Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Problemi di Fisica 1 - tutti i problemi proposti nel testo “Elementi di Fisica per l’Università – Vol. 1 Meccanica” - Marcelo Alonso e Edward J. Finn - Addison – Wesley (1967)

Autore: Giancarlo Buccella

Testo di problemi di “Fisica 1” per l’Università, utile per tutti gli studenti del primo anno di Facoltà ad indirizzo scientifico. E’ una raccolta molto vasta e completa di tutti gli argomenti di Meccanica presenti nel corso di Fisica 1, tratti da un testo universitario tra i migliori presenti sul mercato. Si sono ulteriormente aggiunti diversi problemi “attraenti” e stimolanti per lo studente volenteroso.

Esercizi e complementi di scienza delle costruzioni

Autore: Francesco Dell'Isola , Luca Placidi

Numero di pagine: 251

Questo volume raccoglie esercizi e complementi sulla cinematica di corpi rigidi, sul calcolo di strutture isostatiche ed iperstatiche, sulla linea elastica e su alcune applicazioni del principio dei lavori virtuali. Gli studenti interessati sono quindi quelli dei corsi di scienza delle costruzioni di tutti i corsi di laurea in ingegneria, così come quelli di alcuni corsi ad essi propedeutici, come i corsi di statica oppure di elementi di meccanica razionale. Vengono qui trattate prima strutture molto semplici con diversi tipi di approccio e poi strutture più complicate, con difficoltà cioè simile a quelle dei relativi esercizi di esame.

Guida allo studio e alla soluzione dei problemi da. Principi di fisica

Autore: Raymond A. Serway , John W. Jewett

Numero di pagine: 584

Elementi di fisica generale per le scienze mediche

Autore: Ernesto Casnati

Numero di pagine: 312

1. Grandezze fisiche e unità di misura 1; 2. Moto del punto 6; 3. Leggi della dinamica ed energia cinetica 19; 4. Forze ed energia potenziale 28; 5. Sistemi di punti materiali e principi di conservazione 47; 6. Alcune applicazioni delle leggi della meccanica 61; 7. Teoria cinetica della materia 71; 8. Dinamica dei fluidi 90; 9. Alcune proprietà della materia 109; 10. I principi della termodinamica 129; 11. Cariche elettriche, conduttori e isolanti 148; 12. Correnti e circuiti elettrici 165; 13. Effetti magnetici delle correnti elettriche 181; 14. Alcuni effetti ed applicazioni delle correnti elettriche 199; 15. Fenomeni ondulatori 212; 16. Onde sonore 233; 17. Onde luminose 247; 18. Atomi e nuclei 257; A. Selezione di unità SI derivate 275; B. Note di calcolo vettoriale 278; C. Integrali di alcune funzioni 286; D. Valori di alcune costanti fisiche e di parametri astronomici 288.

Quesiti per la preparazione della prova di fisica all'esame di Stato del liceo scientifico

Autore: Michelangelo Fazio

Numero di pagine: 100

Esercizi per la chimica analitica

Autore: Silvia Araneo

Numero di pagine: 240

Questo testo è stato pensato in modo simile alle esercitazioni scritte in aula, cioè: un buon numero di esercizi di chimica svolti e spiegati, richiami essenziali di teoria di chimica analitica e riferimenti dettagliati ai libri di testo per approfondimenti. Lo scopo è di venire incontro alla frequentissima richiesta degli studenti di poter disporre di più esercizi svolti di chimica analitica di base, perché spesso il numero di ore di esercitazioni in aula è piuttosto ridotto e gli studenti lo trovano insufficiente. Questo eserciziario è nato per gli studenti delle Facoltà di Farmacia che abbiano già nozioni di base di chimica generale per prepararsi ai laboratori ed agli esami di chimica analitica qualitativa e quantitativa inorganica. Gli argomenti principali (le più comuni reazioni chimiche in soluzione acquosa e le applicazioni in chimica analitica) sono certamente di interesse anche per altre facoltà universitarie. L’ultimo capitolo contiene tutti i temi d’esame svolti e risolti del corso di Chimica Analitica di Farmacia di Milano (anno 2011), è quindi una super-esercitazione dedicata ai “miei” studenti ma anche altri possono trovarlo utile. Il fine ultimo ...

Conoscere la chimica. Fondamenti di chimica generale e inorganica con elementi di chimica organica

Autore: Piero Zanello , Roberto Gobetto , Robertino Zanoni

Numero di pagine: 712

Esercitazioni di Analisi Matematica 2

Autore: Marco Bramanti

Numero di pagine: 704

Questo testo raccoglie esercizi adatti a corsi di Analisi Matematica 2 per la Laurea in Ingegneria o affini. Si tratta perlopiù di esercizi tratti da temi d’esame assegnati negli ultimi dieci anni al Politecnico di Milano. L’impostazione seguita è quella del libro di testo: Bramanti-Pagani-Salsa: Analisi Matematica 2, Zanichelli, 2009. Caratteristiche del libro: Oltre 700 esercizi di Analisi Matematica 2, suddivisi per argomento, Esercitazioni di Analisi Matematica 2 con svolgimento completo oppure con le soluzioni. Un centinaio di esempi guida, svolti e commentati dettagliatamente, per introdurre gli argomenti più importanti. Numerose osservazioni didattiche e puntualizzazioni per illustrare i punti più delicati e prevenire gli errori più comuni. Ampio spazio ad esercizi ed esempi rivolti alle applicazioni fisiche degli argomenti di analisi. Questo volume quindi non è solo una raccolta di esercizi, ma un percorso di esercitazioni, mirato ad aiutare specialmente lo studente che, per qualunque motivo, non ha seguito bene lezioni o esercitazioni e deve perciò affrontare l’esame da autodidatta. Naturalmente, lo studio del libro di testo rimane un...

Esercizi di fisica generale. L'ABC della fisica multilivello dai corsi di fisica per le lauree in bioscienze al corso di laurea in fisica

Autore: F. Bajardi, , C. Altucci , S. Capozziello

Numero di pagine: 552

Finalmente ho capito! A cosa serve la matematica

Autore: Giuseppe Bruzzaniti , Ugo Bruzzo

Numero di pagine: 250

Tutto è numero: le scienze, l'arte, la poesia, la musica, l'architettura... Scopriamo qui come la matematica costruisce dei modelli della realtà. A tutti noi è capitato, durante gli anni scolastici, di domandarci perché dovessimo studiare difficili equazioni trigonometriche o complicati problemi geometrici. Purtroppo la matematica, sterilizzata nell'arida schematicità dei manuali scolastici, viene percepita come una mera tecnica di risoluzione di astrusi rompicapi. In questo libro si cerca invece di restituirne la dimensione originaria: la matematica si rivela così un metodo per guardare il mondo attraverso gli occhi del rigore e della coerenza, grazie al suo linguaggio specifico.

Fondamenti di fisica. Meccanica, termologia, elettrologia, magnetismo, ottica

Autore: David Halliday , Jearl Walker , Robert Resnick

Numero di pagine: 940

Ultimi ebook e autori ricercati