Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Elisabetta. Per sempre regina

Autore: Antonio Caprarica

Numero di pagine: 560

Un'indagine appassionante nella storia, nei luoghi, tra i personaggi dell'ultima grande dinastia reale alla ricerca dell'Elisabetta segreta. Quando Elisabetta salì al trono, nel 1952, Truman governava gli Usa e Stalin guidava l'Urss. Sette decenni più tardi, dopo la fine dell'Impero britannico, il crollo del comunismo, diverse tragedie collettive e da ultimo perfino la peggiore pandemia da un secolo in qua, lei è ancora al suo posto, anacronistica nei suoi completi pastello come nella sua rigida etichetta, impassibile di fronte alle tempeste e agli scandali che si sono accumulati nella vita della famiglia reale: dai vari divorzi alla morte di Diana, dai sex affair del principe Andrea alla ribellione di Harry e Meghan. Se gli avvenimenti sollevano più di un interrogativo sulla sopravvivenza della Corona, è innegabile però che la regina, dopo aver consacrato la sua lunga vita alla monarchia, sia ormai universalmente il simbolo del suo Paese. A lei, che ben pochi possono vantarsi di conoscere, Antonio Caprarica ha dedicato un'indagine penetrante e documentatissima, seguendone la storia fin dalla nascita e dal ribaltamento della linea dinastica che le regalerà la corona dopo...

Elisabetta I

Autore: Carolly Erickson

Numero di pagine: 396

La storia di Elisabetta I, la sovrana che, coniugando spregiudicatezza politica e pugno di ferro, riuscì a fare del proprio paese il padrone assoluto dei mari e la prima potenza mondiale, gettando le basi dell'impero coloniale britannico. Figura enigmatica di donna capace di "sublimi tenerezze e solenni ingiurie", la regina rivive nella narrazione brillante e documentata di una nota storica americana.

Elisabetta Farnese principessa di Parma e regina di Spagna

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 409

Erede di una dinastia in via di estinzione, Elisabetta Farnese sposa nel 1714 Filippo V di Spagna. Allevata in una piccola ma culturalmente prestigiosa corte padana, la principessa, rivelatasi immediatamente «scaltra come una zingara», esercita un ruolo di primo piano nella direzione politica del Regno, sostituendosi di fatto al debole marito e occupando la scena europea fino alla morte. Determinata ad assicurare un trono ai figli, esclusi dalla successione spagnola in quanto di secondo letto, la sovrana allaccia relazioni internazionali ed elabora progetti politici che riescono a soddisfare i suoi ambiziosi disegni: dopo anni di trame e di intrighi, di alleanze e di loro rovesciamenti, di guerre pressoché ininterrotte e di accordi spesso non mantenuti, Elisabetta raccoglie i frutti della sua lungimirante politica, riuscendo a sistemare i propri figli, maschi e femmine, nelle principali corti europee. Osservata attraverso fonti finora poco frequentate, dai primi anni alla corte farnesiana a quelli della vedovanza e dell’emarginazione, Elisabetta viene qui presentata in tutta la complessità della sua figura di sposa, madre, matrigna e abilissima sovrana.

Parlar d'amore. Le donne e le stagioni della vita

Autore: Silvia Vegetti Finzi

Numero di pagine: 304

Quando le donne parlano d'amore attraversano cielo e terra, scavalcano mari e monti, ignorano l'età, afferrano la felicità e tengono fronte al dolore. Perché se è difficile vivere con gli altri, è impossibile vivere senza. Silvia Vegetti Finzi

Il teatro moderno, o sia Raccolta di tragedie, commedie, drammi, e farse delli più scelti, ed accreditati scrittori del tempo si italiani, che di altre nazioni, con osservazioni critiche in fine di ciascuna di tali produzioni. Tomo primo [- ventesimo]

Numero di pagine: 48

Istoria delle turbolenze della Polonia dalla morte di Elisabetta Petrowna fino alla pace fra la Russia e la porta Ottomana

Autore: Giacomo Casanova

La cristologia esistenziale nell'esperienza e nella dottrina di Elisabetta della Trinità

Autore: Jan K. Miczynski

Numero di pagine: 429

La presente ricerca mira a mettere in evidenza che Elisabetta, pur non essendo teologa, attraverso la sua esperienza ed insegnamento creò una mistica e un'irripetibile cristologia esistenziale. Il Cristo di Elisabetta è Gesù che ama e vuole essere amato trattandone l'esistenza e la dinamicità del Suo agire tra gli uomini... La vita della giovane carmelitana è un messaggio profetico un invito ad un esistenziale cammino con Gesù verso la piena maturità per tutta la chiesa del XXI secolo.

La storia è servita Plus. vol. 1 Dal Medioevo al Seicento

Autore: Massimo Montanari

Numero di pagine: 292

Da un grande storico e divulgatore, tra i massimi esperti di storia della alimentazione in Italia, la Storia è servita PLUS, dal Medioevo al Seicento, un manuale di storia, a norma del DM 781/2013, progettato specificamente per gli Istituti Professionali - Settore Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera: per ogni anno di corso al manuale si aggiunge un fascicolo di storia della alimentazione, della cultura gastronomica e del turismo: Cibo, gastronomia, ospitalità. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.

Il tempo e le cose. Edizione Gialla. vol. 1. Storia dal Medioevo al Seicento

Autore: Massimo Montanari

Numero di pagine: 292

Da un grande storico e divulgatore Il tempo e le cose, dal Medioevo al Seicento - Edizione Gialla, un nuovo manuale di storia (II biennio e V anno), a norma del DM 781/2013, progettato specificamente per gli Indirizzi del Settore Economico, con approfondimenti di storia settoriale (Il mondo della tecnica, I luoghi della storia). Il manuale è curato nei minimi dettagli per risultare chiaro e semplice a tutti gli studenti. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.

Manuale di S.ta Elisabetta d'Ungheria, ossia Raccolta di preghiere, di meditazioni, di massime per la vita spirituale e d'elevazioni dell'anima a Dio

Autore: Chiesa cattolica

Numero di pagine: 845

Maria Stuarda e altre commedie

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 256

È un teatro di impegno sociale che riflette il mio modo di lavorare nella letteratura; c’è sempre un’osservazione critica della realtà, un’attenzione verso i problemi dei più deboli.Dacia Maraini

ELISABETTA E LA CORTE DEGLI SCANDALI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 220

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Almanacco dei teatri di Torino per l'anno 1829 Contenente la serie dei drammi rappresentati nel Regio Teatro dal 1700, e di quelli rappresentati nel Teatro Carignano dal 1765 a tutto il Carnovale del corrente anno, Una nozione sui teatri in generale, descrittiva di quelli di Torino, La pianta del Regio Teatro col suo indice, La veduta del sipario del Regio Teatro colla sua descrizione, E la destinazione de' palchi del Regio Teatro, e del Teatro Carignano, Aggiuntavi la serie dei drammi giocosi e semi-seri rappresentati nel nuovo Teatro d'Angennes dall'anno 1822 sino al presente

Numero di pagine: 152

Commedia per musica ... da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo in questo corrente anno 1802

Autore: Giovanni Battista Lorenzi

Numero di pagine: 64

Gli amanti in cimento commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prim'opera del corrente anno 1800

Autore: Giuseppe Palomba

Numero di pagine: 48

Capricci teatrali del secolo 19. o sia raccolta di tragedie, commedie, drammi, azzioni di spettacolo, tragedie urbane, rappresentazioni comiche, e farse ... corredata di notizie storiche, e preceduta da un numero di Gazzetta de' Teatri. Tomo primo-

Numero di pagine: 229

La vetta dell'estasi

Autore: Giuseppe Mario Potenza

Numero di pagine: 340

Cosa sono le rivelazioni private? Piste di riflessione, una spinta di approfondimento, frammenti di luce. E quando sono i Santi a trasmetterle, abbiamo un motivo in più di credibilità. In queste pagine, l’autore ha compiuto un esemplare quanto ammirevole lavoro certosino di raccolta di visioni e rivelazioni, dopo aver spulciato centinaia e centinaia di pagine per scovare tante pepite d’oro, che non mancheranno di affascinare e stupire, allorché la fede fa sentire la sua presenza sopra ogni cosa, di naturale e innaturale. Per i credenti questo libro, dunque, offre una visione originale e quanto mai vivida delle estasi dei grandi mistici e Santi della Chiesa attraverso la loro esperienza calata nei Misteri del Rosario. Un’esperienza di fede che lascia il segno e permette di “vivere” attraverso la devozione e il proprio credo religioso l’avventura del Cristianesimo per mezzo di tanti suoi autorevoli testimoni. E chi non crede, se si avvicinerà a queste “rivelazioni”, forse proverà un turbamento inusuale che gli potrà suscitare problemi nuovi di dubbio. Quel dubbio che è alla base delle fede cristiana quando porta alla stessa.

Lo specchio di Elisabetta

Autore: Nadia Fusini

Numero di pagine: 280

Affresco storico e confessione di un'anima, Lo specchio di Elisabetta è soprattutto la narrazione della straordinaria vicenda umana di una donna sola.

Intramontabile Elisabetta

Autore: Antonio Caprarica

Numero di pagine: 408

Una biografia che ripercorre le cadute e i trionfi di oltre sessant'anni di regno, indaga sulla magia che circonda la monarchia britannica e narra, al tempo stesso, una stupenda favola d'altri tempi.

Storia del mondo

Autore: Luigi Mascilli Migliorini , Amedeo Feniello , Francesca Canale Cama

Numero di pagine: 1312

Tutte le storie, è stato scritto, sono storie del mondo. Eppure di questo mondo noi conosciamo solo una piccola parte. Il nostro sguardo si è sempre concentrato a osservare il continente che abitiamo, l'Europa, o al più il nostro mare, il Mediterraneo. Proviamo allora ad ascoltare altri racconti per scoprire finalmente la parte che noi recitiamo su quel palcoscenico assai più vasto che è la vicenda millenaria degli uomini e delle donne. Mille anni di storia del mondo in poco più di mille pagine. Del mondo da quando si pensava fosse al centro dell'universo a oggi che ci appare un puntino blu perso nell'infinità del cosmo. Un mondo che già mille anni fa era interconnesso e globale. A renderlo tale gli uomini che lo percorrevano in tutta la sua estensione: i mercanti arabi che si spingevano fino alle coste della Spagna o ai confini dell'India, o quelli veneziani, come Marco Polo, che in Cina ci arrivarono attraverso la Via della seta e che consentirono all'Europa di conoscere la straordinaria realtà di un impero sapiente e organizzato posto all'altro capo del pianeta. E allora, oggi più che mai, è necessario restituire dignità alla storia delle civiltà e dei popoli che...

Elisabetta regina delle circostanze

Autore: Hilaire Belloc

Numero di pagine: 189

Sopravvissuta alle interminabili faide per il potere in seno alla Corte Tudor e trovatasi sul trono alla morte della sorella Maria, Elisabetta I d’Inghilterra (1533-1603) fu abilissima a mantenere il potere con ogni mezzo, soprattutto appoggiandosi alla Riforma protestante e alla classe dei nuovi ricchi sorta dalla confisca dei beni della Chiesa cattolica e dallo smantellamento dell’intero sistema monastico inglese. Una minoranza che contribuì a creare tutta una serie di miti, da quello della Regina Vergine a quello dell’Inghilterra nuova potenza navale, passando per quello dell’epoca d’oro elisabettiana da utilizzare in chiave di esaltazione politica e religiosa di ciò che nel paese si opponeva alla Chiesa cattolica. In questo libro, a metà strada tra il saggio storico e il pamphlet di polemica, Belloc analizza e confuta teorie e leggende sull’epoca elisabettiana, da lui designata come vero e proprio passaggio dal Medioevo alla società moderna.

Ultimi ebook e autori ricercati