Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Storia e tradizioni popolari a Fragneto Monforte

Autore: Nino Capobianco

Numero di pagine: 384

Questo lavoro monografico spazia sulla storia, gli eventi, la gente fragnetana, le tradizioni popolari e il folklore, raccogliendo dati particolari, a volte in maniera estesa, e racchiudendo il tutto nella memoria storica di un popolo ed anche nella sintesi che è propria dell’ambiente vitale dei piccoli borghi del sud Italia. Lavoro che sembra fissare una linea di confine tra un periodo arcaico, ma ancora recente, ed un futuro prossimo in cui la tecnologia ha modificato e va ricomponendo gli usi, i costumi e lo stesso ambiente vitale della comunità. La prima parte del testo richiama le ipotesi storiche e la cronistoria locale dal primo millennio ai giorni nostri. La seconda parte illustra i 50 anni di esperienze storiche del gruppo folk La Takkarata / Centro Studi Arti e Tradizioni Popolari. La terza parte presenta una sintetica raccolta dei canti popolari e religioso-popolari, con un particolare riferimento, al capitolo sui Canti al Tiglio, riguardante una raccolta di menzioni e poesie scritte da fragnetani di ogni epoca, sul secolare albero assurto a simbolo del paese: la Teglia chiama. La quarta parte comprende: l’appendice I che raccoglie sintetiche ricerche sul DRAMMA...

I giovani di Holden

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 296

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la nona edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.

Archeologia Medievale, XLV, 2018

Autore: Alessandra Molinari , Sauro Gelichi

Numero di pagine: 464

Il volume XLV (2018) contiene gli Atti del convegno tenutosi a Roma, il 16-18 novembre 2017, dal titolo I contenitori da trasporto altomedievali e medievali (VIII-XII secolo) nel Mediterraneo. Centri produttori, contenuti, reti di scambio, in memoria di Fabiola Ardizzone e a cura di Sauro Gelichi e Alessandra Molinari. Il convegno rappresenta una messa a punto che ha la finalità di fare ordine nel variegato mondo dei contenitori da trasporto mediterranei altomedievali, di pesarne la consistenza numerica e di valutarne il peso e il significato sul versante sociale ed economico. Il numero della rivista si suddivide poi nelle consuete quattro rubriche: Notizie Scavi e lavori sul campo (in Italia e nel bacino del Mediterraneo), Note e discussioni e una cospicua rassegna di Recensioni.

I contenitori da trasporto altomedievali e medievali (VIII-XII secolo) nel Mediterraneo. Centri produttori, contenuti, reti di scambio / Early Medieval and Medieval Shipping Containers (8th-12th Centuries) in the Mediterranean. Production Centers, Contents, Trade Networks

Autore: Sauro Gelichi , Alessandra Molinari

Numero di pagine: 313

Atti del convegno tenutosi a Roma, il 16-18 novembre 2017, dal titolo I contenitori da trasporto altomedievali e medievali (VIII-XII secolo) nel Mediterraneo. Centri produttori, contenuti, reti di scambio, in memoria di Fabiola Ardizzone e a cura di Sauro Gelichi e Alessandra Molinari. Il convegno rappresenta una messa a punto che ha la finalità di fare ordine nel variegato mondo dei contenitori da trasporto mediterranei altomedievali, di pesarne la consistenza numerica e di valutarne il peso e il significato sul versante sociale ed economico

Chiara

Autore: Nazareno Fabbretti

Numero di pagine: 157

Dopo Francesco (ripubblicato da Edizioni Terra Santa nel 2018, con prefazione del card. Gianfranco Ravasi), viene proposta anche la nuova edizione del romanzo dedicato a Chiara d’Assisi, scritto da Fabbretti con l’intento di raccontare al grande pubblico la storia della prima discepola del Poverello. Appena dodicenne, Chiara assiste al gesto di Francesco di spogliarsi dei vestiti per restituirli al padre Bernardone. Conquistata da quell’episodio, qualche anno dopo fugge di casa per imitare Francesco e fondare l’ordine femminile delle “povere recluse”, denominate in seguito “clarisse”. Un racconto povero e avvincente in cui si avvertono echi del tema della donna nella Chiesa che, nel dopo Concilio vissuto da Fabbretti – ma ancora oggi –, dovrà cercare una nuova e finalmente centrale collocazione. «Sognava un sogno più alto e profondo, vivere tutta per Cristo, povera come lui, ma anche libera. Libera come quel pazzo di Francesco».

Martin Mystère

Autore: Alfredo Castelli , Giancarlo Alessandrini

Numero di pagine: 280

Contains the graphic novel Il segreto di San Nicola (originally published 1995) plus introductory and critical material.

Landscape in_Progress

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 656

Il progetto di ricerca Landscape in_Progress propone una riflessione sull’idea di città contemporanea alla luce della recente costituzione della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Questa, costituita ancora solo come atto fondativo di tipo legislativo, pone la necessità di tornare sui luoghi interessati, ripercorrendoli attraverso un punto di vista mobile, e di sviluppare un’azione di simultaneo avvicinamento e allontanamento capace di cogliere ed elencare valori e immagini di una realtà complessa ed eterogenea nelle sue articolazioni territoriali. Lo studio ha l’obiettivo di rifuggire da un’idea puramente statistica e quantitativa del territorio, per concentrarsi sulla ricerca dei valori dei luoghi per la costruzione di un nuovo scenario urbano. La ricerca parte da tali assunti, rintracciando contenuti, strategie e proposte progettuali attraverso due operazioni specifiche: una d’individuazione di una proposta-progetto di Corridoio Verde, infrastruttura fisica e morfologica capace di unificare e identificare, in una sorta di archeologia naturale, i territori variegati della Città Metropolitana; l’altra relativa a sei situazioni paesaggistiche sulle quali...

Il processo attuativo del piano nazionale di interventi per la realizzazione di residenze universitarie

Autore: Romano Del Nord

Numero di pagine: 303

Sua Santità

Autore: Gianluigi Nuzzi

Numero di pagine: 352

Non era mai successo. Nessuno era riuscito ad accedere nella stanza del papa e a leggere le sue carte riservate. Centinaia di documenti che svelano la quotidiana precarietà della Chiesa, tra affari assai poco trasparenti e congiure di palazzo. Gianluigi Nuzzi, dopo il successo di Vaticano Spa sullo scandalo dello Ior, racconta, grazie alle carte fornite da una fonte segreta, le storie, i personaggi e i travagli che dividono oggi la Chiesa e che coinvolgono l'Italia e la sua politica. Anche quella del governo Monti. Le lettere di Boffo, l'ex direttore bruciato da veline di palazzo, quelle di Viganò che dopo aver fatto risparmiare milioni al Vaticano, è costretto alle dimissioni, le donazioni private (anche quelle di Bruno Vespa), le raccomandazioni a Gianni Letta, il problema dell'Ici secondo i rapporti riservati del presidente dello Ior Gotti Tedeschi, il caso Ruby e Berlusconi (vittima di una magistratura politicizzata), gli incredibili pedinamenti degli 007 vaticani in territorio italiano, le verità sui Legionari di Cristo e la pedofilia in una testimonianza mai resa pubblica, le intemperanze di molti vescovi in ogni parte del mondo. Persino un incontro segreto tra...

Salons

Autore: Giorgio Manganelli

Numero di pagine: 160

Nel 1986 l’editore Franco Maria Ricci sottopose allo sguardo di Giorgio Manganelli immagini disparate: tabacchiere e stemmi come celebri quadri e affreschi, vetri preziosi e fotografie, disegni e frammenti di templi. Immobile al suo tavolo di scrittore, Manganelli elaborava prosa sulla base di queste immagini, scriveva cronache di visite immaginarie come un nuovo Diderot che ci offra resoconti di sempre rinnovati "Salons". E il risultato fu una variazione trascendentale di quello stile avvolgente e onnipervasivo di cui Manganelli era maestro. Possiamo essere certi che quanto quello stile gli ha dettato non si sovrapporrà ad alcunché sia già stato detto dagli storici dell’arte o dai cultori delle varie materie. E possiamo essere certi che le sue parole si annideranno a lungo nella nostra memoria. E quando leggeremo che certi gessi rivelano «la tristezza della neve mentale» sapremo subito a chi dobbiamo questa composizione verbale. Salons raduna articoli apparsi nel 1986 sulla rivista «FMR».

Ho visto partire il tuo treno

Autore: Elsa de' Giorgi

Numero di pagine: 304

Elsa de’ Giorgi è stata una donna bellissima, una delle più belle del suo tempo; un’attrice importante nell’epoca dei telefoni bianchi ma invisa al regime fascista per le sue coraggiose posizioni politiche che la porteranno dopo pochi anni a sostenere concretamente la Resistenza romana. Grazie al matrimonio con il nobile Contini Bonacossi poté contare su una collezione d’arte che spaziava da Cimabue a Goya. E nella sua casa, ormai circolo letterario di alto profilo, fecero capolino molte tra le figure letterarie più importanti degli anni cinquanta. Proprio in quegli anni, Elsa de’ Giorgi intesse una relazione appassionata con Italo Calvino, al centro di questo libro. Dal sentimento travolgente per l’attrice-contessa al travaglio intimo per la crisi esistenziale di una generazione, sullo sfondo del dramma ungherese del 1956, fra viaggi in treno e incontri rubati, si snoda la storia che segna la vita e l’opera del grande scrittore italiano.

È una vita che ti sto aspettando

Autore: Jenny Leotta

Numero di pagine: 222

Si può essere «colpiti« da un colpo di fulmine alla tenera età di sette anni? Può un amore andare momentaneamente in letargo, e al momento giusto risvegliarsi più forte di prima? Può bastare uno sguardo per innamorarsi per... sempre? Jenifer e Giordano hanno ventuno anni e non si vedono da tanto tempo. Ma che accadrebbe se il destino decidesse di metterli, di nuovo, nella stessa strada? Lei ha sofferto tanto, a detta sua anche troppo, e non intende assolutamente ricascarci; lui in passato prestava attenzione ad altro e non la vedeva nemmeno. O forse faceva finta di non vederla? Adesso però è arrivato il suo momento di innamorarsi di lei e di dover fare in modo che lei si innamori, di nuovo, di lui. Può l'amore resistere al tempo, alle gelosie e alle incomprensioni? I due ragazzi sono ancora in tempo per essere felici insieme o hanno già avuto la loro occasione e hanno perso il loro treno?

I coetanei

Autore: Elsa De' Giorgi

Numero di pagine: 304

4 giugno 1944, gli americani entrano a Roma. Elsa de’ Giorgi, grande attrice del cinema italiano di quegli anni, di famiglia antifascista e lei stessa antifascista, scende in strada per porgere a un soldato una bandiera tricolore. Lei è di una bellezza sfolgorante, ha appena sposato il nobile Contini Bonacossi, ed è corteggiata da tanti. In casa sua passano Carlo Levi e Alberto Moravia, Renato Guttuso e Pietro Nenni. E nei suoi quaderni raccoglie i ritratti degli uomini dell’antifascismo e della Resistenza romana, appunti che riscritti ed editati da un giovane Italo Calvino vinceranno il Premio Viareggio con il titolo "I coetanei". "I coetanei" è un libro amaro, come intrisa di amarezza è la generazione che ne è protagonista: una folla di intellettuali, artisti, scrittori che si è precocemente imbattuta, vivendolo sulla propria pelle, con il non senso della Storia. E poiché, dove abita l’intelligenza, all’amarezza non può che accompagnarsi l’ironia, questo è anche un libro ironico: difficile da descrivere e pure ricco di descrizioni, abilmente disteso fra i territori della narrazione e della non-fiction, oscillante tra romanzo, "journal" e saggio.

Ultimi ebook e autori ricercati