Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Opere filosofiche

Autore: Antonio Rosmini

Numero di pagine: 1282

Antonio Rosmini (1797-1855) ha subito cinque processi, con due condanne, due assoluzioni e una beatificazione (2007). Mentre è in corso la canonizzazione, si offre un’antologia sistematica delle Opere Filosofiche dalle quali parecchi stanno lontano a causa della loro vastità e complessità; ostacoli però qui superati con una selezione dei brani più importanti versati in italiano corrente, introdotti e commentati. Non si vuole tuttavia ripetere scolasticamente Rosmini bensì imparare a filosofare con lui oltre a lui in “spirito di carità intellettuale” e facendo tesoro delle verità perenni scolpite nelle sue pagine. Studiare Rosmini conviene perché: 1) si recupera il meglio di quanto offerto dall’intera storia della filosofia (grazie a migliaia di citazioni); 2) se ne affrontano i temi principali (struttura del conoscere, forme dell’essere, metafisica della creazione, psicosomatica, principi logici, morali, sociali); 3) si percorrono varie discipline grazie al suo sapere enciclopedico che ne fanno il filosofo italiano più colto di sempre; 4) ci si arricchisce sul piano esistenziale e spirituale secondo un modello raramente offerto da altri. Completano e...

Lettera del P. Gio. Gonzalez Ciaparro della Compagnia di Giesu' scritta al P. Alonso d'Ouaglie del Manzano della medesima compagnia, procuratore della vice-prouincia del Cile nell'Indie Occidentali. Oue s'intendono casi strauagantissimi del terremoto iui seguito alli 13. di Maggio 1647

Autore: Juan González Chaparro

L'uomo davanti a Dio

Autore: Oleario González de Cardedal

Numero di pagine: 120

La cultura occidentale ha avuto origine da due voci congiunte: quella di Socrate, che ha dato l’impulso a cercare la verità, la giustizia e la pietà conoscibili da tutti gli uomini, e quella di Gesù, che ha reso possibile riconoscere Dio come grazia piuttosto che come legge, e invocarlo prima come Padre che come Potere. A differenza di altre religioni, il cristianesimo non propone la sua particolare rivelazione divina come programma di politica umana, ma consegna il mondo all’intelligenza dell’uomo, affinché, alla luce della natura che è fuori di lui, della coscienza personale e dell’esperienza storica, tutti lo conoscano. Il libro si accosta a una questione antica quanto la stessa umanità: Dio costituisce un interrogativo radicato da sempre nel cuore dell’uomo e tale da richiedere la ricerca di una risposta, oppure è una risposta data da chi crede senza che esista previamente un tale interrogativo, o desiderio o attesa nel cuore dell’uomo? Il canto, il tratto di pittura in una grotta, il simbolo in una sepoltura e l’invocazione di Dio nascono simultaneamente, sono contemporanei. Una volta proferita, non possiamo dimenticare questa parola divina, perché è la ...

L'immutabilità di Dio

Autore: Krzysztof Charamsa , Krzysztof Olaf Charamsa

Numero di pagine: 514

Sotto la spinta della teologia protestante, il nostro tempo mostra un nuovo interesse per l'argomento dell'immutabilita di Dio, con una viva discussione che lo riguarda. Il presente studio verte sulla dottrina di San Tommaso sull'immutabilita di Dio; egli riassume e ordina la tradizione cristiana ampliando la dottrina di Sant'Agostino d'Ippona e Dionigi Areopagita. Gli autori che continuano il pensiero tomista sono presentati secondo le due linee di sviluppo teologico, domenicana e gesuitica. Quella domenicana trova i suoi maggiori esponenti in Giovanni Capreolo, Tommaso De Vio, Francesco Silvestri de Ferrara, e infine Giovanni di San Tommaso. La linea gesuitica apre Card. Francesco da Toledo, Francesco Suarez, Gregorio da Valencia e Gabriel Vazquez.

Dell'historia della China descritta dal p.m. Gio. Gonzalez di Mendozza dell'ord. di s. Agost. nella lingua spagnuola. Et tradotta nell'italiana dal magn. m. Francesco Auanzo, cittadino originario di Venetia. Parti due, diuise in tre libri, & in tre viaggi fatti da i padri Agostiniani, & Franciscani in quei paesi. ... Con vna copiosissima tauola delle cose notabili, che ci sono

Autore: Juan González de Mendoza

Numero di pagine: 379

Amore salvifico

Autore: Paolo Scarafoni

Numero di pagine: 234

La soteriologia contemporanea, nell'ambito della teologia cattolica, sta compiendo uno sforzo di rinnovamento testimoniato da numerose opere scritte dopo il Concilio Vaticano II. Il tema della salvezza e centrale per la visione che l'uomo ha di se stesso e per la visone che egli ha di Dio suo punto di riferimento. Questo studio si domanda se nelle sosteriologie cattoliche contemporanee si tiene conto dell'amore quale logica di fondo del mistero della salvezza. Vengono evidenziate quattro componenti dell'amore: adesione, kenosi, dono, reciprocita. Successivamente si analizzano otto soteriologie contemporanee, tre in lingua italiana, tre in francese e in lingua spagnola.

Studium - Armando Rigobello: la filosofia come testimonianza

Autore: Alici Luigi , Grassi Onorato , Salmeri Giovanni , Vinti Carlo

Numero di pagine: 272

Alici Luca, Quando l'astensione è impegno; Alici Luigi, Persona e vita morale; Amadò Michele, Il dottorato come allargamento della razionalità; Antiseri Dario, La domanda metafisica richiede una risposta non omogenea alla domanda stessa; Berti Enrico, Origini del pensiero di Armando Rigobello; Bonini Francesco, Armando Rigobello alla LUMSA; Borghesi Massimo, La dialettica tra struttura e significato; Buzzi Elisa, Alla scoperta della filosofia americana; Buzzoni Marco, La ricerca filosofica e le scienze; Caltagirone Calogero, Armando Rigobello e le indagini sullo spiritualismo del '900; Congiunti Lorella, Armando Rigobello e la "seconda lettura" dei testi tomisti sulla persona; Conti Lino, La scienza è il "futuro della filosofia, il suo esito consequenziale"?; Crivella Giuseppe, La carezza della Sfinge: Rigobello lettore di Camus; De Boni Matteo, Bibliografia scientifica di Armando Rigobello (1924-2016); Grassi Onorato, Armando Rigobello: gli ultimi scritti; Ivaldo Marco, Apriori ermeneutico; Martini Mario, L'amicizia e il dovere della fedeltà; Mirri Edoardo, Armando Rigobello: un amico un maestro; Mollo Gaetano, Persona e saggezza; Nepi Paolo, La filosofia tra "la miseria e...

La filosofia della scienza in Italia

Autore: Pierluigi Barrotta , Eleonora Montefuschi

Numero di pagine: 350

La filosofia della scienza ha da sempre avuto il compito di gettare un ponte tra la cultura scientifica e la cultura umanistica. Tuttavia, negli ultimi decenni si è notato un fenomeno che non si concilia facilmente con il compito che le viene attribuito. Ci riferiamo alla sua crescente frammentazione. Il libro vuole fare il punto della situazione grazie agli interventi di oltre quindici filosofi della scienza italiani che hanno svolto ricerche specialistiche nei più svariati campi scientifici.

Breve ragguaglio in forma di lettera della vita del servo di Dio Padre Martino d'Andres Perez ...

Autore: Francisco González Laguna

Numero di pagine: 123

Brevi raguagli della vita di alcuni servi di Dio della Provincia romana della Compagnia di Gesù dati in luce dal p. Francesco Tutii della medesima Compagnia

Menologio di pie memorie d'alcuni religiosi della Compagnia di Gesù raccolte dal padre Giuseppe Antonio Patrignani della medesima Compagnia, e distribuite per quei giorni dell'anno, ne' quali morirono. Dall'anno 1538 sino all'anno 1728. Tomo primo [-quarto]

Autore: Giuseppe Antonio Patrignani

Numero di pagine: 792

La virtu nutrice, e consigliera de principi, filosofia sacra, politica, e morale del signor abbate Giacomo Filippo Massola genouese. Dedicata all'altezza serenissima di Ranutio 2. duca di Parma, e Piacenza, &c

Autore: Giacomo Filippo Massola

Numero di pagine: 702

Vita del venerabil servo di Dio P. Pietro Claver della compagna di Gesu detto l'apostolo degli etiopi cavata da' processi autentici formati per la sua canonizzazione

Autore: Longaro degli Oddi

Numero di pagine: 219

Ultimi ebook e autori ricercati