Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Eravamo tutti vivi

Autore: Claudia Grendene

Numero di pagine: 288

Gli amori e le morti, i figli e le fughe, i divorzi e i tradimenti. Eravamo tutti vivi racconta la vita di sette amici tra il 1993 e il 2013, nei vent’anni in cui in Italia e nel mondo tutto cambia: i movimenti di massa diventano effimeri, la globalizzazione tocca e ferisce, il neoliberismo mostra il suo volto disumano. Sullo sfondo di una città, Padova, che si trasforma attraverso le vicende dei centri sociali, i cambiamenti politici e gli scontri sugli immigrati di via Anelli, le esistenze dei personaggi scorrono, si incrociano, si allontanano. Quando si ritroveranno al funerale di Max saranno costretti a guardarsi indietro, e a domandarsi: «Che cosa abbiamo fatto delle nostre vite? Delle nostre speranze? Dei nostri desideri?» Con molta sapienza narrativa e una lingua agile e precisa Claudia Grendene, qui all’esordio, ci restituisce il ritratto di una generazione quasi invisibile, passata dai sogni di rivoluzione all’incertezza, dagli studi universitari al precariato, dai desideri di libertà alla frustrazione. Un romanzo doloroso e vero, abitato da persone nelle quali ci riconosciamo.

Ora che eravamo libere

Autore: Henriette Roosenburg

Sopravvivere alla guerra, alla deportazione e al carcere, scampare a una condanna a morte e ritrovare la libertà tramite un lento e accanito ritorno verso casa, restare in vita per testimoniare e non far dimenticare un’esperienza che ha coinvolto migliaia di resistenti contro la barbarie nazista: tutto questo è Ora che eravamo libere, l’intenso memoir che la giornalista olandese Henriette Roosenburg pubblicò nel 1957 e che, grazie all’immediato successo presso i lettori americani, documentò in modo diretto la Nacht und Nebel, la terribile direttiva emessa nel dicembre 1941 da Adolf Hitler volta a perseguitare, imprigionare e uccidere tutti gli attivisti politici invisi al regime nazista. Nata nel 1916 in Olanda, Henriette Roosenburg aveva appena cominciato l’università quando si unì alla resistenza antinazista. A causa della sua attività come staffetta partigiana prima e giornalista poi, nel 1944 fu catturata, imprigionata nel carcere di Waldheim in Sassonia e condannata a morte. Nel maggio dell’anno successivo, venne liberata assieme ad altre sue compagne di prigionia, iniziando un lunghissimo viaggio per tornare a casa, un’autentica odissea attraverso la...

Elixir

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 52

Un luogo da scoprire, quattro secoli di tradizione, una sfida letteraria. Questi sono gli ingredienti di “Scrittori in erba”, concorso letterario promosso nel 2013 dall’Antica Farmacia Sant’Anna dei Frati Carmelitani Scalzi di Genova. Il fervido immaginario dei sei migliori autori in concorso diventa racconto e gioca con memorie, suggestioni ed emozioni legate a questo luogo incantato. Il risultato è una bellissima raccolta di racconti che cattura il lettore e lo porta per mano in un luogo dell’anima dove la felicità ha sapore di rose.

Noi eravamo il male

Autore: Alison C.

Numero di pagine: 400

Come vi sentireste se nella vostra famiglia si sviluppasse un qualcosa di malato? Se sentiste a rischio la vostra stessa vita? Come reagire a una situazione familiare molto pesante, se ancora siete ragazzi che devono per forza vivere sotto lo stesso tetto? Alison ha descritto la sua storia, decontestualizzandola, coinvolgendo il lettore nella propria rinascita, nella comprensione degli eventi e nella fatica di perdonare. La sua famiglia ha avuto un problema importante, e se sei la "sorella di mezzo" può succedere che la situazione ricada sulle tue spalle. Alison ha sopportato tutto questo, ha vissuto dei momenti davvero difficili, ma li ha superati, e scrivendoli lancia un messaggio di forza, amore e carattere, perché nessuna difficoltà può spezzare la speranza, e l'amore può salvare non solo noi stessi, ma anche gli altri. Un libro senza dubbio memorabile.

Eravamo tutti comunisti

Autore: Stefano Welisch

Numero di pagine: 40

Il racconto narra gli eventi che hanno trasformato la vita di una cittadina della campagna meridionale della Cecoslovacchia, oggi Slovacchia, nel periodo successivo alla Seconda guerra mondiale. Denes, il protagonista, nato in quegli anni, apprende dalla madre, la quale l’aveva vissuta in prima persona, della deportazione degli ungheresi avvenuta nel paese con l’instaurarsi del Comunismo. La regione dove il paese è situato, infatti, era storicamente parte dell’Ungheria; ancora oggi la lingua lì prevalente è l’ungherese, e il Governo intendeva cancellare per quanto possibile le tracce del passato. Tutto questo sembra al ragazzo quasi una favola e lui vive serenamente, studiando e aiutando il padre con il suo lavoro nella Cooperativa del paese, sognando un giorno di diventare elettricista. Il primo segnale che forse la società socialista non sia la migliore possibile, come invece dicevano gli insegnanti, Denes la riceve a nove anni, quando scoppiano i moti d’Ungheria, che per quanto censurati dalla radio cecoslovacca, sono comunque riportati dalle stazioni ungheresi, le cui trasmissioni riescono a raggiungere il suo paese. Tutto però poi si normalizza e negli anni...

Ghost Monza

Autore: Danilo Tiziano Monguzzi

Monza, anno 2012. All’interno della mostra di pittura allestita nella Villa Reale di Monza, le telecamere inquadrano dei personaggi invisibili altrimenti. Sono personaggi settecenteschi che appaiono prima solo sui monitor di controllo delle telecamere e poi, più corporei, percorrono la città. Sono incontri inquietanti che in alcuni episodi portano a fatti tragici. Assieme alle apparizioni si verificano anche ritrovamenti di oggetti e diari appartenenti a chi li rinviene. I diari rinvenuti raccontano di una vita mai avvenuta ma che sarebbe potuta accadere e che forse era quella più in sintonia e più giusta per l’interessato. Un possibile futuro ostacolato da eventi ma soprattutto da terzi. Due parroci sembrano essere nell’occhio di questo ciclone di eventi che ha per epicentro il cuore della città di Monza. Un loro confratello, don Giulio, sta pasticciando con qualcosa più grande di lui e cercando di mettere in atto un colpo di stato al pianeta intero. Sovvertire un dio e le regole che governano l’universo conosciuto per evocare un nuovo dio e farsi tenutario della nuova dottrina fondata sul terrore e sulla sottomissione degli uomini. I due parroci non saranno soli...

Ambulance Songs 2

Autore: Luca Bonaguidi , Salvatore Setola

Numero di pagine: 216

Ambulance Songs 2 è il seguito collettivo di un inclassificabile atto d’amore nei confronti del potere salvifico delle canzoni, di quel libro-manifesto per un’erotica della musica in cui Luca Buonaguidi e Salvatore Setola sceglievano narrazioni inconsuete rispetto ai classici registri della critica, per raccontare di vite immerse nella musica. Un libro-blog che aveva in www.ambulancesongs.com un’estensione potenzialmente infinita, per chiunque volesse condividere con gli autori del libro lo stesso amore ma per altre canzoni. 2 anni, 200 contributi di quasi 150 musicofili e un centinaio di migliaia di visite dopo, oggi il blog si è trasformato in una casa per tutti quelli come noi. Una versione senza confini della stanza rifugio in cui ognuno è diventato un tutt’uno con le proprie canzoni, attraversando dolore, perdita, solitudine, nostalgia, follia, ribellione, amicizia, amore, euforia... ma anche momenti apparentemente banali, che restano attaccati alle canzoni come epifanie memorabili. Se il primo libro era un kit di pronto soccorso per musicofili in crisi di senso, e il blog era la stanza-rifugio che si riempiva, Ambulance Songs 2 è l’antologia dei testi...

Mysterium

Autore: Rita Monaldi , Francesco Sorti

Numero di pagine: 849

Mar di Toscana, dicembre 1646 Una galea militare francese salpa da Livorno e sferza le onde verso il porto di Tolone. A bordo, i più celebri cantanti italiani, convocati a Parigi dal cardinal Mazzarino. Tra loro c’è il ventenne Atto Melani, scortato dal fedele segretario, che cerca di dissuaderlo dall’unica passione vietata ai castrati: amare le donne. Sulla nave viaggia anche uno strano gruppetto di eruditi, uniti da un miraggio comune. Un misterioso monaco li ha messi sulle tracce di un tesoro: i manoscritti di capolavori perduti dell’antica Roma, che tutti cercano da secoli. Ben presto la sorte costringe i passeggeri a rifugiarsi su un’isola in compagnia di pericolosi corsari: italiani convertiti ad Allah. La fame e la sete, le marce tra la boscaglia fangosa alla ricerca di salvezza, e alcuni incontri inquietanti nello spettrale scenario dell’isola esasperano gli animi, mentre enigmatici indizi del misterioso monaco paiono intrecciarsi col fantasma opprimente di un (vero) omicidio perpetrato cinque anni prima a Roma davanti a San Pietro. Una miccia che rinfocola vecchi rancori e accende intrighi e violenze. Cosa c’è dietro al miraggio del tesoro letterario? E...

Il castello nell’uovo

Autore: ​​​​​​​Bakary Coulibaly , Luisa Concetti

Numero di pagine: 148

Nei libri delle fiabe dei bambini occidentali ci sono i draghi e le principesse rapite dai draghi e assediate nei loro castelli, e poi arriva il principe azzurro e vissero felici e contenti. Nelle fiabe dei bambini africani, favole orali, favole dei nonni, antiche, ci sono streghe, stregoni e carestie e solo qualche volta un lieto fine. Il solo castello, quello di Bakary, protagonista di questa epica veramente contemporanea, è quello che può costruire altrove, nel piccolo spazio fuori dal suo villaggio natio Nerekoro, nel suo piccolo e personalissimo “uovo”. Da questo uovo, da questo guscio temprato dal fuoco del deserto e dalle fredde notti africane, nascerà un uomo. Prima di vedere il suo castello in tutta la sua luce, però, Bakary dovrà affrontare il suo drago, un mostro dalle mille teste dei trafficanti di esseri umani, degli aguzzini, in un lungo duello di diciannove mesi svoltosi tra dieci diversi Paesi del continente e infine lui, il mare. Bakary Coulibaly nasce a Nerekoro, Koulikoro (Mali), il 19 settembre 1993, dove vive fino all’età di 15 anni, per poi giungere in Italia nell’aprile del 2011. Qui, ancora minorenne, viene accolto in una comunità alloggio...

1957. Un alpino alla scoperta delle foibe

Autore: Mario Maffi

Numero di pagine: 128

Cinquant’anni dopo, i ricordi della ”missione segreta” emergono dalla memoria di Mario Maffi e si trasformano in racconto scritto, inseriti in una rapida rivisitazione autobiografica a tutto campo. “Scendere” in una foiba è come scendere nella storia, cogliendola in uno dei suoi momenti più spietati: i crani mescolati alla ruggine di una bicicletta, le ossa sparse tra cocci di vetro e pagliericci, sono una visione infernale. Per metà tomba e per metà discarica, la foiba rappresenta il rovesciamento dei valori, l’umiliazione dei corpi morti che si aggiunge alla ferocia sui vivi. È una pagina in più che ci restituisce i contorni di una tragedia lontana, attorno alla quale c’è ancora tanto da studiare e da scoprire: una pagina che porta anche noi lettori al fondo della “foiba”, con la suggestione inquietante di un buio carico di significati e di simboli.

L'autoproduzione è la vera rivoluzione

Autore: Grazia Cacciola

Numero di pagine: 200

L’autoproduzione è la vera rivoluzione, frase coniata dall’autrice all’inizio del suo percorso, è la bandiera di un cambiamento che comincia da Milano, di corsa tra un lavoro e una città che non lasciano sufficienti spazi di vita. L’autoproduzione è il veicolo di questo viaggio alla ricerca di alternative, è il pensiero filosofico e l’azione concreta nel costruirsi un mondo nuovo, sostenibile per il pianeta e per il proprio sentire. La liberazione dalla spinta consumistica, la realizzazione di una vita più sana, naturale e ricca, procede insieme alla liberazione mentale, alla ricerca di frugalità, di spazi per dedicarsi a ciò che si ama, innalzandosi oltre un presente in cui l’essere umano è forzato all’unico ruolo di compratore. Con la consueta ironia e saggezza, scorrono avventure e disavventure, pensiero economico e sociale, sul filo conduttore di un preparato industriale per torte che si trasformerà in un antico pane collettivo.

La vita continua ad aspettarci

Autore: Michele Sarrica

Numero di pagine: 122

La vita continua ad aspettarci è il commovente racconto di una madre che spalanca alla figlia le porte dell’anima per farle conoscere i suoi vecchi sogni, le delusioni provate e ogni parvenza di rivincita che la vita le aveva riservato con ironica freddezza. La narrazione tende ad esplorare l’infanzia della protagonista cresciuta in un circo equestre, circondata dalla grande famiglia allargata degli artisti, in compagnia di Henry, il suo inseparabile amico scimpanzè. Il suo sogno era di diventare una trapezista ed esibirsi insieme alla madre sotto quel tendone a strisce gialle e blu. Ma il suo più grande desiderio era quello di conoscere il suo vero padre, desiderato, immaginato e sognato. Con impietosa commozione racconta l’angoscia provata quando si è dovuta staccare dal suo circo, dal suo mondo, da sua madre. La vita le offriva il padre desiderato e la realtà le portava via tutti i sogni e tutte le promesse che avevano riempito con la speranza il vuoto abissale del suo animo di bambina.

NIMETOKA ITALIA ! L'epopea dei volontari e missionari Italiani nella guerra d'Uganda

Autore: Marco de Feo , con Francesca Faramondi

Numero di pagine: 362

Uganda, Africa dell'Est, terra di missione e di volontari che hanno dato i migliori anni e spesso la vita per difendere la popolazione dalla guerra e dalle violenze in quasi trenta anni di eventi bellici che hanno causato centinaia di migliaia di morti. A detta degli storici, la piu feroce guerra d'Africa. Un libro doloroso ma allo stesso tempo commovente che raccoglie le esperienze attraverso interviste di decine di volontari e missionari che hanno affrontato con coraggio la guerra Ugandese difendendo scuole, ospedali, lebbrosari, orfanotrofi, universita e persone, raccontata anche attraverso la voce dei bambini soldato dediti anche al cannibalismo, dei testimoni della devastante epidemia del virus ebola, e dei tanti testimoni Italiani e Ugandesi. Un'inchiesta sugli appetiti internazionali alla base delle guerre per lo sfruttamento delle risorse naturali. Un'epopea tutta Italiana per lo piu snobbata dai media raccontata in maniera avvincente dalle voci da chi, la guerra, l'ha vissuta in prima persona.

O con lo scudo o sullo scudo

Autore: Simonetta Scotto

Numero di pagine: 132

James Clark, operativo dei Servizi segreti, viene svegliato bruscamente all’alba dal suono insistente del campanello della porta; chi può essere a quest’ora così poco adatta a una visita? E’ l’inizio di un incubo per il nostro protagonista: accusato di un turpe delitto, arrestato, imprigionato, travolto dagli avvenimenti, rischia di averne la vita distrutta. Col suo collega e amico fraterno Steve cercherà di smantellare le ignobili accuse e di scoprire chi ha architettato con lucida crudeltà questo castello di calunnie. Come sempre la solidale e profonda amicizia dei due operativi dei Servizi sarà il cardine intorno a cui si svilupperà questa loro nuova ed emozionante avventura. Per James segnerà anche una presa di coscienza personale che cambierà radicalmente la sua vita affettiva.

Come non fare niente

Autore: Jenny Odell

Numero di pagine: 272

In un mondo in cui la tecnologia crea dipendenza ed è volta a comprare e vendere la nostra attenzione, in cui il valore di ciascuno è determinato dalla produttività 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sembra impossibile trovare una via di fuga. In questa stimolante guida su come resistere all’economia dell’attenzione, l’artista e critica Jenny Odell ci mostra come è possibile ancora riappropriarsi della propria vita. Odell considera la nostra attenzione la risorsa più preziosa – e più sfruttata – che possediamo. Dobbiamo quindi continuamente (e attivamente) scegliere come utilizzarla. Forse non la dedicheremo a tematiche ritenute importanti dal capitalismo... ma quando riusciremo a usare una nuova tipologia di attenzione, scrive l’autrice, saremo in grado di intraprendere forme di azione politica più audaci, di reimmaginare il ruolo dell’umanità nell’ambiente e di giungere a una comprensione più sensata della felicità e del progresso. Lungi dall’essere un semplice saggio anti-tecnologia o una meditazione di ricongiungimento con la natura di cui si legge così spesso, Come non fare niente è un piano d’azione per pensare al di fuori dai temi capitalistici di...

Il sogno

Autore: Massimo Zucca

Numero di pagine: 608

“Quando nella vita è tutto semplice, è facile avere dei sogni. Anzi, è impossibile non averne. Del resto, tutti ne hanno…”. Questo è quel che accade anche a Vito, architetto milionario che, però, vede sfumare il suo. Alcuni scienziati gli svelano quanto hanno avuto modo di appurare durante un viaggio in Africa. Ed è a quel punto che Vito, col resto della squadra, si trova “catapultato ai margini di un conflitto…”: in una realtà ben diversa rispetto a quella a cui è abituato e, a dire il vero, “appartiene da sempre…”. Un’inquietante verità verrà a galla e inevitabili saranno le indagini che ne conseguiranno. Eppure “il solo capire e, invero, sapere a Vito non basta…” Del resto, quando sai le cose e non puoi fare nulla per cambiarle ti senti “inutile…”. Addirittura una guerra ti sembra poca cosa quando “il tuo tempo non scorre più come prima…” Vito, in effetti, troverà i suoi avversari ma questi sono “molto diversi da quelli ricercati e immaginati…” Poi, inaspettatamente, Vito incontra l’amore: per una donna anch’ella diversa da lui e con alle spalle un “trascorso a dir poco tormentato…” Pertanto, “strane conoscenze ...

Born for the Adventure

Autore: Renzo Pampalon

Numero di pagine: 316

Pampalon Renzo ex 5 Compagnia del G.O.L.E (Gruppo Operativo della Legione Straniera), è convinto che se garantite ad un'uomo il 100% di profitto su una qualsiasi operazione, si metterà sotto i piedi tutte le leggi umane. Dategli il 300% e non ci sarà nessun crimine che esso non arrischi, anche pena la forca. Se il tumulto e le liti portano profitto, esso incoraggerà l'uno e le altre.

Con gli occhi di una bambina

Autore: Niny Mertoli

Numero di pagine: 188

Con gli occhi di una bambina è una toccante opera autobiografica che trae spunto dai numerosi appunti sui quali, per anni, l'autrice, Niny Mertoli, ha fermato i ricordi di una vita. La storia si snoda in un arco temporale che va dalla fine dell'800 agli inizi degli anni '60 ed ha per protagonista la famiglia dell'autrice, tra cui spicca la figura dello zio Pippo, detto "Pippixeddu", ovvero quel Giuseppe Anedda passato alla storia della musica come il più grande maestro di mandolino di tutti i tempi e del quale quest'anno, ricorre il centenario della nascita. Sullo sfondo la terra dell'autrice, la Sardegna, dove il profumo del mirto e del mare vengono cancellati, all'istante, dall'odore acre e penetrante delle bombe che devastano Cagliari, sua città natale, durante il secondo conflitto mondiale. Il periodo più duro della sua vita, quello che la costringe a crescere in fretta per fare da mamma ai suoi fratelli più piccoli. La fame, la disperazione e la solitudine fanno da padrone fino a quando, un giorno, i piccoli protagonisti incontreranno il Padre, Monsignor Angioni, il cui processo di beatificazione è tutt'ora in corso. Sarà lui a ridare il sorriso e la speranza per...

Dove nessuno ti troverà

Autore: Alicia Giménez-Bartlett

Numero di pagine: 460

Donna e uomo, partigiana e bandito, «La Pastora», personaggio realmente esistito e protagonista di imprese ardite, divenne un mito della leggenda popolare. Sulle sue tracce, uno psichiatra e un giornalista, inventati dalla penna di Alicia Giménez-Bartlett, intenzionati a squarciare la cortina del suo enigma per svelarne finalmente la natura, le motivazioni, il destino.

Il villaggio troglodita

Autore: Giuliano Asti

Numero di pagine: 168

Un lungo racconto autobiografico che prende inizio a Elat, il porto israeliano più meridionale sul Mar Rosso, dove alcuni ex-volontari dei kibbutzim lavorano alla giornata per sbarcare il lunario, dando allo stesso tempo corpo e vita a una comunità spontanea e assolutamente priva di strutture tra le grotte di alcune aride vallate, alla periferia della città. Da tale avvicinamento alla vita semplificata e primitiva imposta dal deserto, nasce nel protagonista il desiderio di allontanarsi dal clima troppo marcato di tensioni belliche che caratterizza il Medio Oriente, e matura presto l’idea di trasferirsi in India, nell’ipotetica convinzione di potersi ivi confrontare con un tipo di società più pacifica, nonché antitetica al modello sempre più esasperatamente meccanizzato dell’Occidente. Egli approda così dapprima a Cipro, per proseguire poi in una rapida carrellata attraverso una Turchia orientale non ancora toccata dal turismo, e bloccarsi infine in tale paese a causa di una epidemia di colera. L’accennare e descrivere esperienze fuori dal comune, quali un campo di quarantena, una micro-società di giovani baraccati nel deserto, due importanti città come...

Ragazzi della tempesta

Autore: Elle Cosimano

Numero di pagine: 544

Scelta numero uno: vivere o morire. In una gelida notte d'inverno, Jack Sommers è chiamato a scegliere tra vivere per sempre, secondo le antiche leggi magiche di Gaia, o morire. Jack sceglie di vivere e in cambio da quel momento in poi sarà un Inverno. Come le altre Stagioni, ogni anno Jack deve dare la caccia e uccidere chi viene prima di lui. Le leggi di Gaia sono chiare: l'Inverno uccide l'Autunno, l'Autunno uccide l'Estate, l'Estate uccide la Primavera, la Primavera uccide l'Inverno. Questo significa che Jack uccide Amber. Amber uccide Julio. Julio uccide Fleur. E Fleur uccide Jack. Sono tutti addestrati a cacciare e uccidere, e tutti a turno muoiono. Ma quando Jack e Fleur - Inverno e Primavera - sono attratti l'uno dall'altra contro ogni buon senso e regola della natura, la legge spietata che governa le loro vite eterne a un tratto diventa qualcosa di personale e di doloroso. Fleur verrà bandita per sempre, se insieme non troveranno il modo per fermare il ciclo naturale delle cose. Quando le quattro Stagioni si coalizzano, mettendo a rischio la loro immortalità in cambio di amore e libero arbitrio, la loro fuga attraverso il Paese li condurrà in un luogo in cui saranno...

Prospettive

Autore: AA.VV.

Prospettive è una antologia di racconti: dodici temi, venti autori. Potranno piacervi, potrete trovarli interessanti, potranno accompagnarvi per qualche ora.Prospettive, lo dice la parola stessa, sono punti di vista. Prospettive sono idee, possibili scenari, combinazioni di eventi. Prospettive sono autori talentuosi che si affacciano alla letteratura portando una loro visione. In questa visione potrete ritrovarvi e pensare la classica frase: “questo lo avrei fatto anche io!”, “ma dai, questo è capitato anche a me!”, “in questo personaggio proprio mi ritrovo!”. In questo caso sarà una lettura piacevole, rassicurante, vi farà sentire meno soli.Oppure, semplicemente, no. Potrete pensare il contrario, potrete dire: “ma no! Ma come ha fatto, ma come è possibile, ma perché?”. Questa seconda possibilità è destabilizzante, toglie sicurezze, non ci fa sentire a casa, ma altrove. Eppure questo è il compito della letteratura: spiazzarci. Farci vedere nuove “prospettive”, farci trovare nuove parti di noi, che certo, abbiamo sempre avuto, ma non sapevamo di avere.

Quando eravamo eroi

Autore: Silvio Muccino

Numero di pagine: 236

Alex ha trentaquattro anni e sta per tornare in Italia. Dalla sua casa ad Amsterdam guarda una vecchia foto che lo ritrae adolescente insieme ai quattro amici che allora rappresentavano tutto il suo mondo. Gli stessi che ha abbandonato da un giorno all’altro senza una spiegazione, quindici anni prima. Lui, Melzi, Eva, Torquemada e Rodolfo erano indissolubili, fragili e bellissimi, esseri unici e uniti come alieni precipitati su un pianeta sconosciuto a cui non volevano, non sapevano conformarsi. Poi, qualcosa si è rotto. Ora che Alex sta per affrontare il passo più importante della sua vita, prima di chiudere i conti con quel passato e con la causa della sua fuga, ha bisogno di rivederli perché sente di dover confessare loro la verità. Una verità che lo ha portato ad un punto di non ritorno oltre il quale, di Alex, non resterà più nulla. Per Eva, Alex è stato il grande amore, per Rodolfo il rivale-amico che aveva rubato il cuore della ragazza di cui era innamorato, per Melzi un dio messo su un piedistallo, per Torquemada un enigma da risolvere. Nessuno è mai riuscito a superare il dolore di quell’abbandono che ha alterato il corso delle loro vite. Per questo,...

Lungo la Via Lattea

Autore: Emir Kusturica

Numero di pagine: 208

Sei racconti di Emir Kusturica, che ci riportano al mondo affettivo, violento e poetico, della sua adolescenza e dei suoi primi film: gli stretti legami parentali e amicali, la vita e l’educazione della strada, con la sua spietatezza e innocenza, l’ingenuo rispetto per la letteratura da parte di alcuni dei protagonisti.

Mansfield Park

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 387

Introduzione di Ornella De ZordoTraduzione di Maria Felicita MelchiorriEdizione integraleMansfield Park, uno dei romanzi più noti e discussi di Jane Austen, narra la storia di Fanny Price. Adottata, ancora bambina, dagli zii Sir Thomas e Lady Bertram, Fanny viene accolta e allevata nella loro lussuosa proprietà di Mansfield Park. Qui cresce, parente povera in un ambiente d’élite, e misura tutta la distanza fra il proprio modello educativo – fondato sul senso del dovere, l’abnegazione, la virtù – e quello, in particolare, della spregiudicata Mary Crawford. Alla fine la protagonista sposerà il cugino Edmund, figlio di Sir Thomas, e con lui si stabilirà definitivamente a Mansfield Park. Al di là dell’apparente trionfo della morale tradizionale, la narrazione contiene un’implicita e corrosiva critica della cultura dominante del primo Ottocento: Fanny – suggerisce l’autrice – realizza, infatti, l’ascesa sociale al prezzo della negazione della propria libertà e spontaneità. Mansfield Park ha il suo vero centro nel tema scottante dell’educazione femminile e dimostra tutta la modernità di Jane Austen, le cui opere, non a caso, conoscono oggi uno...

La conchiglia

Autore: Mustafa Khalifa

Numero di pagine: 237

Dopo sei anni trascorsi in Francia, il giovane Musa torna nel suo Paese, la Siria. Non può prevedere che, appena sceso dall'aereo, sarà arrestato dalla polizia, torturato nella sede dei servizi segreti e condannato senza processo sulla base di un'accusa assurda: quella di appartenere, lui cristiano non praticante, al movimento dei Fratelli musulmani. Questo romanzo, dolorosamente autobiografico, racconta l'odissea durata tredici anni nelle carceri di Hafiz al-Assad, la storia di una resistenza quotidiana alla violenza che annulla i corpi e le menti degli uomini. A Tadmur - la Prigione del deserto dove migliaia di detenuti cercano di sopravvivere ammassati l'uno sull'altro - Musa costruisce attorno a sé un guscio, una "conchiglia", per proteggersi e osservare l'atrocità che lo circonda. A Tadmur impara a "scrivere con la mente", ad aspettare e, per un attimo, riesce a vivere una delicata relazione con un compagno di prigionia. Con una scrittura limpida e poetica, Mustafa Khalifa ha trasformato in romanzo l'inferno della sua esperienza carceraria, e il suo libro non è solo denuncia, ma anche amara riflessone sull'estensione dell'orrore di cui si macchiano gli esseri umani....

Tu non ci credere mai

Autore: Alessandro Marchi

*** VINCITORE del Premio Fai viaggiare la tua storia 2018 *** Un inno alla libertà e alla resilienza dell’animo umano, un intenso romanzo familiare che restituisce voce e dignità a chi ne era stato ingiustamente privato. Anni Trenta. I cicli della terra segnano il tempo al Querceto: poche case sparse, piccoli fazzoletti di terra buona ma dura da coltivare sulle pendici di Monte Sole. Aldo Marchi cresce in quel piccolo mondo tra fatiche nei campi, feste e riti contadini, ma a renderlo felice sono le passeggiate solitarie e senza meta nei boschi che ricoprono quel tratto di Appennino tosco-emiliano. Aldo è taciturno come il padre, ha uno spirito libero che lo rende diverso dai fratelli e fa storcere il naso persino a sua madre. Giovane contadino, vive anni drammatici della storia del Novecento: è soldato nell’esercito italiano in Africa, lotta per la sopravvivenza tra bombardamenti e stragi lungo la linea Gotica durante la Seconda guerra mondiale, nel dopoguerra trova un nemico ancora più grande nei medici che trattano come malattia mentale la sua epilessia. In mezzo alle avversità, brilla sempre la luce dell’amore per Carolina e per i loro figli. Un amore incontaminato...

Giornalisti all’inferno

Autore: Andrea Manzi

Numero di pagine: 174

Carlo è un giornalista cinquantenne, con una vita sofferta, un’ex moglie cui è ancora molto legato e un dissidio interiore, affrontato lungamente in analisi, che emerge di frequente nei suoi rapporti conflittuali con la professione e il potere. Si ritrova all’improvviso accusato di un omicidio avvenuto diversi anni prima, probabilmente legato a un oscuro evento del suo passato tormentato. Nella sua vita tutto assume sfumature incerte e inquietanti, intorno a un’umanità disperata e irredimibile, segnandolo ancora di più come un antieroe inconsolabile, imploso in una cosmica solitudine e in un’abissale irresolutezza. Andrea Manzi, giornalista, già redattore capo de “Il Mattino” di Napoli, ha fondato e diretto il quotidiano “la Città” ed è stato vice direttore del “Roma”. Autore di saggi e di libri di poesia, scrive da anni per il teatro. È co-autore di Gesù è più forte della camorra (Rizzoli, 2010; Europa Edizioni, 2018), dal quale ha tratto un testo teatrale in via di allestimento. Presiede l’associazione “Ultimi” per la legalità e contro le mafie. Giornalisti all’inferno è la sua prima esperienza narrativa.

Quasi tutta la verità

Autore: Andrea Baldini

Numero di pagine: 306

Luca Tommasi è un manager di successo, ha un lavoro gratificante, una bellissima moglie e una vita agiata. Ma il destino incombe, e le vacanze natalizie nella splendida località altoatesina di Brunico ben presto si trasformeranno nel peggiore dei suoi incubi. Sconvolto da un turbinio di eventi che mai avrebbe potuto immaginare e che per mesi lo terrà in ansia, si troverà a combattere con tutte le sue forze e le sue capacità contro misteriosi nemici dei quali ignora totalmente l’identità e cosa li spinge a tanta crudeltà… ma a poco a poco la verità, dolorosa, lacerante, crudele, mortale e sconvolgente, verrà a galla nonostante tutto e tutti… quasi a domandarsi: davvero ne valeva la pena? Fino a che punto è possibile distinguere il bene dal male? La verità dalla menzogna? L’innocenza dalla colpevolezza? Ma soprattutto gli uomini fino a che punto sono disposti a piegare e storcere la verità pur di raggiungere i propri scopi? E chi pagherà le conseguenze di tutto ciò…? Una cornice insolitamente dark tra Alto Adige, Slovenia e Friuli Venezia Giulia farà da sfondo alla sua corsa estenuante alla ricerca della verità, che solo grazie all’aiuto di un...

Il Pane e la Neve

Autore: Dionigi Galvagno

Numero di pagine: 224

Dionigi, panettiere cuneese, scrisse il suo diario dopo la guerra, sulla base di appunti e ricordi. Un lucido e diretto reportage con uno sguardo “interno” su una delle più grandi tragedie di guerra italiane e non solo, viste da una persona semplice ma mai sprovveduta, e consapevole dei meccanismi che hanno portato al sacrificio di una generazione. «Questo mio scritto sulla spedizione di guerra da parte del Corpo dell’Armata Alpino con le sue divisioni Cuneense, Julia, Tridentina e della Divisione di Fanteria Vicenza e altri reparti Italiani in Russia, narra della sofferenza e dell’indifferenza di chi ci ha mandati, lasciati e mai aiutati nella ritirata più disastrosa di questa guerra e credo di tutte le guerre dell’era moderna, ma sopra tutto voglio dire una cosa, in tutti i racconti che si parla di guerra si dice che il popolo andava in delirio, affascinato dalla guerra, voleva a tutti i costi andare a combattere e morire per la Patria. Quelli che gridavano “vogliamo la guerra” erano una parte degli studenti, e perciò di famiglia agiata e che la propaganda fascista aveva più presa, i gerarchi che facevano carriera, e quelli che piuttosto di lavorare...

Mia nonna Amelia allevava i bachi da seta e... andava in moto

Autore: Gabriella Maria Mascherpa

Dopo aver ascoltato e riascoltato per anni i racconti di mia mamma, sulle vicissitudini di mia nonna Amelia, spesso sorprendenti, ho sentito il bisogno di testimoniare questi ricordi in parole scritte attraverso un libro, anche se non sono una scrittrice, per rendere onore a lei e a tutte quelle donne come lei, rimaste anonime, che con forza morale, grandi sacrifici e saggezza, hanno dovuto e saputo affrontare e superare, nei primi decenni del '900, tutte le difficoltà di una vita di povertà, malattie, emigrazione e guerre.

Wild wild sheela

Autore: Roberta Lippi

Il 16 marzo 2018 Netflix pubblica sulla sua piattaforma la serie Wild Wild Country, quella che la gente chiama semplicemente “il documentario su Osho”. In realtà è il documentario in sei puntate sulla folle e sconvolgente storia della comune di Rajneeshpuram, fondata nel 1981 dai seguaci di Osho in Oregon. Sì, in Oregon. Perché proprio lì? Questo è solo il primo degli interrogativi che la serie fa sorgere. Perché chi l’ha vista lo sa, le domande, le curiosità e i dilemmi si accumulano puntata dopo puntata e trovare le risposte dentro di noi e nel world wide web non è così semplice. Roberta Lippi l’ha fatto per voi: scandagliando tantissime fonti e intervistando due protagonisti dell’epoca, un sannyasin e una residente di Portland. Se siete rimasti ossessionati da Wild wild country, ora non vi resta che leggere Wild wild Sheela per scoprire tutto quello che il documentario non vi ha detto. Roberta Lippi è autrice televisiva e radiofonica. Nata a Milano nel 1974, ha studiato a Bologna e a Madrid. Al rientro in Italia si è occupata della produzione dei primi video per i siti di «GQ» e «Glamour», è stata docente di giornalismo multimediale e media education, ...

Suisen

Autore: Aki Shimazaki

Numero di pagine: 144

Goro Kida è il presidente di una grande e rinomata impresa a Nagoya, in Giappone. Ha tutto ciò che desidera: una famiglia dall’apparenza perfetta, un ruolo sociale prestigioso; fa vita mondana con clienti importanti e ha due amanti ai suoi piedi. Peccato che il suo scintillante mondo si regga solo sull’ipocrisia e, d’improvviso, si sgretoli per precipitare rovinosamente. Alla prima bruciante delusione per mano di un’amante, divenuta un’attrice famosa, seguono presto altre umiliazioni che travolgono il cinquantenne Goro nella vita professionale e sentimentale. La solitudine in cui piomba gli offrirà l’occasione per ripensare alla sua vita, alla sua infanzia triste ed emotivamente arida, e all’unica persona che aveva compreso che sotto l’arroganza, la frivolezza e l’egocentrismo si nascondeva una profonda fragilità: tutte caratteristiche che trovano piena espressione nel fiore del suisen, il narciso – che dà il titolo al romanzo – e che, a sua volta, rievoca il mito greco rispecchiando perfettamente l’indole e il destino di Goro. In un’armonica tessitura di rimandi e corrispondenze, il romanzo scava nelle ferite mai rimarginate dell’infanzia che...

Cloud Atlas

Autore: David Mitchell

Numero di pagine: 624

Tutto inizia - o finisce - con un giovane notaio americano dell'Ottocento in viaggio tra le isole del Pacifico, alla scoperta delle popolazioni indigene. Poi via via si risalgono gli anni e i continenti e si incontrano nuovi personaggi: un giovane musicista in cerca della composizione perfetta nell'Europa degli anni Trenta; una coraggiosa giornalista californiana che, nel 1975, indaga su una centrale nucleare; un editore britannico in fuga da un gruppo di gangster. La narrazione prosegue fino ad arrivare a un prossimo futuro, in cui Seul sarà sommersa dalle acque e popolata di cloni, e oltre, all'alba di un nuovo mondo post-apocalittico. Come in una matrioska, ogni storia ne contiene un'altra, le vite si rincorrono, i destini si rispecchiano, le anime si incontrano. Finalista al Booker Prize, al Nebula e all'Arthur C. Clarke, diventato nel 2012 un film di culto, Cloud Atlas - L'atlante delle nuvole è un libro unico nel suo genere, un romanzo a incastro nel quale sei linee narrative collegate in modi imprevedibili generano altrettanti mondi, per esplorare le diverse sfaccettature della letteratura, e dell'animo umano.

Ultimi ebook e autori ricercati