Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Allergia agli antibiotici nel bambino

Autore: Elio Novembre

Numero di pagine: 218

Gli antibiotici sono farmaci di uso molto comune e ben noti a tutte le famiglie. Questi farmaci sono essenziali per la cura di molte malattie infettive, ma devono essere sempre usati con criterio, perché talvolta possono dare luogo a reazioni avverse, sia legate alla azione farmacologica delle molecole utilizzate, sia legate alla particolare risposta individuale. Le reazioni allergiche si inseriscono in questo secondo gruppo, sono cioè legate ad una particolare risposta dell’individuo nei confronti del farmaco. Le conseguenze cliniche sono molto diverse, da piccole eruzioni eritematose a quadri anche molto gravi, come lo shock anafilattico. È pertanto indispensabile per il pediatra conoscere i vari tipi di antibiotici, le manifestazioni che possono causare, e le possibilità terapeutiche dei vari quadri di allergia. Inoltre un corretto inquadramento diagnostico è fondamentale per differenziare le vere allergie agli antibiotici da quadri clinici “concomitanti” non dovuti ad allergie, ed evitare di etichettare impropriamente un bambino come allergico e quindi di indurlo a usare farmaci potenzialmente meno efficaci e spesso più costosi.

Elio Petri

Autore: Federico Bacci , Nicola Guarneri , Stefano Leone

Directed by Federico Bacci, Stefano Leone and Nicola Guarneri. Although he directed a dozen films and won a foreign film Oscar for "Investigation of a Citizen Above Suspicion," Elio Petri has been forgotten since his death in 1982. The biographical documentary swiftly narrates the basics of Petri's life to concentrate on his films, which include the classics "I Giorni contati," "The Working Class Goes to Heaven," "We Still Kill the Old Way," "The Tenth Victim" and "Todo Modo." Excerpts from the films alternate with narration by people who knew Petri, including Bernardo Bertolucci, Ursula Andress, Dante Ferretti, Giancarlo Giannini, Ennio Morricone, Gillo Pontecorvo, Franco Nero, Vanessa Redgrave and Robert Altman.

Ai morti per la redenzione d'Italia discorso del prete Elio Babbini letto la sera del 1. novembre 1860

Autore: Elio Babbini

Numero di pagine: 20

La memoria legata al filo rosso

Autore: Silvia Pascale , Orlando Materassi

Numero di pagine: 352

Elio Materassi è uno dei 650.000 Internati Militari Italiani deportati nei Lager del Terzo Reich dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Elio pagò con 20 lunghi mesi di internamento il suo “NO” al nazifascismo, costretto al lavoro coatto come schiavo di Hitler. Dalle sofferenze dei campi di concentramento e dalla miseria del lavoro forzato avrebbe potuto liberarsi optando per la Germania e la Repubblica Sociale Italiana, ma decise di non farlo contribuendo alla prima forma di Resistenza: una pagina di storia non ancora completamente studiata da lasciare in eredità ai giovani. Per la prima volta insieme Silvia Pascale e Orlando Materassi affrontano non solo la tematica storica degli IMI, ma proprio partendo dall’esperienza personale di figlio di Internato, dialogano sul senso del trauma familiare, del rapporto tra padre e figlio, svolgendo un filo rosso che unisce stima e affinità emotive.

DIDATTICA E PEDAGOGIA IN ELIO DONATO

Autore: Giuseppe Toto

Numero di pagine: 72

Le rigide schematizzazioni contenute nei manuali di grammatica medievali sono funzionali ad un progetto culturale finalizzato alla divulgazione e alla sopravvivenza del purismo linguistico latino che non riuscira a frenare l'inesorabile avanzata delle lingue romanze. Ogni periodo storico e inevitabilmente dominato da modelli epistemologici (tipici e talvolta in contraddizione con i precedenti) che hanno caratterizzato la storia degli studi e ha visto la fioritura di approcci comunicativi e normativi sostanzialmente diversi; cio significa che ogni speculazione o tesi addotta deve necessariamente fare i conti con questa lente interpretativa che rivaluta le opere grammaticali del medioevo collocandole nel loro contesto storico-culturale e valuta le teorie di questi autori mediante specifiche categorie argomentative e di contenuto.

I soldi dei partiti

Autore: Elio Veltri , Francesco Paola

Numero di pagine: 238

Il finanziamento pubblico ai partiti in Italia, chiamato "rimborso delle spese elettorali" per aggirare il referendum abrogativo del 1993 e la tagliola della Corte Costituzionale, è il più elevato del mondo: 200 milioni di euro all'anno, con il minore controllo in assoluto. I soldi dei rimborsi - che per legge devono andare ai partiti - possono così essere riscossi da associazioni costituite da poche persone in nome del partito o dirottati altrove senza che nessuno abbia qualcosa da eccepire. Elio Veltri e Francesco Paola ripercorrono la storia dei finanziamenti dalla loro introduzione, nel 1974, alla progressiva degenerazione, fino ai giorni nostri. Per arrivare a delle proposte concrete: regole chiare e non modificabili a seconda delle convenienze, per dare risposte alla rabbia dei cittadini che ormai riconoscono nei partiti oligarchie e clan familiari, in cui omertà, familismo amorale e fedeltà hanno sostituito militanza, rigore morale, impegno per il bene comune.

Siamo tutti figli dell'universo

Autore: Ivana Renzulli

VIVIAMO SOLO PER IMPARARE A VIVERE NELL’AMORE SENZA LIMITI. AIUTIAMOCI GLI UNI GLI ALTRI FINO AL TERMINE DI QUESTO CAMMINO. DA SOLI, COME POTREMMO FARLO? (Abbé Pierre)

Elio, un eroe per scelta

Autore: Silvia Pascale , Orlando Materassi

Numero di pagine: 72

ilvia e Orlando, uniti dal filo rosso della Memoria, in quest’opera, continuano a disseminare la grande testimonianza di Elio Materassi e degli Internati Militari Italiani per far sì che i giovani diventino staffette di Memoria. È un libro pensato per i ragazzi, ma non solo; è un racconto illustrato dall’artista Gabriella Di Stefano, che ha per protagonista Elio Materassi, il papà di Orlando, uno dei 650.000 Internati Militari Italiani deportati nei Lager del Terzo Reich dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Un libro dove le immagini acquerellate descrivono il dramma della guerra e della deportazione di Elio, ma anche la speranza e l’attesa del rientro, aprendo una finestra importante sul tema degli Internati Militari Italiani, una pagina di storia ancora poco conosciuta e studiata negli Istituti Scolastici Italiani. Spiegare questo momento storico è importante quanto necessario soprattutto per le nuove generazioni, per lasciare tracce di Memoria. Degni di nota gli interventi di Daniele Susini, storico ed esperto di educazione alla Memoria, di Lucia e Luciana Bigliazzi bibliotecarie direttrici coordinatrici e ricercatrici storiche e di Harald Gröte Dirigente di...

Elio, un angelo di seconda mano

Autore: Baldo

Numero di pagine: 80

"Chi ha detto che tutti gli angeli custodi, sono belli, biondi e sempre perfetti? Esistono anche quelli di "seconda mano", forse ancora un po' scapestrati dalla vita precedente, ma la loro tenacia e sopratutto la loro tenerezza, gli fanno fare cose per noi, che neanche immaginiamo. E se venissimo a sapere di quanto simpatici sono... scopriremmo di avere sempre accanto un vero amico."

Elio Clerio, cioè il sole del riformato clero apollo del pitone di lutero ... della vita del [sic] beato Gaetano Tiene fondatore del Cherici regolari ...

Le Marche e la Prima Guerra Mondiale il 1915 (II)

Autore: Massimo Coltrinari

Numero di pagine: 358

Seguito dei precedenti, uno dedicato al 1914 e l’altro al primo semestre del 1915, il presente volume descrive lo svolgersi della guerra sulla nostra frontiera orientale. Mentre tutti si aspettavano una rapida e vittoriosa conclusione, emersero sul campo i nodi di una decisione diplomatica affrettata (il Patto di Londra) che mise in difficoltà i vertici militari. Difficoltà che si tradussero in una mobilitazione tardiva, tanto che, dichiarata la guerra il 24 maggio, la prima vera grande offensiva (la Prima Battaglia dell’Isonzo) fu lanciata solo un mese dopo, il 23 giugno 1915. Il primo mese di guerra lo chiamammo “Il balzo in avanti”, un eufemismo per dire che l’Esercito entrò in guerra impreparato; una impreparazione che ci costò cara in quanto diede tempo all’Austria-Ungheria di far affluire verso il suo confine meridionale, al momento della dichiarazione di guerra indifeso, sufficienti truppe per contrastare la nostra avanzata. Dopo la prima offensiva, ne lanciammo, nei mesi successivi, altre tre, (Seconda, Terza e Quarta Battaglia dell’Isonzo) che in sostanza non ebbero alcun successo. L’euforia del “maggio radioso” pian piano lasciò il posto alla...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

L'ombra del Pianeta X

Autore: LUCA SCANTAMBURLO

Numero di pagine: 276

Dall'anno 2006 l'astronomia moderna non riconosce più Plutone come nono pianeta del Sistema Solare. Di conseguenza il problema del Decimo pianeta non si pone più. Esistono invece tanti corpi celesti minori, quali comete, asteroidi ed oggetti transnettuniani. Ma è davvero questa la verità? Il controverso caso "Secretum Omega" portato all'attenzione del pubblico da freelancer Cristoforo Barbato, racconta un'altra verità. Decisamente scomoda. È possibile che i Servizi segreti Vaticani (e non solo) studino questa problematica, connettendola all'antico mito mesopotamico di Nibiru? L'autore conduce il lettore ad interrogarsi su queste tematiche e sui drammatici anni che stiamo vivendo.

Pianificazione paesaggistica

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 336

Collana Geo_Urban&Landscape Planning (GULP) diretta da Elio Trusiani. Elemento cardine di un dibattito culturale e disciplinare sempre più complesso, il Paesaggio viene affrontato nella sua dimensione e scala territoriale mettendone a fuoco alcuni aspetti dominanti quali il rapporto tra paesaggio e legislazione, paesaggio e aree protette, paesaggio e sistema idrografico, paesaggio ed ecologia, paesaggio e siti di eccellenza, paesaggio e consumo di suolo. Con l'intento di riportare al centro del discorso l'importanza del progetto paesaggistico-territoriale e la sua tridimensionalità, il testo si muove da un approccio teorico e interdisciplinare, per arrivare nello specifico della pianificazione, progettazione, trasformazione e gestione del paesaggio attraverso le esperienze di ricerca teorica e applicata svolte con le università e con gli enti pubblici anche nel campo dell'europrogettazione. Biodiversità, geo-urbanità e multiscalarità rappresentano, infine, tre parole chiave attorno alle quali formulare nuovi percorsi per la pianificazione paesaggistica e per il progetto di paesaggio.

Ultimi ebook e autori ricercati