Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Esercizi di Geotecnica

Autore: Guido Gottardi , Laura Tonni

Numero di pagine: 150

Dopo diversi anni di insegnamento della Geotecnica nei corsi di studio di primo e secondo livello, è maturata la convinzione che potesse risultare utile per gli studenti raccogliere in un agile volume una serie di problemi ed esempi tipicamente proposti quali temi d’esame negli insegnamenti di base di questa disciplina, svolti presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna. Pertanto, con la finalità di fornire uno strumento didattico in linea con la nuova organizzazione degli studi di ingegneria, il libro presenta e risolve in modo chiaro e lineare molti tra i comuni esercizi di meccanica delle terre, suddivisi per argomento in sei capitoli. In calce al volume vengono forniti i riferimenti bibliografici di alcuni libri di testo che affrontano e sviluppano i concetti fondamentali della materia, il cui apprendimento può essere verificato e consolidato mediante lo svolgimento degli esercizi illustrati.

Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata - Volume 3

Autore: Riga Giulio

Numero di pagine: 416

Esercizi e applicazioni per gli studenti e i professionisti impegnati nei settori dell'ingegneria geotecnica e della geologia applicata. Un testo fondamentale sia per il ripasso degli argomenti teorici sia per la conoscenza delle metodologie per lo svolgimento pratico degli esercizi. In questo terzo volume della serie, gli esercizi sono stati raggruppati secondo grandi temi: monitoraggio ed inquinamento delle acque sotterranee; controlli sui pozzi idrici; intrusione marina nelle acque costiere; controlli geotecnici nella costruzione delle discariche, controlli geotecnici sui pali di fondazione, sulle frane, sui tiranti e sulla costruzione delle strade; miglioramento dei terreni in condizioni sismiche; sismicità del territorio; caratterizzazione fisico-meccanica dei terreni; pericolosità sismica di base. Ciascun esercizio è articolato in una parte introduttiva teorica funzionale alla ricostruzione degli esercizi e in una parte dedicata alla procedura di calcolo necessaria per la determinazione dei risultati numerici. Un volume fondamentale per testare e aumentare le proprie conoscenze.

Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata - Volume 2

Autore: Riga Giulio

Numero di pagine: 352

Esercizi e applicazioni pratiche per gli studenti e i professionisti impegnati nei settori dell'ingegneria geotecnica e della geologia applicata. Un testo fondamentale sia per il ripasso degli argomenti teorici sia per la conoscenza delle metodologie per lo svolgimento pratico degli esercizi. In questo secondo testo, che esce pochi mesi dopo "Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata" - Tensioni nel sottosuolo, capacità portante e cedimenti delle fondazioni, geofisica ed idrologia, vol. I - gli esercizi sono stati raggruppati secondo grandi temi: paratie; spinta delle terre; tiranti di ancoraggio; abbassamento della falda; filtrazione e sifonamento; geopedologia; meccanica delle rocce; idrochimica; pericolosità geologiche. Ciascun esercizio è articolato in una parte introduttiva teorica funzionale alla risoluzione degli esercizi e in una parte dedicata alla procedura di calcolo necessaria per la determinazione dei risultati numerici. Un volume fondamentale per testare e aumentare le proprie conoscenze.

Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata - Volume 1

Autore: Riga Giulio

Numero di pagine: 384

Esercizi e applicazioni pratiche per gli studenti e i professionisti impegnati nei settori dell'ingegneria geotecnica e della geologia applicata. Un testo fondamentale sia per il ripasso degli argomenti teorici sia per la conoscenza delle metodologie per lo svolgimento pratico degli esercizi. In questo primo testo, gli esercizi sono stati raggruppati secondo grandi temi: Pressione totale, effettiva e neutrale; distribuzione degli sforzi; capacità portante delle fondazioni superficiali; Cedimenti delle fondazioni superficiali; fondazioni profonde; geofisica; idrologia. Ciascun esercizio è articolato in una parte introduttiva teorica funzionale alla risoluzione degli esercizi e in una parte dedicata alla procedura di calcolo necessaria per la determinazione dei risultati numerici. Un volume fondamentale per testare e aumentare le proprie conoscenze.

Esercizi di Meccanica dei Solidi e delle Strutture

Autore: Nicola Cefis

Numero di pagine: 328

Il volume presenta le metodologie operative di analisi dei sistemi elastici tipicamente affrontati nei primi corsi universitari in ambito strutturale (Meccanica delle Strutture, Meccanica dei Solidi, Scienza delle Costruzioni). Gli argomenti trattati coprono lo studio dell'equilibrio di sistemi isostatici costituiti da travi e da bielle, il calcolo degli sforzi normali e tangenziali nelle sezioni di trave, l'analisi delle azioni e delle deformazioni in sistemi isostatici e iperstatici (teoria della linea elastica, principio dei lavori virtuali e teoremi energetici), le operazioni sugli stati di sforzo, le verifiche di resistenza e di stabilità. All'inizio di ogni capitolo sono brevemente richiamati gli aspetti teorici di base a cui seguono numerosi esercizi risolti.

Esercizi di Meccanica dei Solidi e Delle Strutture

Autore: Nicola Cefis

Numero di pagine: 356

Il volume presenta le metodologie operative di analisi dei sistemi elastici tipicamente affrontati nei primi corsi universitari in ambito strutturale (Meccanica delle Strutture, Meccanica dei Solidi, Scienza delle Costruzioni). Gli argomenti trattati coprono lo studio dell'equilibrio di sistemi isostatici costituiti da travi e da bielle, il calcolo degli sforzi normali e tangenziali nelle sezioni di trave, l'analisi delle azioni e delle deformazioni in sistemi isostatici e iperstatici (teoria della linea elastica, principio dei lavori virtuali e teoremi energetici), le operazioni sugli stati di sforzo, le verifiche di resistenza e di stabilità. All'inizio di ogni capitolo sono brevemente richiamati gli aspetti teorici di base a cui seguono numerosi esercizi risolti.

Lady Ruth Bromfield

Autore: Gordon Smith

Numero di pagine: 114

Nel 1935, Ruth veniva data alla luce da una ragazza-madre ebrea, in Germania. Temendo la persecuzione nazista, Ruth fu mandata in Inghilterra sul "kinder transport" per essere cresciuta da un prete della Chiesa di Inghilterra. Lui la crebbe nella fede cristiana, e insieme ad aiuti esterni, lui la espose anche alla fede ebraica. La sua fede guidò la sua vita e l'aiutò a costruire legami tra gruppi diversi, sin da giovane. Segui la sua storia, la sua crescita e il divenire un ingegnere sul progetto Idro-elettrico delle Snowy Mountain. La sua storia ti aiuterà a ritrovare la speranza e a mostrarti come superare le differenza che dividono tutti noi. Uno sguardo sensazionale sul superamento dell'intolleranza religiosa ed etnica.

IL CEMENTO ARMATO CON IL VECCHIO METODO DELLE TENSIONI AMMISSIBILI - Volume Secondo

Autore: Vincenzo Perrone

Numero di pagine: 400

Gia il titolo di questo libro evidenzia che esso e dedicato alla teoria statica del cemento armato con il "vecchio" metodo delle tensioni ammissibili. E tramontato tale metodo? Certamente il "vecchio" MTA ha ceduto il passo al "nuovo" metodo semiprobabilistico agli stati limite, che - indubbiamente - e concettualmente piu evoluto e consente progettazioni strutturali di maggiore qualita. Pur tuttavia, il MTA resiste. Esso e utilizzato nelle verifiche agli stati limite di esercizio. La vigente Normativa (D. Min. Infrastrutture 14 gennaio 2008) al punto 2.7 e chiaro; afferma che Relativamente ai metodi di calcolo, e d'obbligo il Metodo agli stati limite di cui al 2.6. ma aggiunge Per le costruzioni di tipo 1 e 2 e Classe d'uso I e II, limitatamente a siti ricadenti in Zona 4, e ammesso il Metodo di verifica alle tensioni ammissibili.

Pierre Teilhard de Chardin

Autore: Gianfilippo Giustozzi

Numero di pagine: 672

La produzione teorica di Pierre Teilhard de Chardin è vasta e differenziata. Tuttavia è possibile rintracciare in essa la presenza di un nucleo di pensiero che funge da attivatore delle variazioni che la sua proposta teologica e filosofica manifesta nel divenire del proprio sviluppo. Esso è dato dall’intento di dar vita a una revisione del pensiero cattolico che consenta di raccordare la teoria e la pratica cristiana con la visione evolutiva del mondo prodotta dalle moderne scienze della natura, con le trasformazioni della vita umana indotte dall’espansione del sapere tecnico-scientifico, con l’instaurazione di nuovi modelli di organizzazione della società. La proposta di Teilhard ha quindi come asse portante la ricerca di un «congiungimento tra ragione e mistica» che intende mostrare il rapporto esistente tra espansione della razionalità tecnico-scientifica e esperienza cristiana. Prende forma, in tal modo, una figura di cristianesimo che si propone di interagire positivamente con una cultura che pensa la vita umana come realtà non stabilizzata, esposta agli effetti delle mutazioni prodottesi nel corso della storia più recente della «Noosfera». In questo...

Esercizi di idrogeologia e idraulica in Excel

Autore: Cetraro Faustino

Numero di pagine: 288

Ecco un manuale pratico di esercizi analitici sviluppato in semplici applicazioni di calcolo in Excel®: ben 77 fogli applicativi pratici e con una interfaccia di presentazione molto curata. Il loro utilizzo è talmente semplice che consente a chiunque di usarli, anche ai meno esperti. Un volume pensato sia per gli studenti delle facoltà scientifiche, per i tecnici, quali geologi, ingegneri, architetti, geometri, ecc. che operano da tempo nel settore. Il libro si articola con diversi argomenti che vanno dalle sezioni a canali a pelo libero, all’idrodinamica delle spinte sulle superfici, al drenaggio urbano ed ai suoi sistemi, alla stima della permeabilità dei terreni, alle prove eseguite in pozzo, al calcolo delle portate di piena con le relative perdite idrogeologiche, sino agli invasi di laminazione per gli aspetti principali. L’attenzione del testo, quindi, è rivolta maggiormente agli aspetti applicativi, in modo da fornire al lettore un valido strumento capace di eseguire ed interpretare correttamente le diverse problematiche di uso comune. Il manuale è arricchito da numerose illustrazioni grafiche di ottima qualità che aiutano molto nella comprensione dei temi...

Leggendo il libro delle antiche architetture

Autore: Antonino Giuffrè

Numero di pagine: 384

Di Antonino Giuffrè ricordiamo tutti, in primo luogo, l'amicizia e l'umanità. In secondo luogo, come suoi discepoli, il grande impegno didattico, istituzionale ed accademico da Lui profuso nelle Facoltà di Architettura: prima quella della Sapienza e poi quella di Roma Tre di cui, a sessanta anni già compiuti, fu uno dei fondatori. Infine, l'ampiezza, di metodo prima ancora che di contenuti, della sua produzione scientifica iniziata dal tema del progetto di grandi opere in cemento armato, con Carlo Cestelli Guidi, per proseguire con il calcolo automatico delle strutture, la dinamica stocastica e l'ingegneria sismica. Questo volume, tuttavia, ha come preciso obiettivo quello di mettere in luce il periodo finale della produzione intellettuale e scientifica di Antonino Giuffrè, dal 1985 al 1997. È il periodo della piena maturità, della compiuta sintesi tra i temi di Ricerca e la Didattica nella Facoltà di Architettura, dell'approccio multidisciplinare al problema della conservazione del patrimonio costruito: scienza e tecnica delle costruzioni ma anche restauro dei monumenti, storia dell'architettura e delle tecniche costruttive. È il periodo interrotto dalla prematura...

Ultimi ebook e autori ricercati