Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La mia filosofia

Autore: Bertrand Russell

Filosofo, logico, matematico e attivista, Bertrand Russell non è stato soltanto una figura centrale per il suo contributo alla logica e alla disciplina matematica nel XX secolo, ma anche un uomo di grande spessore etico, tormentato dalle profonde inquietudini della sua epoca e desideroso di lasciare un segno, intellettuale e civile, nel mondo. In questa straordinaria autobiografia, Russell torna sulla sua difficile infanzia trascorsa in un ambiente vittoriano intriso di ipocrisia e tabù, ricorda l’esaltante scoperta della filosofia e della matematica e rievoca la sua inesauribile battaglia pacifi sta, che a più riprese lo portò a scontrarsi contro il potere, al punto da fi nire in carcere.

H2O. Una biografia dell'acqua

Autore: Philip Ball

Numero di pagine: 432

Dalla formazione degli atomi di idrogeno e ossigeno ai primordi dell'Universo fino alla presenza dell'acqua nelle comete o nei pianeti e nei satelliti del Sistema solare, dal diluvio primordiale di 4 miliardi di anni fa che generò gli oceani ai rischi geologici che incombono sul futuro prossimo, dai diversi tipi di ghiaccio (ne esistono almeno 14) all'enigma dell'acqua "anomala". Una biografia completa sull'elemento più importante presente sulla Terra, tracciata con rigore scientifico ma anche con leggerezza di tocco, un appassionante viaggio attraverso la storia della scienza, la mitologia, la religione, l'astronomia, la geologia, la chimica, la fisica, la biologia cellulare e l'ecologia. Una nuova prospettiva sulla vita e i suoi fondamenti.

Prove di felicità

Autore: Eliana Liotta

Numero di pagine: 283

La felicità è un dono che dovremmo fare a noi stessi. Dopo tutto, ce lo meritiamo. Si dice che siamo nati per soffrire, ma gli studi provano che la storia dell’uomo avanza alla ricerca di gioia, il nostro principio vitale. Lo testimoniano l’arte, la musica, l’innamoramento. Il sorriso pieno è l’espressione meglio identificabile sul volto: forse perché chi sa riconoscerla trova un amico, e gli amici allenano il buonumore. Un abbraccio seda lo stress, pranzare in compagnia stimola la produzione di endorfine. Con la vicinanza degli altri, a cascata, calano i rischi di depressione, di malattie del cuore, di ipertensione. Il nuovo saggio di Eliana Liotta, autrice dei best seller L’età non è uguale per tutti e La Dieta Smartfood, suggerisce 25 idee per cercare di vivere con gioia: sono Prove di felicità. Per la prima volta, un libro raccoglie le evidenze scientifiche rilevanti sul tema, i riscontri che provengono dai laboratori e dalle indagini sulle popolazioni. E per la prima volta medici e ricercatori di un grande istituto scientifico e ospedale universitario, il San Raffaele di Milano, collaborano a un progetto che esplora un ingrediente non quantificabile eppure...

L'esegesi

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 1293

L’esegesi di Philip K. Dick è l’ultimo lavoro di un autore che ha dedicato la vita a mettere in discussione la natura della realtà e la sua percezione, la malleabilità dello spazio e del tempo, il rapporto tra l’umano e il divino. Nel 1974, già noto ai lettori per opere come La svastica sul sole, Ubik e Ma gli androidi sognano pecore elettriche?, Philip K. Dick inizia a vivere intense e laceranti esperienze trascendentali. Da quel momento lo scrittore produce più di ottomila pagine di appunti, scritte sia a macchina che a mano. Lo scopo è quello di documentare il suo tentativo di comprendere quello che lui chiama “2-3-74”, un’esperienza visionaria dell’intero universo “trasformato in dati”. Tra confessioni intime, sapere esoterico, resoconti onirici e fughe romanzesche, Dick descrive il suo cammino verso il centro di un mistero cosmico che mette alla prova la sua forza d’immaginazione e la sua creatività fino al limite estremo. “E il mondo ha cominciato a parlare, in un vero linguaggio dei segni: in silenzio.” - Philip K. Dick “Una vasta e calamitosa sequenza di discussioni con l’universo: intensa, spaventosa, grottesca, folgorante. L’esegesi...

Grande antologia filosofica: Il pensiero contemporaneo (Sezione prima) diretta da M. F. Sciacca, coordinata da M. A. Raschini e P. P. Ottonello

Autore: Umberto Antonio Padovani

Problem Solving nelle organizzazioni: idee, metodi e strumenti da Mosè a Mintzberg

Autore: Roberto Chiappi

Numero di pagine: 207

E' opinione diffusa che sia la filosofia che la matematica non abbiano una immediata utilità pratica. In questo libro si mostra invece che molti metodi di risoluzione dei problemi delle organizzazioni (aziendali e non) si fondano su premesse attinte, anche inconsapevolmente proprio dalla filosofia, dalla matematica, ma anche da nuclei di pensiero sistemico ben visibili in filosofi ante litteram. Gli esempi sono numerosissimi e attraversano l’intera storia della cultura umana. Si pensi ad esempio alle Proporzioni di Talete, alla Distanza di Pitagora, alla Logica di Aristotele, ai discorsi sul Metodo di Cartesio, ai Grafi di Eulero, ai Giudizi di Kant, alla teoria degli Errori di Gauss, al Problem solving di Popper, ecc. Questa rapida mappatura della genealogia filosofica e matematica dei metodi di risoluzione dei problemi organizzativi mostra la centralità della visione sistemica e del lavoro di gruppo ribaditi dall’autore, anche con alcune esemplificazioni, nella conclusione del volume. Rivolto a tutti coloro che lavorano nelle organizzazioni (manager e professional) e agli studenti che si preparano ad accedervi.

La fisica della vita

Autore: Jim Al-Khalili , Johnjoe McFadden

Numero di pagine: 372

«Un libro rivoluzionario. Per chi cerca un libro davvero originale su un campo di ricerca completamente nuovo.» Financial Times Nessuno finora è riuscito a creare la vita. A tutt’oggi, pur con tutte le dichiarazioni roboanti della «biologia sintetica», l’unico modo per «costruire» la vita è sempre e solo la vita. È evidente che ci sfugge ancora un ingrediente, qualcosa che spieghi la complessità del fenomeno vitale. Tuttavia, sulla base di recentissimi esperimenti, rigorosi e ripetibili, stiamo forse cominciando a capire cosa succede laggiù, nel profondo delle cellule viventi, e ci stiamo finalmente avviando a capire fenomeni che per secoli erano parsi inspiegabili, proprio attingendo al bizzarro e controintuitivo mondo dei quanti. L’incredibile forza della fotosintesi, ad esempio, sembra dovere la sua inarrivabile efficienza al fatto che a un certo punto del processo le particelle subatomiche coinvolte si trovano contemporaneamente in due punti distinti grazie ai fenomeni quantistici. Anche il funzionamento degli enzimi, la base stessa del nostro essere in vita, deve la sua perfezione quasi miracolosa al fatto che nel corso della reazione chimica alcune...

La formula segreta. Il fantasma di un genio del Novecento

Autore: Sara Rattaro

Numero di pagine: 144

Quanti secondi impiega l'acqua di un lavandino tappato per allagare una scuola? Prima di una verifica di Matematica, Matteo tenta questo singolare esperimento, che gli costerà una convocazione in presidenza con i genitori. Come suo padre, professore di Fisica all'università, Matteo è appassionato di scienza. Ma non ha ancora scoperto il teorema che possa far tornare insieme mamma e papà. A una conferenza sente il padre pronunciare il nome di Ettore Majorana, geniale fisico italiano allievo del premio Nobel Enrico Fermi, scomparso misteriosamente dopo essersi imbarcato da Napoli su un piroscafo con un biglietto di sola andata. E proprio alla vigilia della Seconda guerra mondiale e della partecipazione di Fermi al progetto della bomba atomica... Una nuova rivelazione alla trasmissione "Chi l'ha visto?", secondo cui Majorana si sarebbe trasferito in incognito in Sud America, è l'occasione per Matteo e suo padre di compiere un viaggio insieme, in Venezuela e in Argentina, sulle tracce dello scienziato. Oscuri indizi, false piste e incontri folgoranti comporranno un rebus mozzafiato, in cui le formule segrete che davvero contano sono quelle della libertà e dei sentimenti.

Finitudine

Autore: Telmo Pievani

Numero di pagine: 288

Lo scrittore Albert Camus non è morto nell’incidente del 4 gennaio 1960. Un suo grande amico, il genetista Jacques Monod, va a trovarlo in ospedale. Stanno scrivendo un libro insieme. Leggono le bozze, ricordano le avventure durante la Resistenza a Parigi. Nel segno del disincanto, prende forma una visione del mondo. La scienza ha svelato la finitudine di tutte le cose: dell’Universo, della Terra, delle specie, di ognuno di noi. Come trovare un senso all’esistenza accettando la nostra finitezza? Camus e Monod passano in rassegna le possibilità laiche di sfidare la morte. L’investigazione diventa un giallo filosofico. Forse la finitudine non implica nichilismo, ma al contrario solidarietà, rivolta, una vita piena. In un gioco raffinato di fatti e finzioni, Finitudine è la storia della vera amicizia tra due Premi Nobel, un dialogo avvincente, un libro dentro un libro. Dopo il successo di Imperfezione, Telmo Pievani torna con un testo sorprendente che affronta con poesia un tema filosofico e scientifico che ci tocca tutti.

La prevalenza del cretino

Autore: Carlo Fruttero , Franco Lucentini

Numero di pagine: 370

Un organico manuale di difesa e offesa contro il peggiore nemico della nostra società: il post-fesso.

Dai frammenti urbani ai sitemi ecologici. Arhcitettura dei Pica Ciamarra Associati. Ediz. a colori

Autore: Antonietta Iolanda Lima

Numero di pagine: 354

Antropologia dei disastri

Autore: Gianluca Ligi

Numero di pagine: 200

Cosa hanno in comune lo tsunami che si è abbattuto sulle coste dell'Indonesia, la contaminazione ambientale da scorie chimiche di Love Canal o quella radioattiva che ha inquinato i pascoli saami della Lapponia svedese? Che differenze ci sono fra i disastri dell'Occidente e quelli nei Paesi in via di sviluppo? Qual è il modello interpretativo più efficace di cui disponiamo? Un evento naturale estremo o una catastrofe tecnologica non sono pure fatalità ma il prodotto di rapporti economici, politici, culturali e affettivi che legano comunità umane, tecnologia e ambiente. Le teorie e i metodi di ricerca dell'antropologia culturale, applicati allo studio dei contesti di emergenza di massa, offrono una lettura efficace del grado di vulnerabilità di una comunità, delle sue percezioni del rischio, delle sue possibilità di reazione.

Il tempo è compiuto

Autore: Fulvio Gagliardi

Numero di pagine: 100

L’universo, nato dal Big Bang 14 miliardi di anni fa, si espande in maniera sempre più accelerata. Come si evolverà, per quanti anni ancora, quale è la causa della espansione….sono domande a cui non c’è ancora risposta. Per molti l’espansione accelerata è causata dalla energia oscura che respingerebbe la materia costringendo l’universo ad espandersi con una velocità sempre crescente. Non si sa se l’espansione continuerà indefinitamente portando l’universo ad una morte termica, oppure se l’espansione si arresterà e il moto si invertirà fino al collasso finale (Big Crunch). Della energia oscura ad oggi non c’è nessuna prova. In questo saggio invece si ritiene che l’espansione sia dovuta all’attrazione di una parte di universo più vecchia di quello visibile, oltre l’orizzonte cosmico, e che l’intero universo completerà il suo ciclo di vita tra 14 miliardi di anni ritornando al Big Bang, in un ripetersi interminabile di cicli.

Esercitazioni di Elettrotecnica

Autore: Francesco Della Torre , Gianluca Sapienza , Marco Mauri , Maria Stefania Carmeli

Numero di pagine: 406

Il presente volume è destinato ai corsi di Elettrotecnica Generale tenuti presso le differenti facoltà del Politecnico di Milano. Data la generalità e completezza degli argomenti trattati, esso può anche essere proficuamente utilizzato sia dagli studenti delle scuole superiori – con particolare riferimento agli Istituti Tecnici Industriali – sia dalle facoltà di altre università a carattere tecnico-scientifico. Il testo è stato suddiviso in 16 Esercitazioni, ciascuna corrispondente a circa tre ore di lezione frontale in aula. Tutti gli esercizi sono proposti in ordine crescente di difficoltà e per ciascuno di essi, prima di passare alla risoluzione vera e propria, vengono esposte per sommi capi le metodologie impiegate per la stessa. Le esercitazioni sono state pensate come “modulari”, di modo da rendere il volume adatto al percorso didattico personale che ciascuno studente vorrà seguire. Per agevolare la scelta di tale percorso (che sarà, inevitabilmente, spesso da adattare alle specificità del Corso seguito in aula) anche le Esercitazioni sono state ordinate secondo un livello crescente di difficoltà, a partire dai concetti basilari sino ad arrivare...

Il secondo libro di Murphy

Autore: Arthur Bloch

Numero di pagine: 128

Nel marzo del 1988 l’esistenza di un corpo, ampio e sviluppato, di teorie sul cosmo e sull’esistenza umana, chiamato Murfologia, fu rivelata all’ignara popolazione italiana dall’uscita del nostro primo volume: La legge di Murphy e altri motivi per cui le cose vanno a rovescio! Da allora sono venuti a formarsi, in tutta la penisola, nuovi circoli filosofici, nuove scuole di pensiero, e perfino nuove sette religiose, tutte nel nome di Ed Murphy, già ingegnere della NASA, e del suo profeta, Arthur Bloch. A Napoli, il Circolo Murfista del Mezzogiorno tiene ormai da vari mesi corsi serali e cicli di conferenze per un sempre più numeroso pubblico di entusiasti. A Perugia il Centro Internazionale Muffisti ha intrapreso uno studio di Murfologia Comparata dei Popoli allo scopo di comprendere come la Legge e i suoi Derivati possano modificarsi a seconda della società in cui vengono applicati. A Milano gli Amici di Murphy hanno recentemente festeggiato il loro millesimo socio, ma contano di arrivare a duemila in brevissimo tempo. «Cresciamo come i rami di un albero in piena salute», ha dichiarato il presidente degli Amici di Murphy, e a Torino si narra di riti murfisti,...

Ultimi ebook e autori ricercati