Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Teoria delle Equazioni e Teoria di Galois

Autore: Stefania Gabelli

Numero di pagine: 410

L'algebra è nata come lo studio della risolubilità delle equazioni polinomiali e tale è essenzialmente rimasta fino a quando nel 1830 Evariste Galois - matematico geniale dalla vita breve e avventurosa - ha definitivamente risolto questo problema, ponendo allo stesso tempo le basi per la nascita dell'algebra moderna intesa come lo studio delle strutture algebriche. La Teoria di Galois classica viene oggi insegnata a vari livelli nell'ambito dei Corsi di Laurea in Matematica. Questo libro di testo è stato di conseguenza scritto per essere usato in modo flessibile. Alcune parti -come quella sulla Teoria dei Campi - possono essere utilizzate anche per corsi più avanzati di Algebra, Geometria e Teoria dei Numeri. Altri argomenti - quali ad esempio lo studio della risolubilità per radicali delle equazioni di grado basso o della costruibilità con riga e compasso delle figure piane - possono essere svolti in corsi di Matematiche Complementari per l'indirizzo didattico. Il volume contiene anche note storiche, molti esempi dettagliati ed esercizi.

La derivata aritmetica

Autore: Paolo Pietro Lava , Giorgio Balzarotti

Numero di pagine: 192

Giorgio Balzarotti e Pier Paolo Lava - già autori di La sequenza dei numeri primi, Gli errori nelle dimostrazioni matematiche e 103 curiosità matematiche - si avventurano in questo volume alla scoperta di un nuovo approccio alla teoria dei numeri. Il concetto di derivata di un numero, concepito molto probabilmente per la prima volta da un matematico spagnolo pressochè sconosciuto, Josè Mingot Shelly, dopo essere stato ignorato per quasi un secolo, sta avendo una grande rinascita proprio in questi ultimi anni nei siti e nelle riviste del settore. L’idea di Mingot Shelly scaturisce da una similitudine con i più ostici concetti dell’analisi delle funzioni che il matematico spagnolo reinterpreta e applica ai numeri interi. Sotto forma di un gioco di aritmetica elementare, o meglio sulla base di una proprietà dei numeri interi, è sviluppato un ingegnoso metodo per affrontare i problemi ancora aperti della teoria dei numeri. Così, oggi, ci si accorge che il concetto di derivata di un numero è molto più che una semplice curiosità per i dilettanti della matematica. Balzarotti e Lava raccolgono e sviluppano in modo sintetico e originale molti dei risultati che si trovano...

Complementi ed Esercizi di Analisi Matematica e Geometria Analitica

Autore: Luigina Cosimi , Maria Rosaria Lancia

Numero di pagine: 620

Questo testo contiene complementi ed esercizi di Analisi matematica e Geometria analitica ed è rivolto agli studenti delle facoltà scientifiche. Il libro è diviso in capitoli per ogni singolo argomento. Molti degli esercizi sono completamente svolti e, ad ogni gruppo di questi ne segue un certo numero con relative risposte ed un altro ancora senza. Nell’ultimo capitolo sono raccolti dei temi d’esame (proposti nei corsi di laurea di Architettura ed Ingegneria). Questi ultimi gruppi di esercizi permetteranno agli studenti di controllare la loro preparazione e di scoprire così le loro eventuali lacune ed incertezze.

Un invito all'Algebra

Autore: S. Leonesi , C. Toffalori

Numero di pagine: 432

L'opera è un libro di testo, rivolto agli studenti universitari che devono affrontare il corso di algebra e matematica discreta. Temi quali gruppi, anelli e campi sono dapprima introdotti attraverso esempi semplici (così come numeri, polinomi e permutazioni) e sono successivamente discussi in modo approfondito nella seconda parte del libro. Vengono anche trattati temi come applicazioni alla crittografia, codici, informatica, fornendo anche cenni storici. Il volume mira ad offrire un'introduzione all'algebra in modo schematico e facilmente comprensibile.

Algebra

Autore: S. Bosch

Numero di pagine: 346

Quest'opera è una traduzione da un libro di successo, originariamente pubblicato in tedesco e successivamente tradotto anche in inglese. Si tratta di un libro di testo per studenti di matematica, ingegneria e economia che seguono il corso di algebra. Ogni capitolo presenta in modo sistematico la teoria e introduce alle problematiche della materia. Al termine di ogni sezione si trova una ricca varietà di esercizi; inoltre, in appendice sono riportati suggerimenti per risolvere alcuni esercizi. Sebbene sia pensato per i corsi del primo biennio, il volume contiene sezioni utili anche per seminari o corsi avanzati.

Esercizi scelti di Algebra

Autore: Rocco Chirivì , Ilaria Del Corso , Roberto Dvornicich

Numero di pagine: 266

Questo libro – secondo di due volumi – presenta circa 350 esercizi scelti di algebra ricavati dai compiti d'esame dei corsi di Strutture Algebriche e Algebra I tenuti dagli autori all'Università di Pisa. Ogni esercizio viene presentato con una o più soluzioni accuratamente redatte con linguaggio e notazioni uniformi. Caratteristica distintiva del libro è che gli esercizi proposti sono tutti diversi uno dall'altro e le soluzioni richiedono sempre una piccola idea originale; ciò rende il libro unico nel genere. Gli argomenti di questo secondo volume sono: la teoria dei gruppi con i teoremi di Sylow, gli anelli commutativi con particolare riferimento alla fattorizzazione unica e agli interi di Gauss, le estensioni dei campi e la teoria di Galois. Il libro contiene inoltre una dettagliata sezione di richiami teorici e può essere usato come libro di riferimento per lo studio. Una serie di esercizi preliminari introduce le tecniche principali da usare per confrontarsi con i testi d'esame proposti. Il volume è rivolto a tutti gli studenti del secondo anno dei corsi di laurea in Matematica.

Algebra Lineare e Geometria Analitica

Autore: Paolo Dulio , Walter Pacco

Numero di pagine: 512

ALGEBRA LINEARE 1) Dagli insiemi alle matrici: Nozioni preliminari, Matrici su campo 2) Sistemi Lineari: Definizioni e Notazioni, Studio di un sistema lineare 3) Spazi Vettoriali: Esempi e struttura, Sottospazi, Generatori, Operazioni tra sottospazi 4) Applicazioni Lineari: Definizioni e prime proprietà, Matrici associate, Similitudine e Diagonalizzabilità, Autovalori e autovettori. GEOMETRIA ANALITICA 1) Spazi Euclidei: Punti e vettori geometrici, Distanze ed angoli, Endomorfismi simmetrici, Altri prodotti tra vettori geometrici 2) Rette e Piani nello spazio: Rette nello spazio R3, Piani nello spazio, Condizioni e perpendicolarità e parallelismo, Distanze notevoli, Approfondimenti 3) Le Coniche: Descrizioni delle coniche, Coniche in forma non canonica, Riduzione a forma canonica, Fasci di coniche, Approfondimenti 4) Le Quadriche: Nozioni preliminari, Descrizione analitica, Sezioni di quadriche, Proprietà di simmetria, Approfondimenti ESERCIZI SVOLTI TEMI D'ESAME SVOLTI

Elementi di Aritmetica modulare

Autore: Marilena Barnabei , Flavio Bonetti

Numero di pagine: 120

Questo volume intende presentare le nozioni fondamentali dell’aritmetica modulare, con particolare riguardo a quegli argomenti che costituiscono la base matematica della teoria dei codici e della crittografia. Non è richiesta al lettore una particolare conoscenza di nozioni di algebra o di teoria dei numeri, dal momento che tutte le definizioni ed i risultati necessari alla lettura sono riportati nel testo: è però utile una certa familiarità con il ragionamento matematico. Il contenuto del libro è organizzato nel modo seguente: nei primi 5 capitoli sono esposti gli elementi essenziali dell’aritmetica modulare, corredati dai principali algoritmi e da numerosi esercizi, sia svolti che proposti. I restanti 4 capitoli sono dedicati a complementi della teoria, in due direzioni essenzialmente diverse. Infatti, i Capitoli 6 e 7 intendono dare un’idea di come la teoria esposta venga utilizzata nella crittografia a chiave pubblica. I Capitoli 8 e 9 contengono invece un ulteriore approfondimento della teoria, e sono dedicati ad un’esposizione semplice, ma completa, della teoria dei campi finiti, anch’essa ampiamente utilizzata in crittografia e nella teoria dei codici....

Elementi di Aritmetica Modulare

Autore: Marilena Barnabei , Flavio Bonetti

Numero di pagine: 118

Questo volume intende presentare le nozioni fondamentali dell’aritmetica modulare, con particolare riguardo a quegli argomenti che costituiscono la base matematica della teoria dei codici e della crittografia. Non è richiesta al lettore una particolare conoscenza di nozioni di algebra o di teoria dei numeri, dal momento che tutte le definizioni ed i risultati necessari alla lettura sono riportati nel testo: è però utile una certa familiarità con il ragionamento matematico. Il contenuto del libro è organizzato nel modo seguente: nei primi 5 capitoli sono esposti gli elementi essenziali dell’aritmetica modulare, corredati dai principali algoritmi e da numerosi esercizi, sia svolti che proposti. I restanti 4 capitoli sono dedicati a complementi della teoria, in due direzioni essenzialmente diverse. Infatti, i Capitoli 6 e 7 intendono dare un’idea di come la teoria esposta venga utilizzata nella crittografia a chiave pubblica. I Capitoli 8 e 9 contengono invece un ulteriore approfondimento della teoria, e sono dedicati ad un’esposizione semplice, ma completa, della teoria dei campi finiti, anch’essa ampiamente utilizzata in crittografia e nella teoria dei codici....

Esercizi scelti di Algebra

Autore: Rocco Chirivì , Ilaria Del Corso , Roberto Dvornicich

Numero di pagine: 230

Questo libro – primo di due volumi – presenta oltre 250 esercizi scelti di algebra ricavati dai compiti d'esame dei corsi di Aritmetica tenuti dagli autori all'Università di Pisa. Ogni esercizio viene presentato con una o più soluzioni accuratamente redatte con linguaggio e notazioni uniformi. Caratteristica distintiva del libro è che gli esercizi proposti sono tutti diversi uno dall'altro e le soluzioni richiedono sempre una piccola idea originale; ciò rende il libro unico nel genere. Gli argomenti di questo primo volume sono: principio d'induzione, combinatoria, congruenze, gruppi abeliani, anelli commutativi, polinomi, estensioni di campi, campi finiti. Il libro contiene inoltre una dettagliata sezione di richiami teorici e può essere usato come libro di riferimento per lo studio. Una serie di esercizi preliminari introduce le tecniche principali da usare per confrontarsi con i testi d'esame proposti. Il volume è rivolto a tutti gli studenti del primo anno dei corsi di laurea in Matematica e Informatica.

Istituzioni di algebra astratta. Con esercizi e complementi

Autore: Lucio Lombardo Radice , V. Corbas , Gianfranco Panella

Numero di pagine: 478

Aritmetica e algebra

Autore: Dikran N. Dikranjan , Maria Silvia Lucido

Numero di pagine: 416

Il volume è destinato ai docenti e agli studenti del primo biennio della laurea in matematica e informatica. La necessità di scrivere un nostro testo anziché usare quelli già esistenti è nata dalle nuove esigenze delle lauree triennali italiane. Nei primi tre capitoli s'introducono i concetti alla base di ogni altro corso di matematica che possono coprire un corso bimestrale di Aritmetica. L'obiettivo del libro - del resto - è quello d'introdurre le strutture algebriche fondamentali: i semigruppi, i gruppi e gli anelli. I capitoli 4-8 sono pensati per un corso bimestrale di Algebra 1 (gruppi e cennisulle strutture algebriche), mentre i capitoli 9-12 sono pensati per un corso bimestrale di Algebra 2 (anelli e campi). Alla fine d'ogni capitolo riportiamo molti esercizi che riguardano il materiale esposto nel capitolo stesso. Crediamo sia utile avere in un unico volume sia il testo sia gli esercizi con gli svolgimenti. Il libro ne contiene più di 500, di cui oltre 300 con soluzione o suggerimento.

Manuale di crittografia

Autore: Alessandro Languasco , Alessandro Zaccagnini

Numero di pagine: 320

Fin dall'antichità si sono ideati metodi sempre più sicuri per occultare il reale significato di determinati segni e rendere un messaggio offuscato, in modo che non sia comprensibile a persone non autorizzate a leggerlo. Obiettivo di questo volume è presentare il linguaggio della crittografia moderna e dei vari aspetti collegati. Dopo un'introduzione storica che consente di acquisire dimestichezza con la terminologia e i problemi della disciplina, il testo tratta alcuni sistemi crittografici simmetrici (DES, AES) e asimmetrici. In particolare sono descritti gli algoritmi necessari per comprendere e implementare i crittosistemi e alcuni dei protocolli crittografici oggi più utilizzati. Vengono inoltre illustrati gli aspetti fondamentali della crittografia probabilistica. La completezza della trattazione che illustra tutti gli aspetti coinvolti (storia, matematica, algoritmi, applicazioni, complessità computazionale) rende questo volume adatto non solo agli studenti universitari di Informatica, Matematica e Ingegneria informatica, ma anche a chiunque sia interessato a conoscere il linguaggio della crittografia moderna. L'intero testo è integrato da numerosi esempi, diagrammi e ...

La nascita della meccanica quantistica

Autore: Salvatore Califano , Vincenzo Schettino

Numero di pagine: 174

La meccanica quantistica ha costituito una grande rivoluzione scientifica e culturale che ha cambiato profondamente il nostro approccio allo studio del mondo microscopico e subatomico. La nascita e l’evoluzione delle teorie della meccanica quantistica sono rivissute attraverso la storia personale e scientifica dei protagonisti, i loro tentativi e le loro ipotesi di lavoro, le scoperte, i dubbi, le discussioni. I concetti sostanzialmente controintuitivi della nuova meccanica hanno ridisegnato il significato della nostra conoscenza del mondo degli atomi; una particolare attenzione è rivolta poi all’impatto che questa nuova visione del mondo microscopico ha avuto sulla chimica e sulle nostre conoscenze della struttura e reattività degli atomi e delle molecole.

Vite matematiche

Autore: C. Bartocci , R. Betti , A. Guerraggio , R. Lucchetti

Numero di pagine: 337

Lo scibile matematico si espande a un ritmo vertiginoso. Nel corso degli ultimi cinquant'anni sono stati dimostrati più teoremi che nei precedenti millenni della storia umana. Per illustrare la ricchezza della matematica del Novecento, il presente volume porta sulla ribalta alcuni dei protagonisti di questa straordinaria impresa intellettuale, che ha messo a nostra disposizione nuovi e potenti strumenti per indagare la realtà che ci circonda. Presentando matematici famosi accanto ad altri meno noti al grande pubblico – da Hilbert a Gödel, da Turing a Nash, da De Giorgi a Wiles – i ritratti raccolti in questo volume ci presentano personaggi dal forte carisma personale, dai vasti interessi culturali, appassionati nel difendere l’importanza delle proprie ricerche, sensibili alla bellezza, attenti ai problemi sociali e politici del loro tempo. Ne risulta un affresco che documenta la centralità della matematica nella cultura, non solo scientifica ma anche filosofica, artistica e letteraria, del nostro tempo, in un continuo gioco di scambi e di rimandi, di corrispondenze e di suggestioni.

Ultimi ebook e autori ricercati