Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

In attesa di una scelta

Autore: Francesca Terraccia

Numero di pagine: 285

Il volume getta nuova luce sulle istituzioni monastiche della Diocesi ambrosiana, mostrando come durante l’età moderna l’educandato, attivo presso i recinti claustrali, fosse una delle modalità privilegiate di formazione per le fanciulle. Giovani nobili e notabili, poste «in serbanza», frequentavano l’istituzione che le avrebbe educate in maniera adeguata al loro status sociale, in attesa del compimento delle scelte famigliari, influenzate da logiche patrimoniali e relazionali. I monasteri erano quindi luoghi di apprendimento e di interazione sociale, investiti da parte delle élites cittadine della duplice funzione di preparare – in un comune contesto di convivenza e con un’unica modalità educativa – tanto le ragazze destinate alla professione religiosa quanto quelle che avrebbero seguito la via del matrimonio: aut murus, aut maritus.

Le ispezioni tributarie

Autore: Luigi Vinciguerra , Saverio Capolupo , Paolo Compagnone , Paolo Borrelli

Numero di pagine: 1300

Il volume, elaborato da Ufficiali della Guardia di Finanza, presenta un’analisi dettagliata di tutte le tematiche sottese alle ispezioni tributarie, sia nell’ottica del contribuente che dei funzionari operanti nel settore. L’opera riassume tutti i possibili profili di interesse emergenti dai controlli fiscali, ricostruisce i diversi momenti dell’ispezione tributaria sia sotto l’aspetto strettamente normativo sia in relazione a quello comportamentale. I singoli istituti sono stati analizzati con l’obiettivo di porre i contribuenti nelle condizioni non solo di comprendere correttamente e compiutamente i propri obblighi giuridici nei confronti del fisco, ma anche di evidenziare gli strumenti posti a difesa dei loro interessi giuridico – patrimoniali: ad esempio il diritto di interpello, l’istituto dell’autotutela, l’esercizio dei diritti difensivi nelle varie sedi. In riferimento a problematiche interpretative tuttora non definite vengono prospettate originali chiavi di lettura, spesso desunte dalle stesse esperienze “sul campo” degli autori. STRUTTURA Parte I - I rapporti tra amministrazione finanziaria e contribuente Capitolo I - L’organizzazione...

L'Italia di Don Matteo

Autore: Anel Anivac

Numero di pagine: 120

Don Matteo è una serie televisiva1 italiana trasmessa da Rai 1 a partire dal 7 gennaio 2000. È prodotta dalla Lux Vide di Matilde e Luca Bernabei in collaborazione con Rai Fiction. La serie nasce sul finire degli anni novanta da un’idea del regista cinematografico Enrico Oldoini, ed è prodotta dalla Lux Vide S.p.A. di Matilde e Luca Bernabei in collaborazione con Rai Fiction. Il protagonista Don Matteo Minelli-Bondini, sacerdote-detective che si ispira a Padre Brown di Gilbert Keith Chesterton, è interpretato da Terence Hill. Don Matteo è parroco della chiesa di San Giovanni in Gubbio, trasferito a Spoleto dalla nona stagione, e aiuta abitualmente i Carabinieri nelle indagini. Oltre a Hill, gli attori principali sono Nino Frassica nel ruolo del maresciallo Nino Cecchini, Flavio Insinna nel ruolo del capitano Anceschi, e Simone Montedoro nel ruolo del capitano Giulio Tommasi.

Dizionario universale critico enciclopedico della lingua italiana dell'abate d'Alberti di Villanuova riveduto e corretto ... Tomo primo -sesto

Numero di pagine: 710

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Archivio per lo studio delle tradizioni popolari

Autore: Giuseppe Pitrè , Salvatore Salomone-Marino

Includes sections "Rivista bibliografica" and "Bullettino bibliografico."

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Gaspare Ambrogio Visconti e la Milano di fine Quattrocento

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 417

Negli ultimi due decenni del Quattrocento la Milano sforzesca vive uno sviluppo stupefacente, che in breve la pone al passo con gli altri centri del Rinascimento. A determinare questa svolta, spesso in anticipo e con maggiore acume rispetto alle scelte di Ludovico il Moro, è un’élite cittadina ricca e curiosa, tra cui spicca il nome di Gaspare Ambrogio Visconti. Aristocratico appartenente alla più antica gens lombarda, mecenate raffinato che accoglie nella sua casa musicisti, uomini di lettere e artisti al pari di Bramante, poeta in volgare capace di cimentarsi con tutti i principali generi letterari in voga, la figura del Visconti è qui indagata per la prima volta da una specola pluridisciplinare, nel tentativo di restituirne l’immagine complessa e l’influenza esercitata sull’ambiente milanese.

Allarme al Lariano

Autore: Paolo Stefi

Numero di pagine: 150

Un commissario capo imbranato e pantofolaio. Il suo consulente psicologico fancazzista. Una rapina in banca. Il tono è scanzonato, godereccio, strizza l’occhio al lettore. Si legge, e ci si diverte. Gli amanti della musica rock e pop troveranno pane per i loro denti.” (Dalla Nota introduttiva di Lucio Trevisan – Giallista Mondadori) Un’Erba come non siamo abituati a vederla: moderna ed autentica, reale e al tempo stesso immaginaria, giovane e storica. I personaggi di questo romanzo sono ovviamente di fantasia ma i gelati del Sartori sono i gelati del Sartori, sono un vanto riconoscibile e riconosciuto, come la simpatia di Don Bassano e la scalinata del Licinium, come l’amore del protagonista per Van de Sfroos e l’antagonismo col dialetto dei laghée. Ma Allarme al Lariano è prima di tutto un giallo, un libro da leggere con gusto; è la storia di un’indagine per scoprire e arrestare l’autore di una rapina con ostaggi effettuata in una banca del centro di Erba; come tutti i gialli ha un intreccio ricco, pieno di colpi di scena, che permette al lettore attento di partecipare all’indagine del commissario incaricato anticipandolo sulle conclusioni, perché alcuni...

Le storie e la memoria

Autore: Roberto Delle Donne , Andrea Zorzi

Numero di pagine: 356

This book is a collection of contributions by the Italian scholarship fellows at the Deutsches Historisches Institut of Rome over the last decade. It is intended as a tribute to one of the leading mediaevalists at international level, a scrupulous and sensitive scholar of Italian history. Over and above all this, it is a sign of gratitude from the young academics who have been able to consolidate their research thanks to such scholarships. Consequently the 14 contributions that make up the book do not share the academic orientation of any particular school, but range over various research sectors and different chronological periods.

Ultimi ebook e autori ricercati