Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Parafrasi schröderiane

Autore: Ernst Schroeder

Numero di pagine: 211

Testo originale tedesco con traduzione italiana commentata e annotata a cura di Davide Bondoni

Il Pensiero, XIV, 1-3, 1969

Autore: Massimo A. Bonfantini , Franco Bosio , Domenico Grimaldi , Giorgio Guzzoni , Friedrich Kaulbach , Renato Laurenti , Bruno Lauretano , Marco M. Olivetti , Giancristoforo Trogu , Salvatore Veca

Numero di pagine: 320

Fascicolo 1: Saggi: F. KAULBACH, Kant und das Problem der Geisteswissenschaften; S. VECA, Elementi di morfologia. Saggio su Cassirer. Problemi e discussioni: F. BOSIO, Implicazioni filosofiche della storia delle religioni in Mircea Eliade. Ricerche: R. LAURENTI, Composizione e unità dell’«Economico» di Senofonte. I. Recensioni. Fascicolo 2: Saggi: G. GUZZONI, La domanda della metafisica; G. TROGU, La sussunzione eidetica come metro della scala dei valori. Problemi e discussioni: M.M. OLIVETTI, L’assolutezza del cristianesimo e la storia delle religioni. Rassegne: F. BOSIO, I significati possibili del linguaggio della poesia. Ricerche: R. LAURENTI, Composizione e unità dell’«Economico» di Senofonte. II. Recensioni. Fascicolo 3: Saggi: F. BOSIO, Intersoggettività e verità dell’anima; G. GUZZONI, L’ambiguo nella «volontà di potenza». Problemi e discussioni: B. LAURETANO, Il significato oggettivo. Rassegne: D. GRIMALDI, Prospettive sull’Illuminismo. Ricerche: M.A. BONFANTINI, Sul problema delle relazioni in Bradley. Recensioni. Libri ricevuti.

Enlaces

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 99

Saggi di Giuliana Calabrese, Raúl Díaz Rosales, Elena Landone, Daniela Rigamonti, María del Rosario Uribe Mallarino Presentazione Elena Landone 1. Tecnologie e consapevolezza nella didattica dello spagnolo come lingua straniera Elena Landone 2. Tre sfide coraggiose. Mínimos, Tres por tres (para todos) e Linguistica Acquisizionale Daniela Rigamonti 3. Competencias y enfoque reflexivo: una propuesta de formación docente María del Rosario Uribe Mallarino 4. Il Taller de Traducción Literaria. Un’alternativa per la didattica della traduzione poetica Giuliana Calabrese 5. Y se hizo la palabra. Algunas notas sobre la creaciones neológicas literarias en español Raúl Díaz Rosales Gli Autori

Carlotta ossia Il matrimonio per amore dramma in tre atti \Francois Ancelot!

Autore: Jacques Arsène Polycarpe François Ancelot

Numero di pagine: 22

La prova matematica dell'esistenza di Dio

Autore: Kurt Gödel

Numero di pagine: 123

Gödel fornisce, in questo piccolo scritto, una dimostrazione logica dell’esistenza di Dio: impresa che oggi potra anche sembrare anacronistica, ma che si situa nella scia di una tradizione millenaria. La dimostrazione fu concepita nel 1941, rimaneggiata nel 1954, e perfezionata nel 1970. Nel febbraio dello stesso anno Gödel mostrò la versione definitiva al logico Dana Scott, e nell’agosto dichiarò all’economista Oskar Morgenstern di esserne soddisfatto, ma di non volerla pubblicare: non intendeva rivelare i suoi interessi teologici; la dimostrazione gli interessava solo da un punto di vista logico.

Drammi giovanili

Autore: Ippolito Nievo

Numero di pagine: 391

L’Emanuele, scritto da Nievo nel 1852, mette in scena le prove affrontate all’indomani del Quarantotto da un giovane ebreo molto ricco che aspira a «occupare un posto nella società». Nel dramma Gli ultimi anni di Galileo Galilei, terminato nel 1854, si rappresentano invece le vicende salienti del conflitto tra lo scienziato e il Sant’Uffizio, dal viaggio a Roma del 1630 sino all’epoca della relegazione ad Arcetri. Il tema di fondo dei due drammi è peraltro il medesimo: si tratta del conflitto tra i fautori del progresso della ragione, della libertà e della giustizia e le forze della intolleranza e della conservazione. Ciò che cambia, o evolve, tra il primo e il secondo testo, è l’opinione di Nievo circa la linea di condotta da adottare nella lotta. I due drammi giovanili, se considerati nella loro innegabile unità ideale, consentono di delineare più chiaramente il percorso che, tra il 1850 e il 1855, porta Nievo dall’iniziale mazzinianesimo verso l’adesione critica al programma gradualista cavouriano, da cui si allontanerà soltanto dopo Villafranca con la scelta garibaldina.

Didascalia(e) di architettura

Autore: Luigi Calcagnile

Numero di pagine: 262

Alla domanda di cosa si debba intendere per ‘stringa architettonica’, penso di poter ancora rispondere: «una porzione minima di architettura (morfema architettonico), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità, avente valore grammaticale e, perciò, capace – a partire da un numero limitato di elementi – di produrre, attraverso ‘regole di trasformazione’, un numero infinito di stringhe-altre (stringhe architettoniche-altre, architetture-altre) ». (Luigi Calcagnile) Allo stesso modo, alla domanda di cosa si debba intendere per ‘stringa urbana’, credo di poter rispondere: «una porzione minima di commesso fisico-spaziale (‘morfema urbano’), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità, avente valore grammaticale e, perciò, capace – a partire da un numero limitato di stringhe architettoniche – di produrre, attraverso ‘regole di trasformazione’, un numero infinito di stringhe-altre (stringhe urbane-altre, commessi urbani-altri)». (Luigi Calcagnile)

Ultimi ebook e autori ricercati