Fisica Generale con applicazioni alla medicina
Autore: Giorgio Valdes
Numero di pagine: 283Gli argomenti di Fisica Generale sono finalizzati allo studio delle applicazioni alla Fisiologia Umana e alla descrizione del funzionamento delle apparecchiature utilizzate in ambito sanitario. Vengono analizzati, sia in termini descrittivi che quantitativi, le funzioni fondamentali svolte dai principali sistemi: sollecitazioni meccaniche sulle ossa lunghe a trazione, compressione, flessione, torsione; sistema circolatorio; influenza del raggio dei vasi sulla resistenza idraulica; portata e velocità; pressione transmurale e pressione di perfusione; parametri emodinamici a riposo e sotto sforzo; resistenza idraulica totale; raggio equivalente del circolo sistemico; bilancio energetico in presenza di stenosi o aneurisma; lavoro e potenza del cuore; legge di Laplace e raggio dei vasi; filtrazione e assorbimento capillare; gradiente idrostatico e gradiente osmotico; edema; tensione superficiale; capillarità; embolia gassosa; andamento della pressione endopolmonare e della pressione intrapleurica nella respirazione naturale e forzata; potenza basale, metabolica e meccanica; rendimento del corpo umano e potenza trasmessa all’ambiente in funzione del gradiente di temperatura e...