Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Felliniana. Viaggio a Tulum Il viaggio di G. Mastorna, detto Fernet

Autore: Milo Manara

Numero di pagine: 128

In questo volume sono raccolte le due storie a fumetti realizzate da Milo Manara su sceneggiatura di Federico Fellini. Un incontro al vertice, fra il mondo del cinema e quello del fumetto. Viaggio a Tulum e il viaggio di G. Mastorna, detto Fernet costituiscono, a detta di Vincenzo Mollica, “il film non realizzato più famoso della storia del cinema”. Da un’idea che Fellini ha avuto nel 1965, senza mai riuscire a portarla sugli schermi, ma che trova nei disegni di Milo Manara la più concreta e, allo stesso tempo, fantasiosa e spettacolare realizzazione. Con un cast eccezionale, i cui personaggi principali hanno i volti di Paolo Villaggio e Marcello Mastroianni, con la partecipazione di Federico Fellini stesso e di Vincenzo Mollica. Il tema è quello del viaggio, in un immaginario collettivo e privato, che parte da una Cinecittà reinventata per passare nell’America dei miti hollywoodiani e approdare nella città onirica di Tulum.

Carlos Castaneda

Autore: Manolo Bertuccioli

L’incontro con lo stregonesco e lo sciamanesimo, l’esperienza delle droghe e degli stati alterati di coscienza, lo studio del mondo dei sogni. Questi sono i temi che hanno affascinato Carlos Castaneda e che ritroviamo in questo libro, volto a ripercorrere la vita e le opere di un autore straordinario. Un affresco che viene presentato al lettore anche attraverso un serrato confronto con altre tradizioni culturali: la psicoanalisi, lo yoga tibetano, il pensiero metafisico occidentale.

Ballata in si bemolle

Autore: Milo Manara

Numero di pagine: 54

Una donna si aggirava fra i prigionieri bosniaci con una corda di pianoforte in mano - il si bemolle. E' si riferendo a lei, Milo Manara titola la sua storia, sull'usura.

A figura intera

Autore: Milo Manara

Numero di pagine: 224

Milo Manara racconta se stesso. La propria arte e la propria vita. L’infanzia e la gioventù, l’amore per il disegno e il travolgente incontro con il fumetto, la gavetta nei tascabili sexy, il Sessantotto, gli insegnamenti e l’amicizia con Hugo Pratt, il “Maestro”. E l’affermazione come Autore ammirato in tutto il mondo, specialmente grazie alla raffigurazione di un corpo femminile entrata nell’immaginario collettivo. Una storia in cui il fumetto incontra anche il cinema, in particolare quello di Federico Fellini, con il quale Milo Manara realizza storie e condivide progetti e sogni. La confessione sincera e appassionata di un autore che sa essere testimone del proprio tempo, accompagnata da vignette, bozzetti, manifesti e fotografie. Un’autobiografia che soddisfa la mente e lo sguardo.

Ti Chiamo Domani

Autore: Rita Petruccioli

Numero di pagine: 144

Chiara fa l’Erasmus in Francia. Deve tornare a casa, e siccome il padre lavora nel ramo trasporti, accetterà il passaggio su un camion che torna in Italia, guidato da Daniele, un tipo schivo e taciturno. Due giorni sulla strada insieme porteranno i due a raccontarsi, a mettersi un poco a nudo. Impareranno qualcosa di prezioso ascoltandosi a vicenda, ma anche riflettendo entrambi sul modo in cui si raccontano. Da quell’incontro fortuito arriverà, per entrambi, la realizzazione del bisogno di dare una svolta alla propria vita.Rita Petruccioli, qui al suo debutto come autrice completa, racconta una storia di importanza capitale, tratteggiata con una delicatezza e una compiutezza che hanno del miracoloso. Questo è un libro destinato a scivolare sottopelle ai lettori, e a restare loro dentro molto, molto a lungo.

Caravaggio 2

Autore: Milo Manara

Numero di pagine: 64

Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (1571-1610). Suscettibile, impetuoso, edonista e rissoso, diventerà uno dei più grandi pittori della storia. La punta del suo pennello ha scolpito luci e ombre fino a creare opere indimenticabili e di straordinario realismo. Quattro secoli più tardi, un altro genio del disegno italiano, Milo Manara, gli rende omaggio con una graphic novel che passerà alla storia. La grazia è il volume conclusivo di questa magistrale opera.

El gaucho

Autore: Milo Manara , Hugo Pratt

Numero di pagine: 152

“Dal testo scritto a mano, dalle espressioni in lingua spagnola, dagli schizzi con cui documentava il modo di sorbire il mate o i passi di una danza, traspariva un entusiasmo commovente.” Milo Manara a proposito di Hugo Pratt

Federico

Autore: Tullio Kezich

Numero di pagine: 432

“Quel cineasta di tipo nuovo si preparava a buttar giù i muri della cultura piccolo borghese” Amico personale di Federico Fellini per più di quarant’anni, il critico cinematografico e commediografo Tullio Kezich tratteggia un inedito profilo del rivoluzionario regista, narrandone anche gli aspetti più privati. A partire dalla giovinezza e dai primi scritti, il volume ripercorre la vita di Fellini, ricostruendone la biografia, il pensiero e le opere cinematografiche. Queste ultime non solo scandagliate con una brillante analisi critica, ma raccontate nella loro nascita e nei retroscena della lavorazione. Mediante documenti originali e inediti, prendono vita sulle pagine i rapporti fra il regista e i suoi leggendari produttori, fra tutti quello controverso con Dino De Laurentiis. E per la prima volta, grazie all’occhio del testimone diretto, è raccontato il cinquantennale matrimonio con Giulietta Masina, e la conseguente unione artistica. Ne risulta un appassionante arazzo che intreccia fra loro la vita e le opere di un artista unico nel suo genere il quale, in contrasto con le proprie abitudini e dichiarazioni, seguì attentamente la stesura della prima versione di...

Rivoluzione

Autore: Milo Manara

Numero di pagine: 52

La storia di un gruppo di rivoluzionari che decide di agire contro l'imperante telecrazia come i rivoluzionari francesi agirono contro la nobiltà del XVIII secolo - con la ghigliottina. Un libro pieno di avventure, intrighi e imprevisti che conduscono il lettore al sorprendente finale.

L'Asino d'oro e Gulliveriana

Autore: Milo Manara

Numero di pagine: 144

“L’asino d’oro, di Apuleio, mi è sempre parsa un’opera un po’ trascurata nella storia della letteratura, forse perché tratta argomenti scabrosi. Però è splendida, spassosa, geniale, ricchissima di spunti. Ho raffigurato una antica Roma come avrebbe potuto essere davvero. Non è stato facile, perché volevo sfuggire dal genere peplum, detto anche ‘sandalone’, tipico del cinema italiano. Tuttavia il cinema è riuscito a ispirarmi. Ho ripensato alla romanità come l’aveva messa in scena Federico Fellini, nel suo Satyricon...” Con queste parole, Milo Manara commenta uno dei suoi capolavori. Un classico della letteratura diventato un fumetto sensuale e intrigante, di enorme forza visiva. Un discorso che vale anche per Gulliveriana, che nasce da una sfida (vinta) di Manara con se stesso: “Che cosa sarebbe successo, se al posto del protagonista della storia inventata da Jonathan Swift, ci fosse stata una ragazza?”.

Borgia. L'Integrale

Autore: Alejandro Jodorowsky , Milo Manara

Numero di pagine: 210

Intrighi di corte, sesso, violenza: uno dei capitoli più oscuri della nostra storia interpretato da due grandi maestri della narrazione… Alejandro Jodorowsky e Milo Manara. Per la prima volta raccolta in un unico volume, la saga della famiglia Borgia arricchisce la Manara Collection di un nuovo fondamentale tassello. Da non perdere!

Caravaggio 1

Autore: Milo Manara

Numero di pagine: 64

La vita, l'arte e le opere di Michelangelo Merisi da Caravaggio, dal suo arrivo a Roma fino alla fuga. Il talento, la passione e gli eccessi di uno dei geni artistici del Seicento dalla matita del grande maestro del fumetto italiano Milo Manara, in una biografia a fumetti che lascerà il segno.

Fare un film

Autore: Federico Fellini

Numero di pagine: 212

ll regista americano Joseph Losey scrive a Fellini - 'Caro Federico, solo per dirti che la settimana scorsa ho rivisto alla televisione francese La dolce vita. Che film stupendo! Coraggio!' E Fellini risponde - 'Caro Joseph, io non rivedo mai tutti i miei film e quando un amico me ne parla perché ne ha visto uno di recente, ho sempre un soprassalto, come se avessero scoperto all'improvviso che non ho pagato le tasse, o come se venissi a sapere che il marito di una bella signora ha scoperto tutto e mi cerca...' In questo libro, Federico Fellini ha svelato per la prima volta i legami misteriosi, talvolta inquietanti, che lo avvincono al suo lavoro. Fra divagazioni estrose e vagabondaggi della memoria, egli racconta l'atmosfera in cui ha realizzato i suoi film, gli episodi bizzarri o drammatici, gli incontri che sembravano insignificanti e furono memorabili. Ma soprattutto Fellini racconta come si offre alla sua immaginazione l'idea di un film, a cui è solito accostarsi buttando giú piccoli disegni.

Ultimi ebook e autori ricercati