Amarsi per Amare
Autore: Domenico Nardo
“Amarsi per Amare” Tra prosa e poesia un cammino all’interno di ognuno di noi, con particolare attenzione ai giovani. L’opera in versi, ognuna preceduta da una breve prosa, è completata da opportuni brani del Vangelo e disegni di pregevole fattura, contiene composizioni poetiche. L’Autore riflette sul significato della parola “ educare“ dal latino “educere” (cioè «trarre fuori, "tirar fuori" o "tirar fuori ciò che sta dentro"), derivante dall'unione di ē- (“da, fuori da”) e dūcĕre ("condurre), e arriva alla conclusione che non si possa educare e, quindi, tirar fuori nessuno se contemporaneamente non lo si ama. Fa un cammino, all’interno del concetto di “ Amore” partendo dalla frase di Gesù ““Ama il prossimo tuo come te stesso”, e dà la sua interpretazione: non si possono amare gli altri se prima non si ama se stessi. L’amore per se stessi, dunque, non è un amore egoistico, ma finalizzato ad incontrare gli altri, appunto: ” Amarsi per Amare”. L’A., che usa la poesia come psicoterapia, riflette, sulla condizione di ognuno di noi, in un percorso di vita aperto alle esperienze quotidiane, familiari, amicali, di crescita, di dolore ,...