Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Senza Pastori?

Autore: Domenico Agasso

Numero di pagine: 116

A Sesto, in Val Pusteria, Christine Leiter, mamma e studiosa di teologia, ha celebrato lo scorso ottobre 2019 il primo funerale officiato da una donna in una chiesa cattolica. Nella diocesi di Cefalù, il vescovo ha affidato la parrocchia di San Paolo Apostolo a un gruppo di laici. Non sono come si potrebbe immaginare bizzarrie o mosche bianche. Il Vaticano la scorsa estate ha dato mandato alle parrocchie di ricorrere ai laici per la celebrazione di funerali, matrimoni e battesimi qualora non vi fosse la disponibilità di un sacerdote. L’Italia dei mille campanili, in cui ogni quartiere di ogni città, ogni paesino per quanto sperduto ha goduto della presenza stabile di un parroco, è destinata a diventare un ricordo: la scarsità di vocazioni sacerdotali e l’età media sempre più avanzata dei sacerdoti porterà nei prossimi anni la Chiesa a rivedere la sua organizzazione territoriale, spingendo i fedeli a forme inedite di partecipazione alla vita delle parrocchie. In questo libro Domenico Agasso, vaticanista del quotidiano «La Stampa», ci conduce in un viaggio in questa Italia senza pastori, sulle vie dello Spirito che nella sua “fantasia” apre strade nuove in quello...

Due aquile in volo

Autore: Paolo Gariglio

Numero di pagine: 192

Giovani capaci di fare festa, ricchi di gioia e di fiducia nel Signore, se ne possono incontrare nella ferialità della nostra vita, nella quotidiana attività della parrocchia, della scuola e nella vita in comune di un’associazione. Occorre avere un...

Il venerabile Paolo Pio Perazzo

Autore: Pier Giuseppe Pesce

Numero di pagine: 176

La ricorrenza centenaria della sua morte (Torino, 22 novembre 1911) offre l’occasione propizia per fare “memoria” del Venerabile Paolo Pio Perazzo, terziario francescano e noto come il “ferroviere santo”. Questa pubblicazione non è una nuova biografia...

Caro Karol

Autore: Renzo Agasso

Numero di pagine: 128

Giovanni Paolo II ha fatto parte delle nostre vite e i suoi grandi gesti si sono incrociati per anni con i piccoli gesti di miliardi di persone nel mondo. Ha illuminato, riscaldato i cuori e dato coraggio, a cominciare dal suo «Non abbiate paura!»...

In ascolto di Padre Kolbe

Autore: Lucia Amour

Numero di pagine: 272

Nella sua breve vita padre Kolbe ha scritto moltissimo, raccontando in termini spirituali le particolari tappe del suo percorso esistenziale. Da tutti i suoi scritti emerge come le vicende connesse al suo tragico sacrificio – che sono ciò che di lui...

Fratel Luigi Bordino

Autore: Domenico jr Agasso

Numero di pagine: 176

Le pagine di questo volume seguono lo svilupparsi di una vita che trova la sua pienezza nella consacrazione religiosa, colma di una umanità affascinante. Attraverso numerose testimonianze, l’autore ripercorre le tappe fondamentali della vita di Fratel...

L'enigma Bergoglio

Autore: Massimo Franco

Dal giorno della sua elezione, Francesco è stato il personaggio pubblico del mondo cattolico per antonomasia. Una novità «rivoluzionaria» per la Chiesa, che ha creato attese e speranze enormi. Ma dopo oltre sette anni di pontificato forse è il momento di analizzare freddamente se esista ancora, e dove stia portando, il vento di cambiamento voluto dal Papa argentino; e di chiedersi se lo schema del «Bergoglio accerchiato» non vada aggiornato. Per capirlo Massimo Franco indaga nel suo nuovo libro la parabola di un papato nato nel segno della trasparenza e di un riformismo radicale; e immerso oggi in un incantesimo purgatoriale, in cui convivono popolarità e veleni, promesse di palingenesi e scandali, comitati d’affari e gesti di solidarietà. Per farlo l’autore socchiude per noi le porte del Vaticano di Jorge Mario Bergoglio: a cominciare da quella di Casa Santa Marta, l’albergo dentro le Sacre Mura dove ha deciso di abitare e lavorare. Ogni capitolo del libro è una porta simbolica che si spalanca sullo scenario della crisi del Vaticano: gli scandali finanziari, la piaga della pedofilia, l’apertura su fronti controversi come il matrimonio dei preti, gli accordi...

Il sogno verticale

Autore: Walter Bonatti

Numero di pagine: 304

"Nella sua lunga e puntigliosa pubblicistica, Bonatti ci ha restituito quasi tutto della sua avventura, prima nella verticalità siderea dei monti poi nell'orizzontalità sconfinata dei suoi viaggi. Non era un intellettuale ma scriveva bene, con il tenace orgoglio del quasi autodidatta, con il puntiglio del resocontista onesto che non vuole omettere i dettagli del suo percorso. Ma qui, nella sequenza di fotografie private, appunti, ritagli di giornale, lettere, fogli di calendario; nelle testimonianze schiette e vibranti dei suoi non molti compagni di avventura ancora viventi; nelle minute tracce che il curatore ha tratto dal fondo dei cassetti e dal profondo della memoria, anche grazie al prezioso lavoro d'archivio svolto da Rossana Podestà, compagna di Walter in vita e oggi a lui riunita per sempre in chissà quale parete o sentiero di quale mondo; qui, in questo libro non è più Walter che ci parla; è direttamente la sua vita a parlarci, è la sua vita il vero autore di questo libro." (Dall'introduzione di Michele Serra) Centinaia di foto mai viste, lettere, appunti, diari delle spedizioni, relazioni tecniche delle arrampicate. Dai tesori nascosti nell'archivio di Bonatti...

Vatican Insider

Autore: Irene Famà

Numero di pagine: 96

Il portale de «La Stampa» dedicato all'informazione sul Vaticano e l’attività del Papa, la Chiesa cattolica e i temi religiosi, prodotto in italiano, inglese e spagnolo, in pochissimo tempo è diventato un punto di riferimento per l’opinione pubblica e per il giornalismo di tutto il mondo. Il libro spiega perché, con interviste ai protagonisti.

Il demonio ha paura della gente allegra

Autore: Fabio Geda

Numero di pagine: 185

«Un uomo con un piede nel sogno e uno nella realtà.» È il don Giovanni Bosco da cui prende le mosse la storia raccontata in questo libro: al tempo stesso visionario e pragmatico, convinto che anche un religioso abbia il dovere di dare risposte concrete ai problemi sociali. Il suo messaggio semplice quanto rivoluzionario – allegria, studio e pietà: non serve altro – oggi risuona più forte che mai e dalla Torino dell’Ottocento arriva fino alle strade delle nostre città e ai fronti su cui si gioca il diritto al futuro, dalle periferie ai centri di accoglienza delle nuove migrazioni. Per questo Fabio Geda sceglie di raccontarlo intrecciando per la prima volta la vicenda umana di don Bosco alla propria di allievo e educatore, e a un viaggio di testimonianza sui luoghi dei nuovi esperimenti di convivenza in Italia. Ricostruzione storica, narrazione, reportage: un unico filo luminoso lega le battaglie di don Bosco deciso a conquistare un futuro per i suoi ragazzi, le disavventure di Fabio alle prese con gli adolescenti difficili delle periferie e la sfida di chi a Valdocco come a Catania sperimenta forme più efficaci di integrazione e di educazione. È lo stesso filo che...

A piedi nudi

Autore: Mario Gravina

Numero di pagine: 128

Leggendo i componimenti di Mario Gravina, si intuisce che ciò che veramente conta non è vivere una vita religiosa, quanto vivere la religiosità della vita. Religiosità è ciò che ci aiuta a scendere in profondità e cercare l’essenzialità del nostro...

Finestra alta

Autore: Piera Paltro

Numero di pagine: 80

Leggere poeticamente l’essere dell’uomo e del mondo è di pochi. La poesia, ogni genere di poesia, è rivelazione delle profondità d’anima, siano esse limpide o torbide, che riflettono paesaggi inconsueti alla esistenza feriale, e possono, nel caso...

Piccole storie di fede

Autore: Piera Egidi Bouchard

Numero di pagine: 96

«La suprema verità della scrittura di Piera Egidi Bouchard illumina al tempo stesso l’infinito strazio del cuore e il trionfo sublime dell’anima e della morte a malgrado di tutto: ed è una lezione che di testo in testo si rinnova nella varietà delle...

Ecco l'uomo

Autore: Fabrizio Centofanti

Numero di pagine: 192

A don Davide viene assegnata un’importante missione: raccogliere testimonianze sulla vita e l’opera di un sacerdote appena deceduto, don Mario Torregrossa. Fin dal momento in cui don Davide si pone sulle tracce di don Mario e del sacerdote che lo...

Prêt(re) a porter

Autore: Fabrizio Centofanti

Numero di pagine: 160

Nella eterna battaglia dell’umanità contro il caos, Platone predicava la vittoria dell’uomo grazie alla ragione. Cristo ci ha dato anche la speranza. Questo libro testimonia come vive questi due insegnamenti, semplici eppure rivoluzionari, un uomo di...

Il Natale di George

Autore: Ives Coassolo , Patrizio Righero

Numero di pagine: 80

George è un ragazzo «speciale», lavora in un grande magazzino e ha un cuore grande così... George vede gli alberi danzare ma non lo dice a nessuno per non farsi prendere in giro. Con la sua semplicità ci fa tenerezza e ci strappa a volte un sorriso...

Non superare le dosi consigliate

Autore: Fabrizio Centofanti

Numero di pagine: 160

Si può dedurre facilmente quanto continuare a scrivere incessantemente sia fondamentale per don Fabrizio Centofanti. Scrivere consente di vedere, di sognare, di ritrovarsi, di accendere le luci di un desiderio che è fatto di comunicazione e di...

La festa dei limoni

Autore: Marco Braico

Numero di pagine: 192

Roberto ha 10 anni ed è il figlio di Gabriele, professore travolto dalla malattia. Insieme decidono di combatterla con la passione per la matematica, la gioia di vivere e l’amore. Si ride e si riflette molto, ritrovando l’allegria anche nella cattiva sorte.

Resistenza senza fucile

Autore: Giovanni Bianchi

Numero di pagine: 245

A più di settant'anni dal 25 aprile la Resistenza è interrogata soprattutto da due problemi: la lotta degli ultimi partigiani con l'anagrafe e la recezione storica dell'epopea patriottica per le nuove generazioni. Un ruolo privilegiato riveste la città di Milano. Una Milano inseparabile dalla sua cintura periferica, dalle grandi fabbriche di Sesto San Giovanni - Stalingrado d'Italia - dagli scioperi delle primavere del 1943 e del 1944, da un protagonismo diffuso che include i tentativi di instaurazione di una nuova democrazia, complementari rispetto alla strategia militare dei combattenti in montagna. Tutto ciò nello sforzo di intendere le stesse operazioni di guerra nella prospettiva dei partigiani senza fucile, di quanti cioè concorsero in diversa maniera alla lotta antifascista, non sui fronti della guerriglia ma nella quotidianità del territorio. Cessando di considerare la vita sotto la dittatura una semplice cassa di risonanza dell'azione strategica e militare. Detto impoliticamente: uno sguardo sugli avvenimenti con l'occhio del paesaggista piuttosto che con quello del ritrattista. E in questa prospettiva che la tanto bistrattata «zona grigia» attribuita ai cattolici ...

Piombo contro la giustizia

Autore: Achille Melchionda

Numero di pagine: 362

È stato pesantissimo il tributo pagato dalla magistratura italiana alla ferocia degli "anni di piombo": undici magistrati assassinati dal 1976 al 1980, quando la vampata di quotidiana furia violenta accesasi nel nostro Paese si pose come il problema prioritario e assillante. L'ultimo atto di questa carrellata di orrori fu l'uccisione di Mario Amato, Sostituto Procuratore di Roma incaricato dell'inchiesta sugli ambienti della destra eversiva in cui maturarono alcuni tra i crimini più efferati di quel periodo. Con la consueta perizia e attenzione ai fatti - servendosi dell'ausilio delle carte processuali, di fonti giornalistiche dell'epoca, nonché di interviste inedite ai familiari delle vittime - Achille Melchionda ricostruisce in modo ineccepibile gli anni più bui della nostra nazione, cercando di fornire una possibile risposta a coloro che, ancora oggi, a distanza di decenni, non conoscono il nome di chi li privò per sempre dei loro cari.

Buoni e cattivi

Autore: Vittorio Feltri , Stefano Lorenzetto

Numero di pagine: 200

Mezzo secolo di politica, economia, cultura, costume, cronaca, spettacolo e sport. Mezzo secolo di personaggi conosciuti da vicino oppure osservati da lontano: pontefici, presidenti, premier, ministri, leader di partito, magistrati, imprenditori, editori, giornalisti, attori, conduttori televisivi, artisti, campioni, galantuomini e criminali. Vittorio Feltri, maestro di giornalismo, segna buoni e cattivi sulla lavagna della storia. Quella che ha raccontato e commentato nella sua cinquantennale carriera di cronista, inviato speciale e infine direttore di testate, tutte portate al successo in edicola grazie a un unico segreto: la perfetta sintonia con i suoi lettori. Ne esce un catalogo umano in ordine alfabetico dettato dalla memoria, compilato insieme a Stefano Lorenzetto, che nel 2010 aveva intervistato Feltri nel best seller Il Vittorioso. Con tanto di voti in pagella, da 1 a 10, come usava un tempo sui banchi di scuola. Solo che qui gli alunni si chiamano Papa Francesco, Giorgio Napolitano, Silvio Berlusconi, Matteo Renzi, Beppe Grillo, Gianni Agnelli, Giulio Andreotti, Bettino Craxi, Umberto Bossi, Antonio Di Pietro, Enzo Biagi, Daria Bignardi, Adriano Celentano, Fiorello,...

Vedere non solo con gli occhi

Autore: Franco Bellingeri

Numero di pagine: 80

Il diario, in parole-immagini, di un vedente parkinsoniano che, interrogando se stesso, tenta di investigare l’essere e l’apparire contemporaneo. Vedere da parkinsoniano apre scenari sofferti, ma dischiude possibilità di analisi differenti di un mondo...

Cosa resta del papato

Autore: Francesco Antonio Grana

Un’inchiesta che si addentra nelle stanze vaticane in cerca di risposte sul futuro della Chiesa. Il papato è ancora un’istituzione valida o è ormai percepita come del tutto anacronistica? E soprattutto: esso è ancora riconosciuto a livello planetario, e non solo all’interno della stretta geografia cattolica, come indiscussa autorità morale? È ancora necessario che il Papa sia un capo di Stato con un regno di appena 44 ettari? E il papato non ha forse più che mai bisogno di una riforma che lo adegui alle necessità del tempo presente? Con questo saggio, acuto e documentatissimo, il vaticanista Francesco Antonio Grana entra nelle pieghe di una matassa intricata: la coesistenza fra due pontefici – uno emerito e uno regnante – ha aperto voragini nelle norme canoniche, evidenziando lacune rituali e formali che hanno dato libero sfogo a sgarbi istituzionali, scandali e opposte tifoserie. È evidente che le fazioni, quella progressista delusa per le mancate aperture del pontificato di Francesco, quella conservatrice che vuole un ritorno al regno ratzingeriano e quella bergogliana che, invece, vuole proseguire l’opera riformatrice del Papa latinoamericano, si stanno già ...

Tre amici

Autore: Piera Egidi Bouchard

Numero di pagine: 176

«All’inizio era una casa. Una casa in un paese, San Benedetto». Così comincia la storia, che grazie a un’evidente allusione biblica mette il lettore sull’avviso: non si tratta di un posto qualunque, ma di quel paese e di quella casa, chiamati in causa...

Papa Francesco

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

La difficile transizione dal papato di Benedetto XVI, i retroscena del conclave e finalmente l'elezione di Francesco al trono di Pietro. Giorno dopo giorno i cronisti e gli analisti della Stampa hanno seguito con scrupolo e passione le tappe che hanno portato l'arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio a diventare Papa. Una raccolta in versione e book, che rappresenta oggi il prezioso tassello di un più grande mosaico.

Ultimi ebook e autori ricercati