Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il dialogo del sorriso

Autore: Antonio Don Mazzi

«Questo libro è nato così. Scompaginato come il suo padrone, ma infinitamente terapeutico. Non so se in questo modo mi sono spiegato. Da trentacinque anni a questa parte, mi diverto a sintetizzare tutte le mie “chiacchierate” con i ragazzi e gli educatori nel modo strano che voi leggerete. Li ho chiamati “Cantici”, perché, quando parlo con i miei (ragazzi e educatori), non faccio conferenze, lezioni, formazione. Mi esprimo con parole-simbolo, emozioni, urla, decaloghi, canti. E magicamente, inaspettatamente, si crea ogni volta un’atmosfera indescrivibile e tutto quello che dico non si può esaurire nel verbo “parlare”. Le parole non sono niente rispetto a ciò che accade dentro ciascuno di loro. È per questo che, quando ho deciso di lasciare qualcosa di scritto, l’unico modo è stato tradurre in “Cantico” quello che abbiamo vissuto insieme. Voglio che accada qualcosa di simile anche a voi che leggerete. Non dovete capire, dovete emozionarvi.» Impegnato, appassionato, sempre schierato in difesa degli ultimi e spesso controcorrente, don Mazzi spiega così il senso di questo libro. Il pensiero forte, cristiano, di un sacerdote, che in questo ruolo si è...

Le parole di Papa Francesco

Autore: Antonio Don Mazzi

Numero di pagine: 144

Don Mazzi è da sempre un prete "contro". Spesso le sue battaglia hanno diviso l'opinione pubblica e i suoi interventi su tematiche sociali hanno fatto storcere il naso ai cosiddetti "benpensanti". Tuttavia, paradossalmente, su molti punti è allineato con i dettami della Chiesa, o perlomeno di quella Chiesa che Papa Francesco cerca di promuove nel mondo. E così, scorrendo l'elenco dei temi suggeriti dal Papa e approfonditi da Don Mazzi troviamo una perfetta sintonia tra le due voci. Matrimonio, sessualità, pedofilia, ambiente, internet, donne, povertà, lavoro tanti sono gli argomenti affrontati in questo libro. Tutti con la sincerità disarmante che accomuna Papa Francesco a un prete da strada come Don Mazzi.

Conferimento laurea honoris causa in scienze della formazione a don Antonio Mazzi

Autore: Università degli studi di Macerata

Numero di pagine: 40

Dio perdona con una carezza

Autore: Don Antonio Mazzi

Numero di pagine: 206

«Quattro anni di Bergoglio basterebbero per cambiare le cose.» Così, nel marzo 2013, un anonimo cardinale confidava a un amico giornalista le sue speranze per l'imminente conclave. Ora, a quattro anni di distanza, le parole di quel cardinale suonano più che mai profetiche. Dall'elezione al soglio pontificio, Bergoglio, Papa rivoluzionario, sta cambiando il volto della Chiesa. Una rivoluzione fatta di parole spiazzanti e controcorrente che spesso hanno fatto storcere il naso ai cosiddetti "benpensanti" e alle alte sfere ecclesiali, ma che hanno conquistato fedeli e non fedeli di tutto il mondo. E se di rivoluzionario si tratta, chi meglio di don Antonio Mazzi, da sempre "prete contro", può farsi portavoce di questo gesuita "venuto dalla fine del mondo", schierato dalla parte dei diseredati? Così, come ha già fatto ne Le parole di Papa Francesco che stanno cambiando il mondo, don Antonio ha messo uno accanto all'altro i discorsi del pontefice, e ne ha ricavato un nuovo dizionario - dalla A di allattamento alla V di visita a Milano, passando per voci importanti come famiglia, divorzio, figli - per raccontare insieme la visione dell'Uomo e della società d'oggi. Un linguaggio,...

Stop ai bulli

Autore: Antonio Mazzi

Numero di pagine: 188

Un’opera di straordinaria attualità, che indaga su una delle problematiche più complesse e controverse del nostro tempo. Un libro che affronta con coraggio e senza ipocrisie il tema della sopraffazione e della violenza giovanile, cercando di individuare le cause che generano il bullismo, un male tanto radicato quanto difficile da estirpare. Don Antonio Mazzi è sacerdote, impegnato in attività per il recupero dei tossicodipendenti, e scrittore. Collabora con diverse testate giornalistiche e televisive. Fondatore della comunità di recupero Exodus, operativa nel Parco Lambro, a Milano. Nel decennio 1994-2004 ha ricevuto tre lauree ad honorem in Pedagogia, rilasciate rispettivamente dalle Università di Palermo, Lecce e Macerata.

SPETTACOLOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

La speranza è una bambina ostinata

Autore: Antonio Mazzi , Arnoldo Mosca Mondadori

Numero di pagine: 144

«Questo è per me, oggi, la fede: dar credito a una promessa di vita infinita, perché ho finalmente capito che non posso fare a meno di sperare in essa. E la speranza è presente in me non per obbedienza al mio credo o alla mia Chiesa, ma perché sono uomo, ho dentro l'infinito e voglio la vita.» Nella lunga confessione contenuta in queste pagine, don Antonio Mazzi dà molto spazio alla speranza, un sentimento che non invecchia, che accomuna persone di fede e non credenti, che ci aiuta a guardare a noi stessi e agli altri fiduciosi di ricevere amore e salvezza e di poterne dare a nostra volta. Rivolgendosi idealmente a un giovane interlocutore, il sacerdote che ha dedicato la vita ai "ragazzi cattivi" ripercorre alcune sue esperienze per consegnarci, in un amorevole testamento spirituale, i pensieri che più gli stanno a cuore: la dimensione vitale, corporea, universale del Vangelo; il senso di essere prete e padre; l'importanza dell'ascolto e dell'accoglienza; il ruolo del perdono; la bellezza della preghiera; la necessità di aprirsi agli insegnamenti paradossali di Gesù per vivere in pienezza. Con la passione, la schiettezza e l'energia che lo caratterizzano, don Mazzi ci...

Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti.

Autore: don Antonio Mazzi , Cristina Mazza , Elisa Frezza

Numero di pagine: 140

C’è chi vive l’educazione sulla propria pelle, rifuggendo le strade consuete, i tecnicismi, i progetti asettici, l’illusione e la vanità di avere tutto sotto controllo e la verità in tasca. Sono educatori che si alzano e si mettono in cammino, in atteggiamento di ascolto e rispetto per la realtà, per le persone che incontrano e per se stessi, animati da una forte tensione morale che diventa impegno appassionato. Il viaggio è la dimensione metaforica ed esistenziale che condensa questi ideali e la pedagogia itinerante è la loro declinazione educativa. Chi viaggia si muove tra spaesamento, curiosità, paradossi, continua ricerca di senso e di orientamento, condivisione, riconoscimento delle proprie debolezze e slancio verso il proprio dover essere. Il viaggio vero è spinta verso una realtà altra, che viene riscoperta non solo fuori, ma anche dentro di sé.Il libro nasce dall’esperienza di Educatori senza Frontiere, associazione fondata da don Antonio Mazzi, impegnata da anni in progetti di volontariato internazionale in Africa e Sudamerica. Getta uno sguardo sull’avventura degli educatori erranti, ripercorsa attraverso lo strumento della scrittura. Il diario...

Il Divenire dellEuropa

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 116

I progetti del concorso internazionale di idee “Il Divenire dell'Europa – Idee architettoniche, creative ed artistiche per la conservazione del futuro dell'Europa” costituiscono occasione per dare nuovo orizzonte all'enigmaticità delle trasformazioni in atto – che toccano cosí da vicino le sensibilità dei cittadini europei – di cui il segno architettonico-paesaggistico-artistico è traccia. L'idea del concorso è nata dall'incontro di un gruppo di amici nell'ambito dell'Associazione Atelier PAEMA – Spazio Urbano Protetto (l'Ente banditore) che ha promosso “Cinque incontri per l'Europa”, i cui temi della visibilità unitaria e simbolica dell'Europa nel mondo sono divenuti i principi fondativi. Quanto sopra sarebbe dovuto avvenire non solo tramite un'idea emblematica della poliedrica cultura europea, ma anche attraverso la scelta di un luogo nel quale realizzare un'opera in un contesto paesaggistico e/o urbano in grado di sintetizzare in un segno forte i molteplici portati dei paesi Membri. Il 21 maggio 2012 Atelier Paema, con il patrocinio dell'Ufficio di Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, ha presentato ufficialmente il concorso nella Sala...

Ritratti

Autore: Antonio Mazzi

Numero di pagine: 128

Da Ahmed a don Gallo, passando per Vasco Rossi e San Francesco, in queste pagine originali si susseguono oltre quaranta ritratti di personaggi, perlopiù icone della nostra epoca e amici dell’autore, con l’intento di cogliere l’essenza e di valorizzare chi la vita cerca di regalarsela ogni giorno. Attimi di eterna bellezza, raccontati anche allo scopo di trasmettere fiducia e speranza ai più giovani, che sono talvolta i più fragili. Con un linguaggio accessibile e schietto, Don Antonio Mazzi condivide questo suo pensiero da “pretaccio” di strada, spesso controcorrente e sempre dalla parte dei più deboli, arrivando diretto alla mente e al cuore di chi legge.

Gerusalemme

Autore: Giuseppe Caffulli , Carlo Giorgi

Numero di pagine: 207

Oggi il Medio Oriente è distrutto dall’indifferenza verso la dignità dell’uomo, i suoi diritti e la sua libertà. Il germe del fondamentalismo cancella la cura verso il fratello e bestemmia Dio in nome di un’ideologia. Altra strada non ci può essere, per evitare il baratro, se non quella della conversione del cuore. Questo libro raccoglie le testimonianze di personalità note della cultura e dello spettacolo, uomini di religione o semplici credenti, per i quali Gerusalemme ha lasciato un segno indelebile. Ciascuno dalla propria angolatura, cercano di interpretare la tensione per la pace sempre presente nel cuore di chi ama la Terra Santa, in un puzzle di voci quanto mai variegato e stimolante; ognuna è una “nota” originale nella sinfonia della fede che risuona a Gerusalemme. Un libro che, in tempi difficili, quando il dialogo, invece della guerra, potrebbe apparire come una strada inutile e “scomoda”, incoraggia all’ascolto dell’altro, unico presupposto alla vera pace. L’incontro con la Terra Santa nelle parole di: Moni Ovadia, Dominique Lapierre, Giancarlo Bregantini, Andrea Bocelli, Albert Vanhoye, Riccardo Di Segni, Luigino Bruni, Bruno Forte, Abraham...

La mia corsa nel tempo

Autore: Vittorino Andreoli

Numero di pagine: 560

La storia di Vittorino Andreoli comincia nell'euforia del dopoguerra, quando, giovanissimo, decide di abbandonare l'impresa di famiglia per diventare "un medico dei matti". Una scelta inconsueta, segnata dalla prima visita nel manicomio di Verona, e dall'incontro con alcuni uomini formidabili come André Breton e Eugène Minkowski. Dopo gli studi come "scienziato puro" a Cambridge, a New York e nei laboratori della Nasa in New Mexico, Andreoli capisce che la ricerca e la cura di un malato diventano possibili solo all'interno di una relazione. Nel 1972 torna a Verona e inizia la professione clinica che lo renderà un acuto osservatore anche dei malesseri del nostro Paese. Qui si occupa anche dei casi limite della cronaca nera: da Pietro Maso, omicida dei propri genitori, al serial-killer Donato Bilancia, Andreoli tratta da un punto di vista nuovo crimini incomprensibili, e dà inizio a un percorso che cerca di comprendere l'uomo oltre il pazzo. Con la competenza del grande psichiatra e la penna dell'uomo di lettere, oggi ripercorre la propria formazione, i sogni e la lotta, portata avanti per tutta la vita, per cambiare il volto della follia.

Il metodo don Bosco tra pedagogia e storia

Autore: Angelo Ragusa

Numero di pagine: 102

Giovanni Bosco è certamente una delle figure ascrivibili a quella ristretta cerchia di intellettuali illuminati che nell’Ottocento compresero la necessità di estendere l’istruzione e la cultura alle masse popolari e di guardare con rinnovata fiducia alla formazione del nuovo cittadino ideale. Tuttavia, spinto dall’urgenza delle condizioni sociali dei giovani, fu essenzialmente un uomo d’azione, capace di intrattenere relazioni costruttive tanto con illustri esponenti dell’aristocrazia torinese, quanto con i poveri ragazzi abbandonati che “sentiva” di dover salvare. Il saggio propone un approccio laico al metodo educativo di don Bosco cercando di comprenderne l’efficacia, le tecniche, i segreti e i limiti della sua proponibilità attuale. Il Sistema Preventivo, viene proposto negli aspetti anticipatori della letteratura pedagogica attuale, facendo riferimento a quei principi intuitivi che hanno trovato conferma nelle più moderne prassi educative. Nel testo, inoltre, si fa riferimento alle problematiche educative della società contemporanea e alla figura dell’educatore moderno, costretto a confrontarsi con una molteplicità di saperi e con una realtà sociale e ...

ANNO 2019 LA GIUSTIZIA SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.Se si è omologati (uguali) o conformati (simili) e si sta sempre dietro alla massa, non si sarà mai primi nella vita, perché ci sarà sempre il più furbo o il più fortunato a precederti.

Presidente, non avrà la mia fiducia. Per chi non si riconosce in un Paese che “funziona così”

Autore: Matteo Richetti

Partendo dal discorso in Senato, in cui nega la fiducia al governo Conte, Matteo Richetti ripercorre le tappe del suo dissenso politico, iniziato con il ritiro dalle primarie del Partito Democratico, fino alla nuova alleanza con Carlo Calenda che ha dato vita al partito Azione. L’autore dettaglia ragioni e retroscena alla base di queste scelte, raccontando il fallimento della politica opportunista e dei partiti ridotti a giochi di nomine, l’incoerenza dei leader, l’inconsistenza delle parole e degli impegni assunti. Racconta dei cittadini «senza risposta», che hanno intrapreso iniziative personali e collettive per sollevare le proprie sorti, senza attendere uno Stato spesso assente: dai giovani che provano ad accedere a una professione senza clientele e sotterfugi, dai cittadini truffati, alle imprese che lasciano l’Italia, al volontariato che non riceve nemmeno il riconoscimento della propria funzione vitale. Attraverso un viaggio nelle realtà più coraggiose ed evocative del Paese, l’autore descrive le proposte politiche e programmatiche per non rassegnarsi all’idea che «in Italia funziona così», ponendo le basi per la chiamata a una nuova stagione di impegno...

Ora tocca a te...

Autore: Massimo Scrivano , Francis H. Belfry

Numero di pagine: 338

Fortunato Gavino, che vive nella periferia nord di Milano, a causa della dipendenza da cocaina viene forzato dai propri cari a intraprendere un percorso riabilitativo in una comunità di recupero, dove si lascia trasportare facilmente sul fertile terreno delle osservazioni personali. Viene a conoscenza di tutti i trascorsi dei suoi compagni di sventura e questo sviluppa in lui, una volta recuperato lo stato psicofisico smarrito in precedenza, una curiosità innata che lo spingerà a documentarsi su altre dipendenze, quali l’alcol e il gioco d’azzardo. Un viaggio indimenticabile attraversi i cervelli affascinanti di queste persone che condurrà il protagonista a prendere una decisione…

Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti

Autore: don Antonio Mazzi , Cristina Mazza , Elisa Frezza , Gabriella Ballarini

Numero di pagine: 162

Sai già vendere!

Autore: Roberto Sabatino

Numero di pagine: 182

Il libro sai già vendere è una piccola guida universale alla vendita illuminata per vendere tutto a tutti restando umani. La vendita illuminata è un metodo basato su esperienza, un sogno e pratiche ben precise? Forse si.

ANNO 2019 LE RELIGIONI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

La testa piena di droga

Autore: Vittorino Andreoli

Numero di pagine: 780

Tossicodipendenza: un dramma antico, che si rinnova costantemente in nuove forme, nuove modalità, nuove sostanze e su nuove vittime. E che nasconde meccanismi complessi, disagi profondi, sofferenze irrisolte, ma forse non irrisolvibili. In questa inedita antologia di scritti, Vittorino Andreoli, uno dei primi studiosi in Italia a occuparsi del fenomeno alla fine degli anni Sessanta, unisce gli strumenti della psichiatria a quelli della farmacologia per approfondire e indagare le molte sfaccettature e le possibili chiavi di accesso a un problema che scuote pubblico e privato e mette in scena il dolore, un dolore evitabile. A partire da una rigorosa classificazione delle droghe - dall'eroina alla cannabis, dagli allucinogeni alla cocaina, fino alle droghe "casalinghe" come l'alcool e il tabacco -, completata da un'accurata descrizione dei loro effetti sul sistema nervoso e sul comportamento, Andreoli affronta il vasto tema delle radici psicologiche della dipendenza, l'aspetto più propriamente educativo della prevenzione e le delicatissime poste in gioco della cura e dei percorsi di recupero. In un volume che affianca descrizione scientifica, spunti teorici, esperienze cliniche e...

Leader di te stesso

Autore: Roberto Re

Numero di pagine: 384

In un mondo che cambia sempre più velocemente spesso siamo noi stessi a renderci le cose ancora più difficili, lasciandoci sopraffare dallo stress, dalla paura e dalla frustrazione...

La santa casta della Chiesa

Autore: Claudio Rendina

Numero di pagine: 519

Duemila anni di intrighi, delitti, lussuria, inganni e mercimonio tra papi, vescovi, sacerdoti e cardinaliLa storia della Chiesa cattolica è costellata di episodi che hanno ben poco a vedere con la fede e con l’ammaestramento delle anime. Dalla vera e propria guerriglia urbana per l’elezione del vescovo di Roma al traffico delle reliquie, dalla gestione delle catacombe alla definizione di tariffari per la visita ai luoghi santi e per la remissione dei peccati, sin da quando alle faccende di spirito si è affiancata l’attività commerciale e finanziaria un’ombra di peccato e di colpa ha oscurato le gerarchie ecclesiastiche. La “donazione di Costantino” che fondava su un falso storico l’ambizione secolare della Chiesa è solo uno degli scandali succedutisi, forse il più noto. Dalla “vendita delle indulgenze”, in vari modi durata fino a oggi, alla creazione di attività commerciali, dal riciclaggio di denaro “sporco” con la costituzione di istituti bancari, alla compravendita di immobili, istituti e case di cura “senza fine di lucro”, in questo libro Claudio Rendina ricostruisce duemila anni di malaffare, di delitti e crimini, di privilegi acquisiti o...

La morale, la fede e la ragione.

Autore: Giovanni Valentini

Numero di pagine: 272

La storia della Chiesa cattolica attraversa una fase assai delicata, e per molti aspetti critica, in Italia e nel resto del mondo: a cinquant’anni dall’inizio del Concilio Vaticano II, l’istituzione millenaria è chiamata a nuove sfide per riformarsi e cogliere i «segni dei tempi». Le recenti elezioni politiche italiane hanno registrato il declino dei cattolici in Parlamento, proprio in coincidenza con le inaspettate dimissioni di Benedetto XVI, dopo gli scandali che hanno coinvolto la Curia romana. Il nuovo Pontefice è chiamato ora a guidare la Chiesa e la comunità dei fedeli in una società che pone interrogativi pressanti sulla famiglia, sulla giustizia sociale ed economica, sul rapporto con la morte e con la malattia. Don Sciortino, direttore di «Famiglia Cristiana», il più importante settimanale cattolico, si confronta con Giovanni Valentini, editorialista de «la Repubblica», indicando la strada per un dialogo fruttuoso e aperto tra laici e cattolici, in questo Paese che sembra aver smarrito i suoi valori cristiani. Don Antonio Sciortino, giornalista professionista dal 1986, dirige il settimanale «Famiglia Cristiana» dal ’99. Dal novembre 2011 è direttore...

Milano nell'anima

Autore: Aldo Maria Valli

Numero di pagine: 224

Una colonna misteriosa con due buchi provocati dalle corna del diavolo. Una reliquia del santo chiodo della croce di Cristo a quarantacinque metri da terra. Una cappella foderata di ossa umane. Un Manzoni che forse non era proprio un cattolico modello. È una strana città la Milano raccontata da Aldo Maria Valli, una città che non ti aspetti, piena di sorprese, tutta da scoprire.A Milano la religione gioca da sempre un ruolo importante, anzi decisivo. Nemmeno i laicisti più incalliti protestano se sono chiamati ‘ambrosiani', dal nome del vescovo Ambrogio, e nessuno si risente per l'inno indiscusso della città O mia bela Madunina. Ambrogio è considerato patrimonio di tutti, né si potrebbe immaginare Milano senza il suo santo vescovo e senza la Madonnina d'oro. Dal santo patrono a san Carlo Borromeo, da Montini a Martini, a Tettamanzi, i ministri del culto hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia religiosa e civile di Milano. Ma in queste pagine non troveremo solo storie di arcivescovi. Questo libro è un vero e proprio viaggio nel rito ambrosiano e nel perché della sua diversità, nell'origine e nei segreti dei luoghi di culto, nelle figure (come don Carlo Gnocchi,...

L'Italia de noantri

Autore: Aldo Cazzullo

Numero di pagine: 192

Noantri è la parola chiave dell'Italia di oggi. L'Italia dei clan, delle famiglie, delle fazioni. Del dominio dei rapporti personali. Della politica divenuta prosecuzione degli affari con altri mezzi...

Ultimi ebook e autori ricercati