Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

J.R.R. Tolkien

Autore: Andrea Monda

Attraverso una ricognizione degli snodi principali dell’opera e deiprotagonisti, l’autore suggerisce i passi per una profonda immersionetra le pagine di Tolkien, fino a toccare temi fondamentaliper la vita di ciascuno. In particolare, vi troviamo la certezza chela Storia – non solo nelle saghe epiche – è mossa dall’interventoimprevisto di un personaggio mai nominato ma sempre presente,la Provvidenza, e dall’eroismo spesso nascosto dei piccoli, degliHobbit: buffe, prosaiche e sorprendenti creature, così simili a noi.Tolkien ha scritto per ricordarci che l’uomo, «animale narrante»,può essere salvato da una storia, e da una storia commovente.

Catechesi Giovanile Vol. 2

Autore: Catechesi Giovanile

Numero di pagine: 219

Questo corso di Catechesi Giovanile è incentrato su questioni particolari della fede. A supporto del normale percorso catechesi, si affrontano qui tematiche più mature o particolari. Naturalmente è da intendersi quindi non come un corso completo, ma un sussidio ad una formazione cattolica già matura. Consigliato in particolare ai giovani che hanno terminato il normale ciclo di studi del catechismo e vogliano affrontare tematiche più serie. Questo in particolare per prepararli alle tentazioni proprie che si ricevono a questa età, in modo da poterli formare meglio e dare loro maggior forza con cui combattere, la forza della conoscenza, ovviamente che è qui tratta esclusivamente dalle scritture, dalla vita dei santi, dalle testimonianze religiose e dal magistero. Il corso è stato diviso in tre libri.

La tenerezza del presepe

Autore: p. Faustino mdv

Gli occhi di un uomo che guardano al presepe con lo sguardo puro e rinnovato di un bambino, riconoscendo nei diversi personaggi il ruolo che hanno nella storia affinché si realizzi il piano di Dio Maria, figura docile e piena di grazia, che accetta la novità del messaggio di Dio con fede e speranza, mantenendo nel silenzio del suo cuore un dialogo diretto con il Signore. Il Silenzio di Giuseppe, la sua accettazione nei confronti di una vita che non va secondo i piani prestabiliti e per questo vissuta come dono e non come punizione. Ciascun personaggio nel presepe ha una storia ben precisa che riflette le condizioni dell’animo umano, vagliando tutte le possibili reazioni dell’uomo nei confronti della novità di Dio. Chi crede e si mette in cammino come i Magi, chi resta indifferente come i sapienti del Tempio, chi come i pastori accoglie la Verità rivelata grazie alla piccolezza di un animo vigile che si apre al di più. Così, ciascuno di noi che si abbandona alla Verità di Dio può scrutare il presepe con occhi nuovi e animo nuovo, accogliendo nella propria vita il messaggio di Amore del Signore, che si fa Bambino nascendo in una mangiatoia, ultimo tra gli ultimi, vicino...

Si salvi chi vuole

Autore: Costanza Miriano

Numero di pagine: 160

Avete letto di tutto, dalle regole giapponesi al metodo danese, avete ascoltato guru improbabili, dal Grande Cocomero ai maestri orientali. Perché non provare allora a riscoprire una tradizione che, almeno, ha duemila anni di storia e miliardi di clienti molto soddisfatti e indubbiamente rimborsati? Recintare uno spazio per l’incontro con Dio, il totalmente Altro, e cercare di difenderlo a ogni costo è decisivo per la nostra felicità, eppure molti di noi procedono improvvisando, a tratti, con le energie residue, quando si ricordano. Ma come si fa a organizzare una vita spirituale nelle nostre giornate troppo connesse, compresse, piene di urgenze che altri hanno deciso per noi? Costanza Miriano – moglie carente, madre limitata, lavoratrice in ritardo – prova a proporre una regola di vita fondata su cinque pilastri: preghiera, parola di Dio, confessione, Eucaristia, digiuno. Tante persone questa regola già cercano di viverla, in modo rigorosamente imperfetto, alcuni per conto proprio, altri formando una piccola compagnia, una sorta di monastero wi-fi, a cui ci si vota con dedizione – si può avere un cuore da monaco salendo in metro o cucinando, facendo la spesa o...

Senza Maestri

Autore: Anna Ascani

Numero di pagine: 128

«Siamo nati dopo la caduta degli dèi, dopo la caduta dei muri, delle ideologie, dei grandi partiti di massa, dopo le brigate rosse, dopo il terrorismo nero. Siamo nati dopo. E senza maestri che ci aiutassero a orientarci. Ci hanno invece sommerso di racconti nostalgici sul “prima”, su quali fossero le grandi correnti aggreganti, su come fosse bella l’infanzia senza la televisione, l’adolescenza senza il computer, la giovinezza senza Facebook. Siamo nati-dopo, noi. Ci hanno definito bamboccioni, choosy, annoiati, sfaticati, sdraiati. E invece siamo semplicemente fragili, una generazione-Sisifo, anche se spesso ce ne vergogniamo ». I nati negli anni ’80 sono stati raccontati in molti modi, anche perché uno dei tratti che caratterizza la loro vita (la precarietà) è diventato strutturale nel nostro modo di guardare il mondo, dalle esistenze individuali alle organizzazioni collettive e finanche al potere di cui molti autori hanno raccontato la fine o le debolezze. «È un superpotere essere vulnerabili», cantano le Luci della Centrale Elettrica. Anna Ascani sceglie di fare proprio questo salto nell’interpretare la propria generazione: dalla precarietà alla...

Ricordati di sorridere

Autore: Daniele Di Benedetti

Numero di pagine: 288

"Ci sono tre cose che sono sicuro di sapere di te: la prima è che sei vivo, e questo è già un ottimo motivo per sorridere ed essere grati alla vita. La seconda è che purtroppo anche tu, come tutti noi d'altronde, morirai. E questo dovrebbe essere uno stimolo per vivere la tua vita pienamente. La terza è che ora stai leggendo queste righe, sei presente, nel qui e ora. Sei tu e queste parole. Tra poco la tua mente cercherà di capire se il libro che hai tra le mani è adatto a te e ti metterà davanti a una scelta. Il mio consiglio: segui il tuo intuito. Lasciati guidare dal cuore." Daniele non è uno psicologo, un coach, un guru spirituale e nemmeno un formatore. Forse è tutte queste cose messe insieme. Di base è un ragazzo di trent'anni che ha sviluppato un legame unico con la sua community di centinaia di migliaia di persone che lo seguono sui social e nei suoi eventi live. Persone, non fan, perché "Dan" condivide con loro la sua vita, le sue esperienze, le sue gioie e i suoi fallimenti nella non scontata ricerca della felicità. Ci mette letteralmente la faccia portando un messaggio nuovo, fresco e non incentrato solamente sul raggiungimento di un successo materiale, ma...

Diario di un soldato semplice

Autore: Costanza Miriano

Numero di pagine: 304

Costanza Miriano alcuni anni fa ha scoperto, un po’ per caso, la potenza della rete, capace di chiamare a raccolta, con un silenzioso squillo di tromba, un popolo unito dalla passione per le stesse battaglie, che per un cristiano hanno sempre due fronti. Il primo è quello interno, lì dove si lavora il proprio cuore, e si combatte in ginocchio. Il secondo è quello esterno, dove si cerca di costruire il mondo: là si combatte con articoli, manifestazioni, presenza pubblica, in difesa della vita e della famiglia, contro l’aborto, l’eutanasia, l’utero in affitto e le adozioni da parte di coppie dello stesso sesso. A coloro che vogliono ridurre il cristianesimo a un fatto privato e relegato nell’intimo, piccoli eserciti di fedeli hanno risposto ricompattandosi, e facendo sentire la loro voce in tanti modi. In questo libro sono raccolti, arricchiti da un diario inedito e da un capitolo introduttivo, i più bei post del blog di Costanza Miriano, letti da milioni di persone nel corso degli anni: storie di vita privata, appunti di cammino spirituale, interventi per il dibattito culturale. Insieme, i suoi pezzi compongono la mappa di una battaglia combattuta affinché il...

Panico, ossessioni e fobie: psicobiologia dell'ansia. Dalle origini del comportamento ai rapporti familiari

Autore: Giulio Nicola Meldolesi

Numero di pagine: 578

1222.135

Amati per amare

Autore: Daniele Di Benedetti

Numero di pagine: 324

Ciao, che bello incontrarti! Non ti conosco di persona, ma se hai preso in mano questo libro sono sicuro che una parte di te crede profondamente nell'amore. Magari la vita ti ha riservato delle delusioni, ma in cuor tuo sai che siamo tutti fatti per amare, per donare e ricevere amore. Non è in fondo ciò che vogliamo tutti, amare ed essere amati? "Amore" è una parola tanto inflazionata quanto fraintesa. Sì, perché l'amore non è solo quello romantico, che si vive in coppia, o il sentimento che proviamo nei confronti di parenti e amici. L'amore è, piuttosto, un modo di vivere: è il frutto più succoso dell'evoluzione interiore, un frutto che possiamo mordere ogni volta che ci apriamo totalmente alla vita. Non è facile, ne sono consapevole. Ogni giorno abbiamo a che fare con un mondo conflittuale, che gronda rabbia, invidia e indignazione. Grazie alla tecnologia abbiamo ampliato le nostre reti di conoscenze, ma questa iper-connessione ci ha portato a disconnetterci dai nostri cuori. In apparenza siamo tutti vicini, in realtà siamo sempre più lontani non solo dalle altre persone, ma anche dalla natura e soprattutto dal nostro spirito. Da chi siamo veramente. Amati per amare...

Scolpita nel cuore

Autore: Aurelio Diano

Numero di pagine: 348

Una grande *esortazione* spirituale da porgere alle donne e agli uomini dei nostri giorni perché recuperino le dimensioni della loro vita interiore, se ne riapproprino e ne vivano! Il testo esprime il tentativo di illustrare alcune chiavi interpretative per una comprensione degli eventi attuali, coniugando la spiritualità cattolica con le altre grandi tradizioni spirituali della terra

Un nuovo Gramsci

Autore: Gianni Francioni , Francesco Giasi

Numero di pagine: 401

Questo volume nasce nell’officina dell’Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci, nella quale gli autori dei saggi qui raccolti sono a vario titolo coinvolti: un’impresa che ha richiesto una revisione profonda dei criteri seguiti dai precedenti editori e ricerche mirate a completare il corpus letterario e a ricostruire con maggior precisione la biografia di Gramsci. I lavori svolti negli ultimi quindici anni in servizio dell’Edizione nazionale hanno significativamente arricchito le conoscenze su Gramsci e sul suo pensiero. La pubblicazione dei volumi dell’edizione è stata accompagnata da convegni, da contributi volti a illustrare e discutere i problemi editoriali, da saggi comparsi su riviste nazionali e internazionali e da innovative monografie. Il titolo dato alla raccolta non vuole dunque enfatizzarne il contenuto: un “nuovo Gramsci” sta prendendo forma grazie a un complesso lavoro collettivo che vede la partecipazione di studiosi di diverse generazioni. Di questa fervida stagione il volume vuole essere una significativa testimonianza.

Ricominciare con l'Alzheimer si può. Un percorso per la cura della persona con demenza attraverso i sei giorni della Creazione

Autore: Stefano Serenthà

Di fronte a una patologia che mette in crisi sia le dinamiche familiari che la relazione tra gli operatori e le persone che ne sono affette, questo libro vuole accompagnare chi si prende cura di una persona colpita da malattia di Alzheimer o altre demenze mettendo al centro la relazione. Senza scivolare nella banalità dei consigli a buon mercato ma anche senza perdere mai l'aggancio alla concretezza dei problemi quotidiani, il percorso proposto accompagna familiari e operatori a interrogarsi sul senso della loro presenza e a scoprire tecniche di approccio di immediato utilizzo. Partendo dalla sua esperienza di medico geriatra e formatore e riferendosi costantemente al suo vissuto personale e a quello di tanti familiari di persone affette da demenza, Stefano Serenthà propone in questo libro un originale itinerario scandito dai sei giorni della Creazione (Exameron) così come sono narrati nel libro della Genesi. Completa l’opera un pratico Quaderno di esercizi che accompagna passo dopo passo nella sperimentazione e l’acquisizione delle tecniche apprese. Chiunque, operatore o familiare, si debba prendere cura di una persona affetta da Alzheimer o da altre demenze può trovare...

Alle canzoni alle perle alle spine

Autore: Raffaella Grasso

Numero di pagine: 82

Incontriamo donne e uomini che aprono le finestre del loro quotidiano, ignari che da un momento all'altro una canzone, una perla, una spina daranno il la per un nuovo inizio: inattese storie di straordinaria normalità. In tutti abita “un vago bisogno di cambiare dentro: altro sguardo, altro fiuto, altro impatto sulle cose, altro ascolto, altro sapore di cibo e di parole...” Cosí ci incuriosisce sapere come pensi di cavarsela la professoressa che gestisce – suo malgrado – due registri: prepara con cura la lezione per gli alunni e improvvisa con la figlia adolescente. Oppure cosa sarà di quel quarantenne, dopo un rifornimento (non solo) di carburante nell'area di servizio di Cantagallo: tra manovre di camion in sosta non riusciamo neppure a capire il senso della telefonata che sta facendo. O quale destino avrà quella coppia che si allaccia il paracadute e sorvola ipotesi di tradimento. O... Andiamo a vedere. Proviamo ad ascoltare.

Ho una parola di Dio per te

Autore: Alex Arena

Numero di pagine: 112

In effetti, è indispensabile avere qualcuno da amare e che ci ami. Altrimenti lo stomaco brontola sempre perché non è mai pieno. Non è mai sazio. E allora voilà, quando ci viene a mancare questo affetto così necessario per la nostra esistenza, ci nutriamo di tutto ciò che non ci fa bene. Alcool, droga, gioco, shopping compulsivo, sesso spericolato. Ci sfondiamo di cibo. Oppure abbiamo bisogno di sentirci uomini e donne di successo, pieni di soldi, di lusinghe e complimenti. Tutto questo riesce a saziare le nostre fami. Si, ma solo in modo temporaneo. Perché se io cerco a tutta birra una dose di questa felicità a basso costo è Dio che sto cercando anche se non lo so. Ma ciò che sazia davvero è solo l'Amore. L'Amore è la droga migliore.

Lettere da un carcere

Autore: Ida Matrone

Numero di pagine: 192

«Un libro intenso, intelligente e soprattutto autentico. Costruito attorno al mondo dolente, ma al tempo stesso anche unico e sorprendente del carcere, questo volume dà voce a una lunga esperienza che ha coinvolto per anni decine di detenuti in un rapporto libero e personale. Merito dell’Autrice è di non essere caduta nella trappola di una lettura astratta di una realtà complessa che di continuo sfugge agli sguardi diversi che, spesso dall’“esterno”, pretendono conoscerla e interpretarla. “Limitandosi” a raccontare con serietà e sincerità ciò che ha visto e incontrato, Ida Matrone, con il coraggio di chi parla in prima persona, aiuta ad accostarsi al vissuto carcerario con l’unico atteggiamento in fondo non violento: quello mosso da un’affezione per l’uomo che, senza negare il male e sottovalutare le colpe, non teme tuttavia di riconoscere il bene a cui ogni essere umano tende, talvolta perfino a sua insaputa» – Silvano Petrosino. «Dall’incontro con persone detenute si snoda il prezioso racconto di Ida – volontaria dell’Associazione Incontro e Presenza, attiva da trentacinque anni nei penitenziari milanesi – che, in queste pagine, ci fa entrare ...

Senza Pastori?

Autore: Domenico Agasso

Numero di pagine: 116

A Sesto, in Val Pusteria, Christine Leiter, mamma e studiosa di teologia, ha celebrato lo scorso ottobre 2019 il primo funerale officiato da una donna in una chiesa cattolica. Nella diocesi di Cefalù, il vescovo ha affidato la parrocchia di San Paolo Apostolo a un gruppo di laici. Non sono come si potrebbe immaginare bizzarrie o mosche bianche. Il Vaticano la scorsa estate ha dato mandato alle parrocchie di ricorrere ai laici per la celebrazione di funerali, matrimoni e battesimi qualora non vi fosse la disponibilità di un sacerdote. L’Italia dei mille campanili, in cui ogni quartiere di ogni città, ogni paesino per quanto sperduto ha goduto della presenza stabile di un parroco, è destinata a diventare un ricordo: la scarsità di vocazioni sacerdotali e l’età media sempre più avanzata dei sacerdoti porterà nei prossimi anni la Chiesa a rivedere la sua organizzazione territoriale, spingendo i fedeli a forme inedite di partecipazione alla vita delle parrocchie. In questo libro Domenico Agasso, vaticanista del quotidiano «La Stampa», ci conduce in un viaggio in questa Italia senza pastori, sulle vie dello Spirito che nella sua “fantasia” apre strade nuove in quello...

L'arte della misericordia

Autore: Don Luigi Trapelli

Numero di pagine: 84

L’idea di scrivere questo libro nasce dalla passione artistica che l’autore ha sempre coltivato. Unire l’esperienza di fede tipica di un sacerdote con la dimensione artistica professionistica, è stata l’occasione per annunciare la fede grazie a degli strumenti più efficaci. Tale cammino ha fatto mutare il suo stile di annunciare Gesù, puntando non solo ai classici incontri o conferenze, ma anche all’opportunità di serate teatrali, pittoriche, musicali, coinvolgendo tante persone che non frequentano la Chiesa. Ha compreso la bellezza di condividere la sua vocazione sacerdotale con gli artisti. Persone che trovavano singolare incontrare un prete che andasse a vedere i loro spettacoli e fosse, per molti di loro, un’autentica guida. Questo libro è frutto del cammino maturato nel corso degli anni, con alcuni episodi singolari e curiosi, ma prima di tutto è la scoperta di un mondo che ha enormi potenzialità. L’autore ringrazia tutti i giorni il Signore per il dono che gli è stato offerto: essere compagno di viaggio del mondo artistico sullo stile della misericordia tanto caro a Papa Francesco.

Guida alle Messe

Autore: Camillo Langone

Numero di pagine: 320

Uno straordinario viaggio, condotto con professionalità e rispetto da un acuto cronista del nostro tempo che alla fine scopre che anche il sacro in Italia è un sacro all'italiana.

I segni dello Sposo

Autore: Opera Madonnina del Grappa Centro di Spir. P. E. Mauri

Numero di pagine: 160

Le pagine di questo volume raccolgono una serie di riflessioni che vanno riprese e meditate.La prima parte del libro affronta il tema unitario della famiglia come Chiesa domestica, seguendo un itinerario che va dall’amore umano alla famiglia che...

L’esercizio della libertà

Autore: Vincenzo Percassi

Numero di pagine: 282

Rivolto in primo primo luogo a formatori ed educatori e strutturato come percorso teorico-pratico, questo libro può essere utile anche a coloro che desiderano conoscersi meglio, lavorare sul proprio vissuto emotivo e giungere a una maggiore libertà interiore. L’esposizione degli argomenti, pur non ignorando del tutto alcune considerazioni di ordine teologico e filosofico, si concentra soprattutto sui processi e sui dinamismi psicologici che determinano l’interiorizzazione dei valori e su come essi possano interagire con i dinamismi più familiari della vita spirituale, così come essa è intesa nella prospettiva cristiana.

La voce degli sposi

Autore: Luisa Pomi , Federico Plebani

Numero di pagine: 80

Si evidenzia in questo libro la sintonia tra chiesa domestica e Chiesa grande, rappresentata dalla parrocchia. Non c’è antitesi, ma perfetta consonanza tra queste due dimensioni organiche della stessa realtà misteriosa, che è la Chiesa, Corpo di Cristo.

L'assassino di mio fratello

Autore: Gerardo Ferrara

Numero di pagine: 416

Galilea, inizio dell’era cristiana. “Un padre aveva due figli”. Con queste parole inizia una delle più celebri parabole evangeliche, quella del Figliol prodigo. Nel racconto, tuttavia, non troviamo che poche righe dedicate al fratello maggiore. A lui è dedicato questo romanzo. L’ordinaria esistenza di Shimon è sconvolta dall’annuncio del suo fratello minore e amatissimo, David, di voler andare via di casa. Da quel momento, egli dovrà lottare costantemente contro sentimenti nuovi e sconosciuti: lussuria, invidia, gelosia, ira, violenza. Dovrà accettare di essere imperfetto, di poter sbagliare e nonostante ciò di poter amare ed essere amato. Il romanzo, pur traendo ispirazione dalla celebre parabola e da una precisa ambientazione storica e culturale (continui richiami biblici, tenuti volutamente “nascosti”, e scelta dei nomi ebraici dei personaggi, il cui significato rispecchia le caratteristiche di chi li porta), ha, in realtà, l’obiettivo di plasmare e raccontare in prima persona un personaggio complesso, attuale e quanto mai umano in cui tutti i lettori possano riconoscersi. Gerardo Ferrara è nato in Basilicata nel 1978. Dopo la laurea in Scienze...

Come può uno scoglio?

Autore: Benedetta Doriguzzi Bozzo

Numero di pagine: 42

Non credevo di arrivare a scrivere un libro. Nell’ultimo anno di analisi, però, qualcosa, dentro di me, è nato. Dapprima era un sentire talmente vago e indistinto da non meritare il mio interesse. Poi, è progressivamente aumentato fino ad acquisire forma e contenuto: un libro. Questo libro racconta la mia esperienza di vita dopo un grave evento che mi è accaduto a 17 anni e il percorso di recupero che mi sta guidando. Sono parole che, spero, riescano a coinvolgere persone spaventate o scoraggiate e le aiutino a trovare, dentro di sé, quel granellino di sabbia scuro, quell’ago nel pagliaio che riesca a strappare loro un sorriso per rialzarsi e provarci ancora una volta

Egemonia e modernità

Autore: Fabio Frosini , Francesco Giasi

Numero di pagine: 701

Sono trascorsi ottant’anni dalla morte di Antonio Gramsci, politico, filosofo, giornalista, linguista e critico letterario italiano, tra i fondatori del Partito Comunista Italiano, fondatore dell’«Unità», autore dei Quaderni del carcere e uno dei più importanti pensatori del XX secolo. Autorevoli storici e studiosi italiani e internazionali riflettono sul ruolo del pensiero gramsciano in Italia e nella cultura internazionale, facendo il punto sulle acquisizioni e sulle prospettive degli scritti di Gramsci, sulla sua filosofia della praxis e la sua importanza nella cultura italiana, analizzando anche stato e nuove frontiere degli studi gramsciani nel mondo globale (Europa, Stati Uniti, Asia, America Latina). Atti del convegno internazionale di studi Egemonia e modernità. Il pensiero di Gramsci in Italia e nella cultura internazionale (Roma, 18-20 maggio 2017) organizzato dalla Fondazione Gramsci e dall’International Gramsci Society-Italia in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Italiana.

Il disertore

Autore: Fabio Bartoli , Sabina Nicolini

Numero di pagine: 112

Giona, ovvero il Disertore, che fugge dalla chiamata di Dio ad annunciare il castigo di Ninive, la grande città del Nemico, il regno del Male. Ma perché Giona fugge? Perché sa che il suo Dio ha un grave difetto: è capace di un amore senza misura, che sa perdonare a tutti, ma proprio a tutti. Ma se Giona è il Disertore, Dio è il Persecutore che insegue Giona fin nel ventre del pesce in cui è finito e lo obbliga a compiere la missione per cui è stato scelto. Con le conseguenze che Giona temeva sin dal principio... Una storia biblica, ironica e paradossale, che ci parla di vocazione e misericordia, riletta a due voci con profondità e brillantezza da un prete e da una consacrata.«Questa è una vera lectio divina! Non consente al lettore di leggere e basta, ma lo costringe a "essere letto"!» (Fabio Rosini).

L’odore del sigaro

Autore: Michele Camillò

Luca è un uomo che, alla soglia dei quarant’anni, comincia a tirare le somme della propria vita. Non ha mai avuto una relazione con una donna e non ama particolarmente il suo lavoro di archivista in un’azienda pubblica. Tutto ciò arreca lui dolore e frustrazione. Egli è un artista a tutti gli effetti: si dedica alla musica, scrive canzoni, suona più strumenti; ma anche al teatro, recitando in varie compagnie. Il suo carattere versatile e passionale mal si concilia con l’ambiente di lavoro, freddo, distaccato e caratterizzato da un rigido formalismo nei rapporti sociali. In questa profonda solitudine, Luca trova conforto in una ulteriore passione: il sigaro Toscano. Nella quiete di una casa fuori città, ogni sera egli attende il momento cruciale della giornata, quello in cui può gustare beatamente il suo sigaro, lontano da tutti e dal mondo. Tuttavia, dopo alcuni mesi, egli comprende che non può bastare a sé stesso. Nemmeno il suo sigaro costituisce la risposta al suo grande bisogno d’amore. Luca, allora, sprofonda in una crisi esistenziale che si concretizza in attacchi d’ansia, panico, depressione e terapie varie. Tuttavia, dopo il colloquio con don Hector, un...

Lettera 2. di Giovanni Rosini al sig. Defendente Sacchi sulle cause della prigionia di Torquato Tasso

Autore: Giovanni Rosini

Numero di pagine: 16

Ultimi ebook e autori ricercati