Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Concorso a dirigente tecnico 2021. Manuale per la preparazione

Autore: Antonello Giannelli , Massimo Faggioli

Gli argomenti affrontati in questo manuale, afferenti prevalentemente alle competenze giuridiche ad ampio spettro e alla conoscenza dell’ordinamento scolastico, sono indispensabili per la preparazione al prossimo concorso a dirigente tecnico. Si tratta, al contempo, di temi molto utili anche in vista del concorso a dirigente scolastico che, prima o poi, dovrà essere riproposto a seguito del naturale esaurimento della graduatoria del concorso bandito nel 2017. ​​​​​​​Lo sforzo congiunto di ANP e IUL per fornire una trattazione aggiornata e soprattutto legata alla concretezza della professione nasce da lontano. L’università telematica IUL è nata 10 anni fa come iniziativa dell’INDIRE ed è strettamente collegata alle linee di ricerca di innovazione perseguite dall’Istituto. IUL e ANP hanno proposto negli ultimi anni molte iniziative volte a formare i futuri dirigenti della scuola, nella ferma convinzione che essi rappresentino una leva determinante per la crescita di tutto il sistema. Si tratta di una sfida che i prossimi dirigenti, tecnici e scolastici, devono accettare sin da oggi e devono affrontare con energia e determinazione, consapevoli della...

Orizzonte inclusione

Autore: Dario Ianes , Andrea Canevaro

Numero di pagine: 280

Dieci edizioni di Convegni Erickson, venti anni di cammino insieme: dal 1997 a oggi abbiamo percorso una strada lunga e stimolante, dalla Legge quadro sulla disabilità alla Legge 170 sui DSA, fino alla recente normativa sui Bisogni Educativi Speciali, passando per l’affermazione della visione biopsicosociale ICF-OMS. Il libro festeggia questi venti anni con una selezione di alcune delle voci che hanno segnato più a fondo la storia dell’integrazione scolastica, e che tracciano la linea da seguire verso il nostro orizzonte: Orizzonte inclusione.

ALFa READER 3 (KIT: libro + chiavetta USB 8 GB + 3 voci Vocalizer)

Autore: Flavio Fogarolo

Guarda il video di presentazione La migliore soluzione tecnologica per compensare efficacemente le difficoltà di letto-scrittura NOVITA' Nuove voci "Vocalizer": 2 italiane (Luca e Paola) e 1 inglese (Serena) • più simili alla voce umana • più piacevoli da ascoltare • con prosodia corretta Clicca qui per acquistare l'aggiornamento con le nuove voci ALFa READER 3 è il primo software su chiavetta USB che, rispondendo alle esigenze di bambini, ragazzi e adulti con DSA, rappresenta uno strumento compensativo fondamentale nella vita di tutti i giorni. ALFA READER 3 raccoglie in un’unica soluzione: 1. UN LETTORE VOCALE che – permette di leggere i testi con l’aiuto della voce sintetica in modalità «karaoke» direttamente nei file PDF, Word, Writer e Internet Explorer; – legge direttamente i file originali, mantenendo l’impaginazione originale e senza dover fare «copia e incolla»; – permette di fermarsi, rallentare, tornare indietro o passare ad altri punti della pagina, sempre con un immediato riscontro visivo; – consente di utilizzare contemporaneamente sia il controllo vocale che il correttore ortografico. 2. UN ESCLUSIVO AMBIENTE DI STUDIO PDF che permette...

Scienze facili per la classe quinta

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 214

Il volume propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti di scienze del curricolo ministeriale della classe quinta.Ricco di illustrazioni a colori e facilitazioni per l’apprendimento, come mappe e schemi, Scienze facili per la classe quinta propone dagli obiettivi e strumenti delle Scienze, alle varie forme della materia e le principali caratteristiche del mondo dei viventi, inoltre contiene testi adattati per livelli di complessità in modo da agevolare la comprensione e la memorizzazione.Facilitare la letturaOgni brano è corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con accorgimenti grafici che ne facilitano la lettura. In questo modo il materiale, utile per tutti gli alunni come integrazione al testo in adozione, diventa uno strumento imprescindibile nel caso del recupero e del sostegno di alunni con difficoltà.Incentivare allo studioPer incentivare la motivazione allo studio tutte le attività sono inserite in una cornice ludica, per cui l’alunno si trova virtualmente alla guida di un tandem molto speciale, con vari strumenti di bordo, per pedalare con la marcia, e quindi con il grado di difficoltà, più adeguata alle sue competenze. Studiare le...

L'inganno della scuola

Autore: Anna Maria Arpinati , Daniele Tasso

Numero di pagine: 256

Dopo almeno quarant’anni di riforme ci si può chiedere se il sistema scolastico italiano sia da aggiustare o sia sull’orlo del tracollo. Nell’ottica dell’inclusione dei ragazzi con disabilità intellettiva, ci sono almeno cinque “emergenze” su cui proponiamo di riflettere: ridefinire gli obiettivi della scuola pubblica; evitare che la scuola sia vista come un’impresa sociale; ridefinire il “dogma” dell’inclusione; identificare il ruolo dell’insegnante specializzato; creare “camere di compensazione” tra le ambizioni di carriera scolastica di alcuni genitori e le reali esigenze e prospettive di sviluppo dei loro figli con disabilità cognitiva.

Storia facile per la classe terza

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 160

Apprendere la storia non è mai stato così facile! Assieme a Bartolo potrai scoprire l'origine della Terra e la Preistoria.Viaggiare nel tempoAscoltare o leggere una storia è una cosa meravigliosa e anche divertente. Così anche la Storia, quella che si studia a scuola, può essere interessante e divertente allo stesso modo. Il volume Storia facile per la classe terza presenta diversi materiali a colori dedicati al programma di storia del terzo anno della scuola primaria studiati per accompagnare i bambini alla scoperta della storia viaggiando nel tempo.I contenutiIn una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, vengono proposti i principali contenuti del curricolo ministeriale, attraverso testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità sugli argomenti chiave di ogni classe. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione da parte di alunni con disabilità, disturbi o difficoltà di apprendimento, ogni brano è inoltre corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con una serie di accorgimenti grafici che agevolano la lettura (font di adeguate dimensioni, ampie spaziature).Consigliato aIl volume è utile per tutti gli alunni del terzo anno di scuola ...

Un sistema esperto per la stesura di PEI e PDP. Dal progetto di ricerca ePlanning al servizio online SOFIA

Autore: Erickson Ricerca e Sviluppo

Numero di pagine: 140

DISABILITÀ SENSORIALE a scuola

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 410

Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la Guida Disabilità Sensoriale a scuola presenta non solo le caratteristiche delle diverse disabilità sensoriali e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per compensare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo. Il volume si articola in 4 sezioni che guidano il lettore nelle diverse fasi che caratterizzano il lavoro con gli alunni: - CONOSCERE, OSSERVARE E VALUTARE: si dà una definizione chiara ed esaustiva delle disabilità sensoriali, fornendo strumenti per la loro osservazione e classificazione. - PROGRAMMARE E AGIRE: si espongono strategie e interventi concreti con cui far fronte in modo efficace alle particolari esigenze didattico-educative. - RIFLETTERE E COMPRENDERE: si approfondiscono i risvolti emotivi e relazionali conseguenti ai disturbi. - ALLEARSI E CONDIVIDERE: si suggeriscono strategie per la costruzione di una rete di intervento sinergico volto al benessere del bambino. IN OGNI CAPITOLO È INOLTRE POSSIBILE TROVARE: - una linea temporale sequenziale che illustra in quale fase si collocano le proposte...

Geografia facile per la classe quinta

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 200

La collanaraccoglie materiali utili per tutti gli alunni:perintegrare i libri di testo in adozione;per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà;per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.Contenuti aggiuntivi disponibili onlinePer ogni unità sono scaricabili dal web schede operative, attraverso il codice di attivazione contenuto in ogni volume, utilizzabili per attività aggiuntive su carta o su computer, con domande, esercizi e spunti per la riflessione.Vai al sito dedicato per visualizzare le risorse aggiuntive, i criteri di adattamento dei testi e gli obiettivi ministeriali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.

Riassunti facili

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 140

Un approccio metodologico e un modello operativo di aiuto per realizzare riassunti in maniera agevole ed efficace.Riassunti facili presenta una strategia operativa per insegnare agli studenti a realizzare facilmente riassunti di qualsiasi tipo di testo. Viene fornito, a tale scopo, un Modello operativo di aiuto che gli insegnanti possono facilmente calibrare in base alle esigenze e alle effettive necessità degli studenti. È previsto un Modello diverso per ognuna delle differenti tipologie di testo: narrativo, descrittivo, espositivo, argomentativo e regolativo. Per ciascuna delle cinque tipologie viene presentato quindi un esempio completamente sviluppato, dal testo originale al riassunto finale, e ulteriori esempi da proporre direttamente alla classe per la realizzazione di riassunti utilizzando i relativi Modelli operativi.Il riassuntoIl riassunto è il tratto d’unione tra la comprensione e la produzione scritta, è uno strumento potente di rielaborazione attiva delle informazioni e dei materiali. Il riassunto è un’attività che, da sola, riesce a stimolare e potenziare numerosi repertori che costituiscono il metodo di studio di uno studente. Il riassunto, inoltre, è un...

Storie di scuola

Autore: Fernanda Fazio

Numero di pagine: 300

Storie di scuola raccoglie una serie di testimonianze autobiografiche di insegnanti tra loro differenti per età, carriera, formazione ed esperienze, eppure tutti accomunati dall’impegno e dalla volontà di realizzare nella scuola la costruzione di percorsi possibili, la ricerca di strumenti idonei, il superamento di barriere culturali. Si tratta di quella che oggi chiameremmo la meglio gioventù, quella che concepiva la professione educativa in una dimensione comunitaria e cooperativa. Sfruttando proprio l’elevato valore pedagogico insito nella scelta di raccontarsi e di raccontare, il volume diventa una fotografia fedele e unica di come è cambiato il sistema scolastico italiano, dalle scuole speciali all’approccio inclusivo, dagli istituti montessoriani alle metodologie didattiche più recenti. Ogni storia raccontata in questo libro è una storia a sé, ogni voce è una voce irripetibile: eppure vi si ascolta il respiro collettivo, la storia di una generazione e di un Paese che nella scuola hanno investito le loro migliori risorse.

Scienze facili per la classe quarta

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 214

Il volume propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti di scienze del curricolo ministeriale della classe quarta.Ricco di illustrazioni a colori e facilitazioni per l’apprendimento, come mappe e schemi, Scienze facili per la classe quarta propone dagli obiettivi e strumenti delle Scienze, alle varie forme della materia e le principali caratteristiche del mondo dei viventi, inoltre contiene testi adattati per livelli di complessità in modo da agevolare la comprensione e la memorizzazione.Facilitare la letturaOgni brano è corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con accorgimenti grafici che ne facilitano la lettura. In questo modo il materiale, utile per tutti gli alunni come integrazione al testo in adozione, diventa uno strumento imprescindibile nel caso del recupero e del sostegno di alunni con difficoltà.Incentivare allo studioPer incentivare la motivazione allo studio tutte le attività sono inserite in una cornice ludica, per cui l’alunno si trova virtualmente alla guida di un tandem molto speciale, con vari strumenti di bordo, per pedalare con la marcia, e quindi con il grado di difficoltà, più adeguata alle sue competenze. Studiare le...

Storia facile per le scuole superiori - Volume 2

Autore: Ferruccio Bianchi , Patrizia Farello , Carlo Scataglini

Numero di pagine: 140

Un volume ricco di spunti operativi per proporre un punto di incontro e mediazione tra la programmazione curricolare, per tutta la classe, e quella individualizzata rivolta all'alunno in difficoltà.Come si può rendere un capitolo di storia comprensibile e interessante per studenti solitamente demotivati e poco coinvolti nello studio? Come è possibile far partecipare all'attività della classe un alunno disabile che riesce a leggere solo brevi frasi?Nonostante il numero di studenti con disabilità o Bisogni Educativi Speciali nella scuola secondaria di secondo grado sia in costante aumento, mancano spesso materiali per l'inclusione specifici per questa fascia d'età.Il secondo volume di Storia facile per le scuole superiori si concentra sul programma curricolare che va dal XIV secolo ai giorni nostri e risponde a questa necessità proponendo percorsi operativi per ragazzi con livelli di difficoltà diversi, con l’obiettivo di creare un punto di contatto con la programmazione curricolare e di promuovere un approccio costruttivista e metacognitivo.In sintesiUn progetto di ampio respiro che mira a coinvolgere insegnanti, educatori, e genitori che hanno a cuore l'integrazione e...

Storia facile per la classe quinta

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 250

Il programma di storia per la classe quinta primaria sviluppato per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà.In una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, vengono proposti i principali contenuti del curricolo ministeriale, dalle civiltà greca all'impero Romano, attraverso testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità su ogni argomento chiave. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione da parte di alunni con disabilità, disturbi o difficoltà di apprendimento, ogni brano è inoltre corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con una serie di accorgimenti grafici che agevolano la lettura: font di adeguate dimensioni, ampie spaziature.Viaggio nel tempoGrazie a un’incredibile macchina del tempo gli studenti potranno finalmente viaggiare nella storia, accompagnati da un simpatico personaggio potranno usare particolari strumenti di bordo utilissimi per capire cosa è successo e come la vita degli uomini sia stata caratterizzata da importanti conquiste e da grandi cambiamenti.In sintesiIl volume è utile a tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli...

Mappe della mente

Autore: Umberto Santucci

Numero di pagine: 110

Una ricca raccolta di strumenti di visualizzazione, come mappe mentali e concettuali, dinamiche e sistemiche, ipermappe, grafici e diagrammi. Che cosa sono, a che servono, come si scelgono e come si usano per ridurre le complessità del mondo in cui viviamo, cominciando dai piccoli problemi in cui ognuno di noi è impegnato. Strumenti utilissimi per studiare, preparare esami, tesi e relazioni, affrontare nuovi problemi, trovare soluzioni. Questo è il secondo libro della nuova collana "Strumenti per la Transizione", raccolta di strumenti manageriali, cognitivi, creativi, operativi, da usare per affrontare i cambiamenti - che già si manifestano, e sempre più emergeranno - dovuti alla transizione dalle energie fossili alle energie rinnovabili, dalla crescita distruttiva all'ottimizzazione conservativa.

Geografia facile per la classe terza

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 192

La collana Geografia facile per la scuola primaria raccoglie materiali utili per tutti gli alunni:perintegrare i libri di testo in adozione;per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà;per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.Contenuti aggiuntivi disponibili onlinePer ogni unità sono scaricabili dal web schede operative, attraverso il codice di attivazione contenuto in ogni volume, utilizzabili per attività aggiuntive su carta o su computer, con domande, esercizi e spunti per la riflessione.Vai al sito dedicato per visualizzare le risorse aggiuntive, i criteri di adattamento dei testi e gli obiettivi ministeriali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.

Geografia facile per la classe quarta

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 206

La collana raccoglie materiali utili per tutti gli alunni:per integrare i libri di testo in adozione;per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà;per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.Contenuti aggiuntivi disponibili onlinePer ogni unità sono scaricabili dal web schede operative, attraverso il codice di attivazione contenuto in ogni volume, utilizzabili per attività aggiuntive su carta o su computer, con domande, esercizi e spunti per la riflessione.Vai al sito dedicato per visualizzare le risorse aggiuntive, i criteri di adattamento dei testi e gli obiettivi ministeriali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.

Storia facile per la classe quarta

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 160

Il programma di storia per la classe quarta primaria sviluppato per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà.In una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, vengono proposti i principali contenuti del curricolo ministeriale, dalle civiltà dei fiumi alle civiltà del Mediterraneo, attraverso testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità su ogni argomento chiave. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione da parte di alunni con disabilità, disturbi o difficoltà di apprendimento, ogni brano è inoltre corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con una serie di accorgimenti grafici che agevolano la lettura: font di adeguate dimensioni, ampie spaziature.Viaggio nel tempoGrazie a un’incredibile macchina del tempo gli studenti potranno finalmente viaggiare nella storia, accompagnati da un simpatico personaggio potranno usare particolari strumenti di bordo utilissimi per capire cosa è successo e come la vita degli uomini sia stata caratterizzata da importanti conquiste e da grandi cambiamenti.In sintesiIl volume è utile a tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il...

Fabiano Scienze facili per la classe terza

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 148

Il volume propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti di scienze del curricolo ministeriale della classe terza.Ricco di illustrazioni a colori e facilitazioni per l’apprendimento, come mappe e schemi, Scienze facili per la classe terza propone dagli obiettivi e strumenti delle Scienze, alle varie forme della materia e le principali caratteristiche del mondo dei viventi, inoltre contiene testi adattati per livelli di complessità in modo da agevolare la comprensione e la memorizzazione.Facilitare la letturaOgni brano è corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con accorgimenti grafici che ne facilitano la lettura. In questo modo il materiale, utile per tutti gli alunni come integrazione al testo in adozione, diventa uno strumento imprescindibile nel caso del recupero e del sostegno di alunni con difficoltà.Incentivare allo studioPer incentivare la motivazione allo studio tutte le attività sono inserite in una cornice ludica, per cui l’alunno si trova virtualmente alla guida di un tandem molto speciale, con vari strumenti di bordo, per pedalare con la marcia, e quindi con il grado di difficoltà, più adeguata alle sue competenze. Studiare le...

Comunicare non è un capriccio. Come facilitare la comunicazione con la persona disabile. Una guida per genitori, operatori e insegnanti

Autore: Laura Piccinino

Numero di pagine: 129

1305.233

Storia facile

Autore: Carlo Scataglini , Annalisa Giustini

Numero di pagine: 140

Un utile e pratico volume per comprendere e studiare il programma di storia della scuola dell'obbligo.Quindici unità di lavoro semplificateStoria facile illustra un programma di studio suddiviso in quindici unità di lavoro semplificate a più livelli, illustrate con oltre trecento disegni e costruite secondo un approccio metacognitivo. Ciascuna unità parte dall'anticipazione dell'idea principale e dei concetti chiave che vengono ordinati in una mappa concettuale generale. Vengono poi proposti un testo semplice, contenente tutte le informazioni essenziali, e uno ridotto, rivolto agli alunni con maggior difficoltà. Segue un approfondimento guidato su un aspetto dell'unità didattica particolarmente interessante. Ciascuna unità si conclude con domande di comprensione e disegni.Lo studio della storia, molto spesso, presenta difficoltà non solo per gli alunni in situazione di handicap, ma anche per quelli che non riescono a cogliere gli aspetti essenziali del testo e a rielaborarli. La presentazione degli argomenti da parte dei libri di testo, d'altra parte, non può sempre tenere conto delle diverse strategie cognitive dei singoli alunni.Consigliato aStoria facile si propone di...

Inclusione scolastica: domande e risposte. La normativa per genitori e insegnanti

Autore: Flavio Fogarolo , Giancarlo Onger

Numero di pagine: 324

Ultimi ebook e autori ricercati