Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Tutti i racconti

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 420

Gabriel García Márquez aveva quarant'anni quando scrisse il celebre racconto Monologo di Isabel mentre vede piovere su Macondo, dove dà vita a quello strabiliante spazio narrativo, tanto immaginario quanto reale, che sarebbe diventato il più intenso luogo letterario del nostro tempo. Con Macondo, Márquez inaugurò l'epoca del realismo magico, la peculiare commistione tra la realtà drammatica dell'America Latina e la dimensione leggendaria e mitica che lo consacrò come uno dei massimi autori della letteratura mondiale. Da quel momento non smise più di raccontare il fascino e la purezza della cultura degli indios, i loro dolori malinconici e la dolce intensità dei Caraibi americani, che celebrò nelle raccolte successive, nell'Incredibile e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna snaturata e nei Funerali della Mamá Grande, dove un visionario cantastorie narra le fastose esequie dell'autentica sovrana di Macondo. Di racconto in racconto, si arriva fino ai recenti Dodici racconti raminghi, che trasferiscono lo scenario nella vecchia Europa per parlarci del destino dei latinoamericani immigrati, della loro tenacia e dei loro sogni, dove la magia e l'atmosfera...

Brevi incontri

Autore: Irene Bignardi

Numero di pagine: 246

Quaranta splendide istantanee per altrettanti brevi incontri con alcuni dei più grandi protagonisti della cultura contemporanea. Per capire il '900, per carpirne un segreto, ogni imprevedibile percorso merita di essere condiviso ed esplorato. Le interviste di Irene Bignardi, che qui sono raccolte, scelte tra le innumerevoli che l’autrice è venuta facendo in anni e anni di militanza giornalistica soprattutto sul paginone centrale di «la Repubblica», offrono testimonianze autorevolmente autoriali e mai effimere, dove, nel libero e spregiudicato confronto tra una giornalista curiosa e appassionata e alcuni - quaranta - protagonisti della seconda metà del secolo, emergono speranze e ideali di alcune generazioni di artisti - alla definizione sfugge solo, ma apparentemente, Andrew Wylie - che si sono buttati nella mischia per riconoscersi nelle parole o nelle immagini che sapevano inventare. Cinema, letteratura, fumetto, teatro, fotografia: poco conta il linguaggio o il genere, tutti gli intervistati accettano di consegnare, nella precaria resistenza del parlato, la loro «verità» a una fedele messaggera che fisserà nella scrittura quello che a volte non dicono neppure a se...

Racconto di un naufrago

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 140

Nel 1955 il giornale colombiano "El Espectator" pubblicò a puntate il resoconto del naufragio di un marinaio, Luis Alejandro Velasco. A raccogliere le parole del naufrago, un ventisettenne cronista alle prime armi destinato a diventare famoso, Gabriel García Márquez.

Dell'amore e di altri demoni

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 154

Da un'antica tomba nel convento delle clarisse di Cartagena emerge una lunghissima chioma rossa. Dal singolare evento, cui il giovane García Márquez, allora cronista alle prime armi, si trovò ad assistere, scaturisce questo affascinante racconto.

L'amore ai tempi del colera

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 392

Márquez abbandona la sua abituale inquietudine e il suo impegno di denuncia sociale, per raccontare un'affascinante epopea di passione e di ottimismo. Un romanzo atipico e splendido da cui emergono il gusto intenso per una narrazione corposa e fiabesca.

Nessuno scrive al colonnello

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 84

Considerata la prosa più riuscita ed equilibrata - per ritmo e misura, per densità e asciuttezza di stile - del García Márquez prima maniera, Nessuno scrive al colonnello costituisce un prezioso tassello di quel ciclo di Macondo che troverà la sua grande sintesi in Cent'anni di solitudine. Il vecchio militare in attesa da quindici anni di una pensione che non arriva mai, e che sacrifica perfino i magri pasti per allevare un gallo da combattimento da cui si aspetta scommesse e guadagni, appartiene alla galleria di ritratti maschili di cui è ricco l'universo di Macondo. La sua semplicità ne fa uno tra i personaggi più riusciti dello scrittore.

Il generale nel suo labirinto

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 224

Non ancora vecchio ma stremato dalle malattie, dalle delusioni e dal tradimento, il generale Simón Bolívar, "el Libertador", l'uomo che ha scosso l'America Latina dal giogo spagnolo, rivive come in un sogno i giorni eroici delle sue battaglie e le appassionate notti dei suoi numerosi amori.

Foglie morte

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 176

Mirabili racconti che contengono gli elementi storici e mitici del microcosmo di Macondo, la città-simbolo di Cent'anni di solitudine .

L'autunno del patriarca

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 238

"Il tema della dittatura è stato una costante della letteratura latino-americana fin dalle origini, e suppongo che continuerà a esserlo. È comprensibile, dato che il dittatore è l'unico personaggio mitologico che ha prodotto l'America Latina, e il suo ciclo è ben lontano dall'essere concluso."

Cronaca di una morte annunciata

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 89

Santiago Nasar morirà. I gemelli Vicario hanno già affilato i loro coltelli nel negozio di Faustino Santos. A Manaure, "villaggio bruciato dal sale dei Caraibi", lo sanno tutti: presto i fratelli della bella quanto svanita Angela vendicheranno l'onore di quella verginità rubatale in modo misterioso dall'aitante Santiago, ricco rampollo della locale colonia araba. Tutti lo sanno, ma nessuno fa alcunché per impedirlo: non la madre della vittima designata, non il parroco, non l'alcalde, neppure una delle numerose fanciulle che spasimano per il Nasar. E così la morte annunciata lo sorprende nel fulgore di una splendida mattinata tropicale. Ma non per agguato o per trappola: un destino bizzarro e crudele fa sì che la fine di Santiago si compia per un concorso di fatalità ed equivoci, mentre gli stessi assassini fanno di tutto perché qualcuno impedisca loro l'esecuzione. Basato su un fatto reale, Cronaca di una morte annunciata venne pubblicato nel 1981 (un anno prima del Nobel a García Márquez) e, pur nella brevità, rappresenta uno dei vertici della sua narrativa: un romanzo magistrale che sa fondere i toni della tragedia antica con il ritmo di una detective story in una...

Sorella pietra fratello ferro

Autore: Mauro De Luca

Numero di pagine: 296

Se nel titolo l’Autore mira a collocarsi al di fuori della canonica pubblicistica universitaria, il sottotitolo, che fa viceversa riferimento a uno specifico corso della facoltà di Architettura, sembra invece smentire palesemente la prima ipotesi. Ma volutamente con­traddittorio è l’intero contenuto del testo: un artifizio che l’autore utilizza per suscitare in­terrogativi e stimolare una lettura critica di eventi, personaggi e manufatti. Un testo quindi anomalo, che l’autore non vuol definire ‘saggio’ ma piuttosto ‘antologia di rac­conti’ e che «è frutto di interpretazioni personali, di personali riflessioni, a volte an­che dichiaratamente faziose, spesso poco confortate da giudizi criticamente accettati e, qualche volta, palesemente provocato­rie». Di questo rac­conto, in una visione convintamente animisti­ca, sono protagonisti i materiali e i manufatti che da loro acquisiscono consistenza. Sono attori a volte bizzarri e indubbiamente dotati di forte e cogente personalità, ma, attraverso la sensibile re­gia del Progetto, è possibile apprezzarne i pregi e perdonarne i difetti, instaurando un buon rapporto di amicizia e col­laborazione, piuttosto...

Colombia

Autore: Jade Bremner , Alex Egerton , Tom Masters , Kevin Raub

Numero di pagine: 416

"Imponenti vette andine, coste caraibiche incontaminate, l'impenetrabile giungla dell'Amazzonia, gli affascinanti siti archeologici e le cittadine coloniali con viuzze acciottolate. La Colombia possiede tutto il fascino del Sud America e molto altro". In questa guida: attività all'aperto; arte e cultura; animali e parchi; viaggiare in sicurezza.

101 perché sulla storia della Sicilia che non puoi non sapere

Autore: Ulisse Spinnato Vega

Numero di pagine: 336

Una terra come la Sicilia è il luogo ideale per osservare il Mito che si fa Storia e la Storia che si anima di racconti e credenze popolari. Siamo al centro del Mediterraneo, culla della civiltà occidentale. La Trinacria è stata “posseduta” da almeno una decina di dominatori che da quest’isola sono stati a loro volta conquistati. Nella bandiera regionale un simbolo che richiama mitologie nordiche. Un parlamento antichissimo. Una miriade di scrittori, filosofi, scienziati, che hanno reso celebre questa terra immersa nella luce, un paradiso che sa essere inferno. E poi una smisurata eredità di arte, architettura, costumi e prelibatezze gastronomiche. I 101 perché qui raccolti sono animati dalla stessa curiosità di un moderno Ulisse e compongono un piccolo grande viaggio attraverso un’isola tutta da scoprire. Perché c’è un coccodrillo appeso al soffitto di una vecchia drogheria della Vucciria? Perché in Sicilia si possono vedere le “Dolomiti a mare”? Perché a Ispica il gelsomino è come la lavanda in Provenza? Perché il celebre guardiacaccia amante di Lady Chatterley parlava siciliano? Perché Caltanissetta era considerata “la piccola Atene”? Perché la...

I viaggi di Giulliver - Berlino

Autore: Giulia Ruffatti

“I viaggi di Giulliver - Berlino” é il primo di una collana di piccoli libri-ritratto, comprensivi di racconti e fotografie, relativi a diverse località e Paesi. I racconti sono ritratti di amici, conoscenti ed estranei con cui ho condiviso diverso tempo o solo un istante, parlano inoltre di mie piccole azioni poetiche e composizioni di attimi, colti nella bellezza della loro casualità e temporaneità. Le foto sono ritratti del luogo nei suoi più piccoli dettagli, ironici, malinconici, stravaganti e simbolici e la loro sistemazione all’interno del libro intende farle dialogare per analogia o contrasto. Si può dire che nei racconti siano “fotografate” le persone e nelle foto siano “descritti” i luoghi. Lo stile dei racconti è secco e diretto, sarcastico, malinconico e immaginifico. Le foto sono essenziali, pulite, dirette al soggetto e attente alla composizione dell’ambiente. Della collana sono in lavorazione “Nord-est”, “Milano” e “Londra”. Ho iniziato con “Berlino”, in cui ho vissuto negli ultimi due anni, perché è stata l’esperienza più bella e più forte, che mi ha spinto a voler dare una forma compiuta e a continuare questo mio...

Ultimi ebook e autori ricercati