Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Un posto al sole. Il libro ufficiale

Autore: vv aa

Numero di pagine: 208

Ogni sera, dal lunedì al venerdì, quasi due milioni di televisori si sintonizzano su Rai3 in attesa di uno dei programmi più amati di sempre: Un posto al sole. Venticinque stagioni, circa 6000 puntate, uno share che arriva anche a superare il 7%: UPAS, acronimo caro ai fan più affezionati, non è soltanto il daily drama italiano più longevo, ma un vero e proprio fenomeno di costume, un appuntamento irrinunciabile. Ma come ha fatto questa serie a fare breccia sin da subito nel cuore dei telespettatori? Perché mette in scena tutti i sentimenti e gli atteggiamenti più veri: l'amore, la rabbia, i dubbi, gli errori, l'amicizia, la paura, la gioia, ma anche il gioco e il divertimento. Perché rispecchia la vita reale: ci accompagna nei giorni, nei mesi, nelle stagioni. Scandisce il tempo insieme a noi. Perché i protagonisti, gli inquilini di Palazzo Palladini a Posillipo, sono autentici: ci riconosciamo in loro, ci emozioniamo con loro. E siamo cresciuti insieme a loro, sognando un giorno di abitare alla Terrazza e di uscire di casa salutando Raffaele che innaffia i fiori, di chiedere un caffè a Silvia, al bar Vulcano, di visitare i Cantieri Flegrei-Palladini e scorgere un...

L’uomo di carta

Autore: Eleonora N. Volpe

Numero di pagine: 412

Trascinato in una spirale di errori e intrighi di corte, il tenente Astrov viene dichiarato morto per decreto ed è costretto ad abbandonare l’alta società, la carriera militare e la donna amata. Per contro, il tenente Che - un personaggio tanto utile quanto inesistente, nato dai gorghi della burocrazia e dall’audace fantasia collettiva di ministri e ufficiali per placare le ire dell’imperatore - inizia una brillante carriera. Astrov vagabonda come un cavaliere errante d’antiche fiabe tra un governatorato e l’altro della Russia Settecentesca. Dopo molteplici avventure, alcune ilari, altre drammatiche, l’ennesima piroetta del destino lo riporta al punto di partenza, imponendogli un’ultima, straordinaria metamorfosi.

Memorie autentiche, e riflessioni istoriche sopra l'origine, e progressi del nobilissimo monastero di San Domenico d'Imola, e del sagro ordine de' predicatori in detta città scritte dall'abbate Antonio Ferri da Imola l'anno del Signore MDCCXVII

Autore: Antonio Ferri , Andrea Ferri

Numero di pagine: 516

Il tradimento della volpe

Autore: Giuseppe Massimo Careddu

In una tranquilla cittadina della Sardegna si verificano dei sequestri di persona. Il maresciallo Aristéo Atzèri si trova ad indagare, a modo suo, su quella serie di crimini. Poco alla volta scoprirà un intreccio inaspettato, uno di quelli che si celano talvolta nella trama sociale di alcune cittadine, dove, per forza di cose, gli abitanti sono uniti fra loro da legami segreti.

La congiura di Fiesco a Genova tragedia repubblicana di Federico Schiller recata per la prima volta dal tedesco in italiano da Pompeo Ferrario

Autore: Friedrich Schiller

Numero di pagine: 234

Il fermaglio di perla

Autore: Antonio Forcellino

Numero di pagine: 536

Il secolo dei giganti 3 La grazia di Raffaello Una grande trilogia: il Rinascimento come nessuno l’ha mai raccontato. "Forcellino sa stemperare la grande cultura in una scrittura avvincente e pop." Brunella Schisa, il Venerdì di Repubblica "Gli intrighi e le avventure di una delle più straordinarie epoche italiane." La Stampa.it Febbraio 1519. Raffaello Sanzio passeggia lungo il Tevere, lasciandosi ispirare dai colori che si riflettono nell’acqua e nel cielo. Agostino Chigi, il banchiere più ricco della città, lo ha ingaggiato per dipingere la loggia di villa Farnesina, dove presto convolerà a nozze con Francesca Ordeaschi, la cortigiana che ha conquistato il suo cuore e un posto d’onore tra gli scranni del potere. Eppure non è solo l’arte a occupare la mente di Raffaello, e nemmeno la bellezza di donne come Giulia Farnese, Felicia della Rovere o Vittoria Colonna, che tessono con grazia e abilità gli intrighi del tempo. Ad accendere la sua fantasia oggi è l’umile figlia di un fornaio di Trastevere, la Fornarina, ritratta seminuda e lasciva in una tavola che scandalizza i prelati della Santa Sede. Ma la passione infiamma non solo Roma; divampa attraverso...

Opere della bibliografia bolognese che si conservano nella Biblioteca municipale di Bologna

Autore: Biblioteca comunale dell'Archiginnasio (Bologna, Italy) , Luigi Frati

Numero di pagine: 1730

Il Falco di Eleonora

Autore: Anna Paola Sanna

Numero di pagine: 96

Per il contesto in cui si mosse, il destino e l’importanza delle sue scelte, maturate in assoluta autonomia di giudizio e di azione, la figura di Eleonora d’Arborea si tinse subito di tratti leggendari. Nella Sardegna medioevale, si trovò, dopo l’eccidio del fratello Ugo, a ricoprire la carica di Giudice, all’epoca un sovrano, nominato da una sorta di parlamento locale, le Coronas de logu. Era quello un momento particolarmente difficile. La giudicessa infatti ereditava, dal padre e dal fratello, la guerra che da anni i sardi combattevano contro i re aragonesi per salvare la propria indipendenza. Eleonora seppe, finché visse, mantenere tale indipendenza, con le armi e con le trattative, senza piegarsi a ricatti e intimidazioni. Ma fece di più: fu autrice della Carta de Logu, una Costituzione singolarmente illuminata per i tempi, tanto da rimanere in vigore ancora per secoli dopo la sua morte, addirittura anche dopo la fine del Giudicato d’Arborea. A sessant’anni, durante un’epidemia di peste, la giudicessa morì. Nel romanzo, Eleonora rievoca, durante la febbre dell’agonia, la sua lunga vita. Ne rivive le vittorie e le sconfitte, le perdite e le separazioni, gli...

Vita di Eleonora d'Arborea

Autore: Bianca Pitzorno

Numero di pagine: 384

Eleonora d'Arborea fu l'ultima regnante indigena dell'isola, capace di radunare sotto un'unica bandiera le diverse popolazioni sarde che per la prima volta si riconobbero come "nazione" e lottarono con successo contro gli aragonesi.

L’eredità della guerra. L’amore di Eleonora

Autore: Claudio Maestrelli

Numero di pagine: 192

Nella Mantova del Dopoguerra, continua a dipanarsi il variegato racconto della famiglia di Adele e Gino. Il loro amore è sì temprato dalle forti vicissitudini già affrontate, ma continua a essere scosso dalle avversità che il destino mette loro di fronte. È il tempo della convulsa e irruente adolescenza di Riccardo, il loro figlio più grande, che ultimando il passaggio attraverso la gagliarda età dei giochi e della spensieratezza, che pure tanto breve è stata per lui, si affaccia su un mondo insidioso. Il suo spazio è la strada, il quartiere lambito dal degrado, luogo in cui le esperienze si accumulano in fretta, e dove la vita lo mette alla prova facendogli conoscere alcuni dei suoi volti più aspri. Dalle irrequietezze scolastiche fino alle prime occasioni lavorative, Riccardo si forma rapidamente, senza perdere di vista gli affetti. Il racconto della bella Eleonora viene a incastonarsi nella grande composizione di L’eredità della guerra come a dimostrazione di quanto numerose e imperscrutabili siano le vie su cui ignari gli uomini corrono nel corso delle loro vite. Ragazza gentile e sfortunata, ella si affaccia timidamente all’amore dopo avere tanto sofferto per...

L'incontro di Federigo III Imperatore con Eleonora di Portogallo sua novella sposa e il loro soggiorno in Siena

Autore: Luigi Fumi

Numero di pagine: 64

1: Eleonora Da Toledo dramma storico, in 4 atti, in versi ; Il ventiquattro febbraio

Autore: Pier Giacinto Giozza

Numero di pagine: 140

Passavia in feste nelle ... nozze di Leopoldo I. Imp. ... e di Eleonora Maddalena Teresa, Principessa Palatina

Autore: Giovanni Bernardino Gentilotti

Accademia letteraria in onore de Eleonora d'Arborea promossa del prof. Giuseppe Regaldi ed eseguita nel Teatro Civico di Cagliari la sera del 14 marzo 1865

Autore: Giuseppe Regaldi

Le tre conversioni dell'Inghilterra dal paganesimo alla religione cristiana. La 1. sotto gli apostoli nel 1. secolo dopo Cristo. La 2. sotto papa Eleuterio ... La 3. sotto papa Gregorio Magno e il re Etelberto ... Scritte dal r.p. Roberto Personio sacerdote inglese della Compagnia di Gesù tradotte dall'originale inglese nell'idioma italiano e dedicate alla divina maestà di n.s. Gesù Cristo da Francesco Giuseppe Morelli sacerdote fiorentino. Tomo 1. [-3.]

Autore: Robert Person

Numero di pagine: 544

Le tre conversioni dell'Inghilterra dal paganesimo alla religione cristiana la 1. sotto gli apostoli ... scritte dal r.p. Roberto Personio ... tradotte dall'originale inglese nell'idioma italiano ... da Francesco Giuseppe Morelli ... Tomo 1. [-3.]

Autore: Robert Parsons

Numero di pagine: 544

Le tre conversioni dell'Inghilterra dal paganesimo alla religione cristiana la 1. sotto gli apostoli ... scritte dal r.p. Roberto Personio ... tradotte dall'originale inglese nell'idioma italiano ... da Francesco Giuseppe Mor

Autore: Robert Parsons

Numero di pagine: 544

Le tre conversioni dell'Inghilterra dal paganesimo alla religione cristiana ... Tradotte dall'originale inglese nell'idioma italiano ... da Francesco Giuseppe Morelli

Autore: Robert Persons

Le tre Conversioni dell' Inghilterra dal paganismo alla religione cristiana (etc.) Tradotte dall' Inglese da Francesco Giuseppe Morelli

Autore: Robert Parsons

In primis, insieme

Autore: Eleonora Nucciarelli

Numero di pagine: 84

In primis, insieme non è semplicemente un libro illustrato per bambini. È una storia di amicizia, di tepore, di fili e di trame che si intrecciano. Attraverso le avventure del bruco Precipitevolissimevolmente, della Principessa Perdindirindina e di tutti gli animali sociali (e non) che incontrerete in queste pagine, verrete catapultati in infiniti mondi fantastici in cui la possibilità di credere nel potere della gentilezza e dell’amore è ancora possibile. I #raccontipersentirsipiùvicini contenuti in questo libro riguardano temi sociali molto importanti e si propongono di offrire una visione libera da pregiudizi e stereotipi di genere, ponendo l’accento sull’importanza dell’accettazione della diversità e sulla promozione delle differenze. I racconti hanno l’intento di rivolgersi sia a grandi che piccini, ma soprattutto a chi, come me, crede ancora nei sogni.

Teatro di Federico Schiller dramma in cinque atti interamente tradotto in italiano da A. Maffei e Carlo Rusconi

Autore: Friedrich Schiller

Numero di pagine: 637

Ultimi ebook e autori ricercati