Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La Teoria di Dow

Autore: Degregori & Partners

Numero di pagine: 66

La teoria di Dow è un insieme di definizioni e regole relative al comportamento dei prezzi degli strumenti finanziari presentata da Charles Dow sulla quale si basa l’analisi tecnica moderna. Charles Dow fu un giornalista americano che, ai primi del Novecento, scrisse in una serie di articoli sul Wall Street Journal una serie di osservazioni sui comportamenti dei mercati finanziari, analizzati mediante l’utilizzo di grafici. Si deve quindi a lui e alla sua teoria la nascita e la divulgazione dell’analisi tecnica, oltre che lo sviluppo dei primi indici azionari, tra cui il Dow Jones. Charles Dow sviluppò la teoria in base alle sue analisi sul movimento dei prezzi di mercato del diciannovesimo secolo; la teoria rappresenta quindi l’antenato dei più conosciuti principi della moderna Analisi Tecnica, considerato che la teoria di Dow è di compendio non solo all’analisi tecnica e all’azione dei prezzi, ma è riferita anche alla filosofia del mercato stesso. Anche se la maggior parte della teoria fu sviluppata da Dow partendo dalle medie Rail e Industrial come concetto base, gli assunti fondamentali possono essere applicati a singoli titoli, a commodities e indici. La...

La Teoria di Dow

Autore: SONIA SALERNO

Numero di pagine: 36

Charles Henry Dow fu il padre dell'analisi tecnica e inventore di due indici il Dow Jones Industrial Average e il Dow Jones Trasportation Average. Queste due medie furono la base della sua teoria risultati di anni di studio. Ancora oggi la teoria di Dow è una delle più valide e rinomate teorie. Introduzione La teoria di Charles Henry Dow Chi era Charles Henry Dow? Che cosa sono gli indici? Dow Jones Nasdaq CAC40 Dax FTSE100 Nikkey 225 Hang Seng Index S&P500 Indici Italiani Chi raffino la teoria di Dow? Spiegazione dettagliata dei principi Riepilogo Conclusioni Note: Blue Chip London Stock Exchange La Borsa Toro e Orso Il Wall Street Journal

Le grandi teorie per investire nelle opzioni binarie. La teoria di Dow, Fibonacci e Elliott e la loro applicazione pratica nelle Opzioni bnarie

Autore: SONIA SALERNO

Le Grandi Teorie per Investire nelle Opzioni Binarie è un ebook adatto a tutti, anche a chi si affaccia adesso nel mondo del trading, perché scritto in maniera semplice e scorrevole con molti esempi pratici e aneddoti divertenti. In questo ebook si parla delle grandi teorie di questi maestri che sono stati dei pilastri nel mondo del trading, quindi anche la base di successive teorie in questo campo. In particolare viene descritta l'applicazione di queste teorie anche nel campo delle opzioni binarie con parecchi esempi pratici. Studiando queste teorie il trader ha una conoscenza più ampia che gli permette di investire in maniera più sicura e con un margine minimo di errori. Nel quinto capitolo sono descritte anche le correlazioni tra valute, un argomento molto importante per il trader, che gli permetterebbe di ottenere guadagni multipli su più investimenti fatti contemporaneamente. Un concentrato di informazioni che permette al trader di acquisire una conoscenza superiore in questo mondo così complicato e capire il perchè di tanti comportamenti del mercato. I capitoli sono così composti: Introduzione Capitolo 1: La Teoria di Charles Henry Dow Capitolo 2: La Teoria di...

Trading. Teoria ed applicazioni operative di Analisi Tecnica.

Autore: Roberto Ercolino

Numero di pagine: 270

In un mercato finanziario complesso, consapevole, emotivo, caratterizzato da una maggiore volatilità e da un maggior numero di eventi destabilizzanti, l'investitore è sempre di più alla ricerca di una "bussola" che possa rendere visibili

Il Tao Di Dow

Autore: Pierpaolo Cinella

Numero di pagine: 76

La genesi della "Teoria di Dow" è travagliata. Charles Dow non raccolse mai le sue regole in un unico libro. Tutto quello che ci rimane oggi sono solo una manciata di articoli che lo stesso Dow scrisse tra il 1889 e il 1902 (anno della sua morte) all'interno del Wall Street Journal, quotidiano fondato proprio da Charles Dow in persona l'8 Luglio 1889. Dopo la sua morte i suoi scritti furono raccolti da un giornalista della sua redazione, tale Samuel Armstrong Nelson, in un libro rimasto clamorosamente inedito in Italia fino ad oggi, dal titolo "The ABC of Stock Speculation". La miriade di testi in commercio che citano Charles Dow e la sua "Teoria" sono in realtà rimaneggiamenti e speculazioni, in questo caso intellettuali e non finanziarie, sulle sue idee espresse negli editoriali. Nonostante rimangano principi validi per qualunque trader e si siano dimostrati essere la base su cui si sviluppò tutta l'analisi tecnica nel Novecento, gli stessi sei principi fondamentali della "Teoria" non sono mai stati enumerati e sintetizzati da Dow nella maniera in cui vengono esposti oggi.Con questa opera ho cercato di riassumere e condensare quegli articoli che sono rimasti attuali con lo...

Come costruirsi un trading system vincente utilizzando la teoria di Dow e gli oscillatori sull'indice rialzi-ribassi

Autore: Giuseppe Migliorino

Numero di pagine: 167

Morte allo stadio

Autore: Paolo Bonacini

Numero di pagine: 364

Un giallo, tratto da un fatto realmente accaduto al Tardini di Parma nel 1990. Un custode di uno striscione, una guerra tra ultras e un ragazzo trovato col cranio fracassato. A dare la caccia all'assassino è il giornalista Corrado Grisendi che incontra persone che fanno del calcio una ragione di vita e situazioni che stravolgono la scala dei valori. Sullo sfondo il mondo degli ultras con le sue regole e Wilma e Settimio i due nonni di Massimo che vivono in una campagna di frontiera fra Reggio e Parma.

Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Volume 1. -65.]

Numero di pagine: 478

Dove gatto metto i soldi?

Autore: Benedetto Neroni , Enrico Gei

Numero di pagine: 334

Lo scenario economico e finanziario attuale, radicalmente diverso perfino rispetto a quello di appena 10 anni fa, rende impossibile raggiungere il benessere finanziario applicando iprincipi obsoleti e i consigli controproducenti di una volta (es. il mattone non tradisce mai, compra i BOT (o i Buoni Postali), metti i tuoi risparmi in una Polizza vita) e dunque impone, a chi vuol risparmiare ed investire, di acquisire consapevolezze, competenze ed abilità del tutto nuove.“Dove gatto metto i soldi ?”, al di là del titolo ironico, è un manuale di 334 pagine che tratta in modo completo ed esaustivo l’educazione finanziaria ed il mondo degli investimenti: dall’abc del risparmio, al master del trading, passando per il fondamentale perno dell’investimento di lungo periodo.Il libro demolisce i miti (ad esempio quello secondo cui i fondi a gestione attiva battono il mercato) che hanno indotto molti risparmiatori a perdere soldi, analizza gli strumenti finanziari tradizionali (azioni, obbligazioni ecc.) e quelli innovativi (acqua, bitcoin e criptovalute), dedicando ampio spazio al regime fiscale degli investimenti.IMPORTANTE: tutti gli aggiornamenti futuri sui mercati che gli...

La salvezza in tasca

Autore: John Talbott

Numero di pagine: 178

Milioni di investitori – individuali e istituzionali – fanno affidamento su azioni, obbligazioni, mercati monetari e titoli di stato con l’intento di difendere e far crescere i propri capitali. Ma in uno scenario globale di grande e protratta incertezza, tra banche e broker considerati «ladroni» e troppi governi caratterizzati da tassi variabili di corruzione, come proteggere i (spesso pochi) soldi, che significano investimenti per il futuro? Talbott, con il suo caratteristico stile divulgativo, da scenarista e al tempo stesso esperto di finanza, fa un’analisi impietosa, a tratti corrosiva, del perché e del come si è arrivati ad una situazione in cui di fatto non ci si sente garantiti più in niente e da nessuno. Occorre tornare con i piedi per terra, all’economia reale e fare scelte di salvezza e sopravvivenza, investendo non più in asset finanziari, ma in quelli «hard», cioè reali, per esempio l’oro e altre commodity: terreni, case, palazzi per uffici, edifici residenziali, che permettano di preservare il potere di acquisto.

«La liseuse»; incisione dall'originale di Gérard Dow; cornice come sopra [di mogano con graffiti dorati, cristallo].

Autore: Johann Georg Wille

«LA DEVIDEUSE» mére de Gerard Dow; incisione in rame di J. G. Wille, dal quadro originale dello stesso Gérard Dow; cornice di mogano con graffiti dorati, cristallo

Autore: Johann Georg Wille

Il nuovo Dow DN-289 insetticida, ovicida, fungicida per trattamenti invernali a gemma dormente

Autore: Dow chemical company

Numero di pagine: 7

Guida di Monaco con completo catalogo delle due Pinacoteche, della Glittoteca, della Galleria di Schack e del Museo di Schwanthaler

Numero di pagine: 154

Lo Swing Trader profittevole

Autore: Heikin Ashi Trader

Numero di pagine: 310

Come Avviare un’Attività Redditizia di Trading con €500 1. Come Diventare un Trader con soli € 500 a Disposizione? 2. Come Acquisire Buone Abitudini di Trading? 3. Come Diventare un Trader Disciplinato 4. La Fiaba dell’interesse composto 5. Come fare Trading su un Conto da €500? 6. Social Trading 7. Parlate con il Vostro Broker 8. Come Diventare un Trader professionista? 9. Trading per un Hedge Fund 10. Imparate a fare rete 11. Diventare un Trader Professionista in Sette Passi 12. € 500 sono un sacco di soldi Swing Trading Utilizzando il Grafico a 4 Ore Parte 1: Introduzione allo Swing Trading Parte 2: Trading sui Fake! Parte 3: Dove Mettere lo Stop? Come fare Trading in un Range 1. Introduzione al Trading in un Range 2. Cos’è un Mercato in Range? 3. Guardate a Sinistra! 4. Come Disegnare Correttamente le Line di Supporto e di Resistenza? 5. In Quali Mercati si Può Fare Trading in un Range? 6. Come Fare Trading in un Range Nella Pratica 7. Dove Posizionare lo Stop? 8. Domande Sulla Gestione del Trading 9. Esempi di Mercati in un Range 10. Strategie Avanzate 11 Canali di Tendenza (Trading con i Canali) 12. Che cosa è Davvero Importante 13. Trading in Range per...

Guida storico-statistica monumentale del Piemonte, Lombardo-Veneto, Ducati, Tirolo, Svizzera coll'aggiunta dei viaggi a Parigi, Londra, Vienna ...

Autore: Massimo Fabi

I bond islamici alla conquista dei mercati

Autore: Federica Miglietta

Numero di pagine: 115

I sukuk, strumenti finanziari dalle radici antiche, sono certificati di investimento conformi alla Legge Islamica e rappresentano il segmento più innovativo e dinamico della finanza coranica con emissioni pari, solo nei primi sette mesi del 2012, a circa 100 miliardi di dollari. Spesso citati impropriamente come obbligazioni, per via dei flussi periodici ad essi associati, i certificati islamici non sono fondati sul tasso di interesse, finanziano progetti conformi alla Legge islamica (nel principio della condivisione dei profitti e delle perdite) e rappresentano una asset class a sè rispetto alle obbligazioni, dalle quali differiscono profondamente nel rischio e nei diritti associati agli investitori. Il volume tratta il mercato e le opportunità legate ai sukuk con taglio pratico, delineando le particolarità di strutturazione dei certificati per poi analizzare in modo critico le sfide da cogliere per uscire dall'alveo di strumento islamico e arrivare sui mercati mondiali. Recenti ed ingenti emissioni di sukuk anche da parte di società multinazionali non islamiche (tra le altre, General Electric e Goldman Sachs) hanno acceso i riflettori sul contributo che i certificati...

La sfida del capitale intellettuale. Principi e strumenti di knowledge management per organizzazioni intelligenti

Autore: G. Paolo Bonani

Numero di pagine: 256

La responsabilità sociale dell’impresa

Autore: Francesco Gangi , Mario Mustilli

Numero di pagine: 198

La responsabilità sociale dell’impresa, o Corporate Social Responsibility (CSR), è un tema al centro di un rinnovato dibattito negli studi manageriali. In particolare, le cause e gli effetti delle crisi finanziarie dei primi anni del nuovo millennio hanno aumentato l’interesse di accademici e professionisti verso l’integrazione della responsabilità economica e sociale dell’impresa. Inoltre, la necessità di preservare le risorse naturali per le future generazioni, ha attirato l’attenzione del mondo scientifico, imprenditoriale e dei policy maker verso il superamento del trade-off tra benefici economici e benefici ecologici. Pertanto, una moderna gestione aziendale trova sempre più legittimazione nel contemporaneo rispetto delle responsabilità economiche, sociali ed ambientali di una organizzazione plurisistemica come l’impresa, che opera nella società e per la società. Il presente volume approfondisce questi temi seguendo un approccio multidimensionale per analizzare la CSR sia sul piano teorico che applicativo. In particolare, partendo dai collegamenti con le teorie dell’impresa e dal superamento della separazione tra etica ed economia, questo lavoro affronta ...

Cronologia sacra de' vescovi e arcivescovi di Firenze composta da Luca Giuseppe Cerracchini ..

Autore: Luca Giuseppe Ceracchini

Numero di pagine: 327

Santi – La storia della Chiesa di Gesù Cristo negli ultimi giorni, Volume 2

Autore: Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni

Nessuna mano profana è il secondo libro della serie Santi, una nuova opera in stile narrativo, in quattro volumi, sulla storia della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

Ultimi ebook e autori ricercati