Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Un esorcista racconta

Autore: Gabriele Amorth

Numero di pagine: 254

Come ci si difende dal demonio? Quali sono i segni della presenza diabolica? Esistono veramente le fatture, i malefici, il malocchio? Il volume è frutto di un'esperienza diretta e ricco di esempi; risponde a queste e ad altre domande attraverso un'ordinata esposizione della materia. La pratica dell'esorcismo, in auge fino a tre secoli fa, sta attraversando presso i cattolici un periodo di crisi che coinvolge teoria e pratica, gli studi di teologia e la pastorale diocesana. È lasciato così campo libero agli imbroglioni, ai maghi, ai cartomanti. Don Amorth va controcorrente, ma in linea con l'insegnamento della Bibbia, del Magistero, della Tradizione.

Professione esorcista

Autore: Padre Cesare Truqui

Numero di pagine: 180

«Lara è esausta. Il suo tormento è una spirale di dolore incessante che la invade. Avverte la puntura di decine e decine di spilli che le trafiggono gambe e braccia. Non smettono mai. Le sembra di avere un paletto conficcato in un polpaccio È troppo stanca anche per piangere, mentre tormenta tra le mani il crocefisso che le affido per iniziare il rituale.»

L'esorcista

Autore: Don Ermes Macchioni

Numero di pagine: 80

L’inganno più grande del diavolo è far credere al mondo che non esiste. Ma in realtà lui c’è e divora tutti, cerca tutti, fa il suo mestiere. Tenta chiunque: in ogni dimensione, in ogni direzione, con ogni forza. Desta stupore, nel mondo moderno, l’aumento delle nomine di preti esorcisti da parte dei vescovi delle varie diocesi: si tratta però del segnale che questo fenomeno è ancora molto attuale, e che la necessità di contrastare il demonio e le sue manifestazioni è presente e viva nella Chiesa e tra i suoi fedeli. Esiste davvero il diavolo? Chi è, e come opera nella vita degli uomini? Come riconoscere la sua presenza e la sua azione? E in cosa consiste precisamente un rito di esorcismo? Don Ermes Macchioni, prete ed esorcista della diocesi di Reggio Emilia, durante la sua esperienza decennale è venuto a contatto con fenomeni diversi e a volte molto complessi. In questo libro dal linguaggio semplice e diretto egli spiega quali sono le manifestazioni del Maligno nella realtà terrena, perché esse sono possibili e si verificano, e come combatterle senza cadere nella trappola degli operatori dell’occulto. Per aiutarci a fare chiarezza su un terreno che troppo...

L'ultimo esorcista

Autore: Giuseppe Sofo

"Cosa nasconde La Rocca, storica fortezza dei sacerdoti del Dio della Guerra? Perché le rose avvizziscono e le statue piangono? É opera di una stregoneria dei demoni o è un inganno di una mente altrettanto diabolica? Questi sono gli enigmi che dovrà risolvere Ivan, esorcista dal passato oscuro, chiamato per investigare sulla terribile morte di un povero neonato. Nell'affascinante atmosfera del Cimelio, mentre i più valorosi guerrieri giungono da ogni remoto villaggio per sfidarsi e chierici e maghi rendono onore ai caduti, Ivan dovrà scoprire chi o cosa ci sia dietro il mistero che avvolge La Rocca. Sotto lo sguardo attento di un imperturbabile samurai, aiutato da una cacciatrice di non morti ed un maestro di arti marziali, dovrà salvare la città prima che sia troppo tardi."

L'Esorcista

Autore: Danilo Arona , Daniela Catelli

Concentriamoci su un semplice dato di fatto. Che vogliamo esprimere con un linguaggio “basico”. Ma tant’è: L’esorcista è un film che fa paura (e continuerà a farla negli anniversari a venire). La paura che, nel grembo di un cinema, ti fa ricordare che hai due palpebre. Due schermi di carne che possono abbassarsi e vigliaccamente rinnegare l’attesa della Cosa. Già: l’attesa e la Cosa (vista e non). Su questi due pilastri William Friedkin costruisce, in The Exorcist, la sua poetica orrifica. Una poetica da cui emerge la precisa volontà – come più volte ebbe a dire lo stesso regista di Chicago – di narrare eventi inesplicabili con l’inchiostro del realismo. E il risultato è una trionfale e disturbante rappresentazione del dubbio. Perché quegli atroci fatti a Georgetown? Cos’è che li provoca? Qual è la natura della mutazione fisica di Regan? È un caso estremo degno di un trattato di medicina psicosomatica? O c’è lo zampino del diavolo? Probabilmente... Ma nel film è assai più forte la mancanza di informazioni e di risposte, e molto più presente l’ambiguità, lo spazio lasciato alla platea per cucire assieme e motivare in proprio i pezzi...

Memorie di un esorcista

Autore: Marco Tosatti , Gabriele Amorth

Numero di pagine: 224

La testimonianza in prima persona, raccolta da Tosatti, di Padre Gabriele Amorth, l'esorcista più famoso a livello internazionale (oltre 160.000 esorcismi praticati nella sua "carriera") che racconta una vita in lotta contro il demonio. Ricchissimo di storie, fatti, aneddoti. Sulla scia del successo di Fuggita da Satana.

Il segno dell'esorcista

Autore: Gabriele Amorth , Paolo Rodari

Numero di pagine: 238

"Dio è amore. Satana è odio. Le mie parole sono fuoco, il fuoco dello Spirito di Dio. E, come ogni fuoco che si rispetti, brucia e lascia sui posseduti un segno che fa male. Lo vedo mentre chiedo al Signore del cielo e della terra, Gesù Cristo, di scendere giù per quella che è l'ennesima battaglia contro il grande nemico". Padre Gabriele Amorth

I tre esorcisti

Autore: Pasquale Davide Faggiano

Numero di pagine: 200

Gennaio 2013: lo scrittore Luca Diamante assiste al funerale della sua ex fidanzata Bea, morta per suicidio. Sette mesi dopo, mentre le sue giornate trascorrono monotone, alla porta della sua abitazione si presenta uno strano individuo, che gli fa importanti rivelazioni sulla vita della donna. Sconvolto da quanto appreso, Luca vuole saperne di più. Il mistero si infittisce quando, a Città del Vaticano, viene a conoscenza dei segreti più reconditi di Bea, attraverso uno dei più grandi esorcisti al mondo, Jeremy Brechet. La vita di quest’ultimo si intreccia a quella di Luca, messo a dura prova dal destino. Lo scrittore deve affrontare una realtà a lui del tutto sconosciuta. Scopre qualcosa di sconvolgente riguardo la sua famiglia originaria e a se stesso, che riesce a comprendere grazie all’aiuto di una ragazza, Sonia, personaggio chiave della vicenda. Ne consegue una estenuante ricerca della verità, tra viaggi e scoperte. Il Male si cela dietro ogni tragico evento. Jeremy Brechet ed altri due esorcisti, uniti da un profondo vincolo, vengono travolti dal diabolico piano di un essere infernale. Intrighi, colpi di scena ed apparizioni creano un’atmosfera inquietante, che...

Professione esorcista. I più sconvolgenti casi di possessione e liberazione

Autore: Cesare Truqui , Chiara Santomiero

Numero di pagine: 178

Padre Gabriele Amorth

Autore: Paolo Vizzacchero

Numero di pagine: 208

Grazie alla sua prossimità al religioso paolino Gabriele Amorth, l'autore di questo libro è in grado di descrivere con rigore e precisione quanto avviene nel corso di un esorcismo, per aver vissuto in prima persona la liberazione della sorella maggiore e coadiuvato Amorth in altri esorcismi. Il volume riporta anche una sezione di interviste di padre Amorth e di testimonianze dirette sulla sua opera, assieme a un'appendice fotografica. Su quanto descritto in queste pagine si è basato anche William Friedkin, già regista de "L'esorcista" (1973), per la realizzazione del documentario "The Devil and Father Amorth", reperibile anche con sottotitoli italiano.

L’«Ospite» indesiderato

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 130

Il testo raccoglie il lavoro del I Convegno degli esorcisti campani, un momento di incontro per «camminare insieme, formarsi e conoscere sempre meglio, per avanzare nel terreno tortuoso e spinoso del ministero esorcistico», come ha sottolineato il card. Crescenzio Sepe nella prefazione.

« È tempo di svegliarvi dal sonno»

Autore: Marcello Lanza

Numero di pagine: 360

Questo libro è la narrazione appassionata di un’esperienza ministeriale. Don Marcello Lanza, esorcista, vive il suo sacerdozio in un ambito pastorale non facile per l’intreccio teologico e psicologico che si riscontra nell’accompagnare coloro che manifestano fenomeni di possessione demoniaca. La realtà degli esorcismi, infatti, non può essere affrontata solo nell’ambito della ritualità e gestualità liturgica, ma richiede uno studio teologico competente e d’intesa con le scienze umane.

Il diavolo, oggi

Autore: Gabriele Amorth

Numero di pagine: 168

Il testamento sulla modernità dell'esorcista che ha affrontato Satana più di 50.000 volte

L'ultimo esorcista

Autore: Gabriele Amorth , Paolo Rodari

Numero di pagine: 266

Con oltre 160.000 esorcismi alle spalle, padre Amorth racconta di una vita in lotta contro Satana attraverso i casi e le storie più sconvolgenti. Ma soprattutto denuncia: l'arte di liberare le anime dalle potenze infernali non ha eredi; la Chiesa non crede più nell'esistenza del Demonio.

La lotta contro Satana nella vita mistica

Autore: Marcello Lanza

Numero di pagine: 176

È raro che oggi si parli della lotta contro il diavolo, una figura che evoca mentalità sorpassate e atteggiamenti oscurantisti, anche se questo tema, a partire dalla Scrittura, non può essere semplicemente archiviato come retaggio di un mondo mitologico arcaico. Al silenzio della predicazione e della catechesi si contrappone paradossalmente un diffuso interesse per il demoniaco, che oggi coinvolge un gran numero di persone e alimenta l’industria dell’occultismo. Il libro propone una visione della demonologia in chiave spirituale – a partire dal magistero cattolico espresso nei due rituali di esorcismo attualmente in vigore – e fa proprio l’invito della Conferenza Episcopale Italiana a presentare, nella catechesi e nella predicazione, una riflessione teologica sulla questione del diavolo. «Anche la preghiera di esorcismo ha bisogno di essere purificata da quel velo di superstizione che la vede come un’azione liturgica che agisce sull’uomo quasi fosse “una magia”, senza interessare la libera volontà umana nella ricerca della comunione con Dio», osserva nella presentazione mons. Antonio di Donna, vescovo di Acerra.

Demonologia e psicologia

Autore: Marcello Lanza , Anna Martone

Numero di pagine: 224

Due impostazioni – una teologico-pastorale e una psicologica – diverse, ma complementari, si incontrano nelle pagine di questo volume, scritto a quattro mani da un prete esorcista e da una psicologa e psicoterapeuta. L’intento è di trasmettere, con un linguaggio semplice, temi speciali, cioè particolari, della riflessione teologica sulla demonologia, dell’esperienza tipica del ministero di esorcista diocesano e della riflessione scientifica.

La Divina misericordia

Autore: Marcello Lanza

Numero di pagine: 232

La demonologia presente negli scritti di suor Faustina Kowalska è intessuta di esperienza e di conoscenza. Il diavolo teme che l’uomo, per amore verso Dio, si ponga in lotta contro il peccato attraverso una vita mistica ricca di amore e di misericordia verso tutti. Comprendere che Satana non si combatte con preghiere sterili e vissuti religiosi formali, ma con l’amore e con il sacrificio della volontà, consente di comprendere e valorizzare il contributo specifico di suor Faustina in questo campo: rendere l’uomo esorcista di se stesso.

Gli Angeli caduti

Autore: Calogero Daino , Vincenzo Galifi

Numero di pagine: 152

Molti pensano che il diavolo non esista, che sia un’invenzione dei preti, «roba da medioevo», propaganda per terrorizzare la gente. Eppure il mondo dell’occulto – paranormale, possessione demoniaca, sedute spiritiche, magia nera e satanismo, infiltratisi anche nella musica Rock – affascina molti giovani e preoccupa i loro genitori.Gli autori hanno condotto ricerche sul campo intervistando ragazzi, esorcisti, medici e teologi. Il risultato è un libro che affronta il tema con coraggio e consapevolezza, aiuta a riconoscere i comportamenti più pericolosi sul fronte del «lato oscuro» e a individuare eventuali rimedi. Il messaggio del grande esorcista don Gabriele Amorth, redatto pochi mesi prima di morire, garantisce la sua approvazione dell'opera.

I segreti delle religioni

Autore: Giorgio Nadali

La parola chiave di questo libro è "segreto", senza censure. Sarà il lettore a giudicare. La fede religiosa è qualcosa di molto particolare e tutto ciò che ruota intorno ad essa è per natura avvolto dal mistero. Così anche le regole, i testi sacri, i rituali, i templi che nei secoli sono stati espressione del sacro, arcaico e contemporaneo. Dal Cristianesimo alle sette, passando per l'Ebraismo, l'Islàm, il Buddhismo e le altre religioni del mondo. In questo suo decimo libro, Giorgio Nadali - giornalista per diverse riviste nazionali e studioso dei fenomeni religiosi - svela tutti i segreti, anche i più "scomodi", legati al mondo della fede. Nelle pagine di questo libro, tra chiarezza descrittiva e forza divulgativa, scoprirete gli enigmi dei testi sacri, i misteri legati alle reliquie, ai santi e all'eroismo nascosto della vera santità, ai luoghi sacri di tutto il mondo. I segreti del clero cattolico, dagli stipendi sacri agli antipapi viventi, i segreti delle chiese cristiane, dalle messe con i serpenti, alle chiese gay, dai segreti della storia ai rituali sessuali dell’Induismo, i festival osé dello Shintoismo, i segreti taoisti a luci rosse e la pornografia sacra...

Angeli e diavoli

Autore: Gabriele Amorth

Numero di pagine: 65

Che differenza c’è tra un mago e un esorcista? Gli indemoniati sono contagiosi? Come immaginare il volto di Satana? Ha un valore protettivo portare con sé immagini sacre? La possessione colpisce a caso? Come si fa a distinguere i fenomeni demoniaci da quelli paranormali e da quelli psichiatrici? Sono solo alcune delle domande più frequenti che nel corso degli anni sono state rivolte a Gabriele Amorth, il più noto esorcista italiano. Sono interrogativi e curiosità di persone comuni, ma anche di medici e psichiatri, e offrono il quadro dei dubbi ricorrenti su angeli, diavoli e fenomeni di possessione.

ANNO 2021 LE RELIGIONI PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ultimi ebook e autori ricercati