Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Festival di Cannes 2016 - Ecco la creatività che vince

Autore: Youmark

L’ebook di youmark dedicato all’Edizione 2016 del Festival della Creatività di Cannes, con una raccolta di quanto realizzato dalla nostra industry interpretando il meglio dell’innovazione di pensiero e di tool.

Volume quarto - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24

Il principio di perfezione nel pensiero Dantesco

Autore: Adriana Diomedi

Numero di pagine: 177

In this book, the author studies Dante’s perception of knowledge and its relationship with the moral and spiritual perfection of humankind. Behind this perception is the assumption that knowledge (the key to perfection) is actualized by love, and that behind all love and desire there is a need for self-identification with God: purest essence of perfection from which the soul originates and to which it would ideally like to return.The study attempts to examine the kinds of knowledge that, in Dante’s view, would either facilitate or preclude the search for truth.Previous scholars have all dealt, in one way or another, with Dante’s vision of knowledge, rather than with his perception of the need for perfection, which instead constitutes the main focus here.

e-book 2013: parola d'ordine qualità?

Autore: Youmark

Prima edizione degli e-book di youmark.it. Una raccolta annuale delle case history di comunicazione italiane che meglio raccontano il senso della contemporaneità. Un libro online e interattivo, da leggere, studiare, conoscere, commentare e condividere. Nel 2013 abbiamo pensato di identificare l’attualità con la parola chiave qualità. Certi che dalla qualità non si possa prescindere. Così come confermano anche gli interventi delle più rappresentative associazioni di categoria (Assocom, Adci, Iab, Uba) e di aziende come Unicredit e Fiat, che della comunicazione di qualità vogliono fare loro must.

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

I cipressi strenna pel giorno de' morti compilata in Foggia per Michele Achille Bianchi

Autore: Michele Achille Bianchi

Numero di pagine: 123

Ruolo di anzianita della magistratura e del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie, dei dattilografi, degli ufficiali e aiutanti ufficiali giudiziari, dell'amministrazione per gli istituti di prevenzione e di pena e degli archivi notarili anno ...

Libertà, politica e religione in Spinoza

Autore: Marco Iannucci

Il percorso delineato da Marco Iannucci inquadra il pensiero di Spinoza nel dibattito politico-religioso della sua Amsterdam, che nella seconda metà del ’600 fu teatro di un forte sviluppo economico e di tumultuosi fermenti politico-religiosi. Dall’analisi dei due trattati politici emergono non solo l’interesse di Spinoza per le circostanze che determinarono lo sviluppo della società, ma anche, grazie a un serrato dialogo con religiosi e politici del suo tempo, la sua volontà di guidarne i mutamenti in corso, di contribuire a migliorarli e di partecipare al processo di democratizzazione delle istituzioni. Ciò al fine di condurre la maggioranza degli uomini ad acquisire la libertà, intesa come liberazione da ogni forma di schiavitù. Egli diviene un tassello necessario al processo di emancipazione della collettività in cui vive, provocando così una vera rivoluzione politica, religiosa e morale, tanto che il suo messaggio, a più di tre secoli dalla sua morte, conserva ancora una bruciante attualità.

Dante, l’italiano

Autore: Giovanna Frosini , Giuseppe Polimeni

Numero di pagine: 298

Il volume che, in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Accademia della Crusca realizza in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, non poteva, in questo anno centenario, che essere dedicato a Dante. Nel libro, intorno alla figura e alla lingua di Dante, convergono storie di ricerca diverse. Studiosi noti e affermati, dantisti di vaglia, si affiancano a giovani ma agguerriti ricercatori. Temi tradizionalmente legati ai più vari aspetti dell’azione e dell’immagine di Dante tracciano i perimetri fondamentali delle sue idee linguistiche, della sua operosità, della sua presenza e del suo riuso nella tradizione e nella storia, non solo letteraria, ma anche figurativa e dialettale; a essi si uniscono temi nuovi e meno scontati, che toccano molti dei mezzi e modi della comunicazione destinata al largo pubblico (dall’opera lirica alle canzoni, dal Dante dei fumetti e per ragazzi al Dante degli enigmisti, fino a una più generale considerazione del Dante pop). La varietà degli argomenti trova riscontro nella disponibilità di materiali inediti e studiati per la prima volta, che ci si augura possano essere...

VERSOPESCARA2027

Autore: Paolo Fusero , Marco Alessandrini , Filippo Angelucci , Massimo Angrilli , Federico Bilò , Vincenzo Calabrese , Sebastiano Carbonara , Gianfranco De Matteis , Giuseppe Di Bucchianico , Massimo Di Nicolantonio , Michele Di Sivo , Matteo di Venosa , Valter Fabietti , Susanna Ferrini , Adele Fiadino , Francesco Garofalo , Adriano Ghisetti Giavarina , Raffaele Giannantonio , Stefania Gruosso , Erna Husukic , Sanela Klaric , Luka Korlaet , Michele Lepore , Antonio Marano , Roberto Mascarucci , Paola Misino , Lejla Odobasic , Doriana Papa , Lorenzo Pignatti , Domenico Potenza , Carlo Pozzi , Donatella Radogna , Filippo Raimondo , Piero Rovigatti , Pasquale Tunzi , Alberto Ulisse , Maurizio Unali , Claudio Varagnoli , Clara Verazzo , Alberto Viskovic , Lucio Zazzara

Numero di pagine: 242

Collana STUDI E RICERCHE DI ARCHITETTURA del Dipartimento di Architettura Università degli Studi G. d’ Annunzio, Chieti-Pescara, diretta da Paolo Fusero Questo libro raccoglie i risultati scientifici di un importante Protocollo di intesa firmato dal Dipartimento di Architettura dell’Università G. d’Annunzio e il Comune di Pescara inerente gli studi e le ricerche sulle aree di trasformazione strategica della città. Il primo volume contiene la “Vision”, ossia l’idea di città del futuro rappresentata attraverso l’individuazione di obiettivi strategici da perseguire nel medio-lungo termine. Sempre nel primo volume sono sintetizzati i progetti elaborati nel corso della Summer School 2015 su dieci aree strategiche della città, le grandi occasioni urbane su cui Pescara gioca le sue carte di competitività territoriale per gli anni a venire. Nel secondo volume sono raccolti una ventina di Dossier di ricerca applicata al caso di studio pescarese inerenti tematiche scientifiche multidisciplinari. Una lettura d’insieme del lavoro fa emergere un quadro interessante sullo stato di avanzamento disciplinare intorno al tema della Rigenerazione Urbana, intesa non solo come...

Volume terzo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Volume primo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Santi laici

Autore: www.beppegrillo.it

Numero di pagine: 644

In un Paese come l’Italia basta l’onestà per diventare martiri. Lo sanno i magistrati e gli investigatori che si battono contro la criminalità organizzata (come Scopelliti, Cassarà, Livatino), i giornalisti che non si limitano a riportare notizie d’agenzia ma indagano (come Impastato, Cutuli, Arrigoni), ma anche gli uomini delle scorte, i testimoni scomodi e moltissimi altri che hanno avuto la sola colpa di non voltarsi dall’altra parte. Sono morti a centinaia per proteggere lo Stato, la libertà di stampa, il significato della giustizia, i nostri diritti: un fiume di sangue su cui si regge la Repubblica. Le loro storie ci parlano di uomini e donne comuni, con una famiglia e una quotidianità uguali alle nostre, che non hanno esitato a rinunciarvi in nome della coerenza, del rispetto per il proprio lavoro e dell’amore per il proprio Paese. Santi laici si impegna a raccogliere l’eredità di queste vite, di queste storie di passione civile, a cui ogni anno il blog di Beppe Grillo dedica un calendario. Questo è un libro maggiore della somma dei racconti che lo compongono, più grande delle singole esperienze: è un compendio della nostra memoria collettiva, o di...

Ultimi ebook e autori ricercati