Femmes 1900
Autore: Maurizio Lorenzo
Numero di pagine: 267Impostasi sul finire del XIX secolo con un dichiarato imprinting cosmopolita, l’Art Nouveau scala le vette della scena internazionale con l’Esposizione Universale di Parigi del 1900. La Mostra Femmes 1900. Omaggio a Eugène Grasset, curata da Maurizio Lorenzo e inaugurata 11 maggio 2019 alla Galleria Harry Bertoia di Pordenone grazie ai prestiti di numerosi collezionisti privati del nuovo Stile, ne sottolinea l’internazionalità con opere del Modernismo catalano, del Liberty, dell’Art Nouveau e delle Secessioni austriaca e tedesca. Seppure declinata con variazioni sulla base delle diverse tradizioni culturali nazionali, la nuova Arte moderna trova nella figura femminile un tema ispirativo prevalente per le Arti applicate, la Scultura e la Pittura. Il mondo delle merci sponsorizzato dalle réclamés, così come le affiches dedicate al teatro, alle riviste culturali – è il caso della «Revue Blanche» -, agli Almanach o alle Gallerie d’Arte come il Salon des Cent, pubblicizzano Grandi Magazzini, eventi culturali élitari, il Progresso e l’Elettricità che sconfigge le Tenebre, attraverso l’immagine delle donne di successo del momento: Loïe Fuller, Sarah Bernardt,...