Accertamento sintetico e Redditometro
Autore: AA. VV.
La valenza dell’Accertamento sintetico non è stata soppiantata dal Redditometro; quest’ultimo è uno strumento in più nelle mani dell’Amministrazione finanziaria le cui misure hanno effetto a partire dal periodo d’imposta 2009. In questo ebook oltre agli aspetti legati alle novità del Redditometro, al processo e alla difesa del contribuente, si esaminano tutti i rapporti che intercorrono fra l’accertamento basato su dati di spesa (accertamento sintetico «puro»), quello basato su elementi indicativi di capacità contributiva (accertamento «redditometrico») e gli studi di settore. Con questa edizione digital edition, il Corriere Tributario, con la collaborazione di Pratica Fiscale e Professionale, intende fornire “a caldo” un apporto, scientifico e al tempo stesso pratico, al dibattito in corso, al fine di dare soluzione alle numerose problematiche insorte e di contribuire ad individuare le soluzioni più idonee affinché questo importante metodo di accertamento venga applicato nel modo più efficace e, al tempo stesso, rispettoso dei diritti dei contribuenti. STRUTTURA Editoriale Il redditometro: uno strumento importante da applicare con cura di Gianfranco...