Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Un amore fragile: il rapporto fra Erving Goffman e Angelica Schuyler Choate, fra autenticità e tipizzazione

Autore: Vincenzo Romania

Questo articolo si concentra sulla biografia di Erving Goffman e, in particolare, sul suo rapporto con la sua ex moglie Angelica Schuyler Choate. Questo si basa su un'analisi secondaria di materiale biografico raccolto da Dmitri Shalin (2008-2013) e di biografie edite. Questo mira a illuminare il rapporto tra la sociologia di Goffman e la sua biografia; a rivedere la sua reputazione accademica sulla base di alcuni episodi leggendari; e discutere delle forme di tipizzazione biografica, ad esempio la tendenza ad adattare biografie di intellettuali alle loro opere intellettuali.

Sei personaggi in cerca di autismi

Autore: Claudio Ughetto , David Vagni , Enrico Valtellina , Giorgio Gazzolo , Luca Pani , Nicola Gomirato

Numero di pagine: 120

Per la medicina ufficiale l’autismo “nasce” nel 1943, anno in cui Leo Kanner per primo descrisse e provò a sistematizzare i tratti che accomunavano le persone autistiche. L’intuizione di Kanner ha molto giovato alla comprensione della vita delle persone con autismo, fino ad allora mai diagnosticate o identificate come tali solo in età adulta. Non è un caso che, negli ultimi settant’anni, la “diagnosi retrospettiva” su personaggi famosi sia diventata quasi un genere letterario a sé stante. Le vite e il genio di Isaac Newton, Lewis Carroll, Michelangelo Buonarroti, Charles Darwin o Albert Einstein, solo per citarne alcuni, sono stati ricondotti a varie forme di autismo o Asperger, e oggi la stampa quotidiana sembra quasi voler giustificare il talento e l’ossessiva concentrazione di Lionel Messi con una diagnosi di lieve autismo. In questo libro, unico nel suo genere, sotto la regia di Paolo Cornaglia Ferraris, sei scrittori raccontano di neurodiversi, tra cui Wolfgang Amadeus Mozart, Simone Weil, Richard Feynman, da un punto di vista privilegiato: quello di chi avverte percezioni visive, uditive, olfattive, tattili epicritiche e cenestesiche, e persino il dolore...

Aver cura del conflitto. Migrazioni e professionalità sociali oltre i confini del welfare

Autore: Tiziana Tarsia

Numero di pagine: 114

1520.677

Sociologia

Autore: Andrea Bixio , Marina Calloni , Massimo Campanini , Aldo Andrea Cassi , Alberto Castelli , Giuseppina Cersosimo , Lucio D'Alessandro , Donatella Dolcini , Francesca Forte , Roberta Iannone , Gennaro Iorio , Stefania Leone , Tito Marci , Sergio Marotta , Gianfranco Mormino , Rosalba Perrotta , Raffaele Rauty , Vincenzo Romania , Andrea Salvini , Stefano Simonetta , Debora Tonelli , Giuseppe Toscano , Dennis Waskul

Numero di pagine: 148

INDICE Religione e violenza nella società contemporanea FRANCESCA FORTE, DEBORA TONELLI Religione e violenza: la paradossalità di un rapporto ALDO ANDREA CASSI Religione, violenza, diritto. La ‘triade costitutiva’ della ‘guerra giusta’ nell’antropologia giuridica greca e romana arcaica STEFANO SIMONETTA Essere duri senza mai perdere la tenerezza. La questione della guerra giusta in Agostino MASSIMO CAMPANINI L’Islam è per natura violento? Riflessioni a margine del Corano MARINA CALLONI Nuove guerre trans-nazionali e crisi dei tradizionali costrutti politici DONATELLA DOLCINI Induismo e non violenza ALBERTO CASTELLI Senz’armi di fronte al nazismo: le ragioni di Bart de Ligt, Simone Weil e Aldo Capitini GIANFRANCO MORMINO La violenza sacrificale e il suo superamento Riflettendo sulla vicenda interazionista ANDREA BIXIO, RAFFAELE RAUTY Riconoscere la vicenda interazionista RAFFAELE RAUTY Alle origini di Symbolic Interaction ANDREA SALVINI Grounded Interactionism: un lessico comune per l’Interazionismo Simbolico e la Grounded Theory STEFANIA LEONE L’approccio metodologico di Goffman allo studio dell’interazione: prospettiva non standard e tecniche di...

La vita in uno specchio

Autore: Tamara Merizzi

Numero di pagine: 151

Questo breve volume è il frutto dell’esperienza personale dell’autrice presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno e si propone di fornire al lettore un contributo interdisciplinare relativamente al sistema penitenziario. In ambito giuridico vengono ripercorse le tappe storiche dell’internamento in Italia, fino a giungere alle più recenti modifiche legislative dell’Ordinamento penitenziario. In chiave sociologica, è richiamato il concetto di carcere come “Istituzione totale” e sono operate delle riflessioni sulla vita esperita dal detenuto all’interno del sistema “totalizzante e inglobante” rappresentato dall’istituto di reclusione. Sotto il profilo psicologico viene proposto l’uso combinato di tre strumenti diagnostici ai fini della valutazione della pericolosità sociale e del rischio di recidiva criminale. Viene altresì illustrato un caso clinico la cui analisi è basata sul colloquio criminologico a cui è stato sottoposto un detenuto del circuito di media sicurezza della Casa Circondariale di Ascoli Piceno. Il colloquio criminologico è imperniato sulla traccia fornita dalla Società Italiana di Criminologia, arricchita da elementi selezionati...

Manuale di sociologia

Autore: Felice Paolo Arcuri , Francesca Arcuri

Numero di pagine: 129

Il testo racconta la sociologia, come scienza moderna razionale e critica, seguendo un percorso articolato in dieci capitoli relativi a: concetti generali, storia del pensiero sociologico, lo studio della società, il ruolo della comunicazione, la sociologia del lavoro e dell'organizzazione, i gruppi sociali, il metodo sociologico, gli strumenti di ricerca, alcuni esempi di ricerca, ruolo del sociologo ed etica della professione. I dieci capitoli in qualche modo segnano e accompagnano un ideale percorso di studi, articolato in dieci lezioni, pensato per corsi di laurea dove la Sociologia è studiata come materia complementare. Al tempo stesso, il volume rappresenta un manuale completo e sintetico per chiunque voglia acquisire o aggiornare le proprie conoscenze sulla scienza che studia la società.

Oltre la serratura. Lo sguardo sociologico e i dilemmi della società moderna e contemporanea

Autore: Italo Tanoni

Numero di pagine: 226

La vita quotidiana come “gioco di ruolo”

Autore: Giovanni Balducci

Soggetto di questo saggio è l’Io umano immerso nella vita sociale e ritratto nella sua duplice opera di co-creatore di sé stesso e del mondo. Prendendo le mosse dal “modello teatrale” del sociologo canadese Erving Goffman, si afferma che sulla scena sociale l’individuo svolga al contempo il “ruolo” di “attore” e quello di “personaggio”, partecipando a ciò che noi uomini del XXI secolo potremmo ben definire come un’alta forma di “gioco di ruolo” (role-playing game), in cui molta parte è svolta dalla figura del “potere”. Quest’ultimo da intendersi non tanto nell’accezione giuridico-politica di struttura-ordinamento, quanto in quella sociale-relazionale di creatore di significati sociali ed etichette. I temi trattati sono dunque quelli centrali degli studi e della produzione di Goffman, che evidenziò la sostanziale compatibilità tra le tesi proprie e dell’interazionismo simbolico della Scuola di Chicago, nonché della teoria dei giochi.

Menzogna, autoinganno, illusione

Autore: Daniel Goleman

Numero di pagine: 352

"Menzogna, autoinganno, illusione" è l’analisi acuta e approfondita di quei territori sconosciuti della mente umana, di quelle vere e proprie "zone d’ombra" in cui l’individuo relega, dimenticandosene immediatamente, le sensazioni spiacevoli e i ricordi dolorosi. Menzogna, autoinganno, illusione è l’analisi acuta e approfondita di un aspetto della personalità umana che presenta ancora diversi lati oscuri e si manifesta nella tendenza a ingannare se stessi e gli altri sui problemi e sulle contrarietà della vita. Si tratta di territori sconosciuti della mente umana, vere e proprie “zone d’ombra” in cui l’individuo relega, dimenticandosene immediatamente, le sensazioni spiacevoli, i ricordi dolorosi e qualunque considerazione negativa che riguardi se stesso, coloro che ama e il mondo in generale. La meta è un nuovo modo di vedere le cose e trasformare emozioni negative in sentimenti positivi. Comprendere noi stessi per comprendere gli altri.

Sociologia

Autore: Andrea Bixio , Dario Altobelli , Simona Andrini , Luigi Berzano , Anthony J. Blasi , Olga Breskaya , Fedele Cuculo , Fabrizio Fornari , Salvatore La Mendola , Elena Loewenthal , Mariano Longo , Tito Marci , Pietro Rescigno , Stefano Sbalchiero , Ferdinando Spina , Francesco Tibursi

Numero di pagine: 116

IL SACRO COME MOMENTO ORIGINARIO DELL'ESISTENTE Andrea Bixio Introduzione. Il polimorfismo del sacro Luigi Berzano Il sacro orfano di trascendenza Pietro Rescigno Il sacro nel diritto Andrea Bixio L'originarietà del sacro Fedele Cuculo Spazio giuridico e sentimento del sacro Tito Marci Il barocco e l'esperienza del sacro Francesco Tibursi Il sacro tra figurazione e riproduzione Simona Andrini Il sacro della musica Dario Altobelli “Nous sommes farouchement religieux” Appunti sul Collège de Sociologie e la sociologia sacra Mariano Longo, Ferdinando Spina La sacralità dell'individuo tra dimensione morale e quotidianità L'AMBIGUITÀ DEL SACRO Giuseppe Giordan Introduzione Anthony J. Blasi, Olga Breskaya, Giuseppe Giordan Ambiguous Sacred: Between Religion and Spirituality Salvatore La Mendola Rappresentazioni e pratiche corporee. Riflessioni sull'ambiguità del sacro Stefano Sbalchiero Carta canta. Religione e sacro tra selezione e riconoscimento scientifico in una rivista generalista SOCIOLOGIA CONCETTUALE Fabrizio Fornari The challenges of globalisation concerning European identity and urban development Gli Autori

Comportamento interpersonale. La psicologia dell'interazione sociale

Autore: Joseph P. Forgas

Numero di pagine: 368

Nella psicologia sociale stano occupando sempre più spazio le conoscenze circa i modi con cui le persone comunicano, si conoscono ed agiscono quando sono a contatto diretto. In questo libro sono descritte molte informazioni, anche sui processi di influenza, acquisite tramite l'impiego di tecniche di osservazione comportamentale.

Videogiochi e cultura della simulazione

Autore: Gianfranco Pecchinenda

Numero di pagine: 208

La diffusione dei videogiochi nel corso di questi ultimi anni ha influenzato profondamente il nostro immaginario collettivo fino a modificare la nostra concezione del Sé. In questa nuova edizione, il volume affronta i temi della cosiddetta ‘cultura della simulazione', del passaggio dalla ‘cultura della profondità' alla ‘cultura della superficie', dei sostanziali cambiamenti della percezione spazio-temporale e delle concezioni di identità, alterità, verità e finzione, del rapporto fra realtà e gioco e delle nuove forme di dipendenza patologica dovute ai videogiochi presenti nella società contemporanea.

Digital Fashion Media

Autore: Giulia Rossi

Numero di pagine: 214

Il volume presenta una panoramica degli studi sui digital fashion media, dagli inizi a oggi, con un salto nel passato riferito ai giornali cartacei, per capire come questo universo sia cambiato e che direzione prenderà in futuro. Vengono riportati alcuni esempi editoriali di successo e le biografie di personaggi chiave dell’editoria di moda. Lo studio approfondisce l’ambito dei digital media analizzandone la storia e le maggiori tendenze attuali, dal civic journalism al brand (journalism), legandoli all’ambito della moda, ma considerandoli anche in una prospettiva più vasta. Viene sviluppata una riflessione a partire dai grandi cambiamenti vissuti dall’editoria di moda dopo la digital revolution e le difficoltà a ridefinire compiutamente mestieri e competenze di un mondo in costante trasformazione. Prendendo a prestito il noto esempio dell’ornitorinco di Umberto Eco, l’autrice crea un parallelo con le nuove professioni della moda, sottolineando gli aspetti critici del passaggio da oggetti conosciuti (media e giornali su carta) in oggetti da definire come la stampa digitale. La necessità di questo libro nasce dopo anni di insegnamento in cui la ricerca continua di...

Ultimi ebook e autori ricercati