innovativa riflessione scientifica di Guido Alpa: la identità personale, la dignità umana, la auto-determinazione di fine vita.

Successioni e donazioni

Autore: Giancarlo Iaccarino

Numero di pagine: 2944

Dopo una breve esposizione del ruolo del notaio nell’ambito delle successioni a causa di morte, sono illustrati gli adempimenti notarili successivi alla confezione del testamento, le formalità da osservare per la validità della donazione, anche a seguito delle novità introdotte dalla sentenza della Cassazione 27 luglio 2017, n. 18725, l’utilizzo della divisione nel passaggio generazionale, l’attività notarile nella divisione giudiziale, i rapporti tra gli eredi e le banche, successivi alla apertura della successione e, quindi, la stabilizzazione degli effetti del testamento, le formalità da osservare per la validità della donazione immobiliare, le successioni e le donazioni nel diritto internazionale privato, i vantaggi scaturenti dalla rinuncia abdicativa ai diritti di (com)proprietà, gli aspetti fiscali. Inoltre, ampio spazio è dedicato alle problematiche relative alle provenienze donative e ai rimedi, tradizionali e innovativi, per superarle. Sono state raggruppate in un unico contesto figure tra loro strettamente connesse, ma, in genere, trattate in ambiti diversi, come ad esempio, nel capitolo, intitolato “Conseguenze del mancato acquisto”, dove vengono...

Il contenuto dell'obbligazione del venditore nel pensiero dei giuristi dell'età imperiale

Autore: Salvatore Antonio Cristaldi

Numero di pagine: 314

Ultimi ebook e autori ricercati