Sant'Angela da Foligno trasfigurata dalla Trinità Divina
Autore: Sergio Andreoli
Numero di pagine: 30Don Andreoli propone testi del Liber, in cui si fa riferimento alla Santissima Trinita, nell'esperienza mistica di Sant'Angela da Foligno.
Don Andreoli propone testi del Liber, in cui si fa riferimento alla Santissima Trinita, nell'esperienza mistica di Sant'Angela da Foligno.
Lo scritto "La Biblioteca Lodovico Iacobilli del Seminario di Foligno" è opera di Don Dante Cesarini e di Enrico Bellani. L'Introduzione e le Appendici di questo saggio sono di Don Dante Cesarini, il quale ha ritenuto di offrire, con una opportuna cernita, le informazioni critiche essenziali.
Don Sergio Andreoli ha fondato questa rivista elettronica e cartacea, per documentare le sue ricerche e i suoi studi su Sant'Angela da Foligno.
Nel 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione l’Autore, utilizzando soprattutto le Carte inedite dell’ Archivio del Comitato di Liberazione Nazionale di Foligno, racconta gli eventi più significativi vissuti dalla cittadina umbra dall’ 8 settembre 1943 al 25 aprile 1945. Dopo una descrizione della Foligno fascista e della disfatta militare con i bombardamenti sulla città, vengono ricostruite le azioni del CLN, le vicende della lotta partigiana e della guerra civile, le prime attività della ricostruzione e della ripresa della vita democratica. Senza censure e senza remore il libro parla anche dei folignati in camicia nera e degli antifascisti che soffrirono persecuzioni, della presenza della chiesa locale nella resistenza e dei due preti ammazzati dai partigiani, dei mesi delle epurazioni e della successiva normalizzazione. La ricerca, nuova nel suo genere per quanto riguarda la storia contemporanea di Foligno, è corredata da un’antologia di Documenti che descrivono più da vicino sia il “clima” di quegli anni, così aspro e complesso per i vincitori e per i vinti, sia alcuni fatti “scomodi” rimasti poco chiari nella memoria collettiva.
In questo opuscolo don Sergio presenta una nuova organizzazione del documenti angelani e dà preziosi suggerimenti per comprenderli.
Bibliografia generale di don Sergio Andreoli, Direttore dell'Archivio Storico Diocesano di Foligno, relativa a Sant'Angela da Foligno (+ 4 gennaio 1309), canonizzata da Papa Francesco il 9 ottobre 2013.
1390.46
In questa nuova rubrica offrirò ai lettori brevi passaggi delle mie recenti pubblicazioni cartacee ed elettroniche. Spero che siano loro graditi e li incitino a prenderle in mano o a leggerle sullo smartphone e sul computer.
The most important symbols of Christianity, the cross and crucifix are as diverse in material, design, and detail as they are origin. Renowned art historian Oleg Zastrow’s unprecedented volume is a richly illustrated collection of these sacred treasures, many of which have never been published before. Remarkable for their outstanding interest and extreme rarity, the works are featured here in stunning colorplates with numerous close-up details. This exceptional and varied collection spans twelve centuries, and includes reliquary, altar, wall, table, pectoral, benedictional, ornamental, and devotional crosses. Made from silver, copper, bronze, iron, ivory, bone, marble, stone and wood, these expertly crafted artifacts are decorated by gilding or silvering, polychromy, enamelling, or gems and pearls. Gathered from around the globe, this catalogue of crosses and crucifixes is the product of impassioned and knowledgeable collecting, and a new and important resource on a topic that has long been neglected in the history of art.
This volume celebrates the life and work of William Oliver Strunk (1901-1980), professor of musicology at Princeton University, eminent scholar and author, and beloved teacher. It presents the papers from a conference held on January 18-19, 2002 at the American Academy in Rome and the Badia Greca of Grottaferrata. Some of these have been expanded for publication, and one additional contribution has been included.