Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L’indennità risarcitoria da licenziamento illegittimo

Autore: Clara Tourres

Numero di pagine: 176

La riforma italiana del diritto del lavoro, il cd. « Jobs Act » promosso dal governo Renzi nel 2015, al pari della « Loi Travail » del 2016 del Ministro francese El Khomri e delle « ordonnances Macron » del 2017, hanno profondamente modificato il diritto del lavoro dei rispettivi Paesi. L’opera non aspira a presentare uno studio comparato generalizzato delle due grandi riforme quanto piuttosto si prefigge l’obiettivo di esaminarne un tema specifico, quello dell’inquadramento dell’indennità risarcitoria in caso di licenziamento illegittimo. In particolare l’elaborato confronterà attentamente gli accesi dibattiti giurisprudenziali e dottrinali che si sono sviluppati in Italia ed in Francia.

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele , Biblioteca nazionale centrale di Roma

La mia condanna

Autore: RF

Numero di pagine: 18

Breve raccolta di racconti. "La mia condanna" è il pensiero, che diventa parola, si traduce in qualcosa che non scrivo e poi vola via. Tratto dal libro: Non so perché, ma preso da un raptus improvviso e irrefrenabile, decido di scendere in strada. Infilo le scarpe, mi metto una felpa presentabile, giro le chiavi nella toppa e richiudo dietro di me la prigione illuminata, scendo le scale, veloce ma in punta di piedi, mi sento un ladro, un delinquente. Dietro una porta, un cane abbaia con tutta la sua voce. Lui è l'unico ad accorgersi di me. Per il resto sono l'ombra di un fantasma. Premo un tasto e la porta esterna si apre. Passo e sono fuori. Da tutto.

Nove vite

Autore: William Dalrymple

Numero di pagine: 366

Nove storie sospese tra fragilità umana e convinzioni incrollabili, in cui la fede e i rituali si confrontano con un mondo colpito da un mutamento convulso. L’asceta indù e la prostituta sacra, il mistico sufi e il tantrista necromante nell'India dei computer e dei centri commerciali: vite che Dalrymple racconta calandosi al loro interno fino ad ascoltarne – e restituirne – la voce inconfondibile.

Arrivano i nostri

Autore: Alfio Caruso

Numero di pagine: 347

Lo sbarco in Sicilia del 10 luglio 1943 apre il secondo fronte in Europa e dà una svolta decisiva alla seconda guerra mondiale. Soltanto pochi mesi prima, Roosevelt e Marshall erano convinti che in quell'estate sarebbe avvenuta l'invasione della Francia. Ma Churchill nel vertice di Casablanca aveva spinto per la conquista della Sicilia in modo da propiziare la caduta del fascismo in Italia. Quello sbarco - il primo nella Storia che vide impegnati ottantamila uomini - è la conclusione del più imponente e sconosciuto intrigo politico-spionistico della guerra. Una vicenda che incomincia nell'estate del 1932, dentro gli accaldati saloni dell'hotel Drake a Chicago, e i cui effetti durano in Italia ancora oggi. Poi, durante il conflitto, con largo anticipo sulle difficoltà militari dell'Asse, molti personaggi di rilievo tramano per il salto di campo: dal Terzo Reich agli Alleati. Al conseguimento di tale risultato contribuiscono istituzioni fra loro lontanissime come la massoneria e gli ambienti vaticani. Il comportamento di alcuni ammiragli italiani fa sì che informazioni cruciali giungano ai servizi segreti nemici, e così verranno mandati a morire decine di migliaia di ragazzi...

Taccuino giapponese

Autore: Giangiorgio Pasqualotto

Numero di pagine: 106

Un viaggio in Giappone è l'occasione per un'immersione totale in una civiltà affascinante e lontana.

Innamorarsi del capo

Autore: Lindsay Armstrong

Numero di pagine: 160

Tenere separati dovere e piacere non sempre è possibile. Soprattutto quando il rapporto di lavoro è, per così dire, fisico. Sienna Torrance, abile fisioterapista, sta aiutando Finn McLeod a riprendersi da un incidente automobilistico. Finn è un ricco imprenditore dal carattere indipendente e dalla leggendaria cocciutaggine, mentre Sienna ha come unico credo quello di tenere separata la vita professionale da quella sentimentale. A maggior ragione ora che ha appena vissuto una profonda delusione amorosa. Ma la prolungata vicinanza dovuta alle necessità di Finn cambia le carte in tavola, e Sienna si accorge subito che quello che c'è tra loro è ben più che un semplice rapporto professionale.

La pittura infamante

Autore: Gherardo Ortalli

Numero di pagine: 201

A partire dalla seconda metà del Duecento, sulle mura dei più importanti edifici pubblici delle città italiane di tradizione comunale cominciarono ad apparire sorprendenti immagini di persone portate al rogo, impiccate, capovolte, in pose grottesche e offensive. Erano l’espressione di una nuova pratica penale in via di consolidamento e destinata a sopravvivere fino al secolo XVI ed oltre: la pittura infamante. Con essa i depositari del potere pubblico punivano, con tutti i crismi dell’ufficialità, i colpevoli di determinati delitti, seguendo una via consona alla mentalità del tempo. In questo libro – un vero classico di storia medievale, finalmente di nuovo disponibile in una edizione aggiornata e ampliata – l’autore esamina la pittura infamante nei suoi più diversi aspetti: dove e quando nacque e si sviluppò, che efficacia ebbe nel giudizio dei contemporanei, quali fini si propose, quali situazioni le furono più congeniali, fino a spiegarne la genesi in riferimento alla particolare evoluzione della società dei comuni, tra guelfismo e ghibellinismo, tra «grandi» e «popolo».

Ultimi ebook e autori ricercati