Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Nuova luce sulla Sindone. Storia Scienza Spiritualità

Autore: Emanuela Marinelli , Andrea Di Genua , Michele Filippi , Orazio Petrosillo , Bartolomeo Pirone , Ivan Polverari , Laura Provera , Domenico Repice , Alfonso Caccese

Numero di pagine: 312

Una straordinaria presenza ammantata di mistero: così si pone la Sindone sul cammino dell’umanità desiderosa di dare risposta ai quesiti che coinvolgono il senso più profondo della sua esistenza. Quell’antico telo ha avvolto davvero Gesù? L’immagine che vediamo ci parla della sua risurrezione? Com’è arrivato fino a noi quel fragile lenzuolo? Per far luce su questi enigmi sono scese in campo le discipline storiche e quelle scientifiche. Nuovi risultati sono così emersi dagli archivi e dai laboratori, componendo un mosaico avvincente di indizi e di prove. A questo punto il cammino va oltre: davanti alla Sindone «il nostro non è un semplice osservare, ma è un venerare, è uno sguardo di preghiera. Direi di più: è un lasciarsi guardare» (Papa Francesco, 30 marzo 2013). Questo rovesciamento di prospettiva è il punto di arrivo di un itinerario di conoscenza che giunge al significato recondito del prezioso lino. La Sindone in realtà non ha bisogno di luce: è lei che la diffonde. E dunque un percorso di ricerca per illuminarla porta necessariamente a una sola conseguenza: che siamo noi a lasciarci illuminare.Nelle prime duecento pagine il libro – curato e in parte ...

Luce dal sepolcro

Autore: Emanuela Marinelli , Marco Fasol

Numero di pagine: 224

Una sintesi scientifica e documentata sul vitale e indissolubile rapporto tra la Sindone e i Vangeli da parte di due dei più autorevoli studiosi in materia. La Sindone è davvero il lenzuolo funebre di Gesù oppure si tratta di un falso medievale? I Vangeli narrano fatti realmente accaduti oppure sono semplici leggende? La risposta a queste domande non è secondaria, perché coinvolge profondamente la nostra vita. Di certo la Sindone è il reperto archeologico più studiato al mondo e i Vangeli ne costituiscono l’unica chiave interpretativa. Questo legame tra Sindone e Vangeli ha quindi suggerito agli Autori di affiancare le più recenti ricerche scientifiche sul telo sindonico a un’indagine altrettanto scientifica e documentata sull’attendibilità dei Vangeli, riassumendo in un unico testo i risultati delle scienze naturali e di quelle storiche, in forma breve e con un linguaggio accessibile, in modo da offrire una sintesi indispensabile per l’uomo moderno che non vuole rimanere analfabeta sugli interrogativi più profondi.

Conservazione a lungo termine e certificazione

Autore: Maria Grazia Pastura , Annapaola Porzio , Maurizio Talamo , Alessandra Aversa , Elettra Cappadozzi , Valerio Felici , Maria Guercio , Guido Maria Marinelli , Maria Emanuela Marinelli , Enrica Massella Ducci Teri , Sonja Moceri

Numero di pagine: 226

Il volume, oltre ad affrontare la complessità propria della gestione della documentazione di stato civile, si caratterizza per la trattazione sistematica di temi di grande attualità: il continuo mutamento dello scenario legislativo in materia di procedimenti amministrativi e di informatizzazione della Pubblica amministrazione; la progressiva sostituzione del documento cartaceo con quello digitale e la trasformazione del concetto di "conservazione permanente" in quello di "conservazione a lungo termine"; l'esplorazione delle potenzialità e dei limiti connaturati alle nuove tecnologie come, ad esempio, nel passaggio dalla tradizionale forma cartacea a quella digitale, il mantenimento dei requisiti di affidabilità, autenticità, accessibilità del documento amministrativo, il trattamento e l'accesso ai dati individuali riservati, il rapporto fra costi e benefici nella gestione della documentazione digitale, la ridefinizione delle responsabilità e dei compiti di alcuni profili professionali, fra i quali l'ufficiale di stato civile, l'archivista e l'esperto informatico. Lo studio è il risultato del lavoro di un gruppo scientifico a carattere multidisciplinare formato da esperti...

Previdenza, assicurazioni, bonifiche ed edilizia a Roma e nel Lazio nella prima metà del Novecento. Lo stato delle fonti documentarie

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

In considerazione del consolidato interesse degli storici per lo studio di tutti gli aspetti che hanno caratterizzato il Novecento italiano, si è voluto dedicare un numero monografico della Rivista storica del Lazio ad una serie di fonti archivistiche solo apparentemente disomogenee tra loro, quali gli archivi degli enti previdenziali e assicurativi nazionali che hanno sede a Roma, gli archivi dei consorzi di bonifica del Lazio, e gli archivi degli Istituti autonomi case popolari della regione. La particolare ottica del volume nasce anche dalla pluralità e trasversalità dei compiti e del lavoro della Soprintendenza archivistica per il Lazio che, per l'ampiezza e la diversità degli archivi vigilati, è in grado di identificare percorsi di ricerca e di trovare connessioni tra le diverse memorie documentarie sedimentatesi presso organismi anche molto dissimili. L'intento è quello di mostrare, attraverso gli archivi degli enti presi in esame, la centralità, nella storia sociale ed economica del Novecento, delle riforme previdenziali e assicurative pubbliche e delle relative politiche, da cui è nato il cosiddetto stato sociale - o welfare state - da qualche tempo in fase...

«Restituiamo la Storia» - dal Lazio all'Oltremare

Autore: Lucio Carbonara , Vincenzo De Meo , Lucilla Less , Maria Emanuela Marinelli , Giuseppe Occhipinti , Gabriella Restaino , Marco Santini Muratori , Donato Tamblè , Massimo Tomasini , Elio Trusiani

Numero di pagine: 66

A distanza di quasi un secolo dalla fondazione delle prime città italiane in Africa e nel bacino del Mediterraneo, il quadro della vicenda urbanistica dell'Italia coloniale non solo pecca di aggiornamento critico ma, nonostante la sterminata bibliografia e la straordinaria documentazione spesso inedita, è in buona parte ancora da interpretare. Fra le principali cause di questa omissione, la dispersione del corpus documentario in vari archivi - sia pubblici sia privati, disseminati nel nostro Paese - che costituiscono dei veri e propri depositi di storia perduta o, più semplicemente, dimenticata. Tale circostanza, oltre a rendere obiettivamente difficile la consultazione delle fonti documentarie, ha finora impedito una lettura sistematica di questa particolare vicenda della nostra storia urbanistica alla quale hanno concorso, con pari impegno, tecnici di varia provenienza: dagli specialisti del Genio militare ai funzionari del Genio civile e dei Lavori pubblici alle figure di primo piano dell'architettura e dell'urbanistica italiana degli anni Trenta. "Restituiamo la Storia" - che con questo volume inaugura le sue pubblicazioni - è quindi un lavoro di analisi e rivalutazione...

Indagine su Gesù

Autore: Antonio Socci

Numero di pagine: 344

Anche i “lontani” non sanno nascondere lo stupore, l’ammirazione e l’incanto per quest’uomo misterioso, potente e buono, unico al mondo, “il più bello fra i figli degli uomini”: da Marx a Renan, da Rousseau a Nietzsche, da Borges a Kafka, da Camus a Salvemini, da Kerouac a Pasolini, da un “persecutore” come Napoleone a una personalità come Gandhi, fino al libro dell’islam, il Corano. In soli tre anni di vita pubblica Gesù ha capovolto la storia umana. Lo affermano anche pensatori laici come Benedetto Croce: “il Cristianesimo è stato la più grande rivoluzione che l’umanità abbia mai compiuto”. Antonio Socci ricostruisce questa straordinaria rivoluzione e indaga sul mistero di Gesù, preceduto da duemila anni di attesa e seguito da altrettanti di amore. Circa trecento profezie messianiche, nelle Sacre Scritture, con secoli di anticipo hanno tracciato il suo perfetto identikit: data e luogo di nascita e di morte, le sue opere, addirittura il supplizio della crocifissione. Ma soprattutto Socci affronta il più grande enigma di Gesù: la sua resurrezione. La scoperta delle prove antiche e di quelle attuali è un’avventura sorprendente. Un caso unico...

Indagine sulla Sindone

Autore: Sergio Bocchini

Numero di pagine: 248

L’indagine si propone di offrire un’informazione corretta e documentata sul dibattito, ricco e complesso, a volte confuso e tormentato, che circonda il telo di Torino. Il volume ricostruisce la storia del lenzuolo funebre e di sudari e veli analoghi, commenta i testi sulla passione di Gesù, illustra le ricerche della scienza e le posizioni della Chiesa cattolica, la storia delle ostensioni pubbliche e della devozione popolare. In appendice, cinque interviste offrono altrettanti sguardi sul mistero del telo torinese: la parola passa dunque al biblista Giuseppe Ghiberti, allo storico Andrea Nicolotti, al giornalista Marco Fracon, al fondatore del Gruppo Abele e di Libera Luigi Ciotti e al parroco ortodosso Lucian Roş;u. L’intento è «raccontare» la Sindone senza pregiudizi, ingenuità e forzature, rifiutando di prendere posizione a favore o contro la sua autenticità, ma anche senza dimenticare che il telo di Torino, con il suo fascino, i suoi lati oscuri e problematici, è una straordinaria icona cristiana, testimone della sofferenza dell’uomo in ogni tempo.

Indagine sulla croce di Cristo

Autore: Massimo Olmi

Numero di pagine: 188

Sono molte le storie che in duemila anni sono state raccontate intorno al destino del legno al quale fu inchiodato il Salvatore del mondo. Così come sono innumerevoli i prodigi che si ritiene abbia compiuto, dalle guarigioni operate attraverso il contatto con un suo pezzo alle visioni avute da uomini e donne di fede. La croce di Cristo e il culto che si è sviluppato intorno a essa da sempre affascinano e intrigano. Secondo alcuni storici moderni, lo strumento di supplizio al quale fu appeso il Figlio di Dio aveva una forma diversa da quella che tutti immaginiamo ed era simile a una T. Per altri si trattava invece di un semplice palo. Olmi ha preso spunto da queste teorie per indagare in profondità tutti i misteri che avvolgono il simbolo della fede cristiana, a cominciare dalla sua sparizione dopo la deposizione di Gesù nel sepolcro. Nell’impossibilità di ricostruire con certezza scientifica un evento ormai troppo distante, al quale soltanto la fede permette di avvicinarsi, questo saggio ha il merito di riproporcene la storia da un punto di vista nuovo, con un taglio interessante sia per i credenti che per gli scettici, sulla scorta di una bibliografia ricchissima.

Falsi e falsari nella Storia

Autore: Paolo Preto

Numero di pagine: 621

I falsi percorrono la storia come un filo rosso, a volte impalpabile, a volte capace di modificare il corso degli eventi. Solo a distanza di anni, se e quando vengono svelati, rivelano la loro efficacia: così la Donazione di Costantino per la storia della Chiesa o i Protocolli dei savi anziani di Sion nel diffondere l’antisemitismo. Si falsificano atti diplomatici, lettere, testamenti, documenti storici, ma anche le antiche epigrafi, e non solo per denaro. Anche la letteratura e l’erudizione vengono coinvolte, come nel caso dei falsi ottocenteschi della poesia ceco-medievale. La falsificazione abbonda nell’arte: una legione di imbroglioni pratica una lucrosa professione, che fa il paio con quella dei falsari di merci e di monete. Dietro i falsi ci sono appunto i falsari, ora nascosti nell’ombra, ora proiettati verso una fama spesso ambiguamente ammirata, come nei casi di Annio da Viterbo, che riscrive una falsa storia antica o di George Psalmanazar che offre agli inglesi una Formosa inesistente. Sono solo alcuni dei capifila di un esercito che, con alterna fortuna, ha conquistato la nostra civiltà fin dai tempi antichi.

La Sindone. Storia e misteri

Autore: Livio Zerbini , Emanuela Marinelli

Numero di pagine: 240

Il Vangelo narra che il corpo di Gesù, deposto dalla croce, fu composto in un lenzuolo – in greco sindon – che fu poi trovato vuoto nel sepolcro. Che tracce ha lasciato di sé nei secoli questo prezioso telo? Gli autori di questo volume ripercorrono gli spostamenti del Sacro Lino, oggi conservato a Torino, da quando appare in Francia a metà del XIV secolo, fra guerre e rivendicazioni, occultamenti e venerazioni, fotografie e analisi scientifiche. Una datazione eseguita nel 1988 collocò l’origine della stoffa nel Trecento, ma quest’analisi non è stata esente da critiche; le antiche raffigurazioni di Cristo appaiono ispirate dalla Sindone, suggerendo così che il venerato lino sia ben più antico. Altre datazioni hanno riportato l’origine della Sindone all’epoca di Cristo. Dove è stata conservata prima della sua comparsa in Europa? Gli autori sono risaliti fino al misterioso panno chiamato Mandylion, nascosto a Edessa, una città nel sud-est dell’attuale Turchia: molti indizi permettono di dedurre che fosse in realtà la Sindone! Questo libro vuole essere dunque un viaggio avventuroso attraverso le ricerche storiche e scientifiche condotte sulla Sindone, per...

Il museo racconta - The museum narrates

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 164

Attraverso le immagini e i documenti esposti nelle sale del Museo storico della Liberazione si segue il racconto delle vicende drammatiche vissute dalla popolazione di Roma tra il settembre 1943 e il giugno 1944 sotto l'occupazione nazista. Sottoposta a ben 53 bombardamenti alleati e minacciata da repressione, torture, rastrellamenti, deportazioni e uccisioni, essa reagì con coraggio e forza, nonostante la fame, il freddo, l'insicurezza e la paura. Partiti e movimenti politici, da parte loro, con la Resistenza armata e non armata fecero sentire agli occupanti la ferma decisione di non subire il loro prepotere e la loro oppressione. Through images and documentation exposed in the rooms of the Historical Museum of the Liberation we can live through the dramatic stories that the Roman population underwent between September 1943 and June 1944 during the Nazi Occupation. Although Rome was subject to 53 allied bombings, threaten with repression, torture, round-ups, deportation and killings, it reacted with courage and strength even through hunger, cold and fear. Parties and political movements, on their part, with armed or non-armed Resistance, made the occupants feel their steady...

Schola

Autore: Edgardo Contato , Mario Po’ , Giorgio Ravegnani , Frederick Lauritzen , Emanuela Marinelli , Riccardo Saccenti , Avedis Hadjian , Antonia Francesca Franchini , Bruno Falconi , Alessandro Porro , Pierandrea Moro

Numero di pagine: 128

Custodire, studiare, divulgare un pensiero, una memoria, una concezione sulla triplice stratificazione della Scuola Grande di San Marco: la storia di Venezia; le opere d'arte contenute nella Scuola; i principi, i valori e le testimonianze di storia della charitas. Ogni numero presenterà un argomento che sarà affrontato nella triplice lettura predetta. La rivista è espressione della gestione del Polo Culturale e Museale della Scuola Grande di San Marco ed è accompagnata da un Comitato editoriale di esperti e un Comitato scientifico di studiosi italiani e stranieri. Contenuti Numero I - 1 - Introduzione di Edgardo Contato - Editoriale - L’architrave della carità di Mario Po’ - Il 25 marzo 421 e le leggende sulle origini di Venezia di Giorgio Ravegnani - Il Platone di San Zanipolo (Marc. Gr. IV, 1) di Frederick Lauritzen - Il corpo di Cristo sotto la croce. La verità testimoniata dalla Sacra Sindone di Emanuela Marinelli - Un umanista domenicano. Gioacchino Torriano di Riccardo Saccenti - La visione di lunga durata e la missione di Mechitar di Sebaste di Avedis Hadjian - Quando la vaccinazione arrivò a Venezia di Alessandro Porro, Lorenzo Lorusso - Un fil-rouge per la...

L'enigma del volto di gesù

Autore: Saverio Gaeta

Numero di pagine: 270

A ogni ostensione la Sindone, il celebre telo di lino conservato nel Duomo di Torino, richiama folle di fedeli attirati dalla fama di quello che molti ritengono essere il lenzuolo funebre di Gesù Cristo. Un'enorme passione popolare che potrebbe presto investire un altro oggetto, la cui esistenza e nota soltanto a pochi esperti e a una ristretta comunità di credenti. Nel santuario di Manoppello, tra i monti abruzzesi, e infatti custodito ed esposto ai fedeli un tessuto, noto come il "velo della Veronica", o Volto Santo, su cui si ritiene sia rimasto impresso il volto di Gesù da vivo. Si tratterebbe, se le ipotesi fossero confermate, della più preziosa reliquia della cristianità, per secoli conservata nella Basilica di San Pietro: enigmatici episodi, scomuniche papali, intrighi e colpi di scena costellano la storia di questa finissima tela. Dopo aver rischiato di essere distrutto dagli iconoclasti, il Volto giunse a Roma e qui rimase, fra alterne vicende, fino al Sacco del 1527, in seguito al quale scomparve per poi finire, un secolo dopo, sull'altare maggiore del santuario abruzzese. Basandosi su una accurata documentazione, Saverio Gaeta ricostruisce in questo libro...

100 cose da sapere sulla Sindone

Autore: Roberta Russo

Numero di pagine: 216

È il lino più famoso del mondo. Da secoli provoca l’intelligenza e il cuore di uomini e donne di ogni latitudine: fedeli, curiosi, scettici, ma anche storici, scienziati, teologi che hanno tentato di carpirne il mistero. Cos’è la Sindone? È davvero il lenzuolo funebre di Gesù? Quali segreti nasconde? A quale epoca risale? Come si è formata l’immagine? Di cosa si occupa la sindonologia? Nel corso del tempo le domande si sono moltiplicate. E in questa guida, agile ed essenziale, il lettore troverà 100 risposte, tasselli sintetici che forniscono un “bagaglio di partenza” per accostarsi all’enigma del “sudario di Torino” scoprendo tante curiosità: davvero Hitler voleva rubare la Sindone? I Templari custodirono il sacro lino in segreto? Ci sono film che parlano della “reliquia” torinese? È vero che le copie devozionali furono più di cinquanta? Gli interrogativi non cesseranno mai di moltiplicarsi, ma in questo libro il lettore, credente o non credente, troverà una mappa indispensabile per orientarsi di fronte a una delle icone più affascinanti della storia sacra.

Rivista Storica del Lazio n. 18/2003

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 244

Giuseppe Giontella. Gli statuti dell’arte dei carpentieri, dei muratori e dei petrari di Tuscania (1451) Alessandra Peri. Ne delicta remaneant impunita: il caso di Aspra Sabina (oggi Casperia) nel tardo Medioevo Eugenio Mariani. Galeria e la sua ferriera Maura Piccialuti. A proposito del Cinquecento romano: una mostra e un volume sulla famiglia Cenci Emilio Lucci. La chiesa dei Santi Liberato e Vincenzo a Mugnano Barbara Franchini. Santa Maria delle Fortezze a Viterbo. Breve storia della costruzione Carla Moroni. Nel convento di San Francesco la prima biblioteca pubblica della città di Rieti Annalisa Bottaccin. L’amicizia di Stendhal con i marchesi Potenziani e i principi di Torella. Con documenti inediti Fernando Salsano. Conseguenze sociali degli sventramenti nella Roma fascista: le trasformazioni del tessuto urbano

Il mistero della Sindone

Autore: Giulio Fanti , Saverio Gaeta

Numero di pagine: 234

IL PIÙ ACCURATO STUDIO SCIENTIFICO SULLA SINDONE, CON LE ULTIME PROVE SULLA SUA AUTENTICITÀ E DATAZIONE.

La sindone nei vangeli della passione e della risurrezione

Autore: Giuseppe Malvone

Numero di pagine: 128

L'opera dal titolo: "La Sindone nei Vangeli della Passione e della Risurrezione", guida il lettore a comprendere che cos'è la Sindone e cosa rappresenta oggi per il mondo cristiano. Il professore Giuseppe Malvone, dopo aver svolto studi specifici in Sindonologia, ha composto la presente opera in quattro capitoli: curando l'aspetto storico, biblico, scientifico e soprattutto l'aspetto pedagogico-didattico che gli riguarda maggiormente. Il testo dedica un intero capitolo alle unita' di apprendimento sulla Sindone, utile per tutti gli insegnanti di religione Cattolica appartenenti a qualsiasi ordine e grado di scuola. L'autore oltre al contributo nuovo dedicato alla conoscenza della Sindone nel mondo scolastico, Ha cercato di mettere in risalto ciò che si nota sul tessuto sindonico e quello che raccontano I Vangeli canonici facendo notare le numerose somiglianze, e elencando le varie teorie degli scienziati sulla formazione dell'immagine umana visibile sull'intero lenzuolo.

I misteri dell'archeologia. Storia e segreti

Autore: Cristiana Barandoni

Numero di pagine: 384

Dalle piramidi a Stonehenge, dalle sette meraviglie del mondo alla Sindone, l’archeologia incuriosisce da sempre soprattutto per il suo lato misterioso e perché molte domande non trovano ancora oggi una spiegazione logica e razionale. Da quasi due secoli gli archeologi si affannano nel tentativo di dissotterrare reperti che talvolta riescono a mettere in discussione certezze acquisite con il tempo. Chi ha costruito Stonehenge? Quale tecnologia hanno usato gli Egizi per erigere le piramidi? Perché nessuno sa dove sia la tomba di Gengis Khan? E la Sindone, è vero che custodisce il ritratto di Cristo, o è un clamoroso falso storico? Ogni epoca, dalla preistoria al Medioevo, nasconde gelosa i suoi segreti che non lascia scoprire facilmente. Questo libro trasmette al lettore la meraviglia e la passione di quanti fanno dell’archeologia non solo un mestiere, ma una vera ragione di vita e ripercorre la storia di tanti misteri irrisolti, di cui ogni parte del pianeta è ricca, dei tanti studiosi che li indagarono, dei metodi usati, delle leggende e dei racconti affascinanti che da sempre li accompagnano. Un viaggio appassionante attraverso i misteri più affascinanti della storia...

Guerra per immagini. Dal mito di Cadmo al terrore dell’ISIS

Autore: Associazione di studi umanistici Leusso

Numero di pagine: 202

Questo numero di Leussein affronta la questione dell’incredibile successo mediatico e militare che un ben organizzato gruppo di fondamentalisti salafiti sta riscuotendo nella zone a confine tra Siria e Iraq, lì dove sta nascendo un nuovo stato: l’IS. Ciò che più sorprende di questi miliziani è la loro abilità sia nel comunicare sia nel conquistare e mantenere terreno. Sono due aspetti che si tengono e si rafforzano insieme, lasciando intravedere una strategia ben delineata: non si conquista e difende uno spazio fisico se non si conquista e alimenta uno spazio immaginario. Le immagini di guerra sono reali quanto le donne e gli uomini che la combattono.

The Orphaned Manuscript

Autore: Alan D. Adler

Numero di pagine: 144

Without our knowing, the meeting of March 2-5 was the culmination of Adler’s work. He had brought with him the envelope marked DCMS. At long last, what he wanted to say and how the material should be composed had been reduced in the...

I registri della giustizia penale nell’Italia dei secoli XII-XV

Autore: Collectif

Numero di pagine: 492

Nell'attuale paesaggio storiografico italiano è ben presente la volontà di lavorare sulle differenti tipologie documentarie prodotte nell’Italia dei Comuni. Così è per gli studi sugli statuti comunali, studi iniziati nel XIX secolo che proseguono tutt’oggi con atti di convegni ed edizioni documentarie, e per tutte le fonti istituzionali amministrative di carattere ordinario: delibere di organi consiliari (riformanze), registri fiscali, corrispondenze epistolari, registri giudiziari. Risultato di un convegno organizzato all'École française de Rome (6-8 giugno 2017), questo volume è il primo interamente dedicato ai registri della giustizia penale (libri maleficiorum); si tratta di documenti relativi alla gestione della cosa pubblica destinati all'azione, che racchiudono finalità performative. Sono presenti in quantità cospicue nel territorio italiano, in molti fondi di archivi e biblioteche comunali e negli Archivi di Stato. La «Rivoluzione documentaria» dell’Italia comunale ha conosciuto una delle sue più potenti espressioni anche attraverso le carte di questa amministrazione ordinaria. Facendo parte a pieno titolo di una storia della giustizia, che si è...

Katábasis. La rinascita

Autore: Fabrizio Malagoli

Numero di pagine: 240

Katábasis. La rinascita, il primo episodio della saga del giovane scrittore Fabrizio Malagoli, è un epic fantasy dalle tinte gotiche. Sulle ceneri di una civiltà post-apocalittica, nell’oscurità di un’antica foresta, da un antico altare, è rinato un potente dio: una nuova calamità minaccia il futuro del mondo e delle terre cristiane. Lucifero, nelle profondità della terra, brama grazie alla creazione di una nuova e terribile arma di poter ribaltare le sorti, peraltro ancora incerte, di una guerra secolare: quella tra il Bene e il Male. Quattro guerrieri cristiani rappresentano l’unica possibilità per ribaltare le sorti di un conflitto destinato a sconvolgere il mondo. Essi hanno il compito di raggiungere la città di Summa Acolythiis, capitale del regno degli Accoliti, per rinsaldare fragili alleanze, cercarne di nuove sì da opporsi al dio prima che oscuri presagi stendano un nero manto sulla Cristianità intera. Malagoli sfrutta la sua passione per il genere fantasy e firma un romanzo dai forti connotati simbolici, in cui il conflitto tra figure mitologiche diviene pretesto per affrontare temi di forte attualità. Non ci sono pause in questa storia: l’azione...

PROBLEMATICHE DELL'INFANZIA MALTRATTATA

Autore: Franco Pastore

Numero di pagine: 50

E' un saggio che si aggiunge alle problematiche dell'adolescenza ed a quelle della vecchiaia, dello stesso autore. E' breve, interessante e chiarificatore.

Il curioso soprannaturale

Autore: Giorgio Nadali

Numero di pagine: 451

L‘opera si propone di accompagnare il lettore – credente o no – in un percorso attraverso i fatti, i luoghi, i simboli e le notizie più curiose e impensabili del mondo soprannaturale e spirituale delle Religioni mondiali. La religione è parte integrante delle culture mondiali e tocca – a livello sociale – anche la persona non religiosa. Usi e costumi , convenzioni sociali e popolari provenienti dalla religione coinvolgono tutti. Perché dunque non cercare quegli aspetti più insoliti e particolari per stupirsi e conoscere in modo serio, ma divertente un universo inaspettato di notizie e fatti che riguardano i modi della ricerca del divino, dell‘infinito, della sete di soprannaturale.

La Sacra Sindone

Autore: Aurelio Nicolazzo

Numero di pagine: 16

La Sacra Sindone è il lenzuolo che ha avvolto il corpo martirizzato di Gesù? L'autore esplora, con questa esclusiva ricerca di archivio, gli interessanti risultati della Scienza sull'argomento, fino ad oggi, proponendo lavori pubblicati nei decenni passati e persi ormai nei meandri della storia. Un passo indietro, per compierne due avanti.

Miracoli

Autore: Francesco Agnoli , Giulia Tanel

Numero di pagine: 136

Questo libro non nasce dalla semplice curiosità verso fatti «strani», né dal bisogno di giustificare la fede in Dio tramite la ricerca di segni evidenti ed eclatanti, ma piuttosto vuole mostrare come la realtà soprannaturale non sia meno vera di quella naturale, perché «l’essenziale è invisibile agli occhi» (Antoine de Saint-Exupéry), e perché, per dirla con Wittgenstein, «il senso del mondo dev’essere fuori di esso».

LA MORTE DI PITONE

Autore: Franco Pastore

Numero di pagine: 23

Apollo uccide il mostro Pitone, che tante preoccupazioni aveva creato a sua madre Latona. Ciò favorì la nascita del famosissimo oracolo di Delfi.

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2015) Vol. 14/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 209

Il tema: Fare famiglie. Adozioni, legami, immaginari in prospettiva globale, a cura di Giulia Calvi e Katharina Stornig Introduzione Marina Garbellotti, Transferts d’enfants. Famiglie adottive e affidatarie nell’Italia di età moderna Jane Mangan, Vecchie consuetudini, nuovi mondi. Padri spagnoli e figli mestizos nel Perù del XVI secolo Katharina Stornig, Figli della Chiesa. Riscatti e globalizzazione del welfare cattolico (1840-1914) Stefanie Michels, West African Families Sending Children to German Homes: Duala and Oesterle (1891-1896) Lecture Brunella Casalini, Nel segno di Antigone: disobbedienza femminista e queer Ricerche Alessandra Gissi, L’aborto procurato. “Questione sociale” e paradigmi giuridici nell’Italia liberale (1860-1911) Interventi Silvia Inaudi, Figli di nessuno. Il travagliato percorso della legge sull’adozione speciale Rubriche Recensioni Marco Cavarzere, L’inquisitore e le sante vive Silvia Chiletti, Microstoria dell’isteria e della sessualità: il caso di Nanette Leroux 175 Anna Scattigno, Elisabetta Vezzosi, La riproduzione artificiale. Storie di sperimentazioni, norme morali e regolamentazioni giuridiche Anna Bellavitis, La galanteria...

Kαλημέρα και καλησπέρα

Autore: Franco Pastore

Pensieri in versi. La presente silloge raccoglie le ultime liriche di Franco Pastore, caratterizzate stavolta da una piacevole concinnitas che induce il lettore ad una fruizione immediata consentendogli di entrare age-volmente nel significato profondo dei versi. Pastore ci mostra senza alcun tentennamento che la Poesia, non è altro che una storia tessuta di ricordi, di immagini ed allegorie, che le perifrasi inventive, anche le iperboli, sollevano in una sfera di incanto favoloso; e le parole servono a dipanare quell'incanto, che acquista le proporzioni del simbolo e del mi-stero.

Gesù, nato nel 6 “a.c.” crocifisso nel 30

Autore: Guido Pagliarino

Numero di pagine: 209

Ecco alcune affermazioni che l’autore ha colto in trasmissioni televisive o in altre occasioni: “Sicuramente il Buddismo è superiore, non ha le ingenuità del Cristianesimo”; “Cristo?! Un mito come Osiride o Dioniso”; “Gesú è personaggio storico, ma era solo un buon rabbino”; “L'Apocalisse,come d'altronde i Vangeli, è scritta al più presto nel II o III secolo”; “La cometa di Natale avrebbe bruciato la capanna; anzi, avrebbe distrutto il mondo: invenzioni cristiane di prima di Galileo!”: lettera d'un laureato in fisica a un giornale; “Il battesimo? Un rito magico-superstizioso”: voce dalla sala, alla presentazione d'un libro; “Il Cristianesimo? Miti rivisitati!”: sentenza d'un giovane studente di Scienza delle Comunicazioni dopo aver letto un saggio sui miti e non aver letto niente sul Cristianesimo (chi sa che dotti articoli scriverà). Si potrebbe continuare a lungo. […] Se fosse ancora sulla Terra, l'agnostico Croce tentennerebbe il capo, lui col suo breve saggio “Perché non possiamo non dirci cristiani” – cristiani in senso culturale – , lui che, in polemica con Bertrand Russell, anche se a sua volta non credente non esprimeva...

Ultimi ebook e autori ricercati