Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 18 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La fiaba: racconto di vita

Autore: Anna Riva , Eugenia Russo , inKnot Edizioni

Numero di pagine: 53

Il testo La fiaba racconto di vita intende potenziare il valore e le funzionalità psicoeducative delle fiabe con attenzione alle fiabe personalizzate. Attraverso la creazione di fiabe “su misura” si sottolinea il forte impatto emotivo, educativo e comunicativo di una narrazione “cucita” sulla storia del destinatario. Il libro rappresenta un viaggio il cui filo conduttore è la fiaba chiamata a raccontare, con le sue metafore, storie di vita vera che sono storie di speranze ed emozioni, storie di sogni realizzati e di dolci carezze d’amore. Di pagina in pagina, le fiabe danno la possibilità di dare voce ai sentimenti autentici come l’amore e la fiducia, a legami importanti quali l’amicizia o la genitorialità, a valori significativi quali la cura dell’altro e l’altruismo. Il testo raccoglie risonanze emotive e riflessioni interessanti non solo per professionisti del “prendersi cura dell’altro” come insegnanti, pedagogisti o psicologi ma per tutti coloro che vivono con profondità ed attenzione il loro quotidiano. Il libro si struttura in cinque parti: diventare grandi, l’adolescenza e l’amicizia, la genitorialità, l’amore, la nascita. Il lettore...

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito

Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 30

Viaggio nel futuro

Autore: Raffaele Lanza

Numero di pagine: 490

Un volume di indagine, di appunti, statistiche, interviste ai responsabili delle biblioteche, specie storiche, una guida per i bibliotecari e studiosi: volevamo sapere a quali bisogni informativi rispondono la biblioteche di Catania e del suo ambito e cosa fanno per appagare le aspettative dell’utenza. è stata posta l’attenzione alla necessità per le biblioteche del futuro di curare un’attività relazionale con gli organi di stampa prevedendo la figura del giornalista che ha la possibilità di fruire di un patrimonio culturale librario e documentativo di non poco conto. Tra le proposte: l’attivazione in tutte le biblioteche dei servizi al cittadino; il coinvolgimento di fasce d’utenza giovanili e la costituzione di un soggetto giuridico con una convenzione tra gli Enti coinvolti (Comuni e Regione siciliana) funzionante come nuovo Polo Bibliografico; accrescimento professionale degli operatori bibliotecari e introduzione di nuove figure professionali (addetto stampa) in previsione della gestione di nuovi servizi all’utenza. L’Autore si augura che questo volume pubblicato per rendere più agevole la conoscenza delle biblioteche possa costituire uno stimolo per la...

Paesaggi di Roma medievale

Autore: Daniele Manacorda

Numero di pagine: 465

Il volume propone il frutto di quaranta anni di ricerche, che affrontano problemi sia di carattere storico generale sia mirati ad alcuni aspetti dell’urbanistica, dell’edilizia, della topografia, dell’archeologia della produzione e del consumo di Roma medievale e moderna. Pazienti riscontri tra i dati del terreno e quelli offerti dagli archivi danno sostanza al tentativo di ricostruire anche dettagliatamente alcuni paesaggi della città, sia nel cuore del suo tessuto urbano sia nella periferia del “disabitato” interno al circuito difensivo. La potente iniezione di archeologia di questi ultimi decenni ha rinsanguato la ricerca storica ponendola su nuovi binari, nei quali la vita economica, sociale, culturale e istituzionale di Roma ha trovato palcoscenici un tempo impensati, colti attraverso le strutture materiali ma in una costante ricerca delle persone, che quei paesaggi ebbero a costruire e animare nel corso di una evoluzione più che millenaria.

Il Casalese. Ascesa e tramonto di un leader politico di Terra di Lavoro

Autore: AA. VV.

Uno spaccato dell’Italia di Berlusconi; della politica senza passato e dall’incerto futuro. E da filo conduttore all’ultimo ventennio di storia politica dell’Italia, le tante - forse troppe - coincidenze che hanno scandito un’altra significativa storia: quella di Nicola Cosentino, il potente coordinatore del Pdl della Campania, ed ex sottosegretario all’Economia con delega alla Programmazione Economica, sul cui passato grava la pesante ombra del clan dei Casalesi e sul cui presente pende una richiesta di custodia cautelare in carcere per il reato di concorso esterno in associazione camorristica. A raccontare l’incredibile e “fortunata” storia di un oscuro consigliere comunale di Casal di Principe, che a meno di cinquant’anni si ritrova a ricoprire il duplice incarico di uomo di Governo e di segretario politico del primo e più importante partito della Campania, sono nove autorevoli giornalisti che da anni seguono le vicende politiche e giudiziarie della regione. Sono loro ad aver dato forma e significato alla storia del Casalese: 256 pagine che disegnano scenari inquietanti, dove le ideologie sfumano nei meno nobili interessi di tanti grandi e piccoli business, ...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Studi in memoria di Fabiola Ardizzone. 1. Epigrafia e Storia

Autore: Rosa Maria Carra Bonacasa , Emma Vitale

Primo dei quattro QDAP (nn. 10-13) dedicati alla memoria di Fabiola Ardizzone da un folto gruppo di colleghi e allievi. Gli argomenti trattati sono stati suddivisi per tematiche: 1. Epigrafia e Storia; 2. Scavi, Topografia e Archeologia del paesaggio; 3. Ceramica; 4. Varie. Ricordo di Fabiola Ardizzone - Letizia Ermini Pani Fabiola Ardizzone. L’allieva, l’amica, la studiosa - Rosa Maria Carra Bonacasa Quando e perché fu scritta la Vita di Gregorio di Agrigento? - Salvatore Cosentino Ebrei, pagani e cristiani a Gortina nel V secolo - Isabella Baldini Riflessioni su di una singolare iscrizione medievale del territorio spoletino - Gianfranco Binazzi Una epigrafe dalla Commenda dei Cavalieri di Malta a Tarquinia. Spunti per la storia medievale della Tuscia - Cristina Corsi La menzione della luna nelle iscrizioni funerarie dei cristiani d’occidente: addenda et corrigenda - Giuseppe Falzone Damaso, Filocalo e l’epigrafia di committenza papale nell’hinterland di Roma. A proposito degli interventi monumentali dei vescovi di Roma nelle diocesi limitrofe - Vincenzo Fiocchi Nicolai Le epigrafi cristiane negli scritti del padre Umberto M. Fasola - Danilo Mazzoleni I clarissimi...

L'Officina dello sguardo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1246

I due volumi raccolgono contributi di autorevoli studiosi italiani e stranieri che, partendo dalla pluralità di orizzonti di interesse di Maria Andaloro, avviano inediti percorsi critici e storiografici. Se I luoghi dell’arte, titolo della prima serie di saggi, s’incentra sulla geografia artistica della Sicilia e del Mediterraneo, di Roma e di Bisanzio nel Medioevo, raggiungendo però anche territori ‘altri’, dall’Anatolia preistorica fino alla Cina, la seconda raccolta, Immagine, memoria, materia, sviluppa una varietà di affondi tematici che comprende gli sguardi dell’estetica, della critica d’arte, della diagnostica e del restauro, in omaggio al pensiero della studiosa, sempre volto a riunificare e al contempo a distinguere i molteplici ambiti del sapere artistico, in un’ottica di vitale complessità creativa.

Ultimi ebook e autori ricercati