Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Geography Notebooks. Vol 2, No 1 (2019). The Diversity of Geographies. A plurality of approaches and research themes in a complex world

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 114

Table of Contents: Editorial: I Quaderni di Geografia e la varietà delle geografie, Giacomo Zanolin - Geographical approaches: Politica e deforestazione in Kenya: i risultati della Commissione Ndung'u nella regione del South West Mau, Stefania Albertazzi, Valerio Bini - Pianificare la mobilità urbana attraverso la cooperazione internazionale: l'esperienza del piano urbano della mobilità sostenibile di Herat, Mario Tartaglia - I grecanici dell'Aspromonte: identità culturale, tradizioni e turismo, Monica Morazzoni, Giovanna Giulia Zavettieri - Interconnessioni geografiche. Il dossier di candidatura di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, Rachele Piras - Il nomade digitale tra radicamento e sguardo cosmopolita, Valerio Pisanu - Interdisciplinary perspectives: Actors of financialization in the German housing system, Marco Copercini - Books Reviews: Pedrazzini, M.C., e M. Verna, a cura di. 2018. Paris, un lieu commun. Milano: LED Edizioni, pp. 110, Dino Gavinelli

Le corps écrivant

Autore: Fabio Scotto

Numero di pagine: 552

L’elemento unificante di questo percorso è le corps écrivant, il corpo che scrive, ovvero la convinzione che la poesia scaturisca dalla presenza fisica di un essere che investe nella scrittura la totalità della sua potenzialità sensoriale. Nella poesia francese contemporanea i generi si ibridizzano, le forme si confondono, dando vita a un terreno magmatico nel quale è arduo orientarsi anche per il più esperto conoscitore. Di qui l’attenzione posta in queste pagine, nelle quali si condensa il lavoro di un trentennio di uno dei maggiori specialisti di poesia contemporanea, ad analisi di testi e questioni teoriche (da Valéry a Michaux, da K. White a B. Noël e a vari altri autori), allo scopo di evidenziare come la «forma-senso» della poesia parli soprattutto attraverso la sua forza intrinseca di suono e voce, manifestata dagli occorrimenti fonici e ritmici e dalla loro articolazione nel corpo del testo.

Louis Jouvet, il sogno di una regia. Lezioni sul Dom Juan di Molière

Autore: Federica Locatelli , Ivan Taverniti

Numero di pagine: 176

La mammelle di Tiresia. Dramma surrealista in due atti e un prologo. Ediz. bilingue

Autore: Guillaume Apollinaire

Numero di pagine: 248

La conoscenza segreta

Autore: Priscilla Bianchi

Numero di pagine: 120

Ogni uomo insegue da sempre la conoscenza, la sete di sapere lo spinge a una continua ricerca. Infatti, vivendo si conosce e conoscendo si vive. Questo libro propone un percorso tra mito, filosofia e scienza. Procedendo verso la vera conoscenza si allentano e si sgretolano i nostri egoismi e le nostre paure e la relazione con noi stessi e con gli altri si volge verso nuovi orizzonti.

La crisi come opportunità di crescita

Autore: Priscilla Bianchi

Numero di pagine: 129

Lo strumento fondamentale per superare le crisi Tutti noi affrontiamo nella nostra vita momenti di crisi. Crisi evolutive, che fanno parte della vita, o accidentali, che ci colpiscono in tempi e modi imprevedibili. In genere si tende a coglierne soltanto il portato negativo, ma nella prova è insito un premio che può conquistare soltanto chi è in grado di vederlo: l’opportunità. In questo libro troverai strumenti che ti permetteranno di cambiare attitudine, di oltrepassare i tuoi limiti e di modificare abitudini che nuocciono a te e agli altri. L'AUTRICE: Laureata in Lettere e Filosofia nel 1998 all’Università degli Studi di Pisa. Presso il dipartimento di Indologia sostiene esami di lingua sanscrita che ha continuato ad approfondire personalmente. Laurea con punteggio di 110/110 con lode e dignità di stampa. Ph.D. Doctorate in Indovedic Philosophy and Literature. Counselor abilitata alla professione. Direttrice Didattica dell’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India e Docente responsabile del Corso in Filosofia e Letteratura Indovediche dal 2002 al 2009. Ha collaborato per 14 anni con il Centro Studi Bhaktivedanta come ricercatrice e redattrice di testi ed...

Che tipo psicologico sei?

Autore: Priscilla Bianchi

Numero di pagine: 120

Conoscersi è il primo passo per il raggiungimento di un reale stato di benessere. I guna sono le tre energie archetipe che sono alla base di noi stessi e del mondo. In ciascuno di noi c’è un guna che predomina sugli altri e questo spiega gusti, comportamenti, atteggiamenti così diversi nelle persone. In questo libro troverai strumenti che ti aiuteranno non solo a conoscere meglio te stesso e gli altri, ma anche a trovare un maggior equilibrio.

Noi e la morte

Autore: Priscilla Bianchi

Numero di pagine: 126

La relazione con la morte è qualcosa di molto profondo in quanto rappresenta la matrice di tutte le paure. Non è soltanto la paura dell’ignoto, il terrore di perdere gli affetti più cari, di lasciare molti attaccamenti, ma qualcosa di più: la morte sembra essere innaturale, un fenomeno che cozza con la nostra natura e con la nostra inalienabile tensione verso l’immortalità. Questo libro ti offre gli strumenti per un approccio sereno nei confronti della morte, vista come una tappa sul percorso di un viaggio infinito.

Al di là del bene e del male

Autore: Priscilla Bianchi

Numero di pagine: 120

Cosa sono il bene e il male? L’uomo può fare a meno della morale agendo come meglio crede? Esiste una relazione tra buono e cattivo comportamento, o tra gioia e dolore? Questo libro, illustrando il concetto di dharma, ci mostra come solo guardando dentro di noi possiamo orientarci nel cammino della vita. Possiamo cavalcare le nostre passioni senza esserne disarcionati solo se manteniamo ben salde tra le mani le redini della volontà.

Una nuova ecologia

Autore: Priscilla Bianchi

Numero di pagine: 113

Dalla nostra relazione con l’ambiente dipende la qualità della nostra vita, per questo dovremmo re-imparare non solo a camminare sul pianeta, ma con il pianeta, andare più in profondità nella nostra concezione di ecologia, per riscoprire l’essenza di quel che ci circonda, e che solo apparentemente è situato all’esterno di noi.

Volere è potere

Autore: Priscilla Bianchi

Numero di pagine: 132

Che il nostro pensiero abbia capacità creative è fuori dubbio. A seconda di ciò che pensiamo, desideriamo e di come ci relazioniamo si manifesteranno o si muoveranno conseguentemente opportunità diverse. In questo libro scoprirai che la famosa lampada di Aladino non è una fiaba per bambini, ma un meccanismo che risiede da sempre dentro di noi. Basta esserne consapevoli e imparare a usarlo.

La sirenetta. Divertissement drammatico tratto dal racconto di Hans Christian Andersen. Ediz. bilingue

Autore: Marguerite Yourcenar

Numero di pagine: 126

Introduzione alla Naturopatia

Autore: Catia Trevisani , Anna Melai

Numero di pagine: 201

Il libro fondamentale per comprendere la naturopatia Questo libro vuole essere un testo da leggere, studiare, o semplicemente consultare per farsi un’idea finalmente chiara di un termine, Naturopatia, oggi eccessivamente abusato. Il concetto di “olismo” costituisce la base filosofica della Naturopatia, mostrando come questa sia portata naturalmente ad un’integrazione non solo con la medicina, ma anche con l’arte, la filosofia, l’architettura, l’ecologia e tutto ciò che favorisce il benessere dell’uomo. Questo lavoro nasce dal desiderio di far conoscere la scienza naturopatica raccontandone la storia, la visione dell’uomo e del mondo, le biografie dei suoi pionieri, le ricerche scientifiche, le metodiche, le singole discipline, il percorso formativo ed infine la situazione legislativa che oggi si presenta a chi vuole avvicinarsi come professionista. "Un ottimo primo approccio alla naturopatia L'ho trovato utilissimo, comprensibile e interessante. Lo consiglio assolutamente, comprende esattamente tutto quello che cercavo!" (Recensione) L'AUTRICE: Catia Trevisani è fondatrice e direttrice della Scuola SIMO di Milano. Medico Naturopata. Laureata con lode in...

Triathlon

Autore: Martina Dogana

Numero di pagine: 192

Il triathlon, sport giovane nato nel 1978 alle isole Hawaii, in soli tre decenni si è evoluto e da prova estrema è diventato uno sport molto popolare con distanze molto più corte e accessibili a tutti. Dai Giochi Olimpici di Sydney fa parte del programma olimpico nella sua versione classica di 1,5 km a nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa. Il triathlon è uno sport adatto ad ogni età, basta essere capaci di nuotare, di guidare una bicicletta e di correre, non importa quanto forte perché al traguardo si aspettano tutti e si festeggiano anche gli ultimi. Per i bambini è un'ottima scusa per stare all'aria aperta e giocare con i coetanei, per gli adulti un modo nuovo e salutare di impiegare il tempo libero. Il triathlon è anche uno stile di vita perché insegna a mettersi in gioco ogni giorno ponendosi sempre nuovi obiettivi e a organizzarsi al meglio per riuscire a conquistarli. Questo libro ha l'intento di guidare gli aspiranti triathleti verso la loro prima gara, con tanti consigli sulla scelta dei mezzi e dei materiali e su come allenarsi al meglio senza il timore di dover affrontare in una volta sola tre sport tanto diversi tra loro.

Il buio è prossimo

Autore: Simone Cozzi

Numero di pagine: 250

I fantasmi della Grande Guerra non hanno intenzione di abbandonare la quotidianità del Delegato Ripamonti che, tornato da poco a Mandello del Lario dopo una complicata indagine milanese, è costretto a indagare su due delitti, tanto violenti quanto misteriosi. Il paesaggio lacustre reso incantato da una straordinaria nevicata, e le confortevoli attenzioni di una donna luminosa e carica di energia, fanno da consolatorio contrappunto all’inchiesta che fa affiorare, dalla penombra del recente passato, una pagina dimenticata del primo conflitto mondiale: quella della Legione Redenta. Incrociando, come spesso gli accade, un’umanità varia e complessa, che affascina per fragilità o coraggio, muovendosi in una terra ghiacciata, metafora dell’individuo ormai cristallizzato nell’egoismo e nell’indifferenza, Ripamonti come un novello Diogene va alla ricerca dell’uomo giusto, che resiste alla tentazione di diventare un assassino per fare giustizia di un torto subito. Nel fare ciò si troverà a soppesare le teorie socialiste ed evoliane. E all’orizzonte si prefigura una potenziale minaccia alle abitudini che egli ha fin qui consolidato.

e155 | Vuoto/Pieno. I caratteri della Venezia che cambia

Autore: Sara Marini , Monica Centanni , Laura Fregolent , Alberto Ferlenga , Nicola Emery , don Gianmatteo Caputo , Massimiliano Locatelli , Patrizia Pisaniello , Lorenzo Braccesi , Maddalena Bassani , Diego Calaon , Francesco Palumbo , Angela Vettese , Ilaria Bramezza , Daniela Lazzarini

Numero di pagine: 227

Vuoto/pieno. I caratteri della Venezia che cambia. Editoriale, Federica Fava, Elisa Monaci e Christian Toson Vuoto/pieno. I caratteri della Venezia che cambia. Una presentazione, Sara Marini, Monica Centanni e Laura Fregolent Vuoto per pieno, Alberto Ferlenga Sessione I Il documento Venezia, Sara Marini Jean-Jacques Rousseau e l’assenza di Venezia, Nicola Emery Il riuso delle chiese chiuse: un problema, un‘opportunità, Don Gianmatteo Caputo La Chiesa di San Paolo Converso a Milano, Massimiliano Locatelli Restauro della Chiesa di San Pellegrino a Lucca e allestimento del Deposito dei Gessi, Patrizia Pisaniello Tre vuoti veneziani, Elisa Monaci Sessione II Venezia prima di Venezia, Monica Centanni Per fossas, da Ravenna alla Via Claudia Augusta, Lorenzo Braccesi Pieno/vuoto a Torcello e la Venezia delle origini, Diego Calaon L’altare di Caius Titurnius Florus a Sant‘Angelo della Polvere, Maddalena Bassani L‘agorà e la piazza civica, spazi teatrali per la parrhesia, Christian Toson Sessione III Cambiamenti demografici e socio-economici nella Venezia contemporanea, Laura Fregolent Governare la crescita del turismo, Francesco Palumbo Venezia piena, Angela Vettese Azioni e...

Riscoprire l’autorità

Autore: Gino Aldi

Numero di pagine: 239

Educare alla libertà è il compito più alto che può assumersi un essere umano. Educare alla libertà è un compito cui siamo chiamati dall’amore che abbiamo per i nostri figli, i nostri alunni, i giovani che stiamo traghettando verso il futuro. Spesso si intende la libertà come libertà di fare e si dimentica che la principale fonte di benessere è la libertà di essere noi stessi fino in fondo. In questa visione un’educazione autorevole non limita la libertà, ma la fa crescere in quanto fornisce gli strumenti per lo sviluppo della volontà e permette di acquisire una disciplina interiore che ci rende forti nei confronti della vita. L'AUTORE: Gino Aldi, Medico-Chirurgo, si laurea presso l’Università degli studi di Napoli Federico II nel 1990. Si specializza in psicoterapia presso la SIPI (Società Italiana di Psicoterapia Integrata). Dal 1991 svolge l’attività di psicoterapeuta dell’individuo, della coppia e della famiglia. Ha fondato Zetesis, una cooperativa sociale che promuove la ricerca e interventi in ambito educativo e di prevenzione del disagio psicologico. Da dieci anni svolge attività di formazione per insegnanti e genitori.

I fondamenti della relazione

Autore: Gino Aldi

Numero di pagine: 204

Sapersi relazionare non è una dote innata. Imparare a stare con gli altri, comprenderli, accoglierli, ma anche fare esperienza di essere compresi e accolti sono abilità che possono essere apprese e migliorate attraverso l’acquisizione dei fondamenti della relazione. Questo lavoro indaga il tema dell’incontro con l’altro, illustrando le modalità più efficaci per conoscersi profondamente.

Fondamenti di psicosomatica

Autore: Caterina Carloni

Numero di pagine: 122

Il termine “psicosomatica” richiama all’unità mente-corpo. In una visione olistica del mondo e dell’essere umano non si distingue più il sintomo fisico dalle dinamiche interiori che lo hanno portato a manifestarsi e l’interpretazione simbolica della malattia diventa un appassionante viaggio alla scoperta di sé e alla comprensione del perché di una malattia o di un disturbo. Il disagio interiore, le fasi di crisi richiamano a una correzione del percorso che non è più adeguato per consentire alla persona la realizzazione di sé e quindi la felicità e la salute; è richiesto dunque un cambiamento, un rinnovamento che non sempre la persona è disposta a riconoscere e attuare. La capacità di nuovi adattamenti e mutamenti nella vita è fondamentale, irrigidirsi in vecchie posizioni e comportamenti quando non sono più adatti alla realtà che ci troviamo a vivere, conduce a problemi più gravi rispetto alle difficoltà che potremmo incontrare lasciandoci andare per aprirci al nuovo con tutte le sue possibilità di crescita e rinnovamento. Quando contrastiamo questo normale processo della vita, la vita stessa ci viene in aiuto mostrandoci, attraverso il sintomo, la...

Atlante dei Beni Archeologici della Provincia di Modena. Volume III. Collina e Alta Pianura. Tomo 1, Tomo 2

Autore: Andrea Cardarelli , Luigi Malnati

Numero di pagine: 296

Il volume conclude la serie dedicata al censimento completo e aggiornato dei siti archeologici dell'intero territorio modenese. I due tomi, che compongono il terzo volume, raccolgono i dati relativi ad una serie di comuni tra i più rilevanti per estensione e densità di popolazione, aree a vocazione assai diversificata che comprendono tutta la cintura circostante il comune di Modena con l'eccezione della parte settentrionale (compresa nel vol. I relativo alla pianura) e la parte terminale delle due vallate del Panaro e del Secchia. Si tratta di un'area con una lunga tradizione insediativa, che risale alla preistoria più antica, per cui in alcuni siti nel corso del tempo è stato possibile il recupero di reperti risalenti addirittura al paleolitico. L'impegnativo progetto, promosso dalla Provincia in collaborazione con il Museo Civico Archeologico di Modena e la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna, con un lavoro durato oltre sette anni ha costruito una Carta archeologica del territorio modenese che fotografa oltre tremila siti, mettendo in luce un quadro complesso e articolato del suo popolamento nell'antichità. Museo Civico Archeologico Etnologico di...

Somnia. Artefici di sogni 2

Autore: Liza E. Anzen , Federica Di Meo

Esiste un limite ai desideri che possono esaudire i somnia? E quali sono i meccanismi alla base del loro funzionamento? Mentre ci addentreremo nei segreti della Corporazione dei Creatori, scopriremo verità nascoste sui suoi membri.

Somnia. Artefici di sogni 4

Autore: Liza E. Anzen , Federica Di Meo

Cosa fare, quando nel proprio animo si nutre un desiderio proibito? Esiste un modo di perseguirlo, infrangendo ogni legge, ogni logica, il proprio destino? La risposta a questa domanda in un crescendo di eventi fino allo sconvolgente finale.

Somnia. Artefici di sogni 3

Autore: Liza E. Anzen , Federica Di Meo

Esprimete un desiderio. La Corporazione dei Creatori vi costruirà un somnia, un artefatto in grado di farlo avverare. Ma il cuore umano è complicato, perché un desiderio può celarne un altro e un sogno può distruggerne un altro. La magia, il destino, l’animo umano sono legati da fili indissolubili.

L'amorale della favola

Autore: Salvatore Martorana

Numero di pagine: 192

Da "Albachiara" a "Vita spericolata", da "Jenny è pazza" a "Manifesto futurista", ecco le canzoni più "importanti" di Vasco Rossi selezionate dall'autore con la collaborazione di tutti i fanclub e i fansite dedicati al Blasco. "L'amorale della favola" è un'accurata analisi dell'evoluzione del linguaggio comunicativo del più grande rocker italiano, della sua forza espressiva, del suo ghigno provocatorio, delle sue debolezze romantiche.

Aromaterapia Naturopatica

Autore: Luca Fortuna

Numero di pagine: 174

Le essenze, uno dei più potenti doni della natura L’Aromaterapia identifica il complesso di azioni sulla salute fisica e psichica, prodotte dall’impiego di oli essenziali. È essenzialmente “olistica” e “naturopatica” in quanto, letta e compresa in tutti i suoi livelli e possibilità, ha un’azione globale ed è una delle discipline fondamentali della Naturopatia. Le essenze aromatiche sono certamente uno dei più potenti doni della Natura offerti all’uomo per il suo benessere. Agiscono su tutti i piani, da quelli più fisici e organici, fino ai piani sottili a cui arrivano grazie all’olfatto, che comunica direttamente, oltre che con l’ipotalamo, sede degli istinti, con il sistema limbico, sede delle emozioni, e l’ippocampo, luogo delle memorie. Il testo sviluppa anche lo studio degli oli essenziali più utilizzati. "Il miglior libro di aromaterapia per tutti in circolazione al momento" (Recensione) L'AUTORE: Luca Fortuna si Diploma in Naturopatia e Specializzazioni in Floriterapia, Nutraceutica e Fitoterapia presso Sapamod, Torino. Nel 1995 Corso di Erboristeria, Servizi Consulenza Scientifica Specchiasol, Verona, Italia. Nel 1996 Specializzazione in...

Somnia. Il gioco del serpente 1

Autore: Liza E. Anzen , Federica Di Meo

Numero di pagine: 153

Non esiste desiderio che i somnia, artefatti frutto della fusione di magia e meccanica, non siano in grado di realizzare… eccetto uno. C’è un desiderio che non avrebbe mai dovuto essere espresso e che non dovrà mai essere esaudito.

Ultimi ebook e autori ricercati