Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Oro bianco

Autore: Dario Ricci , Gianmario Bonzi

Numero di pagine: 420

Il primo fu Nino Bibbia, italiano di Svizzera, buttandosi a testa in giù sulla pista di skeleton di St. Moritz nel 1948; le ultime tre, a PyeongChang, nel 2018, sono state Arianna Fontana, Michela Moioli e Sofia Goggia. Sono quaranta le storie d’oro azzurre delle Olimpiadi del ghiaccio e della neve. Zeno Colò, Franco Nones, Eugenio Monti, Gustav Thöni, Piero Gros, Paola Magoni, Deborah Compagnoni, Alberto Tomba, Armin Zöggeler, Giuliano Razzoli fino ai grandi del fondo, Stefania Belmondo, Manuela e Giorgio Di Centa. Tante le vicende, i segreti, gli episodi inediti che questo libro narra e ripercorre, dando nuova voce ai campioni azzurri degli sport invernali, dando vita a “un grande viaggio attraverso la storia dei Giochi” (Giovanni Bruno) e “nella memoria degli sport della neve e del ghiaccio” (Flavio Roda). “Nelle icone leggendarie del ghiaccio azzurro riconosciamo i valori più autentici dello sport e della vita: professionisti esemplari e persone semplici”. (Andrea Gios) “L’esperienza olimpica ti rimane sotto la pelle per tutta la vita. Da atleta è magica, da tecnico unica”. (Marco Albarello)

I miei giochi

Autore: Dario Torromeo

Numero di pagine: 316

Stranezze ai confini della realtà, ma anche ritratti di personaggi che hanno scritto la storia dello sport. Los Angeles ’84. Sfido Damiani nella palestra di Rocky. In spiaggia con Maurizio Stecca: oro al collo e sella da monta in spalla. La prima Olimpiade da inviato, ne seguiranno altre nove. Seul ’88. Le Luis Vuitton imitazioni originali, l’alba di Ben Johnson. Le tapas boquerones en vinagre nelle notti di Barcellona ‘92, la tragedia di Ron Karnaugh. Atlanta ’96. La casa di Martin Luther King. Entusiasmo per Michael “Bip Bip” Johnson. Sydney 2000 e i surfisti di Bondi Beach. Fioravanti e Rosolino ci fanno sentire grandi. Atene ’04. Le ragazze del windsurf pompano come canottieri nella passata in acqua. L’allegro VDH porta in tasca la foto di un ragazzo gonfio di birra e di peccati.Pechino ’08. Ferragosto sulla Grande Muraglia, al mercato del cibo tra grilli e scarafaggi. Michael Phelps, l’alieno. Cammarelle, gigante che odia il ko. Federica Pellegrini, lacrime e gioia. Londra ’12, il talento di Mangiacapre, lo guasconeria di Russo.E poi i Giochi invernali: Il mistero di Nagano ’98 con la strana coppia del bob e Torino ’06 dove vince Giorgio,...

Caro Nemico

Autore: Nicola Roggero

Numero di pagine: 130

Dodici storie di sport, di rivalità e amicizia. Sfide nel segno del rispetto. Dal ciclismo all’atletica, dal rugby al basket, dal tennis alle auto. Duelli tra campioni come Merckx e Gimondi sulla strada di un campionato del mondo o Anquetil e Poulidor al Tour, ma anche legami diventati più importanti del risultato. Owens e Long nel delirio nazista di Berlino ’36, Monti che si danna per riparare il bob degli avversari, Evert e Navratilova impegnate in un romanzo lungo 80 sfide.C’è il francese Mimoun che insegue per una vita l’oro olimpico ma quando lo conquistapensa sia meno importante dell’amicizia con Zatopek, il rivale che l’aveva sempre battuto. Le leggende NBA Chamberlain e Russell: sui lati opposti della barricata ma uniti nel giorno della morte di Martin Luther King.C’è chi contese la medaglia d’oro al compagno di allenamento: Johnson e Yang esaustinel decathlon olimpico di Roma. Sfide che hanno fatto la storia: Van der Westhuizene Lomu in Sudafrica-Nuova Zelanda capolinea dell’apartheid.Altre improponibili tecnicamente ma capaci di esaltare il rispetto: il vichingo Dahlie che stringe la mano al keniano Bolt, premio al coraggio di cimentarsi nello sci...

Azzurri

Autore: Paolo Colombo , Gioachino Lanotte

Numero di pagine: 336

Nel 1934, a Roma, nello stadio del PNF, la nazionale italiana vince la seconda edizione della Coppa del Mondo. Mussolini, che da tempo ha deciso di usare lo sport come aggregatore identitario, siede compiaciuto sugli spalti. L’Italia, del resto, si è guadagnata gli elogi dell’opinione pubblica mondiale, non solo per l’ottima prestazione sportiva, ma anche per l’imponente piano edilizio che ha portato alla costruzione di otto stadi disseminati in tutta la penisola. Nonostante (o, forse, proprio per) gli eccessi della retorica fascista, gli italiani sono tuttavia ancora freddi verso la maglia azzurra: prestano maggior attenzione ai club cittadini, che vellicano il secolare campanilismo comunale. Servirà ancora del tempo per veder nascere un sentimento unitario di attaccamento agli azzurri, ma sempre di più la storia della nazionale italiana si specchierà in quella del paese. Grazie all’utilizzo delle fonti più diverse, come la tv e la letteratura, il cinema e la canzone popolare, i giornali e il web, Paolo Colombo e Gioachino Lanotte, storici di professione e appassionati tifosi, ricompongono la vasta cornice culturale che circonda le imprese della selezione azzurra....

#Ciaopoveri

Autore: Eleonora Scali

Numero di pagine: 596

Ciao poveri è lo sfottò utilizzato da Gabriele Roccia per prendersi gioco di chi non ha la fortuna di essere ricco quanto lui e sua sorella Fiordaliso. I due ventenni, rampolli della miliardaria famiglia Roccia, conducono una vita di eccessi nei luoghi più esclusivi della Milano bene in compagnia di una ristretta cerchia di rich-kids come loro, e non si pongono limiti né di budget né di comportamento. L’esistenza pigra e scintillante dei due fratelli viene scombussolata dall’improvvisa uscita di scena dei loro genitori. Per Gabriele e Fiordaliso sarà l’inizio di un cammino costellato di difficoltà: dovranno guardarsi da truffe, pericolosi criminali, e soprattutto dalle persone che dicono di amarli.

Tanti amori

Autore: Gianni Mura

Numero di pagine: 267

Questo libro è il resoconto di una serie di conversazioni nelle quali Gianni Mura ha raccontato a Marco Manzoni cinquant’anni di giornalismo, cinquant’anni di incontri, cinquant’anni di vita. Il Leitmotiv (che fa il verso all’epo, la droga più utilizzata nel ciclismo) è epu – vale a dire etica, passione, umanità. Un acronimo che racchiude l’essenza dello sport. E non solo dello sport. Il bel calcio, il ciclismo epico, l’impresa del più debole nascono da lì. Come la bellezza dello sport: una bellezza che è insieme tecnica, estetica ed etica. Come la sua umanità: la speranza, il sogno, ma anche la fatica, la sofferenza e la sconfitta, che dello sport è la zona d’ombra. Ma Gianni Mura ha tanti altri amori: la convivialità, la Francia, la canzone d’autore, i libri, la poesia, il teatro. Qui ci sono tutti, e ci sono gli uomini e le donne che ha incontrato. Siamo di fronte a un viaggio, ma sarebbe più esatto definirlo un tour. Che parte dal giornalismo sportivo, entra in una ballata di Léo Ferré, si profuma di zafferano, senza mai dimenticare i diritti civili.

Oltre

Autore: Diego Alverà

Numero di pagine: 144

Nello sport come nella vita, ci sono diversi modi di mettersi in gioco. Non tutti sono ortodossi. Spesso il tempo ci consegna le gesta di uomini e fuoriclasse che hanno trasceso la sfida sportiva, trasferendola su terreni inediti o spingendo il contenuto agonistico del confronto al di là delle regole, delle consuetudini e del prevedibile. Oltre, appunto. Queste sono le storie di calciatori, ciclisti, tenniste, atleti, piloti e pugili che hanno aperto una strada: uomini e donne che hanno varcato un confine, che hanno sfidato le convenzioni trovando un punto di vista diverso, da cui hanno impresso alla storia un clamoroso balzo in avanti. Da Lea Pericoli a Manlio Scopigno, da Arthur Ashe e Dick Fosbury a Tonyah Harding e Ada Pace, venti storie di sportivi che hanno cambiato le regole del gioco. Sono traiettorie irregolari, oblique, parallele o tangenti, tutte comunque memorabili. Perché per motivi diversi ci hanno fatto intravedere il futuro.

Gran teatro storico, o sia Storia universale sacra, e profana dalla creazione del mondo sino al principio del decimo ottavo secolo ... Il tutto raccolto con gran discernimento dai piu celebri autori antichi, e moderni. Opera divisa in sette parti, scritta prima in lingua tedesca, tradotta poi nella franzese, ed ora nell'italiana favella. Tomo primo [-settimo]

Autore: Andreas Lazarus von Imhoff

Numero di pagine: 500

Cronache di Finero

Autore: Umberto De Petri

Numero di pagine: 325

Dopo le cronache di Crana e S. Maria Maggiore, un'altra raccolta vigezzina dedicata a Finero. Una frazione di Malesco, il cui territorio è in buona parte incluso nella Valgrande. Gli alpeggi sono stati quasi tutti abbandonati da molto tempo e la natura ha ripreso il suo posto. La frazione ha tuttavia goduto di una buona attenzione, soprattutto per il turismo. Ma anche negli anni passati si riscontrava vivacità degli abitanti ed era un punto di transito per affari e merci. Oggi conta una settantina di abitanti. Le cronache di De Petri De Petri raccoglie le cronache dei principali giornali ossolani di questa importante frazione. Sono stati consultati L'Ossola, L'Indipendente, Il Popolo dell'Ossola, Il Toce, Il Commercio Ossolano, La Gazzetta del Lago Maggiore, Risveglio Ossolano.

La gloria degli altari

Autore: Roberto Rusconi

Numero di pagine: 224

Il 1° maggio 2011 si è concluso il processo di beatificazione di Giovanni Paolo II, un momento profondamente solenne per la comunità cattolica, ma soprattutto un evento straordinario, seguito da milioni di persone. Da più parti si è levato il grido: "Santo subito!

Gli indisciplinati

Autore: Luca Delli Carri

Numero di pagine: 544

Modena, 2 dicembre 1956. Enzo Ferrari presenta le macchine e i piloti per la nuova stagione di corse. Oltre alla monoposto Campione del Mondo ha cinque corridori giovani, belli, di sicuro talento e con un lampo vincente negli occhi. Un giornalista li battezza «Ferrari Primavera»: sono la generazione destinata a cambiare il volto della Formula 1. Invece in due anni saranno tutti morti, e tutti al volante di un’auto. Si chiamavano Eugenio Castellotti, Alfonso Portago, Luigi Musso, Peter Collins, Mike Hawthorn. Questo è il racconto di come arrivarono in cima al mondo, per poi precipitare tragicamente. Frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca e di molte interviste ai testimoni, in primo luogo all’allora braccio destro di Ferrari, Romolo Tavoni, Gli indisciplinati narra una storia inedita. Con un linguaggio filmico, privo di pudori e ricco di flash back, Delli Carri rende la lettura avvincente anche per chi non è un appassionato di automobili. Vincitore del Premio Bancarella Sport 2002 L’indimenticabile e drammatica storia dei cinque giovani piloti della Ferrari destinati a cambiare il volto della Formula 1 «Sapiente miscela di saggio e romanzo, è una storia insieme...

La storia di Milano in 100 luoghi memorabili

Autore: Giacinta Cavagna di Gualdana

Numero di pagine: 288

La città e i suoi segreti raccontati attraverso i suoi monumenti, i suoi parchi, le sue gallerie e i suoi caffè Quanti di coloro che visitano e attraversano Milano, quanti di coloro che ci vivono possono dire di conoscerla veramente? Oltre le manifestazioni culturali e le botteghe, oltre i locali di tendenza o persino tra i vicoli meno battuti, ci sono luoghi nascosti che conservano l'anima più autentica della città. Solo il visitatore più attento sarà in grado di volgere lo sguardo ai dettagli, piccoli tesori che sanno condensare l'intera storia di una città che non smette mai di stupire. Perché, per capire davvero Milano, bisogna andare oltre le apparenze. Dalle bighe del circo romano al cavallo di Leonardo all'Ippodromo di San Siro; dal Borgo delle Grazie all'Archivio dell'Ospedale Maggiore; dalla Centrale dell'Acqua di via Cenisio al Palazzo delle scintille a Citylife; dal Piccolo Teatro alla Grande Brera; dai palchi del Teatro alla Scala ai tavolini del Bar Jamaica; da un'antica fabbrica di panettoni ai murales nel quartiere dell'Ortica: raccontare la storia di Milano attraverso 100 luoghi diventa un avvincente viaggio alla scoperta di una città che non smette mai di ...

Storie di Imprese

Autore: Gianesin, Canepari & Partners

Numero di pagine: 50

Questo e-book raccoglie gli articoli e i servizi inviati per concorrere alla prima edizione del premio giornalistico Nord(b)Est Award, conclusosi il 31 marzo 2014. Il concorso, riservato ai giornalisti iscritti all’Ordine dei Giornalisti del Veneto, è stato proposto da Gianesin, Canepari & Partners, società di consulenza di Asolo, e da CIMBA, business school di Paderno del Grappa (TV), con il patrocinio di ODG Veneto e di Unindustria Treviso. Il concorso ha avuto un solo vincitore, emerso da una rosa di cinque finalisti; in questa raccolta, pur lasciando preminenza alle produzioni che hanno ottenuto le valutazioni migliori, intendiamo dare spazio ai lavori di tutti i partecipanti, che hanno contribuito a rendere un interessante ritratto di un Nordest impegnato nella sfida competitiva internazionale, dando prova di professionalità e di capacità di analisi. A tutti loro va il nostro apprezzamento e l’invito a partecipare alle prossime edizioni del premio.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Marionnettes à la Porte du Sud – Marionette al Portale Sud

Autore: Michel Poletti

Numero di pagine: 200

Mêlant anecdotes et réflexions, Michel Poletti, marionnettiste, comédien, auteur et metteur en scène, créateur du Théâtre Antonin Artaud et du Festival International de Marionnettes de Lugano, raconte les péripéties du retour des marionnettes par La Porte du Sud, celle de la Suisse Italienne, et propose au lecteur un voyage dans les coulisses de ce Théâtre d’Images et d’Imagination vécu et rêvé au quotidien pendant près d’un demi-siècle. Unendo aneddoti a riflessioni Michel Poletti, marionettista, attore, autore, regista, ideatore del Teatro Antonin Artaud e del Festival Internazionale delle Marionette di Lugano racconta le peripezie del ritorno delle marionette dal Portale Sud, quello della Svizzera italiana, e propone al lettore un viaggio dietro le quinte di questo Teatro della Fantasia, vissuto e sognato giorno dopo giorno per quasi mezzo secolo. Indem er Anekdoten und Überlegungen mischt, schildert Michel Poletti, Figurenspieler, Schauspieler, Autor und Regisseur, Gründer des Teatro Antonin Artaud und des Festival Internazionale delle Marionette den Umschwung, den das Figurentheater durch die Pforte des Südens, die italienischsprachige Schweiz, erlebt ...

Ultimi ebook e autori ricercati