Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Favole da incubo

Autore: Roberta Bruzzone , Emanuela Valente

Numero di pagine: 304

Dieci casi di cronaca nera tra i più sconvolgenti degli ultimi anni. Una criminologa e una giornalista da sempre in prima linea contro la violenza sulle donne. Un’analisi lucida e necessaria degli stereotipi di genere che hanno provocato queste tragedie annunciate, per sconfiggerli una volta per tutte. I maschi sono intelligenti, le femmine sono utili. I maschi sono “progettati” per comandare, le femmine per accudire. Gli uomini devono provvedere economicamente alla famiglia e realizzarsi nel lavoro, le donne devono stare a casa. Questi sono solo alcuni degli stereotipi di genere più comuni che ancora permeano la nostra cultura. Pensate che siano in gran parte retaggi di un passato ormai superato? Questo libro ci dice che non è affatto così. Gli stereotipi di genere sono tra noi, ogni giorno. E no, non sono affatto “innocui”, come molti sembrano considerarli. Attraverso la ricostruzione di dieci casi di femminicidio tra i più sconvolgenti degli ultimi anni, Roberta Bruzzone ed Emanuela Valente analizzano i principali preconcetti culturali e sociali che hanno operato in queste vicende inconcepibili, eppure reali. Stereotipi, pregiudizi e tabù a cui hanno obbedito un ...

Da sogni a favole

Autore: Giuseppe Damato

Numero di pagine: 280

La prefazione al libro tenta di far conoscere, in modo sintetico, i sentimenti profondi dello stesso. Il libro si sviluppa in sei capitoli che corrispondono ad altrettanti sogni divenuti favole. I primi due capitoli riportano racconti di navigazioni avventurose trasformatesi in favole d’amore; il terzo riporta l’avventura vissuta da due adolescenti che compiono il loro primo viaggio; il quarto contiene il racconto di un’esperienza avvincente vissuta in gioventù, contenente il ricordo di una grande avventura d’amore che si conclude in tragedia; il quinto parla di un viaggio avventuroso vissuto in famiglia che, come ogni favola, si conclude con un “e vissero felici e contenti”; il sesto è un diario di navigazione, in coppia, tra isole incantate della Grecia ionica.

Parrocchie da incubo

Autore: Andrea Brugnoli

Numero di pagine: 160

Sciatteria, terzomondismo, improvvisazione, mercatini equosolidali, canzoni pop di quart’ordine: le nostre parrocchie, nonostante gli sforzi, funzionano poco e male. Soprattutto, hanno trascurato la bellezza, la cura per le chiese e per gli ambienti parrocchiali, dimenticando così la cosa fondamentale: lo zelo evangelizzatore. Questo libro analizza il guazzabuglio che si è venuto a creare nel post-Concilio e che ha contribuito ad allontanare i fedeli anziché avvicinarli, e offre soluzioni pratiche per vivere e trasmettere la fede cristiana al nostro prossimo.

Il futuro non può aspettare

Autore: Michela Grasso

Numero di pagine: 256

L’Italia è davvero condannata a restare “un paese per vecchi”? Una testimonianza personale, un’analisi lucida e approfondita e un grido d’allarme sul futuro dei giovani costretti a emigrare all’estero. “Giovani via dall’Italia”, “Fuga di cervelli in aumento”, “Emorragia di talenti”: nei titoli dei giornali e nei discorsi dei politici, espressioni come queste si ripropongono ciclicamente. Ma in questo dibattito, che si trascina in modo piuttosto stanco e sterile, capita raramente di sentire la voce dei diretti interessati. Cosa significa vivere sulla propria pelle la totale miopia che l’Italia dimostra nei confronti delle nuove generazioni? E cosa si prova davvero a fare un biglietto di sola andata per un paese straniero? Partendo dalla sua esperienza personale di studentessa universitaria ad Amsterdam, e attingendo ai dati sempre più allarmanti degli ultimi rapporti e studi sociali, Michela Grasso esplora il caleidoscopico mondo degli “expat”, raccogliendone le storie, le motivazioni, i sentimenti contraddittori. C’è chi è partito per conoscere altre realtà e mettersi alla prova in un sistema educativo più stimolante, chi per inseguire i...

Le favole non esistono... oppure sì?

Autore: Anna Olivieri

Numero di pagine: 664

Jack si presenta da Eva con la nuova fidanzata e sembra che la sua favola sia già finita e che lei non abbia più possibilità di riconquistarlo. Tuttavia la sua rivale ha un atteggiamento che non convince Eva, pertanto lei indagherà sul suo passato e svelerà i suoi segreti inconfessabili. Sbaragliata la concorrenza, la via che conduce Eva e Jack alla felicità sembra una strada scorrevole e sicura, ma niente è mai facile in una storia che somiglia alle montagne russe: salite ripide, discese a perdifiato e giri della morte. Proprio quando la loro storia è sul punto di decollare per sempre, lui sparisce misteriosamente lasciandosi dietro pochi indizi che Eva seguirà fino a Parigi, poi perderà le sue tracce. Eva torna a casa dove si confronterà con qualcuno che la spia e che forse vuole ucciderla a causa del suo legame con Jack, la cui vita è minacciata dai servizi segreti. Tutto sembra perduto, ma ricompare sulla scena un uomo potente che offre a Eva un'alleanza con scambio di favori. Grazie a questo patto lei si rimetterà sulle tracce di Jack attraverso mezzo mondo. Dovrà vedersela con delegati collusi, ricchi finanziatori del terrorismo, MOSSAD, CIA, FBI e una bella...

Il grande libro del rock (e non solo)

Autore: Massimo Cotto

Numero di pagine: 1026

Dal rock al pop, dal jazz al soul, dalla canzone d'autore a quella psichedelica, rap, punk, fino alla chanson francese: c'è tutta la musica che potreste desiderare in questo almanacco di suoni e visioni, che offre una manciata di curiosità e primizie per ogni giorno dell'anno. Ma in queste pagine troverete anche molto altro. "Ho sempre pensato - dice Massimo Cotto - che esista un lennoniano campo di fragole dove gli amanti del rock possano fare un picnic con certe frange del cinema, della poesia, della letteratura, del teatro, della pittura, dello sport. Non si vive di un solo respiro, ma di polmoni diversi." In un lunario di vere prelibatezze, i grandi che hanno fatto grande la musica con le loro storie, le leggende, le canzoni, gli album imperdibili e i concerti convivono accanto alle tele di Schifano, ai fumetti di Bonvi e Pazienza, alla comicità di John Belushi, ai record di Marco Pantani. Il risultato sono 999 voci che in 365 date racchiudono il mondo della musica, la sua cultura, il mood.

Kate

Autore: Eva Grippa

Numero di pagine: 272

Racconta la fiaba che il principe, dopo aver individuato la prescelta, conduca quella bellissima ragazza di umili origini al castello, per farla diventare una principessa ammirata da tutti: e vissero per sempre felici e contenti. Quello che la fiaba non dice, però, è che magari la prescelta ha dovuto sgomitare, per farsi riconoscere, rischiando anche di farsi male o di rimanere da sola. Così come non dice che talvolta la ragazza non è nemmeno di origini tanto umili, ma figlia di due ex dipendenti della British Airways diventati poi imprenditori milionari. E nemmeno che la vita al castello è una guerra di posizione e che ogni giorno la principessa deve schivare i colpi di una stampa che farebbe di tutto pur di “sbatterla in prima pagina”. Catherine Middleton, invece, ragazza borghese diventata duchessa e futura regina, queste cose le sa, e molto bene. Eppure, a differenza della cognata “uragano” Meghan, tace. Cosa sappiamo davvero di lei, si chiede allora Eva Grippa, giornalista e royal watcher d’eccezione, al di là delle notizie ufficiali di una vita fatta di impegni istituzionali, apparizioni favolose e foto di famiglia? Una di noi, borghese arricchita,...

Il teorema del maiale

Autore: Pete Lindsay , Mark Bawden

Numero di pagine: 160

Il teorema del maiale è la soluzione che stavate cercando. Un nuovo metodo per affrontare i problemi – di qualsiasi natura essi siano – senza lasciarsene sopraffare. Come diceva George Bernard Shaw: “Non fare la lotta nel fango con un maiale. Non farai che sporcarti. E, per di più, il maiale si diverte”. Quando ci sentiamo bloccati nella gestione di una situazione difficile e non riusciamo a venirne a capo in nessun modo, probabilmente è perché stiamo facendo la lotta con il maiale. Stiamo, cioè, inquadrando il problema nella cornice sbagliata, o magari ci stiamo lasciando coinvolgere in qualcosa che non ci riguarda e che non possiamo risolvere in prima persona. Può capitare nella vita privata, al lavoro, a scuola, alle riunioni di condominio... Dietro l’angolo c’è spesso un “maiale” ricoperto di fango pronto a trascinarci dentro il porcile assieme a lui per farci impantanare nella melma, finendo con l’essere sopraffatti. Ma esiste un modo per uscirne: Pete Lindsay e Mark Bawden propongono un nuovo metodo per gestire i problemi, imparando a osservarli in modo “pulito” per poterli scomporre e analizzare da una diversa prospettiva. Quante volte ci siamo...

Il nostro corpo ci parla

Autore: Nick Potter

Numero di pagine: 272

Il nostro corpo ci parla e, se non lo ascoltiamo, stiamo male. Un libro per indagare cos’è il dolore, come lo percepiamo e cosa significa. E, soprattutto, cosa possiamo fare per sentirci meglio, senza ricorrere a un consumo eccessivo di analgesici. Il dolore sembra una cosa semplice: ci facciamo male e lo proviamo. Compiamo un movimento brusco e lo proviamo. Siamo vittime di un infortunio, o coinvolti in un incidente, e ne proviamo moltissimo. Ma a volte le cose si complicano: a volte il dolore dura per molto più tempo di quello necessario al corpo per guarire. A volte, non importa quanti esami facciamo, non è possibile rintracciarne la causa. A volte ci viene detto che “è solo nella nostra testa”. E così il dolore viene sminuito, soppresso tramite antidolorifici, dimenticato. E pensare che, soltanto in Italia, un quinto della popolazione soffre di dolori acuti o cronici. Al netto dei tempi straordinari in cui stiamo vivendo, il dolore persistente sembra aver assunto le proporzioni di un’epidemia: una, dice Nick Potter, «a cui non sappiamo ancora dare risposte». Il dolore, in realtà, è molto più complesso di così. Come ci spiega l’autore, non si tratta di un...

Prometto che ti darò il mondo

Autore: Giulia Lamarca

Numero di pagine: 336

Attraverso il racconto dei suoi viaggi, Giulia Lamarca ripercorre la sua storia drammatica quanto straordinaria: una storia che parla di disabilità, ma soprattutto di amore, di perseveranza e di libertà. Una testimonianza che resta attaccata alla pelle. Un’autrice capace di portarci lontano con la sua voglia di vivere e di non arrendersi mai. Giulia ha diciannove anni e davanti a sé una storia ancora tutta da scrivere e riempire di colori ed esperienze. Poi un motorino, una curva presa male in un pomeriggio qualunque, e la realtà che conosceva viene cancellata di colpo. Davanti a lei si apre un’altra vita, che include una nuova compagna di viaggio: una carrozzina. Nel corso di nove lunghi mesi in ospedale, Giulia deve imparare a guardare il mondo da un nuovo punto di vista, a muoversi, a sentirsi se stessa. Dall’ospedale, però, porta con sé anche l’incontro con Andrea, un giovane tirocinante fisioterapista che riesce a conquistarla con la sua tenacia e la sua dolcezza. Un giorno, lui le fa una proposta “folle”: partire insieme per l’Australia. E, quasi per scherzo, lei accetta. Senza sapere che quell’aereo lo prenderanno davvero, che il loro amore diventerà...

Racconti per un anno (Ranello e altre favole)

Autore: Michele Città

Racconti per un anno (Ranello e altre favole) comprende nove favole dedicate ai bambini e ai ragazzi ai quali si augura una buona lettura.

Favole Osé: La Collezione Completa di 6 Storie

Autore: AJ Tipton

Numero di pagine: 236

Le favole come non le avete mai viste prima. In un magico regno lontano, vivevano principi maledetti, donne guerriere e potenti magie. Questa collezione di sei libri comprende le rivisitazioni sexy di cambio genere delle favole classiche: Cenerentola, Cappuccetto Rosso, La Bella Addormentata, La Bella e la Bestia, Biancaneve, e Raperonzolo. Gli eroi sono diventati eroine, le eroine sono diventate eroi, e niente è come sembra. Ciò Che Vuole la Regina. In questo racconto poliamoroso FFM di seduzione, liberazione, e sconosciuti inebrianti, anche il più umile dei contadini ha una chance con ciò che vuole la Regina. A Caccia di Red. Questa storia matura include coraggiosi combattimenti di spade, tempestosi rapporti sessuali, ed una cattiva in cui vorrete affondare i denti. Spezzando la Maledizione: il compagno reale di Raven. Questa spinta rivisitazione de La Bella Addormentata include leggero bondage, stregoni ubriachi, ed un amore abbastanza forte da sconfiggere la magia. Il Bello e la Bestia: Questa favola di cambio genere per adulti include cose a tre sexy FFM, trasformazioni bestiali, ed una storia senza tempo. Il Vero Amore di Neve: Questo romanzo per adulti include avventure ...

Favole Sexy di Cambio Genere Volume I: una raccolta di tre libri

Autore: AJ Tipton

Numero di pagine: 90

Cenerentola, Cappuccetto Rosso e La Bella Addormentata come non li avete mai visti prima. In un magico regno lontano, vivevano principi maledetti, donne guerriere e potenti eroi. Questa raccolta di tre libri si distingue per la rivisitazione sexy di cambio genere delle favole classiche: Cenerentola, Cappuccetto Rosso e La Bella Addormentata. Gli eroi sono diventati eroine, e niente è come sembra. Ciò che vuole la Regina. In questo racconto FFM poliamoroso di seduzione, liberazione, e sconosciuti inebrianti, anche il più umile dei contadini ha una chance se è ciò che vuole la Regina. A caccia di Red. Questa storia matura include coraggiosi combattimenti di spade, tempestosi rapporti sessuali, ed una cattiva in cui vorrete affondare i denti. Spezzando la Maledizione: il compagno reale di Raven. Questa spinta rivisitazione de La Bella Addormentata include leggero bondage, stregoni ubriachi, ed un amore abbastanza forte da sconfiggere la magia. Queste favole AUTONOME possono essere lette in ogni ordine. Non ci sono finali in sospeso, ed ognuna finisce come dovrebbe: per sempre felici e contenti.

Favole, apologhi e bestiari

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 666

Bestie, cose, persone. Moralità poetiche e narrative nella letteratura italiana. Per la prima volta in Italia, una ricchissima antologia di favole, apologhi, bestiari, parabole, raccontini della letteratura italiana: preziosi capolavori di scrittori contemporanei, ma anche di protagonisti della nostra storia letteraria. Scritture brevi, di una riga o poche pagine, in poesia e in prosa, che hanno un obiettivo: sono testi che vogliono insegnare qualcosa, in modo serio, ironico, polemico, sarcastico, attraverso piccole storie esemplari, per lo più interpretate da animali. La fortuna della millenaria tradizione favolistica di Esopo, Fedro e La Fontaine; la sua ascesa, il suo tramonto, la sua perenne rinascita attraverso una serie di grandi autori che hanno rivolto al genere attenzione saltuaria (come Dante, Petrarca, Giordano Bruno) e di classici della favola: da Carlo Emilio Gadda, Italo Calvino, Gianni Rodari, Luigi Malerba indietro, attraverso Giovanni Pascoli e Federigo Tozzi, fino a Leon Battista Alberti e Leonardo da Vinci. Un percorso letterario di piacevolissima lettura e un eloquente panorama storico e morale dei costumi degli italiani.

L'Erede del Milionario

Autore: Sierra Rose

Numero di pagine: 96

ATTENZIONE: 18+ Romanzo con contenuti erotici, adatto a un pubblico adulto. E’ davvero possibile addomesticare un milionario scapestrato? Una volta appresa la notizia che le sconvolgerà la vita, Abby va nel panico e fugge via. Vorrebbe tanto fidarsi di Nick, ma è sola ed è spaventata. E poi Nick proverà mai i suoi stessi sentimenti? O si sono entrambi lasciati trascinare dalla farsa di quella finta relazione, che alla fine si è trasformata in qualcosa di ben più reale di quanto lei stessa volesse ammettere? Ciò che hanno condiviso si è rovinato per sempre oppure hanno ancora una chance per essere felici insieme?

Il dio danzante

Autore: Cesario Picca

Numero di pagine: 194

Un pericoloso ergastolano fugge durante una visita all’ospedale Vito Fazzi di Lecce seminando paura e terrore. Le difficili indagini per la sua cattura e per il recupero di un ingente quantitativo di lingotti d’oro frutto di una sanguinosa rapina si intrecciano con le bellezze naturali e artistiche di una terra unica come il Salento. La capitale del Barocco, le sue marine, il suo entroterra, i suoi angoli di storia e la foga degli eventi, anche drammatici, che l’hanno segnata fanno da sfondo a questo thriller che vi terrà inchiodati dalla prima all’ultima pagina. Stavolta il cronista salentino Rosario Saru Santacroce gioca in casa e con il suo Il dio danzante (il famoso sciamano neolitico che domina nella Grotta dei Cervi) permette ai lettori di scoprire ancor più da vicino la magia della sua terra. Tanti i risvolti, anche personali e dolorosi, che caratterizzano questo romanzo impastato con la solita verve divertente e graffiante del personaggio nato dalla penna di Cesario Picca. Come nelle precedenti due avventure – Tremiti di paura e Gioco mortale – anche in questo racconto si intrecciano fantasia e realtà, cronaca e racconto, storia e attualità, gusto per la...

Legami resistenti. La clinica familiare nel contesto istituzionale

Autore: Caterina Arcidiacono , Gabriella Ferrari Bravo

Numero di pagine: 240

1245.33

Danse Macabre (Versione Italiana)

Autore: Stephen King

Numero di pagine: 504

In un brillante saggio King ripercorre la storia del genere horror in letteratura, nel cinema e nel fumetto. E lo fa con competenza, passione e divertimento.

Il bacio del Nefilim

Autore: Simone Beaudelaire

Numero di pagine: 136

Un angelo che ama una demone: sarà una storia d’amore che durerà attraverso i secoli... o rappresenterà la fine del mondo? La Succuba Sarahi vive un’esistenza squallida. Nutrirsi della lussuria degli uomini per dare beneficio alla madre, la regina dei demoni, la lascia esausta e triste. Finché un giorno incontra Lucien, un guerriero mezzo-angelo che ha giurato di proteggere l’umanità dalla sua razza... e che ha fatto anche voto di castità. I due nemici naturali potranno trovare insieme quello che non hanno mai osato cercare? O da questa unione proibita scaturirà la guerra tra angeli e demoni, preannunciata da lungo tempo?

Povera gente

Autore: Fëdor Dostoevskij

Numero di pagine: 192

È particolare l’emozione che ci guida quando ci si accinge a leggere "Povera gente" di Dostoevskij perché tutto, in quest’opera, accade per la prima volta: la prima scala pietroburghese, sporca e cadente, la prima fanciulla umiliata e offesa, il primo sognatore innamorato e disilluso dalla vita, il primo sordido individuo pronto a sottrarre l’innocenza a chi gli sta attorno. Dostoevskij non aveva infatti mai scritto nulla in precedenza, e questo esordio è considerato uno dei più clamorosi della storia della letteratura mondiale. Il principale critico del tempo, Vissarion Belinskij, si entusiasmò al punto di parlare della comparsa dell’erede diretto di Puškin e Gogol’, e per il ventiquattrenne Dostoevskij si spalancarono, anche se per breve tempo, le porte della fama. Povera gente è un romanzo epistolare che si svolge nell’arco di quasi sei mesi e che unisce nello scambio di lettere un modesto funzionario di mezza età e una graziosa fanciulla, orfana e senza protezione: povera gente, appunto, in una miserabile Pietroburgo, senza speranze o vie d’uscita, dove l’insulto e l’umiliazione sono parte integrante della vita quotidiana. Ma al realismo sociale,...

Vivere e pensare come porci

Autore: Gilles Châtelet

Rivendicando una filosofia della lotta che faccia più moti e meno moda, l‘autore di Vivere e pensare come porci si fa qui promotore di un pensiero militante, invitando alla resistenza contro quell‘alleanza politica, economica e cibernetica su cui si reggono gli odierni mercati neoliberisti. Con la severa ferocia delle sue doti di scienziato, filosofo e polemista, Châtelet si scaglia contro l‘esito più perverso e tenace indotto dalle strategie del consenso nelle nostre democrazie: costruire miliardi di psicologie per cittadini destinati ormai alla condizione di bestiame cognitivo. Coniugando il rigore delle analisi scientifiche, il graffio della polemica avvelenata e l‘ironia paziente del filosofo, Châtelet mette a punto una macchina critica in grado di restituire un lavoro irriverente e incendiario, che colpisce al cuore la stanca consensualità del pensiero contemporaneo.

Un bambino piange ancora

Autore: Ursula Rütter Barzaghi

Numero di pagine: 178

Nata («insieme con la guerra») e cresciuta nella Germania hitleriana, Ursula Rütter Barzaghi ha trascorso i primissimi anni di vita relativamente al sicuro, tra le mura della caserma di Lubln, in Lorena, protetta dagli eventi esterni ma non dalla cintura del padre, ex poliziotto violento e dedito al bere, rapidamente inseritosi nelle file dei nazisti. Il precipitare della situazione, e la fine del conflitto, l’hanno gettata poi, insieme alla madre, alla sorella e al fratello e a milioni di altri tedeschi, nella realtà di un Paese devastato, ridotto alla miseria e che si svegliava dall’incubo peggiore della sua storia. Il padre, nel frattempo, era scomparso «al fronte russo...», lasciando un ricordo così doloroso e ingombrante da cancellare persino l’immagine della sua uniforme, quella delle SS.Con grande onestà, e con grande coraggio, Ursula Rütter Barzaghi ha scavato nella memoria e ha ricostruito la sua storia di bambina e di ragazza, cresciuta come tanti altri suoi coetanei ascoltando storie dell’orrore sui bambini cristiani rapiti dagli ebrei, o sui russi in agguato nei boschi in mezzo ai lupi; ignorando a scuola la tragedia recente e andando poi a giocare in...

Figli che odiano le madri

Autore: Stefano Pastor

Numero di pagine: 608

QUATTRO DONNE. QUATTRO BAMBINI SCOMPARSI. PER TUTTE LO STESSO SEGRETO. LA STESSA COLPA. GLI STESSI INCUBI. I FANTASMI DI FIGLI MAI NATI.

Favole di campagna

Autore: Ermanno Detti

Numero di pagine: 62

Donne, uomini, pettirossi, gatti, cavalli, buoi sono tra i protagonisti di queste 12 favole di campagna ambientate nei dintorni di qualche fienile. La grazia del narratore e la maestria dell'artista infondono nei lettori, bambini e adulti, una rara sensazione di serenità, saggezza e forza.

IL DELITTO DI AVETRANA. SARAH SCAZZI. LA CONDANNA E L'APPELLO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

7 Favole... 7 Colori dell’arcobaleno

Autore: Giorgia Chaidemenopoulou

Numero di pagine: 72

GIORGIA CHAIDEMENOPOULOU, greca, di Salonicco, si è laureata a pieni voti in Lingua e Letteratura Italiana all’Università “Aristotele” di Salonicco. Dal Settembre del 2012 frequenta, nello stesso dipartimento, il corso post-laurea con specializzazione in “Letteratura - Civiltà”. Lavora come insegnante d’Italiano e di Spagnolo. Con Un Cubo di Fiabe, sua prima raccolta di fiabe, ha vinto il primo premio al Concorso Panellenico Letterario “Sikeliana 2011”. La sua fiaba La Fonte della Conoscenza ha vinto il primo premio al Concorso Panellenico dell’Associazione di Scienze e di Arte di Keratsini. Inoltre, è stata premiata per le fiabe La Speranza della Natura, La gara di Nichi, Negli anni bizantini… una fiaba reale!. Collabora con varie riviste letterarie, in cui sono state pubblicate alcune delle sue poesie. È stata premiata dalla rivista Keleno per una raccolta di poesie scritte in diverse forme poetiche. Ha tradotto, dal greco all’italiano, la raccolta poetica Nel Mare della Bellezza (edizioni Vergina, 2013) della scrittrice Panagiota Christopoulou-Zaloni, il libro Paesaggi immensi dell’Afflizione del poeta Themistoklis Katsaounis (Aletti Editore) e il...

Come nelle favole

Autore: Natalie Anderson

Numero di pagine: 320

2 ROMANZI IN 1 Il trono di San Felipe 1 2 La fiaba di Cenerentola è sempre attuale. Perché i sogni non passano mai di moda. Stella Zambrano si trova davanti a un bivio: come conciliare la propria carriera con una gravidanza inaspettata? Il bambino è il frutto di un incredibile pomeriggio di passione condiviso con il principe Eduardo De Santis su una spiaggia deserta. E con un figlio concepito al di fuori del vincolo matrimoniale, Stella sa che il principe playboy, in procinto di salire al trono, pretenderà che lei diventi sua moglie. Bella Sanchez aveva ben altre ambizioni nella vita, ma ora si ritrova a ballare in un nightclub. Tutto cambia quando nel locale entra il principe Antonio De Santis e la invita nel suo palazzo. E Bella spera che, come nelle favole, per loro possa esserci un futuro. IL RICHIAMO DELLA CORONA NOTTI PROIBITE CON IL PRINCIPE

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 512

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

Angelo, guarda il passato

Autore: Thomas Wolfe

Numero di pagine: 424

Thomas Clayton Wolfe, morto di tubercolosi a soli 38 anni è uno scrittore e poeta statunitense. È famoso soprattutto per la sua scrittura moderna, poetica, impressionista. Questo è il suo romanzo più famoso, il cui titolo si ispira ad un verso di Milton, e ripercorre , attraverso le vicende dei protagonisti, la vita dell'America di inizio del secolo. Con occhio disincantato ,vengono sezionati i modi di vivere e di pensare degli Americani, questi ''esuli in patria'', che non riescono mai a sfuggire alla loro brama di viaggi, di orizzonti diversi, di cieli più ampi. E, dietro tutto questo, una domanda ricorrente: perché tutto questo? E, sempre, la sensazione di una morte che si avvicina, a liberare dall'inutilità dell'esistenza, a permettere il ricongiungimento con un mondo e un incanto perduto. Libro ricco di elementi autobiografici, ha ispirato, col suo stile, Jack Kerouac e la beat generation.

Noi marziani

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 281

Negli anni Novanta, i grandiosi progetti di colonizzazione interplanetaria sono stati dimenticati e Marte è ancora pressoché disabitato. Il lungo periodo di disinteresse ha favorito lo sviluppo di ogni sorta di traffici, dal contrabbando alla speculazione sulle aree che costeggiano la preistorica rete di canali, e la vita sul pianeta rosso è dura, come sempre è stata sulla Terra. L’avido Arnie Kott, il Membro Supremo del potente Sindacato degli Idraulici, è uno spietato affarista, determinato a sfruttare a proprio vantaggio ogni risorsa che il pianeta può ancora offrire. E chi potrebbe fermare il suo disegno? Forse le antichissime tradizioni dei Bleekmen, gli aborigeni marziani superstiti, o una realtà molto più sottile e sconvolgente: l’abisso spalancato negli occhi di Manfred, il ragazzo autistico che scivola avanti e indietro nel tempo, nei regni dell’entropia e della morte. Scritto nel 1962 e pubblicato nel 1964, Noi marziani racconta il cinico sfruttamento di una colonia, di una terra, di una cultura, trasformando in incubo il sogno americano della conquista degli spazi.

L'ALTRA FACCIA DELL'ARCOBALENO

Autore: Graziella Versace

Numero di pagine: 404

Non sempre il treno della vita scorre su binari tranquilli e paralleli. Dominique, fin dalla piu tenera eta, e costretta a superare numerosi ostacoli disseminati lungo il suo tortuoso percorso. Saranno queste le motivazioni che la indurranno, tramite meccanismi di difesa naturali, a imparare a cavarsela da sola, attingendo alle sue segrete risorse. L'infanzia travagliata priva di affetti e tutele, vissuta in solitaria malinconia, provochera inevitabilmente la costruzione e successivamente l'indosso di una impenetrabile corazza di protezione. Guai se non esistessero l'illusione, la fantasia. Esse animano l'inarrestabile forza dell'essere umano e producono energia necessaria che consente di intraprendere nuovi percorsi e viaggi: perche in ognuno di noi alberga per sempre il bambino che siamo stati e che ci consente di giocare ancora con i vividi colori dell'arcobaleno."

Ultimi ebook e autori ricercati