Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

1001 storie e curiosità sul grande Cagliari che dovresti conoscere

Autore: Gabriele Lippi

Numero di pagine: 512

Parlare del Cagliari Calcio significa parlare di Cagliari e della Sardegna intera. Poche altre squadre possono infatti vantare un legame così solido e identitario con la propria città. Il libro ripercorre la storia della società dalla sua fondazione a opera di un medico catanese fino ai giorni nostri, passando per la prima promozione in Serie A, lo scudetto del 1970, l’esperienza in Coppa dei Campioni e quella in Coppa Uefa della stagione 1993-94. Una galleria di aneddoti e personaggi: presidenti, dirigenti, allenatori, giocatori straordinari. Da Manlio Scopigno e Carlo Mazzone ad Andrea Arricca e Massimo Cellino, fino a campioni immortali come Gigi Riva, Angelo Domenghini, Enzo Francescoli e Gianfranco Zola. Un viaggio lungo 100 anni e che è ancora in piena evoluzione, con le rinnovate ambizioni dell’attuale presidente Tommaso Giulini. Nel centenario della fondazione, a cinquant’anni dallo storico scudetto, un libro che racconta la grande storia del Cagliari Tra le storie e curiosità contenute nel libro: • Un presidente venuto da un’altra isola • Il primo stadio: lo Stallaggio Meloni • Cocchino Figari, il primo bomber • L’allenatore perseguitato dal Regime...

Azioni e azionisti

Autore: Rosanna Scatamacchia

Numero di pagine: 438

"Nel corso del XIX secolo anche in Italia, come in altri paesi europei, l'istituto capitalistico della società per azioni, combinato con l'attività regolatrice dello Stato, ha consentito lo sviluppo della banca di emissione, che sta all'origine dell'odierna banca centrale. Agli azionisti della Banca di Genova, poi Banca Nazionale e infine Banca d'Italia, è dedicato il presente lavoro. Prima indagine sistematica e riflessione critica sulla stagione ottocentesca dell'Istituto, con la quale può dirsi esaurito il ruolo degli azionisti, la ricerca alterna il registro ricostruttivo a quello tematico, individuando origini della ricchezza, ragioni dell'investimento, motivazioni ad accrescere, trasmettere e dismettere le azioni. L'evoluzione del numeroso e composito azionariato è qui studiata come una fase significativa di modernizzazione dell'economia e della società. Se la storia di una banca di emissione non può limitarsi all'esame di quanto accade sulla scena aziendale, non può neanche prescindere, come suggerisce la storiografia europea, da una messa a fuoco dell'attore 'azionista'. Più in generale nel libro trovano riscontro aspetti peculiari della storia nazionale: la...

Nuovo diurno italiano ossia compendio di storia d'Italia ne' suoi martiri di sette secoli dalla battaglia di Legnano 1176, fino al compimento dell'italiana unità 1870

Autore: Gabriele Fantoni

Numero di pagine: 276

L’Università degli studi della Basilicata

Autore: Antonio Lerra

Numero di pagine: 220

Nel volume è delineato il profilo storico dell’Università degli studi della Basilicata, dal primo progetto di legge, presentato in Senato, nel 1969, alla concretizzazione della sua istituzione, nell’ambito della legge 219/1981 sulla ricostruzione delle aree colpite dal tragico terremoto del 1980, all’avvio e sviluppo delle sue attività scientifiche e didattiche, dall’inaugurazione del primo anno accademico, 1983-84, a quello del 2019-20. E ciò accompagnando, per ogni capitolo, la parte discorsiva con una mirata appendice documentaria, nell’obiettivo di meglio far cogliere il progressivo ed articolato sviluppo dell’Ateneo, insieme con la portata e l’incidenza di ruoli e funzioni esercitati a livello di interrelazioni istituzionali e sul territorio. Un percorso, quello seguito, dal quale ben emergono connotazioni portanti del profilo storico di un Ateneo, quale quello della Basilicata, che, pur tra non pochi, iniziali, precondizionamenti strutturali e di servizi e progressive restrizioni finanziarie statali, è riuscito non solo a salvaguardare ed a tenere alti i livelli della sua attività scientifica e del­l’offerta didattica, ma a svolgere e sviluppare un...

Critica d'arte

Autore: Carlo Ludovico Ragghianti

Ser. 2, vols. 8-10 includes section "Spettacolo; storia e critica del teatro e del cinema" anno 1-3; 1961-1963.

Libretti per musica del Fondo Ferrajoli della Biblioteca apostolica vaticana

Autore: Giuliana Gialdroni , Teresa M. Gialdroni , Biblioteca apostolica vaticana , Società italiana di musicologia

Numero di pagine: 540

Rassegna d'arte antica e moderna

Autore: Guido Cagnola , Francesco Malaguzzi Valeri , Solone Ambrosoli , Corrado Ricci , G. B. Vittadini

La Manovra Monti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

Il D.L.6 dicembre 2011 n. 201 (c.d. decreto "Salva Italia"), recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici, è stato convertito con L. 22 dicembre 2011 n. 214, entrata in vigore in data 28 dicembre 2011; il primo provvedimento del Governo Monti si colloca nell'ambito degli interventi di risanamento già intrapresi dal precedente esecutivo con il varo delle c.d. "manovre correttive". La presente guida intende esaminare le principali modifiche normative delineate al fine di assicurare maggiori entrate fiscali, nonché le misure relative alla tracciabilità dei flussi finanziari per il contrasto all'evasione fiscale. A tale riguardo, è fissato ad un importo pari o superiore a 1.000,00 euro il limite all'utilizzo del denaro contante, all'emissione di assegni "trasferibili" (o "liberi") e del saldo dei libretti di deposito al portatore. Non mancano alcune agevolazioni tributarie, tra le quali va segnalata l'introduzione dell'aiuto alla crescita economica (cosiddetto "ACE"), quale incentivo alla capitalizzazione delle imprese. Più nel dettaglio, il pacchetto prevede, con riferimento alle attività finanziarie oggetto di emersione...

Le diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore, lettore

Autore: Alberto Cadioli

Numero di pagine: 256

Chi decide di pubblicare un determinato libro e quale titolo dargli? Chi seleziona l'immagine di copertina e le parole dei risvolti? Quale testo trova il lettore? Ogni edizione, del resto, è sempre diversa in base all'interpretazione dell'editore. I capitoli di "Le diverse pagine" rispondono a queste e a tante altre domande, spiegando - di capitolo in capitolo e con ampia ricchezza di esempi qual è il ruolo dell'editore, come compie le sue scelte, come interviene sulla scrittura di un autore e come, infine, attraverso la forma del libro, suggerisce al lettore che cosa leggere.

I mercanti nel tempio

Autore: Mario Gerevini , Fabrizio Massaro

Finanzieri spregiudicati. Cardinali, monsignori, funzionari della Santa Sede. Centinaia di milioni di offerte dei fedeli svanite tra investimenti temerari e commissioni pagate a intermediari affamati. È la prima inchiesta giornalistica sui fondi riservati del papa: dal giallo dei duecento milioni di dollari per comprare un palazzo a Londra alle rivelazioni del banchiere segreto del Vaticano. Un tesoro nascosto, fuori da ogni controllo contabile e amministrato da un gruppo ristretto di alti prelati e fiduciari, raccolti dietro un’insegna burocratica: Ufficio Affari Generali della Segreteria di Stato. Quanti soldi erano custoditi nei conti segreti (soprattutto in Svizzera)? Come sono stati gestiti? Dove sono stati investiti? In che mani sono adesso? Chi se n’è approfittato? E papa Francesco sarà riuscito a imporre pulizia e trasparenza ai vertici del Vaticano? Gli autori risalgono la corrente, grazie all’accesso a fonti inedite e testimonianze di insider, documenti interni della Segreteria di Stato, carte dell’inchiesta penale vaticana, sulle tracce di vicende sorprendenti come gli affari con Lapo Elkann o il finanziamento del film su Elton John, i fondi a Malta, il...

Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il duce

Autore: Federica Seneghini

Numero di pagine: 256

Rosetta, con i suoi sedici anni e nell’animo il sacro fuoco del calcio. Giovanna, per cui l’avventura della squadra è anche un gesto politico. Marta, saggia e posata ma determinata a combattere per la libertà di giocare. E poi la coraggiosa Zanetti che dà il calcio d’inizio, la stratega Strigaro che scrive ai giornali, la caparbia Lucchi che stenta a vincere l’opposizione paterna... Sono le amiche che all’inizio degli anni Trenta danno vita al Gruppo femminile calciatrici milanese, la prima squadra di calcio femminile in Italia. Ma l’Italia di allora è fascista e man mano che il gruppo si allarga, diventa una vera formazione e comincia a far parlare di sé sui giornali, il regime entra in allarme. Certo, queste giovinette si sono date tempi di gioco più brevi e regole più leggere, assicurando di non voler compromettere la loro «funzione primaria» di madri. Scendono in campo con i calzettoni e la gonna nera per non offendere la morale. Ma sono comunque donne e il calcio è uno sport da maschi. Per tacere del fatto che Giuseppe, il marito di Giovanna, finisce nei guai con la polizia politica. Federica Seneghini racconta come un romanzo la storia di amicizia, di...

Ultimi ebook e autori ricercati