Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Racconto i poeti

Autore: Pierfranco Bruni

Prévert, Neruda, Eluard, ma anche Caproni, Aleramo, Silvia Plath...sono solo alcuni dei grandi poeti raccontati da Pierfranco Bruni in un meraviglioso viaggio spirituale attraverso i mondi da loro creati. A cura di Stefania Romito Pierfranco Bruni è nato in Calabria. Archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all'Estero, è presidente del Centro Studi “Grisi”. Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali "Via Carmelitani", "Viaggioisola", “Per non amarti più", "Fuoco di lune", "Canto di Requiem"), racconti e romanzi (tra i quali vanno ricordati "L'ultima notte di un magistrato", "Paese del vento", L’ultima primavera", “E dopo vennero i sogni", "Quando fioriscono i rovi"). Si è occupato di letteratura del Novecento con libri su Pavese, Pirandello, Alvaro, Grisi, D'Annunzio, Carlo Levi, Quasimodo, Ungaretti, Cardarelli, Gatto, Penna, Vittorini e la linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro. Numerosi sono i suoi testi sulla letteratura italiana ed europea del Novecento. Ha scritto saggi sulle problematiche relative alla...

Letteratura angloamericana

Autore: Laura M. Giusti

Numero di pagine: 128

La sintesi di storia della Letteratura anglo-americana tratta la materia dalle origini a oggi. Dopo una sintetica ma efficace presentazione delle epoche storiche e culturali, sono presentati tutti i movimenti, gli autori, le opere più importanti della Letteratura anglo-americana. Di ogni autore di rilievo vengono trattati gli aspetti principali dello stile, della poetica, delle tematiche e dei generi affrontati. Il testo è arricchito da citazioni in lingua (tradotte in nota) e da sintesi delle opere principali. Inoltre, apparati cronologici e schede di approfondimento sugli aspetti correlati alla letteratura (società, eventi storici o politici, ideologie, costumi, arte) permettono allo studente di fare collegamenti multidisciplinari così come richiesto dall'Esame di Stato.

Testi prigionieri

Autore: Jorge Luis Borges

Numero di pagine: 366

Trovare un critico capace di dire l’essenziale di un libro in venti righe facendosi capire da tutti è un antico sogno di molti caporedattori. Ebbene, almeno una volta quel sogno si è avverato: negli anni Trenta, in Argentina, sulle colonne di una rivista femminile dall’ominoso nome di «El Hogar» («Il focolare»). Il giovane critico che vi si addestrò in recensioni, saggi, «biografie sintetiche» e fulminee notizie culturali aveva scritto due libri dal titolo singolare, "Storia universale dell’infamia" e "Storia dell’eternità", e si chiamava Jorge Luis Borges. Forse nessuna delle dame bonaerensi affezionate a «El Hogar» si rese conto che stava leggendo la prosa di colui che sarebbe divenuto un giorno il simbolo della letteratura stessa – o anche della più vertiginosa erudizione. E che ciò che le passava sotto gli occhi ogni settimana era una cronaca della letteratura di quegli anni stenografata momento per momento (ed erano anni in cui le novità sui banchi dei librai potevano portare i nomi di Kipling, Chesterton, T.S. Eliot, Kafka, Huxley, Döblin, Maugham, Hemingway, Simenon, Valéry, Faulkner, Steinbeck, Wells, Greene, oltre che dei numerosi emuli di...

Guida veloce, efficace e divertente al miglioramento della professione docente

Autore: Anna Rita Baldini

Numero di pagine: 56

Anna Rita con questo breve manuale vuole avvicinarsi a docenti, educatori ma soprattutto agli studenti, perché la sua missione sacra è quella di preservare la dignità di ogni ‘discente’ attraverso l’utilizzo di un linguaggio attento e non offensivo, gentile e incoraggiante, evidenziando la tendenza esasperata e non sempre necessaria ad attribuire voti. Un percorso di formazione e autovalutazione che ogni educatore dovrebbe affrontare e che ci conduce verso nuovi approcci formativi, come per esempio, l’attività teatrale di cui l’autrice è protagonista, essendo, oltre che docente, anche attrice. “Spesso il docente tende ad evidenziare le ‘mancanze’ del discente mentre dovrebbe continuamente incoraggiarlo, stimolarlo e trasmettergli fiducia, anche quando oppone resistenza e i risultati, e/o la condotta, sono ben lontani dai minimi obiettivi. È inutile umiliare una persona (in particolare uno studente) sottolineando di continuo i suoi lati negativi; in tal modo finirà con identificarsi con la parte peggiore di sé che, paradossalmente, verrebbe alimentata fino a predominare. L’insegnante che, invece, riesce ad iniettare costante fiducia nello studente fino a...

Luigi Meneghello

Autore: Salvadori, Diego

Numero di pagine: 368

Tra la scrittura di Luigi Meneghello e il mondo naturale sussiste un legame implicito eppur profondo, destinato a riverberarsi in quelle che sono le pieghe del testo, sollecitando letture inedite e trasversali. E l’ecocritica, in tal caso, diviene non solo un punto di partenza privilegiato, ma si assume il compito di riflettere più a fondo su quelli che, a conti fatti, divengono i tratti salienti del Meneghello eco-scrittore: dall’emergenza ambientale, alla semantica dei luoghi; dalla concezione del testo quale ‘ecosistema’, alle storie sulle cose e sulla materia; per poi approdare, nella seconda parte del volume, al racconto sul regno animale, teso a ridefinire l’assetto valoriale dell’Homo sapiens e il suo posto in questa biosfera narrata.

Antologia Ronzani 2020

Autore: Ronzani Editore

Numero di pagine: 248

Il nuovo decennio è iniziato in modo diverso da come ci aspettavamo. La situazione che stiamo vivendo nei giorni in cui questa antologia prende vita, ci ha costretto a cambiare molte delle nostre abitudini. C'è però un faro a cui guardiamo da sempre per orientare il nostro lavoro: l'importanza di diffondere la cultura, anche materiale, del libro, e di fare la nostra parte, come casa editrice, per portare alla luce testi che possano lasciare un'impronta nella storia di chi li legge. Ed è guardando a questa impronta che, ognuno dal proprio isolamento, abbiamo selezionato testi tratti da alcuni libri di narrativa e di saggistica sin qui pubblicati. Una raccolta che vuole offrire a voi lettori una panoramica dell'attività sinora svolta e che sia motivo per poter evadere, tra le righe di un libro, e godere di una libertà che per ora, e per il bene di tutti, ci è stata limitata. Nel loro narrare, i nostri autori parlano spesso di viaggi: forse che il viaggio sia ciò che ci permette di porci al mondo con sguardo incorrotto? L'antologia si conclude con l'elenco cronologico delle edizioni Ronzani, che ora più che mai ci rendiamo conto essere il frutto di tanti incontri, gesti e...

La satira del successo

Autore: Alberto Camerotto

Numero di pagine: 520

Nel mondo antico possiamo dire che quasi tutto è spettacolo. Omero canta di fronte a un pubblico, inaugurando così la via della condivisione della paideia. La lirica corale è azione spettacolare nelle feste e nella vita della Grecia arcaica, negli orecchi e negli occhi di tutti. Il teatro è al centro della vita della polis democratica, con parola, musica, danza e azione. Ma è nell’impero greco-romano del I e II secolo d.C. che assistiamo, nel bene e nel male, a una spettacolarizzazione della cultura che per tanti aspetti richiama ciò che avviene nel nostro mondo dei media, del mercato e della globalizzazione. La cultura al tempo della Seconda Sofistica è fatta di performances nelle città, di retori e di filosofi di successo. Le categorie dello spettacolo valgono ovunque, per la religione, per il potere, per gli assetti della società, tra l’ostentazione della ricchezza e il teatro dei ruoli e delle posizioni sociali. Per questo lo sguardo critico della satira di Luciano di Samosata (II sec. d.C.) può essere una prospettiva particolarmente utile per comprendere ciò che avviene. Tuttavia, per avere a disposizione un quadro più ampio, dobbiamo risalire indietro alla...

Pedagogia del desiderio

Autore: Rubem Alves

Numero di pagine: 160

La riflessione pedagogica e teologica di Rubem Alves, proposta nel volume attraverso una selezione di racconti, rivela al tempo stesso un carattere eretico ed erotico. Prima ancora dei comportamenti, osserva l’intellettuale brasiliano, bisogna cambiare gli sguardi e le visioni, ma anche superare una concezione della soggettività centrata sul «cogito» ripensando il soggetto a partire dal corpo. Per questo è necessario che l’apprendimento sia un’estensione progressiva della nostra dimensione corporea, in grado di crescere provando il piacere della contemplazione della natura, il fascino dei cieli stellati, la sensibilità tattile verso le cose, la gradevolezza della conversazione, delle storie e delle fantasie, ma anche del cibo, della musica, del riso, del far niente. «A me piacerebbe – scrive Alves – che nelle scuole si parlasse dell’orrore delle spade e della bellezza degli aratri, del dolore delle lance e del piacere delle cesoie da giardino».

Libero chi legge

Autore: Fernanda Pivano

Numero di pagine: 336

Herman Melville, Edgar Lee Masters, Jack Kerouac, Ernest Hemingway, Charles Bukowski, J.D. Salinger. Ma anche Raymond Carver, John Fante, Kurt Vonnegut. Fino a Philip Roth, Chuck Palahniuk, Don DeLillo, Bret Easton Ellis, David Foster Wallace, Jonathan Safran Foer... Questo è un libro sulla libertà, la libertà che si conquista attraverso la lettura. E questi sono i suoi alfieri disarmati, i suoi profanissimi santi protettori. Questo è un libro sui libri, un'ultima lezione di Fernanda Pivano a tutte le nuove generazioni, un testamento di speranza proiettato verso il futuro. È la biblioteca ideale della Nanda, i cento titoli che i ragazzi di tutte le età dovrebbero leggere per scoprire, godere, crescere, ognuno descritto da una scheda introduttiva. In alcuni casi sono riprodotti gli originali (e inediti) giudizi di lettura. Era il 1957 quando Fernanda Pivano, giovane come è sempre stata, in un giudizio di lettura caldeggiò con forza e passione la pubblicazione di On the Road, scritto da un allora sconosciuto Jack Kerouac: "Il libro non è forse un capolavoro ed è pieno di difetti... Eppure c'è qualcosa di strano: forse è davvero il libro della nuova generazione". Da...

STORIE DI VINO - Antologia di grandi autori dall'antichitˆ al '900

Autore: Duilio Chiarle

Numero di pagine: 440

Quest'opera e una raccolta di testi di autori italiani dall'antichita al primo novecento. Una sola cosa hanno in comune tra loro: parlano del vino. Il vino e sempre stata una parte importante della cultura mediterranea ed europea. E, si puo ben dire, addirittura fondamentale nell'ebraismo e cristianesimo. Parleremo della storia del vino, della vite in generale e delle opere letterarie. Il vino come "cultura" e non soltanto come prodotto di una "coltura." Vedremo come Galileo fosse costantemente preoccupato del vino prodotto dai suoi poderi, ma anche come la poesia parla del vino o dei suoi effetti, ed anche come fosse il vino incontrato da Marco Polo nei suoi viaggi verso la Cina, le impressioni di Pigafetta mentre porta a termine la prima circumnavigazione del globo. Un libro davvero interessante, inedito nel suo genere. Un libro da sfogliare e... Perche no? Tutto da bere...

Penny portafortuna

Autore: Jill Barnett

Numero di pagine: 103

New York, fine 1800. Quando il famoso architetto Edward Lowell diventa improvvisamente tutore della nipote di 4 anni, rimasta orfana, la vita che conosceva viene messa sottosopra. Sua nipote è disperata ma quando vede una bambola nella vetrina di un negozio, Ed scorge i primi segni di felicità negli occhi della piccola. Purtroppo la bambola viene venduta prima che Edward possa comprarla, per cui si mette alla ricerca della fabbricante di bambole sperando che lei possa aiutarlo a trovare un modo per curare la sua giovane nipote. Dall’autrice Jill Barnett, più volte in vetta alle classifiche del New York Times e già pubblicata in precedenza da Mondadori, ecco un incantevole racconto natalizio ancora inedito in Italia.

Trapianti

Autore: Luigi Meneghello

Numero di pagine: 192

Le parole, pare, sono creature erranti, devono continuamente attraversare frontiere." È questo, secondo Luigi Meneghello, il vero cuore di Trapianti: fare una scelta di poesie inglesi tra le tante "biave" di cui si è nutrito nei suoi anni in Inghilterra, per trapiantarle poi nel terreno della "volgare eloquenza vicentina". Un'opera sperimentale e originalissima, fatta di libere versioni nelle quali il dialetto riscrive con brio e spontaneità la cultura inglese, da Shakespeare a Yeats, passando per Coleridge, Hopkins e Roy Campbell. Lo scrittore vuole "gareggiare con gli originali", rifarli "in devota emulazione", legittimandosi così poeta. Non solo esempi estrosi e divertenti di traduzione culturale, i Trapianti sono infatti anche personalissimi componimenti poetici. Permeata di vissuto e di genio letterario, questa raccolta di fantasie linguistiche porta alle estreme conseguenze la sua idea di traduzione come invenzione dei propri antenati.

Combattente

Autore: T.M. Smith

Numero di pagine: 258

La dedizione e l’intelligenza hanno procurato a Blair Cummings un grande vantaggio nel Bureau. Il suo lavoro è impegnativo, ma gratificante, anche se non gli lascia molto tempo per la vita affettiva. Non che lui creda nell’amore, comunque. A trent’anni, non ha mai avuto una relazione a lungo termine a causa della sua incapacità di impegnarsi in qualcosa di diverso dal lavoro e dalla famiglia. Nato in una famiglia i cui membri, per quanto odiosi, hanno un notevole successo, Howard Manning Tullor Junior è scappato così lontano dal suo cognome da finire tra le braccia di Satana in persona. La libertà ha un prezzo elevato, ma è quello che lui è disposto a pagare, mettendosi su un percorso che lo porta da un agente dell’FBI tranquillo e rilassante. La loro attrazione è inaspettata e tutti sembrano accoglierla con favore. Blair ha finalmente trovato qualcosa per cui valga la pena lottare, ma Mannie, ancora perseguitato dai fantasmi del passato, si chiede se sarà mai capace di andare avanti. I due si stanno impegnando per il loro futuro, ma può una storia d’amore appena nata sopravvivere, quando passato e presente si scontrano?

ComunicAmore. Impara a Relazionarti con gli Altri grazie al Rivoluzionario Strumento dell’Amore. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: Luigi Miano

Programma di ComunicAmore Impara a Relazionarti con gli Altri grazie al Rivoluzionario Strumento dell’Amore COME COMUNICARE VERAMENTE Il punto di vista giusto da cui osservare il mondo. Il significato profondo del comunicare e l'elemento più importante che lo contraddistingue. Come imparare a superare l'indifferenza che ci circonda. I consigli per uscire dalla paura e dalla chiusura. Come creare i presupposti chimici e psicologici per essere realmente felici. COME APPLICARE IL COMUNICAMORE Quali sono gli elementi che determinano le intenzioni e le convinzioni che hai in merito alle relazioni. Scopri cos'è il giudizio e quali sono le strategie per bloccarlo. La funzione delle etichette e come fungono da gabbia per le persone. Come distaccarsi dalle pratiche nocive alla comunicazione. Qual è la strategia per essere flessibile e rispettare gli altri. COME ENTRARE NEL CLUB Il segreto per ammettere con serenità di aver torto. Come imparare a dare valore alle persone che detesti. Scopri come sostituire ogni giorno la tua invidia con l'ammirazione. Impara su quali aspetti concentrarti per trarre il bello da ogni persona. COME SVILUPPARE EMPATIA E RAPPORT Scopri l'elemento...

Quando il tempo s'ingorga

Autore: Nico Naldini

Numero di pagine: 224

Questo nuovo libro di Nico Naldini riunisce una serie di prose scritte tra il 2004 e il 2016 per la rivista «L’immaginazione». Sono piccoli racconti, ricordi, ritratti di amici e di personaggi famosi (le due cose, nella vita di Naldini, hanno tante volte coinciso), stralci di diario, riflessioni su temi di attualità: pagine a cui il nitore stilistico e un’impeccabile ‘misura breve’ conferiscono spesso l’incanto della poesia. Nella sua operosa vecchiaia Naldini ha aggiunto intorno al prezioso nucleo della sua opera in versi alcune esemplari biografie di personaggi del Novecento (Comisso, De Pisis, Pasolini), e diversi libri di squisita vena autobiografica, nei quali ha affinato una sua speciale e sapientissima arte della memoria. Quando il tempo s’ingorga – il titolo del libro è tratto da una poesia degli Ossi di Montale – è un nuovo importante episodio di questa ricerca, nel quale Naldini incrementa con inediti ricordi la sua viva testimonianza sulla cultura del Novecento, e restituisce mirabilmente, con la meditata magia della parola, gli incorporei fenomeni del passato. Il volume è illustrato dal una serie di ritratti eseguiti dalla pittrice Olimpia Biasi....

Cinema e Poesia

Autore: Franca Oliva Fusco

«Cosa sarebbe la nostra vita senza un soffio di poesia?» (dal film Pane, amore e..., di Dino Risi). Cinema e Poesia: quanti imprevisti incroci si creano, non soltanto per la vastità di questi due campi dello spirito ma anche, vorrei dire, per la loro necessità. Incroci mutevoli e fecondi, di cui Franca Olivo Fusco ci offre una disamina accurata, un catalogo utile e istruttivo: poesie inserite nei film, versi citati o parafrasati nei titoli, biografie cinematografiche di poeti, poeti-registi, o attori o sceneggiatori o anche critici cinematografici…

Andrea e Camilla

Autore: Vito Palmi

Numero di pagine: 180

Andrea e Camilla si incontrano una mattina di sole a Bari, forse la città più bella del Sud: è come Parigi, ma c’è il mare, e una vita culturale da fare invidia alle più grandi capitali europee. Sono bellissimi, Andrea e Camilla. Lui, commercialista ma filosofo per vocazione, lei medico cardiologo; lei poco più giovane, lui, per vivacità e curiosità intellettuale, ancora un bambino. Insieme riscoprono la gioia di essere innamorati, ma anche l’amore infinito per il sapere, iniziando e iniziandosi a una conoscenza virtuosa, nata dalla continua osmosi fra la sapienza storico-filosofica di Andrea e la conoscenza medica, nell’accezione olistica metabolica e meditativa di Camilla; giorno dopo giorno le menti dei due, mentre i corpi gioiscono l’uno dell’altro, si elevano e si affinano, fino a unirsi, dopo un viaggio reale e mille traversate immaginifiche, in un sodalizio ancora più profondo. Una storia d’amore, questa di Vito Palmi, fantastica e allegorica, un riuscitissimo matrimonio letterario fra trattato filosofico e narrazione tradizionale. Vito Palmi, dottore commercialista ed economista d’impresa, è nato e vive a Bari. Cultore di letteratura, storia e...

Viaggio di un poeta attraverso la terra dipinta in quella desolata

Autore: Mario Pozzi

Questo libro è l’immagine d’un vecchio che attraverso il recupero della memoria, compone attraverso il viaggio, o il viaggio della vita quell’umanità che è ormai andata perduta nel terzo millennio. Il secolo della omologazione umana priva di ogni identità interiore, divenendo merce di scambio, o massificazione dove il potere sopprimendo i valori umanistici, cioè i valori storici dove l’uomo aveva una dimensione reale con la propria vita. Ora con la diffusione dei non valori, ma disvalori, l’uomo si trova ad essere un ologramma digitalizzato perso nel nulla di se stesso, usato da un potere che gli viene dettato dall’alto, concentrato in poche persone per l’accumulazione di denaro come unico Dio. “Herbert Marcuse – l’uomo ad una dimensione”. Questo libro oltre i molti viaggi che ho fatto nella mia vita, sia interiori che esteriori, è un cumulo di esperienze sia umane, storiche (ho visto cambiare questa società ben quattro volte in quasi settant’anni di vita), letterarie, poetiche, teatrali, filosofiche. Un complesso di eventi che si sono mischiati al ciclo delle stagioni e del loro divenire che hanno creato nella matassa del tempo, quel labirinto che...

I modernismi delle riviste

Autore: Caroline Patey

Numero di pagine: 229

I contributi che formano questo volume nascono da un progetto congiunto del Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici e del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Milano già intitolato Il dibattito delle riviste nell’età del modernismo, che ha avuto il suo culmine in due giornate di lavoro seminariale – il 28 gennaio 2015 e il 28 gennaio 2016 – cui hanno partecipato anche studiosi stranieri.

Boston

Autore: Mara Vorhees

Numero di pagine: 288

"Boston ha una storia che parla di rivoluzione e rinnovamento e si conferma tra le città più progressiste e anticonformiste d'America" (Mara Vorhees, Autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. Freedom Trail; storia, arte e architettura; itinerario a piedi; gite di un giorno.

Toccami il cuore

Autore: Dalila Di Lazzaro

Numero di pagine: 252

Dopo i bestseller Il mio cielo e L'angelo della mia vita, Dalila Di Lazzaro apre ancora una volta lo scrigno delle sue memorie per raccontare gli amori e le passioni che hanno illuminato e riempito la sua vita. Per ricordarci che l'amore è sempre più forte di tutto.

Luigi Meneghello

Autore: Marta Pozzolo

Numero di pagine: 288

Luigi Meneghello non è stato solo uno scrittore colto e ironico, ma anche accademico, giornalista, reporter e traduttore: un intellettuale poliedrico che ha lasciato un segno tangibile nel panorama culturale contemporaneo, veneto, italiano e internazionale. L’incontro con la lingua inglese e la riscoperta creativa del dialetto divennero per lui antidoti alla giovanile formazione fascista retorica e vuota, e gli permisero infine di diventare Meneghello. Attraverso materiali d’archivio, il volume ricostruisce il ‘dispatrio’ dello scrittore in Inghilterra, identificando quell’esperienza come la chiave privilegiata per comprendere la genesi dell’intera sua opera. Indice del volume: Indice del volume: Parte I. Educazione e dis-educazione; 1. Malo. 1922; 2. Diseducazione; 3. Uno di loro; 4. Conversione; 5. Dispatrio. Intermezzo. 1947. Parte II. Intellettuale transnazionale; 1. ‘Un emigrato senza sugo’; 2. Professor Gee-Gee; 3. Scrittori non si nasce; 4. Interazioni; 5. Senza filtro.

Natale in poesia

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 176

«Ispirata dall’evento del Natale, come si comporta la poesia? Si ferma solo alle apparenze? Coglie gli aspetti più suggestivi? Approfondisce il messaggio religioso? Lo illustra come ­meglio le riesce di fare? Promuove la nostra riflessione? Ci commuove? Ci fa migliori? Diremmo che la poesia, quando è davvero poesia, ottiene tutto questo d’un sol colpo» (dalla presentazione). E tutto questo è nell’antologia Natale in poesia, di cui era attesa una nuova edizione. Da Efrem Siro e Ambrogio a Iacopone da Todi e Lope de Vega, da Manzoni e Heine a Pascoli e Claudel, da Gozzano a Eliot, da Montale a Turoldo per arrivare anche a Rodari e a Luzi: oltre sessanta tra i maggiori poeti dal IV secolo a oggi in una scelta impreziosita da illustrazioni d’arte.

Absence 3 - La memoria che resta

Autore: Chiara Panzuti

Numero di pagine: 336

In questo episodio conclusivo della serie di Absence, la squadra Gamma è di nuovo riunita, ma i rapporti sono tesi e le liti frequenti: Jared e Christabel non si fidano più di Faith, dopo il periodo che ha trascorso con gli Alfa sull’isola di Bintan; Scott è l’unico a non dubitare della sua lealtà. Decisa a proteggere i suoi amici e a conoscere il vero scopo del gioco spietato che li ha resi invisibili al mondo, Faith segue le indicazioni della mappa lasciatale da Ephraim, prima dell’ultima prova a Clyde River. Raggiunge così la squadra Alfa a Iqaluit, Canada, dove la ragazza comincia a scoprire la vera identità di Davon − l’uomo in nero −, i fantasmi che abitano l’impetuosa Abigail e la natura della sua attrazione verso Ephraim. A poco a poco tutti i tasselli andranno finalmente al loro posto, componendo il disegno crudele congegnato dall’Illusionista, un uomo ossessionato dal proprio passato e divorato dal desiderio di vendetta. Nella prova finale, il suo piano perverso condurrà Faith e i suoi amici a scontrarsi con i propri limiti, il dolore e la morte, ma soprattutto svelerà loro il valore dell’amicizia e la forza interiore maturata da ciascuno...

Ultimi ebook e autori ricercati