Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Femmes 1900

Autore: Maurizio Lorenzo

Numero di pagine: 267

Impostasi sul finire del XIX secolo con un dichiarato imprinting cosmopolita, l’Art Nouveau scala le vette della scena internazionale con l’Esposizione Universale di Parigi del 1900. La Mostra Femmes 1900. Omaggio a Eugène Grasset, curata da Maurizio Lorenzo e inaugurata 11 maggio 2019 alla Galleria Harry Bertoia di Pordenone grazie ai prestiti di numerosi collezionisti privati del nuovo Stile, ne sottolinea l’internazionalità con opere del Modernismo catalano, del Liberty, dell’Art Nouveau e delle Secessioni austriaca e tedesca. Seppure declinata con variazioni sulla base delle diverse tradizioni culturali nazionali, la nuova Arte moderna trova nella figura femminile un tema ispirativo prevalente per le Arti applicate, la Scultura e la Pittura. Il mondo delle merci sponsorizzato dalle réclamés, così come le affiches dedicate al teatro, alle riviste culturali – è il caso della «Revue Blanche» -, agli Almanach o alle Gallerie d’Arte come il Salon des Cent, pubblicizzano Grandi Magazzini, eventi culturali élitari, il Progresso e l’Elettricità che sconfigge le Tenebre, attraverso l’immagine delle donne di successo del momento: Loïe Fuller, Sarah Bernardt,...

Oltre la mappa del tempo... ...viaggio tra insospettate meraviglie

Autore: Dino Patrussi

Numero di pagine: 216

‘‘Quante volte, nell’arco della vita, capita di voler tenacemente restare aggrappati: ad un ricordo speciale, nella paura che lasciarlo anche soltanto per un solo istante voglia dire perderlo per sempre, nell’oscuro e profondo abisso delle passate memorie?’’. Dino Patrussi. Artista, libero pensatore e poeta aretino. Dopo un passato da artista lirico, dopo aver collaborato a lungo con la prestigiosa rivista ‘‘Pescare’’, vive con moglie e figlia in Subbiano, alle porte del Casentino, realizzando libri che narrano le proprie avventure.

Romagna liberty

Autore: Andrea Speziali

Numero di pagine: 215

"I giovani meritano sempre di essere aiutati e incoraggiati, ma è con vero piacere che do il mio sostegno a un giovane di talento come Andrea Speziali che si sta cimentando in un meritorio lavoro di ricerca e valorizzazione dello stile Liberty. Il campo delle ricerche - un indubbio contributo alla valorizzazione di edifici che sono presenti sul nostro territorio e quindi potranno costituire un ulteriore richiamo per i turisti che affluiscono le nostre riviere. L'interessante volume curato dal giovane riccionese Andrea Speziali, artista alla 54 ° Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia e storico dell'arte, analizza con dovizia di particolari e notizie inedite, il periodo storico di inizio '900 che vide, per l'appunto, la nostra Riviera arricchirsi delle prime costruzioni balneari Liberty. Un originale viaggio nei primi decenni del Novecento dove le città giardino come Riccione e Cervia che celebrano il '90 e Centenario erano ricche di villini di inconfondibile eleganza come il capolavoro architettonico Antolini a Riccione progettato dal dalmata Mirko Vucetich originario di Bologna. L'opera segue la mostra "Romagna Liberty" che, proprio a Riccione, la Perla...

Diletto e Armonia. Villeggiature marine Liberty

Autore: Andrea Speziali

Numero di pagine: 144

Diletto e Armonia. Villeggiature marine Liberty è il titolo della mostra e monografia correlata organizzata dal Museo della Marineria presso la villa Molaroni a Pesaro. L’attenzione si ferma sui villini presenti in varie città costiere sia del versante tirrenico che di quello adriatico. Vengono presi in esame alcuni edifici di rilievo rilevati ad Alassio, Savona, Rapallo, Genova, Napoli, Palermo, Pesaro, Cesenatico, Cervia, Venezia, Trieste, mettendo in rassegna le opere di Mirko Vucetich, Matteo Focaccia, Enrico Macchiavello, Paolo e Alberto Sironi, dei fratelli Somazzi, progettisti del Grand Hotel Rimini, Giuseppe Brega autore assieme a Orese della villa Ruggeri e di altri autori meno noti .Un flash anche sulle isole della Sicilia e Sardegna che riportano inediti esempi sopratutto negli affreschi interni delle ville. L’esposizione curata da Andrea Speziali, tra i più giovani esperti e cultori dell’Art Nouveau in Italia offre in sintesi una ricca campionatura di case per la villeggiatura marina sorti nel primo Novecento attraverso un’ideale passeggiata lungo le coste italiane. Una originale mostra che dal 31 maggio al 27 agosto 2015 porta alla luce assieme la...

Italian Liberty. Il sogno europeo della grande bellezza

Autore: Andrea Speziali

Numero di pagine: 384

La riscoperta prima e la nuova consacrazione poi del Liberty in Italia, in questi ultimi anni, porta anche il nome di Andrea Speziali. La terza edizione del Volume riassuntivo e celebrativo del grande concorso fotografico “Italian Liberty” prende luce sin dalla copertina con la splendida immagine vincitrice. All’interno oltre 500 foto provenienti da 134 partecipanti degli oltre mille iscritti. 500 fotografie, dunque, selezionate tra oltre 10.000 immagini che sono giunte alla segreteria del Premio. Lo straordinario successo della premiazione annuale all’Hotel Corallo di Riccione e la sempre maggiore partecipazione di fotografi e appassionati di tutta la Penisola sanciscono la riuscita di quello che è oramai diventato un vero e proprio censimento del Liberty italiano. Presenti nel volume, ovviamente, gli scatti dei 20 vincitori nelle tre categorie: Liberty in Italia, The word Art Nouveau e Video. Prestigiosa la giuria presieduta da Vittorio Sgarbi con Cecilia Casadei, Vera Agosti, Manuela Valentini e Paolo Manazza. Arricchiscono il volume 12 straordinari saggi sulle principali (ma anche sulle meno conosciute) realtà del Liberty italiano: dalle opere di Sommaruga a...

Il grande saccheggio – da zar Boris alla presa di potere di Putin, diario di una democrazia mancata

Autore: Francesca Mereu

Il passaggio dal comunismo al capitalismo, iniziato negli anni Novanta, è stato molto doloroso per i russi. In tanti ricordano con orrore il periodo dopo il crollo dell’Unione Sovietica, quando i loro risparmi si sono volatilizzati a causa dell’inflazione. È in quegli anni che la Russia è diventata un paese fuori dalla portata della maggior parte dei suoi abitanti. Quello che era uno stipendio decente in tempo sovietico, poche settimane dopo il crollo dell’Unione (gennaio 1992) è diventato appena sufficiente per comprare un chilo di formaggio. L’industria del Paese è in declino e viene svenduta per un decimo del suo valore a poche persone ben ammanicate col potere che i russi chiamano oligarchi. I banditi sono i veri padroni del Paese. L’aspettativa di vita crolla drasticamente. In mezzo a tanta povertà gli oligarchi ostentano la loro ricchezza. I giovani riformatori dell’entourage del presidente Boris Yeltsin, che hanno ideato il piano per guidare il Paese verso l’economia di mercato e la democrazia, sono additati come i responsabili di questo declino. I russi, in modo dispregiativo, li chiamano “democratici”; per molti la parola “democrazia” è...

L'isola dei libri parlanti

Autore: Ambrogio Borsani

Numero di pagine: 72

L'equipaggio dell'Alessandria, una nave biblioteca che gira nell'Oceano Pacifico per portare libri a chi ne ha bisogno, si imbatte nel vascello pirata del capitano Mack, uomo bello, elegante e pieno di fascino, che fa colpo su Olivia, la bibliotecaria della nave. In seguito a una tempesta, l'Alessandria si arena tra i banchi di sabbia di un'isola misteriosa e inquietante. Si tratta, infatti, del regno di Kuko Tay, fondatore di una fantasiosa "biblioteca dei libri parlanti", composta cioè di esseri umani tenuti prigionieri e costretti a narrare su richiesta il contenuto di ogni sorta di libri. Fatta a sua volta prigioniera, Olivia viene liberata dal capitano Mack, con cui convola felicemente a nozze.

Art Nouveau. Ediz. italiana

Autore: Klaus-Jürgen Sembach

Numero di pagine: 240

L&'art nouveau, che non a caso nasce nello stesso momento dell&'invezione del cinema, rappresenta il tentativo di fondere - o di contrapporre - le esigenze dell&'era della tecnica con il gusto mai estintosi per la bellezza e la trasposizione figurativa. Come suggerisce il titolo &"Art nouveau&" l&'utopia dell&'armonia non si è voluto considerare questo movimento di riforma alla svolta del secolo solo dal punto di vista artistico, bensì sottolineare gli interessi economici e politici che ne hanno ispirato, favorito od ostacolato lo sviluppo.

Ultimi ebook e autori ricercati