Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Contabilità e Bilancio 2a edizione

Autore: Giorgio G. Castoldi

Numero di pagine: 338

La seconda edizione è stata ampliata e rivista rispetto alla precedente, sono stati creati nuovi grafici, e schemi per la comprensione degli argomenti. Il volume è rivolto a tutti coloro che iniziano ad avvicinarsi alla contabilità ed al bilancio d'esercizio, i quali non avendo una formazione economico azien-dalistica devono affrontare lo studio e l'interpretazione dei dati di bilanci. Nel nostro studio tratteremo la contabilità ed il bilancio nel rispetto della normativa italiana e comunitaria. Il testo ha lo scopo di utilizzare il bilancio d'esercizio come strumento di co-municazione tra imprenditori, potenziali investitori e cittadini. Oltre al bilancio d'esercizio redatto secondo le norme civilistiche si è voluto trattare brevemente il bilancio redatto secondo i principi contabili internazio-nali, ormai parte integrante del nostro ordinamento, facendo sì che sia sem-pre più possibile investire nell'economia contemporanea. Gli argomenti trattati sono spiegati attraverso le scritture contabili e gli esercizi svolti. Si è voluto trattare l'applicazione dell'Iva per le società sportive dilettantisti-che che differisce dalle imprese commerciali.

Economia e gestione delle imprese

Autore: Nicola Misani , Andrea Ordanini , Francesco Perrini , Sergio Pivato

Numero di pagine: 410

Il manuale, rivolto agli studenti universitari e impostato in accordo con le esigenze dell’ordinamento didattico triennale, è stato scritto con l’intenzione di raggiungere due obiettivi essenziali: il primo è quello di fornire uno strumento didattico che consenta di fare proprie non solo le conoscenze, ma anche le abilità e gli atteggiamenti di base per operare in ruoli manageriali e imprenditoriali; il secondo è quello di contribuire al rinnovamento della disciplina a fronte delle più recenti evoluzioni delle imprese.

Gli strumenti finanziari derivati nell'economia delle aziende. Risk management, aspetti operativi e principi contabili internazionali

Autore: Gianluca Risaliti

Numero di pagine: 526

L'armonizzazione contabile delle amministrazioni pubbliche. Attori, processi, strumenti

Autore: Michela Soverchia

Numero di pagine: 276

I bilanci preventivi nella formazione delle strategie d'impresa. Stru menti per la formulazione e la valutazione di alternative strategiche

Autore: Giorgio Invernizzi , Mario Molteni

Numero di pagine: 424

Il dissesto finanziario negli enti locali. Un modello per l'analisi e la prevenzione dei default

Autore: Elena Gori , Silvia Fissi

Numero di pagine: 219

374.2

Patrimoni e finanziamenti destinati ad uno specifico affare. «Ottica destinazione» e «ottica separazione»: analisi delle prospettive di sviluppo...

Autore: Fabio La Rosa

Numero di pagine: 522

Esercizio provvisorio e strumenti alternativi per la continuità aziendale

Autore: D. Galletti , A. Panizza , A. Danovi , A . Ferri , P. Riva , F. Cesare , A. Quagli

Numero di pagine: 220

L’esercizio provvisorio costituisce un’alternativa o un percorso di differimento rispetto alla più tradizionale gestione liquidatoria, con la quale tipicamente in passato si è identificata la fase esecutiva delle procedure fallimentari. L’esercizio provvisorio appare in grado di conciliare gli interessi dei creditori con quelli degli altri stakeholders e quindi con la tensione verso la sopravvivenza dell’azienda quale coordinazione produttiva, riconoscibile attraverso una gestione unitaria e continuativa. Gli autori, ognuno nella propria sfera di competenza specifica, dimostrano, argomenti alla mano, quanto sia complessa la continua discussione tematica tra aziendalisti e giuristi sull’argomento della continuità aziendale. Il volume fornisce anche un parallelismo tra l’esercizio provvisorio e il nuovo istituto del concordato in continuità, volto a rideterminare i nuovi ruoli degli advisor, del commissario e del curatore (in caso di insuccesso). Appare evidente che il percorso è ormai definito: le linee sono quelle del turnaround applicato alle procedure concorsuali e la rappresentazione agli stakeholders della reale strategia volta al ripristino della continuità...

La disclosure sui rischi nell’informativa non finanziaria

Autore: Michele Rubino

Numero di pagine: 158

Quali informazioni sui rischi dovrebbero essere incluse all’interno dei report? Qual è il livello di informativa sui rischi non finanziari divulgati all’interno della DNF? Esistono delle differenze nei livelli di divulgazione dell’informativa sui rischi non finanziari tra le imprese afferenti ai diversi Paesi europei? In che modo la qualità della disclosure sui rischi non finanziari impatta sul valore dell’azienda? Dopo un’approfondita rassegna della letteratura, questo lavoro propone un’analisi della DNF, redatta ai sensi della Direttiva 2014/95/UE, pubblicata dalle società italiane, spagnole e francesi nel triennio 2017-2019. Il lavoro fornisce, da un lato, la descrizione in ottica statica e dinamica dei contenuti e delle modalità di redazione della DNF e, dall’altro, valuta l’impatto prodotto dalla qualità della disclosure sui rischi non finanziari sul valore di mercato dell’azienda.

Trattato delle procedure concorsuali - Volume 4

Autore: L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini

Numero di pagine: 848

Il volume, il quarto del Trattato delle Procedura Concorsuali, traccia in maniera chiara ed esaustiva le linee fondamentali della disciplina del fallimento, così come modificata in seguito al d.lg. 5/2006 e al d.lg. 167/2007. In particolare gli Autori analizzano i concetti fondamentali del diritto fallimentare e, nello specifico, approfondiscono la normativa in materia di concordato fallimentare e di chiusura del fallimento, di concordato preventivo e di accordi di ristrutturazione. L’opera si propone di fornire un mezzo di ausilio agli operatori professionali in un momento in cui sono forzatamente ancora scarse ed incerte le indicazioni della giurisprudenza e della prassi. AGGIORNATO A: d.l. 31.5.2010, n. 78, convertito con modificazioni con la l. 30.7.2010, n. 122, in tema di concordato preventivo e responsabilità del professionista, in tema di condizioni per l’ammissione al concordato preventivo, in tema di effetti della presentazione del ricorso per concordato preventivo, in tema di accordi di ristrutturazione, in tema di transazione fiscale nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti ed in tema di Iva e la transazione fiscale; d.lg. 28/2010...

Il legame biunivoco tra imprenditorialità e sviluppo economico: origini, evoluzioni e scelte di policy

Autore: Antonio Thomas

Numero di pagine: 397

Performance aziendale e performance del capitale intellettuale. Analisi dei fattori di moderazione

Autore: Stefania Veltri

Numero di pagine: 198

365.991

Management - III edizione

Autore: Paola Dubini

Numero di pagine: 154

È più facile competere offrendo pacchetti low cost o vacanze esclusive? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere

Contabilità e Bilancio. 1° edizione

Autore: Giorgio G. Castoldi

Numero di pagine: 344

Il volume è rivolto a tutti coloro che iniziano ad avvicinarsi alla contabilità ed al bilancio d'esercizio, i quali non avendo una formazione economico aziendalistica devono affrontare lo studio e l'interpretazione dei dati di bilanci. Nel nostro studio tratteremo la contabilità ed il bilancio nel rispetto della normativa italiana e comunitaria. Il testo ha lo scopo di utilizzare il bilancio d'esercizio come strumento di comunicazione tra imprenditori, potenziali investitori e cittadini. Oltre al bilancio d'esercizio redatto secondo le norme civilistiche si è voluto trattare brevemente il bilancio redatto secondo i principi contabili internazionali, ormai parte integrante del nostro ordinamento, facendo si che sia sem-pre più possibile investire nell'economia contempranea. Inoltre, gli argomenti trattati sono spiegati attraverso le scritture contabili e gli esercizi svolti.

Francesco d'Assisi e l'economia della fraternità

Autore: Domenico Sorrentino

Francesco è anche un nome dell’economia. Anche se non è la prima parola che viene in mente, ma la grande profezia di Assisi fu - ed è - anche profezia economia, annuncio di un ‘non-ancora’ anche economico. Il vescovo Domenico Sorrentino, che da molto tempo arricchisce la riflessione sulla dottrina sociale della Chiesa e sull’economia francescana e cristiana (noti e importanti sono soprattutto i suoi lavori sul pensiero di Giuseppe Toniolo), con questo suo agile e intenso saggio continua l’approfondimento del pensiero economico di San Francesco e della tradizione francescana, in dialogo con la tradizione evangelica e cristiana del pensiero economico, in particolare con il magistero economico-sociale di Papa Francesco.

Scienza, umanità e visione nel pensiero e nell'azione di Carlo Masini

Autore: Elio Borgonovi , Giorgio Invernizzi

Numero di pagine: 434

A vent'anni dalla scomparsa del Prof. Carlo Masini i suoi allievi hanno deciso di organizzare il 20 novembre 2015 un convegno dal titolo “Il pensiero di Carlo Masini nella realtà odierna”. Gli interventi al convegno sono raccolti insieme a ricordi e riflessioni più legati alla sua umanità, che testimoniano in modo ancora più evidente l’attualità non solo di pensiero ma anche di azione di Carlo Masini. Per sottolineare la sua visione e capacità anticipatoria si è deciso inoltre di presentare una raccolta di alcuni scritti particolarmente significativi per contenuto e rigore metodologico. Gli estratti riguardano in primo luogo un capitolo del libro Lavoro e Risparmio insieme ad altri meno conosciuti ma di fondamentale importanza per comprendere l’eredità scientifica del Maestro. È venuto poi naturale proporre il titolo Scienza, umanità e visione nel pensiero e nell'azione di Carlo Masini. Scienza perché Carlo Masini ha contribuito all'accumulo di conoscenze basate su fatti e fenomeni concreti, umanità perché egli ha sempre investito nelle relazioni personali, visione perché è stato un grande innovatore e ha aperto finestre nello sviluppo dell’economia...

Qualità per competere. Approcci, modelli e misure per il successo durevole delle organizzazioni e per facilitare la transizione alla ISO 9001: 2015

Autore: Faraglia

Numero di pagine: 256

Economia aziendale. Per il 3° anno degli Istituti Tecnici (settore economico). Programma completo

Autore: C. Salicone

Numero di pagine: 190

Ultimi ebook e autori ricercati