Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sexy rock

Autore: Paolo Bassotti

Numero di pagine: 288

Sin da quando Elvis ha sconvolto l’America con la sua sensualità, la musica rock e pop, tra scandali e provocazioni, è andata di pari passo con l’evoluzione del costume sessuale. Le invenzioni, le gaffe e le trasgressioni delle rockstar da sempre registrano – e molto spesso anticipano – desideri, paure e cambiamenti del loro pubblico. Attraverso 50 momenti chiave si possono ripercorrere più di 50 anni di storia: dalle fan scatenate di Beatles e Rolling Stones all’androginia del glam rock di David Bowie, dalla rivolta gay della disco music all’orgoglio femminista delle riot grrrl, fino ai testi espliciti del gangsta rap e al corpo mutante di Marilyn Manson e Lady Gaga. Non può mancare uno sguardo all’Italia: come dimenticare la sfacciata libertà di Mina, la carnalità delle canzoni di Fabrizio De André, l’ombelico di Raffaella Carrà e gli sberleffi di Elio e le Storie Tese? In Sexy Rock si racconta tutto questo e molto altro: per capire qualcosa in più sulla potenza dirompente della musica che ci circonda, o anche solo per divertirsi nel rivivere le tappe più curiose della rivoluzione che è sempre in atto nelle nostre camere da letto. Il mondo della musica ...

ITALO DISCO STORY - Terza Edizione

Autore: Francesco Cataldo Verrina

Numero di pagine: 412

ITALO DISCO STORY. Il dominio italiano sulla 'dance culture' degli anni '80. Analisi di un fenomeno musicalmente e artisticamente dominante che, a distanza di quasi trent'anni dal suo avvento, vanta milioni di cultori e di appassionati in ogni parte del mondo. Snobbato dalla critica, dai media tradizionali e dalle majors della musica, l'Italo Disco rimane ancora un fenomeno 'tutto italiano' commercialmente ineguagliato, ma poco compreso ed, in massima parte, sconosciuto.

Aging girls

Autore: AA. VV.

Nel 2017, la serie antologica Feud: Bette and Joan (FX), firmata da Ryan Murphy, ha fornito un’occasione importante per riflettere sulle discriminazioni di genere – in particolare quelle legate all’età delle attrici – nell’evoluzione del sistema audiovisivo statunitense. Nella serie, a distanza di oltre cinquant’anni da Che fine ha fatto Baby Jane? (1962), Jessica Lange (68 anni) e Susan Sarandon (71 anni) rimettono in scena i celebri ruoli che furono di Joan Crawford e Bette Davis. A quali età si collocano, socialmente e culturalmente, le “soglie” della vecchiaia? Come distinguono la “mezza” dalla “terza” età? Come queste stesse soglie vengono diversamente negoziate e rappresentate in rapporto alle identità di genere, in particolare a quella femminile? Come si caratterizza e muta la relazione tra processi di aging e sessualità? Come quella tra aging e canoni della bellezza femminile? E, ancora, come si caratterizza e cambia il rapporto tra aging e celebrity? In stretto dialogo con l’ambito internazionale degli Aging studies, il volume intende sfruttare la preziosa occasione di riflessione offerta da Feud per rilanciare l’indagine nel contesto...

Fade to Grey

Autore: Mina F.

Numero di pagine: 397

"È terribile voler andarsene e non voler andare da nessuna parte", disse Sylvia Plath. È ciò che pensa Hayra Mason, una diciassettenne che combatte ogni giorno contro i suoi pensieri, le sue convenzioni, le sue idee. Essere adolescenti non è facile, soprattutto quando trovi difficoltà ad inserirti nella società, farti nuovi amici, trasferirti in un posto completamente nuovo. In un mondo dove il grigio predomina sugli altri colori, Hayra conoscerà per sbaglio Hunter Black. Di lui tutti ne conoscono la fama da giocatore di basket, ne riconoscono la bellezza e il fascino, ma agli occhi di Hayra ne rappresenta un'irrefrenabile curiosità che la spinge a conoscerlo per più di qualche minuto, a parlargli anche se le parole non sembrano mai quelle giuste. È riservato, si limita a nascondersi dietro un'apparenza creata dagli altri, ma si sa che tutti indossano una maschera per autodifesa... E scavare nei ricordi e nella mente di una persona può rivelarsi estremamente pericoloso.Ci sono cose che dovrebbero essere dimenticate, seppellite, nascoste. Ci sono persone che dovrebbero essere trattenute, non lasciate dissolversi in una sfumatura di solitudine. Ci sono colori che...

The picture of Dorian Gray

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 304

He got up, and locked both doors. At least he would be alone when he looked upon the mask of his shame. Then he drew the screen aside, and saw himself face to face. It was perfectly true. The portrait had altered.

L'elegia di Tommaso Gray sopra un cimitero di campagna tradotta dall'inglese in più lingue con varie cose finora inedite. [The compiler's dedication signed: Alessandro Torri.] [One Italian version by P. G. Baraldi.]

Autore: Thomas Gray

Numero di pagine: 175

Depeche Mode

Autore: Antonio Puglia

Numero di pagine: 511

"Diventeremo i Beatles della scena indipendente!", commenta Andy Fletcher all'indomani della prima apparizione a Top of the Pops, 1981. Trent'anni, dodici album e quarantotto singoli dopo, quella profezia oggi appare persino superata. Dalle cantine di Basildon, Essex, agli stadi di tutto il mondo, i Depeche Mode sono semplicemente una delle band più celebri, amate e longeve che si ricordi. La loro musica ha abbattuto generi, convenzioni, pregiudizi, barriere sociali e di costume, in un miracoloso equilibrio tra sperimentazione, integrità artistica ed ecumenismo pop. Musica e vita, musica e vite, attraverso gli ultimi tre decenni e tutti i cambiamenti e le trasformazioni epocali che si sono portati dietro. Viaggiare attraverso i loro testi, dalle ingenuità "sintetiche" di "Speak & Spell", al mestiere maturo e consapevole di "Sounds Of The Universe", equivale a ripercorrere le tappe di una crescita umana prima ancora che artistica o poetica, in cui non è diffìcile riconoscersi. Perché quando Martin Gore parla di amore, sesso, fede, peccato, devozione, desiderio, perversione, amicizia... sta soltanto parlando di noi: adolescenti, uomini, genitori, amanti, santi, peccatori,...

Elegia di Tommaso Gray poeta inglese per esso scritta in un cimitero campestre tradotta in versi italiani

Autore: Thomas Gray

Numero di pagine: 1

Elegia inglese di Tommaso Gray sopra un cimitero campestre trasportata in verso italiano da Giuseppe Torelli. (Traduzione della stessa elegia inglese dell'abate Michele Cesarotti.-Elegia in sepulcreto rustico conscripta latinis versibus reddita a Ioanne Costa.).

Autore: Thomas Gray

Kraftwerk: Publikation

Autore: David Buckley

Numero di pagine: 360

Updated to include details of the group's recent concerts under the direction of Ralf Hutter. David Buckley examines the cult enigma that is Kraftwerk, including their beginnings in the avant-garde musical terrain of late-Sixties Germany and their Anglo-American breakthrough with Autobahn in 1975, as well as their astonishingly prescient work, which drew the musical template for techno, ambient, dance and all manner of electronic pop.Includes an interview with former member Wolfgang Flur.The inner workings of this most secretive of bands are revealed through interviews with friends and close associates, whilst the story of their incredible impact on modern music is traced up to the present day using interviews with a host of musicians, from original electro pioneers such as Gary Numan, the Human League, OMD and John Foxx, to contemporary acts still in awe of the original Man Machines.

Il grande libro del rock (e non solo)

Autore: Massimo Cotto

Numero di pagine: 1026

Dal rock al pop, dal jazz al soul, dalla canzone d'autore a quella psichedelica, rap, punk, fino alla chanson francese: c'è tutta la musica che potreste desiderare in questo almanacco di suoni e visioni, che offre una manciata di curiosità e primizie per ogni giorno dell'anno. Ma in queste pagine troverete anche molto altro. "Ho sempre pensato - dice Massimo Cotto - che esista un lennoniano campo di fragole dove gli amanti del rock possano fare un picnic con certe frange del cinema, della poesia, della letteratura, del teatro, della pittura, dello sport. Non si vive di un solo respiro, ma di polmoni diversi." In un lunario di vere prelibatezze, i grandi che hanno fatto grande la musica con le loro storie, le leggende, le canzoni, gli album imperdibili e i concerti convivono accanto alle tele di Schifano, ai fumetti di Bonvi e Pazienza, alla comicità di John Belushi, ai record di Marco Pantani. Il risultato sono 999 voci che in 365 date racchiudono il mondo della musica, la sua cultura, il mood.

Futuromania

Autore: Simon Reynolds

Numero di pagine: 512

La musica elettronica ci affascina così tanto perché promette il futuro: è la musica di domani, oggi. Questa storia personale e dizionario amoroso di mezzo secolo di musica elettronica – costruito attraverso profili, saggi e interviste – non poteva dunque che chiamarsi Futuromania. Simon Reynolds eleva a titolo l’orgogliosa dipendenza dal nuovo, l’amore per tutto ciò che sembra arrivare alle nostre orecchie come un ambasciatore della forma sonora delle cose che verranno. Ma il lungo percorso che dagli anni Settanta di Giorgio Moroder, Kraftwerk e Brian Eno porta al synth-pop, alla musica della cultura rave, a Burial e ai tardi anni Dieci della trap e della conceptronica nasconde un’inquietudine, se non proprio un paradosso: la sensazione che in qualche modo siamo andati oltre il futuro, e lo abbiamo lasciato alle spalle.«I Feel Love», «Trans-Europe Express» e le altre profetiche registrazioni del nostro avvenire pop iniziano a sembrarci memorie fantasmatiche di una modernità e di un modernismo ormai finiti. I sogni elettronici sono quindi fatti della promessa e del ricordo del futuro, sono desideri e ossessioni insieme.Futuromania è una guida tanto autorevole...

MyTunes

Autore: Maurizio Blatto

Numero di pagine: 256

Se ci ripenso mi vedo sempre là, anche quando l'inverno se n'è andato e la scuola è finita. Con Asleep che gira. Arrivarono le vacanze e progettai con la mia ragazza di andare in Grecia, a girare senza fretta tra le isole Cicladi. Sole, vento, libertà, ma anche gli Smiths, ovviamente. Due giorni prima di partire mi si ruppe il walkman. La semplice prospettiva di non poter ascoltare Asleep per almeno due settimane mi fece prendere in considerazione l'idea di rimandare la partenza. Avevo lo zaino pronto e il cuore vuoto. Non ce la posso fare, mi ripetevo. Sto qui. Poi mi ricordai dell'autoradio. A cassette, ovviamente. Avevo comprato un modello ai limiti dell'immaginabile, soprattutto oggi. Estraibile come tutte quelle dell'epoca, godeva di un insolito benefit: se collocate le pile nell'apposito vano, poteva funzionare come walkman. La casa produttrice forniva anche una sorta di tracolla dagli eleganti colori gialli e neri per consentirne un utilizzo da passeggio. Diventava una specie di borsello con le dimensioni e la pesantezza di un tostapane. Una follia... 77 canzoni e la vita che batte dentro il loro ritmo. La storia musicale e quella dei ricordi che si porta dietro. Come...

Favolosi e Nostalgici '80. The Eigthies

Autore: Dani Paco

Questo non è un elenco, nè tantomeno ha la pretesa di essere una lista precisa, minuziosa e completa; bensì un omaggio, guidato a naso da bellissimi ricordi ed a pancia da sensazioni e sentimenti, a quello che personalmente ritengo un periodo florido, proficuo ed ineguagliabile, alla stessa stregua dei tanti contenuti che lo hanno caratterizzato e che lo contraddistinguono a tutt'oggi rendendolo unica ed intramontabile fonte d'ispirazione. Continuando a suscitare emozioni da trent'anni a questa parte, e credo con tutta franchezza proseguirà almeno per altrettanti ed oltre, e che perciò merita a pieno diritto d'essere esposto nella preziosa bacheca dei nostri ricordi più cari e continuamente rispolverato proprio in virtù del suo pregiatissimo apporto al nostro vivere quotidiano.

Post punk

Autore: Simon Reynolds

Numero di pagine: 140

Il post punk non è un «genere» come tanti, non è la diligente coda del punk, a cavallo tra due decenni, quando la rivoluzione è finita e i giochi sono fatti; è, al contrario, la musica e il tempo in cui tutto diventa possibile. I confini cadono, i divieti sono ignorati, le regole vengono sovvertite in una sperimentazione continua, selvaggia e colta insieme. Il post punk non è retromaniaco – per usare la categoria critica che lo stesso Simon Reynolds ha creato e che si è imposta come definizione della nostra epoca – ma è il «suono» del presente e delle sue possibilità infinite. Per questo motivo, a distanza di quarant’anni, ancora appassiona e influenza. La musica degli inglesi Joy Division, P.I.L., Gang of Four e Slits, degli americani Pere Ubu, Devo, Talking Heads e di altri gruppi noti e meno noti continua a essere fonte d’ispirazione per migliaia di artisti in tutto il mondo. Con Post punk Simon Reynolds scrive il suo libro più personale e coinvolgente, mostrando l’erudizione enciclopedica, la raffinatezza d’analisi e l’abilità divulgativa che ne fanno il critico musicale più importante della nostra epoca. I suoni e le emozioni, le speranze e...

London Calling

Autore: Barry Miles

Numero di pagine: 544

“Eravamo anti-sistema in tutto e per tutto, nella musica e nell’arte. Volevamo distruggere qualsiasi cosa avesse regole prestabilite, tutto quel che c’era di asfissiante, tutte le certezze. Eravamo decisi a infrangere tutte le regole in tutti i modi possibili”. La Londra di Barry Miles è quella della cultura underground che nasce fra le macerie della Seconda guerra mondiale ed esplode nel corso degli anni Sessanta e Settanta, concentrandosi sul West End e su Soho, le zone in cui era confluita un’eterogenea popolazione di personaggi creativi e fuori dalle righe, intolleranti nei confronti delle costrizioni della cultura e del costume ufficiale: scrittori, poeti, registi, musicisti, artisti, pubblicitari, architetti, stilisti, e una miriade di più anonimi personaggi decisi a fare della propria vita un’arte. È la storia di una rivoluzione culturale determinata a ottenere una “totale confusione dei sensi”, che si sviluppa fra le vie di una metropoli artisticamente onnivora, fatta di locali, librerie, club, pub, teatri, piazze, vicoli, scantinati, case occupate o case borghesi. Una storia di sconvolgente energia vitale e al tempo stesso autodistruttiva, raccontata...

La felicità ha il colore dei sogni

Autore: Jean-Gabriel Causse

Numero di pagine: 336

Un giorno, all'improvviso, i colori scompaiono dal mondo. In questa nuova realtà tutta in bianco e nero, una coppia a dir poco insolita si mette in testa di salvare l'umanità dalla tristezza e dalla depressione e inizia a cercarli. Lui è Arthur, lavora in una famosa azienda che produce matite colorate da generazioni ed è un uomo affascinante e molto solo. Lei è la sua vicina Charlotte, una famosa giornalista radiofonica cieca dalla nascita ed esperta di colori, proprio quelli che lei, però, non ha mai potuto vedere. Al loro fianco, una bambina con un dono misterioso, un tassista newyorkese e gli ospiti di una casa di riposo che somiglia molto più a una colonia estiva. E sulle loro tracce, una banda di pericolosi scagnozzi al soldo della mafia cinese... La felicità ha il colore dei sogni è un romanzo divertente e appassionante. E dopo averlo letto non guarderete più i colori nello stesso modo.

Trinacrime

Autore: Alessandro Vizzino

Numero di pagine: 320

L’educazione criminale di un ragazzo catanese: dagli anni Settanta ai giorni nostri, ascesa, caduta e redenzione di un pluriomicida. Catania, quartiere San Cristoforo, inizio anni Settanta. Tonio è figlio di un calzolaio, per questo lo chiamano lu Scarparu. Già da bambino è un ribelle poco interessato alla scuola e più attirato dai piccoli furti. La spavalderia e la voglia di libertà lo portano a lasciare Catania per fuggire a Milano. Lì viene iniziato alle rapine e sperimenta il primo carcere. Ritornato a Catania agisce con la sua banda, mettendo a segno diversi colpi che lo pongono in buona luce presso i boss locali. Inizia così la sua attività per la famigghia Purtaventi-Santimarra che comprende estorsioni, intimidazioni e rapine che gli fanno guadagnare soldi, tanti soldi. Tonio trova l’amore, costruisce la sua famiglia, mentre a Catania e in Sicilia scorre il sangue delle guerre tra clan rivali. Con gli anni Novanta la sua ascesa criminale si ferma: prima con la latitanza, poi con l’arresto e il carcere. E infine la decisione di pentirsi. Oggi Tonio ha pagato il suo debito con la giustizia e si è rifatto una vita. Questo romanzo è tratto da una storia vera....

#Stodadio. L'enigma di Artolè

Autore: Carmine Caputo

Il maresciallo Luccarelli si è finalmente preso un paio di giorni di ferie. Si rilasserà partecipando ad Artolè, una festa sull'Appennino bolognese: arte, buon cibo, musica nel paesino di Tolè. Ma i criminali non vanno in ferie, e il mattino dopo il carabiniere si ritroverà di fronte a un cadavere trafitto da un pugnale. Unico indizio: un elenco di numeri di telefono sul comodino della vittima. Se solo le opere d'arte che riempiono le strade di Tolè potessero raccontare quello che hanno visto...

Club confidential

Autore: Lele Sacchi

Numero di pagine: 288

Il 12 luglio 1979, per sponsorizzare una partita di baseball al Comiskey Park di Chicago, una radio locale offrì biglietti omaggio in cambio di dischi da bruciare su un palco al grido «Death to Disco!». Accorsero in migliaia. Da pochi anni la musica dance aveva cominciato a ritagliarsi uno spazio nel mondo discografico, e nelle metropoli impazzava la moda dei club. Quarant’anni dopo, i dj riempiono stadi, suonano davanti a migliaia di persone nei festival, scalano le classifiche dei dischi più venduti, sono in radio, tv... Quelli che un tempo erano fanatici ricercatori di vinili, o tutt’al più nerd ultratecnologici, sono diventati delle star osannate in tutto il mondo. Lele Sacchi questa trasformazione l’ha vissuta in prima linea, dagli esordi in radio ai lavori per le etichette discografiche, fino all’organizzazione dei più grandi party di musica elettronica di Milano. Miscelando aneddoti personali alla storia dei nomi fondamentali del clubbing, Sacchi ci porta al Loft di David Mancuso a New York, nelle periferie industriali di Chicago e Detroit, alla Summer of Love inglese del 1988, fino a Ibiza, a Berlino e ai paesi arabi. Dietro il beat incessante e le luci...

Lisa Stansfield White Soul

Autore: Alex Bettucchi

Numero di pagine: 200

Il libro è un saggio critico sulla carriera di Lisa Stansfield che osserva da vicino l'evoluzione del suo percorso artistico, dai successi di "All around the world" e di "Affection" al nuovo album "Deeper" del 2018, mettendolo a confronto con i cambiamenti che hanno attraversato il mondo della musica internazionale lungo le tre decadi di riferimento.

Italian Nightclubbing

Autore: Alessandra Izzo , Tiziano Tarli

Numero di pagine: 238

Era il 17 febbraio del 1965 quando aprì i battenti il mitico Piper Club di Roma. Da quella prima notte di baldoria i ragazzi non hanno più smesso di ballare, divertirsi e ascoltare musica, aggregandosi nei locali dello Stivale per cavalcare le nuove mode che impazzavano in Europa e negli States. Attraverso aneddoti, episodi e ricostruzioni, questo libro racconta la storia delle discoteche e dei locali più caldi e di tendenza, immergendosi in tre decenni di vita italiana, dai favolosi anni Sessanta a quelli dance degli Ottanta. Tra hippy sotto trip, punk dalle creste colorate, travoltini in completo bianco e oscuri darkettoni, sfogliare Italian Nightclubbing sarà come fare un salto al Divina o al Plastic, in cerca dei soggetti più stravaganti e della disco più cool di Milano; al Banana Moon, tempio del rinascimento del rock fiorentino; al Black Out di Roma, club famoso anche in Inghilterra; alla monumentale Baia degli Angeli di Gabicce Mare, archetipo della discoteca italiana; al torinese Tuxedo, per ballare la migliore new wave in circolazione, e in molti altri ancora. Con le testimonianze, tra gli altri, di Claudio Cecchetto, Dj Ringo, Ernesto Assante, Dario Salvatori,...

Ozzy - La storia

Autore: Ken Paisli

Numero di pagine: 364

In questa eccezionale biografia Ken Paisli scandaglia la storia di Ozzy Osbourne per raccontare, con dovizia di dettagli, la vita di uno strambo ragazzo inglese, che dai sobborghi di Birmingham è arrivato alla fama planetaria. Grazie a numerose interviste al cantante e alle persone a lui più vicine scopriamo le violenze e gli abusi subiti da ragazzino, gli arresti giovanili, la nascita dei Black Sabbath, l’arrivo dell’alcool e delle droghe, l’incontro con la moglie Sharon, il successo da solista fino al recente annuncio della sua malattia. Un ritratto potente e senza sconti di un tipo folle di Birmingham che, tra le altre cose, ha probabilmente inventato l’heavy metal.

Scegli le tue armi

Autore: Mark Fisher

Nel percorso tragicamente interrotto che ha fatto di Mark Fisher il critico culturale forse più influente delle ultime generazioni, la musica ha sempre rappresentato un interesse primario, quasi che le evoluzioni della scena pop e rock a cavallo del millennio rappresentassero lo specchio ideale per riflettere sulle dinamiche sociali e psicologiche della contemporaneità. Dopo aver sviscerato le ragioni di tale convinzione in Spettri della mia vita, nei saggi di Scegli le tue armi Fisher approfondisce le proprie riflessioni spaziando dal post punk alla jungle, dai Joy Division agli Scritti Politti. E disegna uno scenario complesso e affascinante, nel quale l'incapacità di immaginare il futuro, la rappresentazione di una metropoli «digitalizzata» e ostile, la catatonia e lo spegnersi delle pulsioni sessuali che caratterizzavano la grande stagione del rock vengono spiegati attraverso i cambiamenti traumatici che hanno investito il mondo intero: la globalizzazione del lavoro, l'ansia generalizzata, il crollo di tutte le certezze novecentesche. Una raccolta fondamentale per chi, attraverso la musica, cerca prospettive sorprendenti e spietate che illuminino il mondo...

Sociologia del cinema fantastico

Autore: Alberto Trobia

La trilogia del Signore degli Anelli è una delle più grandi imprese cinematografiche mai realizzate. Per studiarne l’impatto sull’audience, è stato intrapreso un vasto e importante progetto di ricerca internazionale, coordinato dal prof. Martin Barker dell’Università di Aberystwyth (UK). Il volume presenta i lavori di ricerca dell’unità italiana del progetto, condotti da un gruppo di sociologi delle università di Palermo, Messina e del Salento. Tali risultati sono inquadrati in una più ampia riflessione sul rapporto fra cinema, società e genere fantastico; una riflessione che considera la ricezione del film in una dimensione allargata, di carattere intertestuale e intermediale (stampa, televisione, Internet, giochi di ruolo ecc.), cercando di mettere in luce anche l’ambiguo ruolo dell’industria culturale. Il libro è rivolto a studiosi di sociologia che intendano approfondire il rapporto tra cinema e società, non rinunciando a impegnarsi in un percorso metodologico eclettico, ma assolutamente rigoroso. Esso può risultare anche utile agli studiosi di cinema, che vogliano conoscere gli strumenti e le potenzialità della ricerca sociale in questo settore.

USA ’86

Autore: Willy Masetti

Numero di pagine: 434

In questo viaggio che ripercorre un periodo giovanile vissuto dalla generazione dell’autore come da altre vicine, quale espressione di libertà e di immaginazione, ci si deve lasciare trasportare nella lettura, meravigliandosi con i suoi protagonisti di quello che si incontra e si vede. Perché “USA ’86” è un libro in grado di condurci alla riscoperta dei sogni e delle emozioni, un libro che celebra il viaggio nei suoi molteplici aspetti, il viaggio come ultimo orizzonte mitico in un mondo senza più misteri. In questo lungo percorso che si compie in un clima di festa e spensieratezza, non c’è solo la ricerca del piacere, della natura incontaminata e di un sapere illuminante, “il viaggio, quello vero, è qualcosa che ti trasforma profondamente, non cambia solo il paesaggio che scorre davanti agli occhi come un film, ma anche il tuo essere più profondo, l’anima stessa. Non si tratta solo di conoscenza delle cose, ma del tuo io più nascosto”.

Bono

Autore: Loris Cantarelli

Numero di pagine: 260

Da oltre 40 anni sulle scene con gli U2, in pochissimo tempo Paul David Hewson, in arte Bono, è divenuto uno dei protagonisti del panorama musicale internazionale, calamitando l'attenzione su di sé al di là della carriera discografica della band di Dublino. Voce intrigante e performer di rara effi acia, ha sempre affiancato la propria voracità musicale a una costante ricerca spirituale e a un'attività di sensibilizzazione sociale in prima persona, mantenendo la sfacciataggine da rockstar e non temendo di "mettere la faccia" nelle cause in cui crede. Dall'adolescenza inquieta nei "Disordini" irlandesi, fi no alla fama mondiale e all'impegno concreto per la lotta alla povertà, all'AIDS e per un'economia più giusta e solidale, il libro segue tutti gli snodi nella vicenda umana e professionale in questi primi 60 anni del musicista, raccontando in particolare le radici familiari e le esperienze di vita e di lavoro che hanno contribuito a creare e consolidare la sua visione del mondo. Dalle fatiche degli esordi ai fasti di The Joshua Tree e la reinvenzione con Achtung Baby, fino ai record nei concerti e gli incontri ormai ultraventennali con capi di stato per le campagne in...

Ultimi ebook e autori ricercati