Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Disegnare For Dummies

Autore: Jamie Combs , Brenda Hoddinott

Numero di pagine: 336

Liberate l’artista che c’è in voi! A partire dalla filosofia secondo la quale a disegnare si impara da soli, questo manuale offre tutti gli strumenti necessari a esplorare le tecniche di base, per poi passare a quelle più avanzate. Vi accorgerete che non è mai troppo tardi per dare sfogo alla vostra vena artistica: munitevi quindi di fogli e matita e lasciate che questa guida semplice e immediata vi conduca sulla via dell’auto-espressione. Le basi del disegno: scoprite i fondamenti per cominciare a disegnare, dagli strumenti alle idee per trovare fonti di ispirazione. Aguzzate le mine (e l’ingegno): create forme a più dimensioni usando l’ombreggiatura per evidenziare luci, ombre, profondità e molto altro. L’era digitale: scoprite l’universo del disegno digitale grazie ai vari strumenti informatici per disegnare a strati con il pc. Date vita al disegno: sperimentate soggetti diversi, come nature morte, persone, paesaggi e animali. In questo libro: Strumenti e tecniche di base per creare diversi tipi di disegno; Idee e strategie per avviare progetti grafici; Consigli sulle proporzioni; Informazioni per disegnare al tratto; Istruzioni per disegnare in 3D; Materiali ...

Come Disegnare Visi

Autore: Jasmina Susak

Numero di pagine: 150

Scopri come disegnare ritratti proporzionali e realistici in questo tutorial passo-passo facile da seguire! Impara da un'artista esperta e insegnante di arte, Jasmina Susak, che ti guiderà nel processo di disegno da zero fino al ritratto finito. Non solo imparerai a disegnare le caratteristiche del viso e della pelle, ma anche i capelli, grazie a questo tutorial altamente dettagliato. Questo tutorial è stato realizzato per artisti intermedi, ma dovrebbero provarlo anche i principianti, poiché Jasmina condividerà molti suggerimenti e trucchi che ti aiuteranno a capire le cose più importanti che si celano dietro uno stile realistico di disegno. Prendi questo libro, migliora le tue abilità di disegno e porta i tuoi ritratti al livello successivo!

Disegnare idee immagini n° 42 / 2011

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 98

Mario Docci Editoriale/Editorial Il Disegno e la scomparsa di Gaspare De Fiore Drawing and the death of Gaspare De Fiore Lucio Altarelli Stratigrafie Stratigraphies MarioManganaro Ponti e paesaggio rurale in Sicilia. Disegni e note Bridges and the countryside in Sicily. Drawings and notes Cesare Rossi,Marco Ceccarelli,Michela Cigola La groma, lo squadro agrimensorio e il corobate. Note di approfondimento su progettazione e funzionalità di antiche strumentazioni The groma, the surveyor’s cross and the chorobates. In-depth notes on the design of old instruments and their use Mario Docci, Carlo Bianchini, Alfonso Ippolito Contributi per una teoria del rilevamento architettonico Papers for a theory of architectural survey Fabrizio Ivan Apollonio, Guido Beltramini,Giacomo Fabbi,Marco Gaiani Villa Contarini a Piazzola sul Brenta: studi per un’ipotesi di attribuzione palladiana servendosi di modelli tridimensionali The use of 3D models to discover whether Palladio’s drawing RIBA XVII/15r is Villa Contarini in Piazzola sul Brenta Ignacio Bosch, Pilar Roig, Ana Navarro, Luis Bosch Interventi sui ponti storici Trinidad e Serranos a Valencia Work on the historic Trinidad and Serranos...

Disegnare idee immagini n° 51 / 2015

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 100

Editoriale di Mario Docci Disegno e modellazione 3D Editorial by Mario Docci Drawing and 3D modelling Javier Seguí de la Riva Disegnare, fantasticare, dare forma Drawing, fantasising, creating forms Maria Linda Falcidieno, Massimo Malagugini, Maria Eli

Imparare a disegnare

Autore: Edizioni Crescere

Numero di pagine: 160

Tutte le tecniche pittoriche per imparare a disegnare in pochi passaggi, con diversi consigli imperdibili.

Disegnare idee immagini n° 40 / 2010

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

Marcello Pazzaglini Tre tipologie di disegni, per esempio... For example, three types of drawings... Franco Purini Un quadrato ideale An ideal square Mario Docci Il ruolo del disegno nella progettazione del XXI secolo The role of drawing in 21st century design Carmen García Reig, Ismael García Ríos Il disegno parametrico e la geometria delle forme architettoniche Parametric design and the geometry of architectural forms Francisco Martínez Mindeguía Limiti e potenzialità del disegno Drawing: its potential and limits Luca Ribichini "Recondite Armonie" a Ronchamp "Mysterious Harmonies" at Ronchamp Marco Fasolo Il contorno apparente di Piero della Francesca. Indagine e riflessioni Piero della Francesca's apparent contour. Study and ideas Ali Abu ghanimeh, Abdulsalam Alshboul, Nabeel Al Kurdi Il disegno della pianta nell'edilizia residenziale e la sua influenza sulla concezione spaziale: il caso di Amman in Giordania Designing layouts in residential housing and its influence on the concept of space: Amman, Jordan

Arte e Tecnica del Disegno - 16 - Disegnare statue

Autore: Giovanni Civardi

Numero di pagine: 64

Nel passato si insisteva che 'bisogna copiare', 'fare copie dal passato', di certo non per fare pedisseque riproduzioni formali, ma perché questo è il modo migliore per rendersi conto di ciò che si vede. Questo libro analizza varie statue famose di epoca classica e ne spiega i procedimenti di disegno per un risultato ottimale. (Venere di Milo - Torso del Belvedere - Schiavo morente - Pietà Rondinini - Il Bacio ecc.)

Come imparare a disegnare in 20 minuti

Autore: Gustavo Guglielmotti

Questo libro contiene degli esercizi impostati in modo di disattivare per forza la parte del cervello che impedisce a una persona di fare un disegno. Si tratta di esercizi guidati dove non possiamo che capire come di disegna. Fare i primi esercizi dimostra alla persona quanto sia semplice fare anche il disegno più complesso e nel capire la meccanica acquisisce la consapevolezza di essere in grado di disegnare qualsiasi cosa abbia davanti agli occhi.

Disegnare idee immagini n° 39 / 2009

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 98

Franco Luccichenti Sul disegno Essay on drawing Marco Ceccarelli, Michela Cigola Contiguità e commistione tra Geometria descrittiva e Teoria dei meccanismi nell'ingegneria italiana del XIX secolo Descriptive Geometry and the Theory of Mechanisms in nineteenth-century Italian engineering: similarities and interrelationship Laura Carlevaris La galleria espositiva nel Rinascimento e gli affreschi del Corridor Grande di Sabbioneta Exhibition galleries in the Renaissance and the frescoes in the Grand Corridorin Sabbioneta James Horan Conversazioni con un disegno Conversations with a drawing Antonino Saggio Interpretazioni del capolavoro di Borromini alla Sapienza. Il motivo del doppio e altre considerazioni Interpretations of Borromini's masterpiece at the Sapienza. The reasons for doubles and other considerations Marco Gaiani, Benedetto Benedetti, Fabrizio Ivan Apollonio Standard di acquisizione e strutturazione di modelli digitali per sistemi informativi di aree archeologiche: il caso di Pompei Acquisition standards and structuralisation of digital models to create three-dimensional IT systems of archaeological areas: the case of Pompeii Patrizia Falzone, Giulia Pellegri Rilievo,...

Disegnare idee immagini n° 48 / 2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

Editoriale di Mario Docci: Disegno ed espressività Editorial by Mario Docci: Drawing and expressivity Stefano Cordeschi Disegnare è facile Drawing is easy Tatiana Kirilova Kirova, Mario Docci Disegno, colore e progetto nelle opere di Guglielmo Mozzoni Drawing, colour and design in works by Guglielmo Mozzoni Leonardo Paris, Maurizio Ricci Osservazioni su un disegno prospettico attribuito a Ottaviano Mascarino Observations about a perspective drawing attributed to Ottaviano Mascarino Sara Riboldi, Jose Fernández-Llebrez Munoz Forme essenziali, colore e paesaggio urbano nel progetto del sacro: la chiesa a Den Haag di Aldo van Eyck Essential forms, colour and the urban landscape in sacred designs: the Church in The Hague by Aldo van Eyck Carlos L. Marcos Carceri di invenzione o lo spazio come tema Imaginary Prisons or space as a topic Marco Fasolo, Matteo Flavio Mancini Visioni architettoniche e urbane nei disegni di Vincenzo Fasolo Architectural and urban visions in the drawings by Vincenzo Fasolo Francisco Hidalgo Delgado, Pablo José Navarro Esteve, Enrique Martinez Diaz Il Monastero di San Vicente de la Roqueta a Valencia: rilevamento dimensionale, del degrado e delle patologie ...

Disegnare idee immagini n° 50 / 2015

Autore: Luca Ribichini , Antonino Saggio , Marco Muscogiuri , Fabrizio Ivan Apollonio , Tommaso Empler , Pilar Roig Picazo , Paolo Clini , José Luis Regidor Ros , Marco Gaiani , José Antonio Madrid García , Lucía Bosch Roig , Valeria Marcenac , Annalisa Perissa Torrini

Numero di pagine: 98

Editoriale di Mario Docci Venticinque anni per (di) Disegnare Editorial by Mario Docci The 25th anniversary of Disegnare (and drawing) Dario Passi Disegnare dipingendo e dipingere disegnando: due scritti To draw while painting and to paint while drawing: two articles Luca Ribichini Sant’Ivo alla Sapienza tra Fede e Ragione Sant’Ivo alla Sapienza: Faith and Reason Antonino Saggio Perché rappresentare l’invisibile? Information Technology, spazio dell’informazione e nuove sfide per il progetto e la rappresentazione Why represent the invisible? Information Technology, information space and new challenges for design and representation Marco Muscogiuri Disegno e progetto nell’opera di Kengo Kuma Drawing and design in works by Kengo Kuma Fabrizio Ivan Apollonio, Paolo Clini, Marco Gaiani, Annalisa Perissa Torrini La terza dimensione dell’Uomo vitruviano di Leonardo The third dimension of Leonardo’s Vitruvian Man Tommaso Empler APP design con uso della realtà aumentata per la divulgazione dei Beni Culturali APP design using augmented reality to disseminate Cultural Heritage Luca Cipriani, Filippo Fantini Modelli digitali da Structure from Motion per la costruzione di un...

Trattato di prospettiva pratica per disegnare dal vero adattato all'intelligenza di tutti di G.P. Thenot

Autore: Jean Pierre Thénot

Numero di pagine: 132

Disegnare idee immagini n° 52 / 2016

Autore: Paolo Portoghesi , Wim van den Bergh , Mario Docci , Maria Grazia Cianci , Antonio García Bueno , Karina Medina Granados , Enrico Cicalò , Nilda Valentin , Laura Farroni , Silvia Rinalduzzi , Laura Carlevaris

Numero di pagine: 100

Editoriale di Mario Docci Un disegno su un foglio lungo venticinque anni Editorial by Mario Docci A drawing on a piece of paper twenty-five years long Wim van den Bergh Prospettive mentali Mental perspectives Paolo Portoghesi La Città Universitaria di Roma, le due modernità si conciliano: tre anni d’oro dell’architettura italiana del Novecento The University City of Rome. Reconciliation between two modernities: the three golden years of twentieth-century Italian architecture Laura Carlevaris La geometria tra teoria e pratica: la costruzione dell’ennagono nell’Antichità Geometry, theory and practice: the construction of the enneagon in antiquity Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi La dimensione speculativa del disegno digitale: sperimentazioni sul disegno teorico di Franco Purini The speculative dimension of digital drawing: experiments with theoretical drawings by Franco Purini Nilda Valentin La composizione geometrica di Gherardo Bosio Gherardo Bosio’s geometric composition Enrico Cicalò Alan Fletcher. Il disegno di una vita Alan Fletcher: Drawing a Life Antonio García Bueno, Karina Medina Granados Patrimonio culturale e habitat. Il Sacromonte: un’esperienza...

Disegnare idee immagini n° 55 / 2017

Autore: Mario Docci , Maria Letizia Accorsi , Lisa Accurti , Carlo Bianchini , Pedro M. Cabezos Bernal , Eduardo Carazo Lefort , Laura Carnevali , Noella Galván Desvaux , Carlo Inglese , Elena Ippoliti , Fabio Lanfranchi , Francisco Martínez Mindeguía , Marco Muscogiuri , Leonardo Paris , Marta Alonso Rodríguez , Adriana Rossi , Martina Trentani , Paolo Zermani

Numero di pagine: 115

Editoriale di Mario Docci, Carlo Bianchini La qualità della ricerca nelle Scuole di Architettura italiane Editorial by Mario Docci, Carlo Bianchini The quality of research in Italian Schools of Architecture Paolo Zermani Perché disegno Why do I draw Francisco Martínez Mindeguía Spazio, scenografia, disegno Space, scenography, drawing Maria Letizia Accorsi Un disegno inedito di Raffaele de Vico per il parco Cestio An unpublished drawing of the Cestio Park by Raffaele de Vico Eduardo Carazo Lefort, Marta Alonso Rodríguez, Noelia Galván Desvaux La rappresentazione come strumento per ricostruire il tracciato delle mura medievali: l'esempio di Oviedo Representation as a tool to retrace the layout of medieval walls: Oviedo Carlo Inglese Dalla pratica alla trattazione teorica: le incisioni delle volute ioniche From practice to theoretical treatises: the engravings on Ionic volutes Elena Ippoliti, Leonardo Paris, Martina Trentani Tra rilievo e progetto. La concezione spaziale di Bramante per il coro di Santa Maria del Popolo a Roma Survey and design. The spatial concept invented by Bramante for the choir of Santa Maria del Popolo in Rome Adriana Rossi, Pedro M. Cabezos Bernal Il...

Disegnare idee immagini n° 43 / 2011

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

facing english text Giorgio Testa Disegni al telefono Drawings on the telephone Antonino Saggio La camera da letto di Vincent van Gogh: rappresentazioni simboliche, riferimenti autobiografici, deformazioni prospettiche The Bedroom by Vincent van Gogh: symbols, autobiographical images and perspective distortions Fabio Colonnese Note su alcuni disegni “panoramici” di Le Corbusier Notes on several “panoramic” drawings by Le Corbusier Stefano Brusaporci Architetture cistercensi nell'Abruzzo aquilano. Misure, geometrie, proporzioni Cistercian Architecture in the L'Aquila region of the Abruzzi. Measurements, geometries, proportions Pedro M. Cabezos, Juan J. Cisneros-Vivó Immagini stereoscopiche per la didattica Stereoscopic images in education Mirco Cannella La Cappella Palatina di Palermo: misura, interpretazione, rappresentazione The Palatine Chapel in Palermo: measurements, interpretation, representation Ciro Robotti La settecentesca Villa Campolieto in documenti grafici dell'Ottocento The eighteenth-century Villa Campolieto in nineteenth-century graphic documents Francesco Novelli Castellum diretto da Piero Gazzola. Il rilievo per il restauro nei primi venti numeri della...

Disegnare idee immagini n° 57 / 2018

Autore: Mario Docci , Carlo Bianchini , Tomás Abad , Anna Aletta , Amparo Bernal López-Sanvicente , Ignacio Camarero Julián , Alberto Campo Baeza , Orazio Carpenzano , Pilar Chías , Raffaella De Marco , Marco Fasolo , Filippo Lambertucci , Riccardo Migliari , Sandro Parrinello

Numero di pagine: 100

Mario Docci, Carlo Bianchini Editoriale/Editorial Alberto Campo Baeza Tempus fugit, disegnare nell'aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell'Architettura Tempus fugit, drawing in the air. On the passing of time and new techniques in drawing and communication in Architecture Anna Aletta L'immagine dinamizzata: strategie compositive e illusionistiche di stampe ottiche, trasparenti, prospettive ripiegate Dynamised images: compositional and illusory strategies of optical prints, transparencies, and folded views Orazio Carpenzano Il disegno per l'architettura del progetto urbano. Dall'esperienza intramoenia per il PRP di Chioggia Drawing as a means for the urban project. The in-house experience for the Chioggia Port Development Plan Pilar Chías, Tomás Abad Dalla silografia alla fotografia: immagini a stampa del Monastero di San Lorenzo dell'Escorial nell'Ottocento From woodcuts to photography: printed images of the Monastery of St. Lawrence of the Escurial in the nineteenth century Marco Fasolo, Riccardo Migliari Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica” Decio Gioseffi and Perspective as ‘symbolic form' Filippo...

Disegnare idee immagini n° 44 / 2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 98

Editoriale/Editorial Il Disegno è vivo. Viva il Disegno Drawing is alive. Long live Drawing Manfred Wehdorn Dallo schizzo al computer. Frammenti di pensiero From sketches to the computer. Fragments of thoughts Antonella Salucci Il disegno di Mario Marchi per il complesso termale di Chianciano (1942-1951) Drawings by Mario Marchi for the Spa complex in Chianciano (1942-1951) Juan Saumell, José Carlos Salcedo L’Humilladero e le cappelle del Monastero di Guadalupe (Spagna). Tracciati grafici generatori The Humilladero and chapels of the Monastery of Guadalupe (Spain). Generative modular grids Maria Teresa Bartoli Le trifore gotiche di Orsanmichele, icone del canone armonico del Rinascimento The Gothic 3-light mullioned windows of Orsanmichele, icons of the harmonic canons of the Renaissance Adriana Rossi Nel disegno dei mastri d’opera The drawings of master masons Luca Ribichini Villa Savoye, icona del Novecento Villa Savoye, icon of the twentieth century Roberto Mingucci, Simone Garagnani, Stefano Cinti Luciani CAD versus BIM: evoluzione di acronimi o rivoluzione nel mondo della progettazione? CAD versus BIM: the evolution of acronyms or a revolution in the world of design?...

Disegnare idee immagini n° 46 / 2013

Autore: José Maria Gentil Baldrich , Carlos Montes Serrano , Luca Ribichini , Flavio Mangione , Tommaso Magnifico , Federico Fallavollita , Marta Salvatore , Tommaso Empler , Carlo Inglese , Alberto Sdegno , Michele Russo

Numero di pagine: 100

Indice: Lucio Barbera Disegno, viaggio, progetto Drawing, travel, design Carlos Montes Serrano Gli anni del soggiorno romano dell'architetto spagnolo Joaquín Vaquero Palacios The Roman sojourn of the Spanish architect Joaquín Vaquero Palacios José Ma Gentil Baldrich La prospettiva: “un buco nella tavoletta” Perspective: ‘a hole in a small piece of wood' Luca Ribichini, Flavio Mangione, Tommaso Magnifico Il Teatro Imperiale di Luigi Moretti. L'importanza del disegno nella concezione dello spazio The Imperial Theatre by Luigi Moretti. The importance of drawing in the concept of space Federico Fallavollita, Marta Salvatore La costruzione degli assi principali delle superfici quadriche The construction of the main axes of quadric surfaces Tommaso Empler Universal Design: ruolo del Disegno e Rilievo Universal Design: the role of Drawing and Survey Carlo Inglese Il tracciato di cantiere dell'Augusteo in Roma: integrazione di metodologie di rilievo Worksite tracing lines of the Mausoleum of Augustus in Rome: integrating survey methods Alberto Sdegno Sketchpad: sulla nascita del disegno digitale Sketchpad: the birth of digital drawing Michele Russo La rinascita dell'architettura...

Disegnare idee immagini n° 49 / 2014

Autore: Mario Docci , Fernando Linares García , Riccardo Migliari , Mara Capone , Emanuela Chiavoni , Fabio Quici , Francesca Fatta , Alfonso Ippolito

Numero di pagine: 100

Editoriale di Mario Docci Attualità dell’analisi grafica Editorial by Mario Docci The topical nature of graphical analysis Ruggero Lenci I sette punti dell’architettura umanistica The seven points of humanistic architecture Fernando Linares García L’architettura vernacolare sulle montagne delle Asturie: analisi di tre abitazioni Vernacular architecture in the mountains in the Asturias: the study of three houses Riccardo Migliari Ricerca e didattica nella rappresentazione scientifica Scientific representation: research and teaching Mara Capone La discretizzazione della forma. Genesi e trasformazione: la geometria segreta dei reticoli spaziali delle volte gotiche The discretisation of form. Genesis and transformation: the secret geometry of spatial tracery in Gothic vaults Emanuela Chiavoni, Mario Docci Visione, pensiero, disegni: gli insegnamenti di Francis D. K. Ching Vision, ideas, drawings: teachings byFrancis D. K. Ching Fabio Quici Ricerca e pedagogia con la rappresentazione nell’esperienza di László Moholy-Nagy The Issue of Representation in László Moholy-Nagy's Research and Pedagogy Francesca Fatta Il progetto figurativo di Giulio Aristide Sartorio per la...

Disegnare idee immagini n° 53 / 2016

Autore: Mario Docci , Luis Agustín Hernández , Lucio Altarelli , Katarina Andjelkovic , Fabrizio Ivan Apollonio , Carlo Bianchini , Ignacio Bosch Reig , Ignacio Cabodevilla-Artieda , Teresa Della Corte , Riccardo Foschi , Marco Gaiani , Marta Grau Fernandez , Francisco Martínez Mindeguía , Antonio Saggio , Gabriele Stancato , Aurelio Vallespín Muniesa

Numero di pagine: 99

Editoriale di Mario Docci, Carlo Bianchini Il ruolo dei modelli virtuali 3D nella conservazione del patrimonio architettonico e archeologico Editorial by Mario Docci, Carlo Bianchini The role of virtual 3D models in the conservation of architectural and archaeological heritage Lucio Altarelli Il disegno come testo Drawing as text Francisco Martínez Mindeguía Il disegno di Jacques Lemercier del modello di San Giovanni dei Fiorentini Jacques Lemercier’s drawing of the model of San Giovanni dei Fiorentini Marta Grau Fernández, Ignacio Bosch Reig San Carlino alle Quattro Fontane: ampliamento e modifiche settecentesche al progetto borrominiano San Carlino alle Quattro Fontane: eighteenth-century enlargement and changes to Borromini’s design Antonino Saggio, Gabriele Stancato La corda come strumento di costruzione: geometria, architettura, forme della natura The cord as a construction tool: geometry, architecture and forms of nature Katarina Andjelkovic Il cinema incontra l’architettura: il ruolo dell’image-based practice nel dibattito The cinema meets architecture: the role of image-based practice in the debate Aurelio Vallespín Muniesa, Luis Agustín Hernández, Ignacio...

Disegnare idee immagini n° 36 / 2008

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

Mario Docci Editoriale/Editorial Roberto Maestro Disegnare è To draw is Mario Manganaro Ritorno a Gibellina e nella valle del Belìce Return to Gibellina and the Belìce Valley Riccardo Migliari Il problema di Apollonio e la Geometria descrittiva The Apollonian problem and Descriptive Geometry Ghisi Grütter Wim Wenders e la rappresentazione dei luoghi Wim Wenders and the representation of places Uliva Velo Figure in architettura e musica nel periodo barocco Figures in architecture and music in the Baroque Nino Gurgone, Carlo Inglese Del discrimine tra scienza e tecnica. Il rilievo dei mosaici dell'Accademia di Scherma al Foro Italico The difference between science and technique. Survey of the mosaics of the Fencing Academy in the Foro Italico Emanuele Garbin Il teatro all'italiana come fabbrica di visioni. Lo sguardo moltiplicato e deviato negli specchi del teatro alla Scala Italian theatre as a fabric of visions. Multiple, deviated reflections in the mirrors at the Scala Leonardo Paris Conseguenze informatiche nella rappresentazione. Disegno e modello del capitello ionico The effects of IT on representation. Drawings and models of the Ionic capital Attualità/Events

Disegnare idee immagini n° 41/2010

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

Lucio Passarelli Disegnare/"segni da re" To draw/"signs-of-kings" Renato Nicolini Io e il disegno, il pensiero e il progetto Drawing, thoughts, design... and me Marco Carpiceci Filologia/ermeneutica dell'architettura leonardiana Leonardo's architectural philology/hermeneutics Carlo Bianchini, Carlo Inglese Il Rilievo come Sistema di Conoscenza: prime sperimentazioni su Santa Maria della Rupe in Narni Survey as a tool to build a Knowledge System: first tests on Santa Maria della Rupe in Narni Massimiliano Lo Turco, Marco Sanna La modellazione digitale ricostruttiva: il caso della chiesa della Misericordia a Torino Reconstructive digital modelling: the Church of Mercy in Turin Emanuela Chiavoni Matera: struttura, forma e colore Matera: structure, form and colour Juan Serra Lluch Il mito del colore bianco nel Movimento Moderno The myth of the colour white in the Modern Movement Ramona Quattrini Il disegno di scuola romana negli anni Trenta. I progetti di concorso dello studio Paniconi e Pediconi Drawings of the Roman School in the thirties. Competition designs by the Paniconi and Pediconi studio

Disegnare idee immagini n° 56 / 2018

Autore: Luis Antonio García García , Anna Rita Donatella Amato , Leonardo Baglioni , Ilaria Bernardi , Enrica Bistagnino , Sergio Bracco , Juan José Fernández Martín , Sabine Frommel , Marco Gaiani , Simone Garagnani , Javier García-Gutiérrez Mosteiro , Davide Mezzino , Riccardo Migliari , Carlos Montes Serrano , Jesús Ignacio San José Alonso , José Ignacio Sánchez Rivera , Álvaro Soto Aguirre

Numero di pagine: 98

Editoriale di Mario Docci, Carlo Bianchini Storicizzare la Rappresentazione architettonica Editorial by Mario Docci, Carlo Bianchini Historicise architectural Representation Sergio Bracco Disegnare per la città Drawing for the city Luis Antonio García García, José Ignacio Sánchez Rivera, Juan José Fernández Martín, Jesús Ignacio San José Alonso Il Monasterio de las Huelgas a Burgos: analisi architettonica di uno spazio per la sepoltura dei reali di Castiglia The Abbey of Santa María de las Huelgas in Burgos: architectural analysis of a burial space for members of the royal family of Castile Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani Progettare e costruire durante il Rinascimento. Un metodo per lo studio di Giuliano da Sangallo Designing and building during the Renaissance. A method to study Giuliano da Sangallo Anna Rita Donatella Amato Buenos Aires, i disegni del Catastro Beare del 1869: il codice grafico di una logica insediativa Buenos Aires, the drawings in the Catastro Beare (1869): the graphic code of a settlement logic Leonardo Baglioni, Riccardo Migliari Lo specchio alle origini della prospettiva The mirror at the origin of perspective Enrica Bistagnino Sul...

Disegnare la Città Immaginata. Latina come laboratorio di rappresentazione urbana | Drawing the Imagined City. Latina as a urban representation workshop

Autore: Michele Calvano , Wissam Wahbeh

Il laboratorio si inserisce all’interno di un percorso di ricerca finalizzato alla rappresentazione, delle trasformazioni architettoniche e urbane della città di Latina, diventando anche strumento di pianificazione. Operazione sino ad ora effettuata dalla Casa dell’Architettura di Latina con una pianta tipologica, limitando la divulgazione ai soli addetti ai lavori. L’operazione è stata di dare maggiore accessibilità ai contenuti attraverso il disegno digitale e la resa dei modelli tramite immagini e movimento, fino all’utilizzo di panorami sferici che inseriscono i progetti del passato nel presente, in una visione dinamica e interattiva. | The workshop was part of a research project focusing not only on the representation of the architectural and urban transformations of the city of Latina, but also on representation as a planning tool. To date this project has been carried forward by the Casa dell’Architettura di Latina; the latter has developed a typological plan which is, however, available only to professionals. Our goal was to make the contents more accessible thanks to digital drawing and rendered models using images, movement and spherical panoramas which...

Alfredo Lambertucci: disegnare per costruire

Autore: Filippo Lambertucci

L’operato progettuale di Alfredo Lambertucci si serve del disegno come strumento di riflessione concettuale e verifica del contenuto tecnico, sempre finalizzato alla costruzione come destinazione naturale del progetto. Si vuole mettere in evidenza la costanza di una pratica paziente e trattenuta, attenta programmaticamente a rifuggire l’autonomia autoreferenziale, ma mai rinunciataria o sbrigativa. La parabola della carriera progettuale di Lambertucci viene letta attraverso il filtro del disegno, coltivato con raffinatezza nella grafica e sempre puntuale nel restituire la fisicità dello spazio e il controllo della misura. Le illustrazioni provengono direttamente dall’archivio e sono in buona parte inedite.

Introduzione al disegno per principianti: come imparare a disegnare

Autore: Martina Paiotta

Mini opuscolo che fornisce le informazioni necessarie per chi vuole imparare a disegnare

Disegnare idee immagini n° 45 / 2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

Marco Petreschi Disegni di maschere architettoniche. Riflessioni sparse Drawings of architectural masks. Random thoughts Irene de la Torre Fornés, Ana Torres Barchino, Ángela García Codoñer Il recupero della decorazione architettonica ad azulejo del Convento di Santa Clara de Xàtiva. Colore e morfologia The recovery of architectural tiles in the Convent of Santa Clara in Xàtiva: colour and morphology Massimiliano Ciammaichella Il modello ideale e il disegno di progetto. La tettonica della rappresentazione nell'opera di Coop Himmelb(l)au The ideal model and design drawings. Tectonics of representation in works by Coop Himmelb(l)au Emiliano Della Bella Gli algoritmi degli archi del Folio 20v del portfolio di Villard de Honnecourt The algorithms of the arches on Folio 20v of the portfolio by Villard de Honnecourt José Laborda Yneva Il progetto accademico di architettura. La prova di esame di Agustín de Humarán The academic design of architecture. The exam by Agustín de Humarán Franco Cervellini I modi del disegno d'invenzione Creative drawing methods Fabio Quici La modernità critica dello spazio obliquo Critical Modernity and oblique space Saleem M. Dahabreh, Ali Abu...

Disegnare idee immagini n° 47 / 2013

Autore: Barbara Aterini , Adriana Rossi , Mohammad El-Khalili , Nizar Al Adarbeh , Yahya Al Shawabkeh , Abdulraouf Mayyas , Fabrizio Ivan Apollonio , Simone Baldissini , Guido Beltramini , Maria Malvina Borgherini , Paolo Clini , Marco Gaiani , Caterina Palestini , Livio Sacchi , Camillo Trevisan , Carlo Bianchini , Gaia Lisa Tacchi , Laura Inzerillo , Cettina Santagati

Numero di pagine: 98

Mario Docci Editoriale/Editorial Frank Ching di-segna il Convegno di Matera Frank Ching de-signs the Matera Conference Raffaele Panella Disegnare per l'architettura Drawing for architecture Barbara Aterini Il campanile del Duomo di Pietrasanta: dalla complessità alla semplicità dell'idea progettuale The bell tower of the Cathedral in Pietrasanta: from the complexity to the simplicity of the design concept Adriana Rossi I disegni di Carlo Borgo e il trattato di Filone di Bisanzio Drawings by Carlo Borgo and the Treatise by Philo of Byzantium Mohammad El-Khalili, Nizar Al Adarbeh, Yahya Al Shawabkeh, Abdulraouf Mayyas Il Ninfeo romano di Amman. Documentazione e indagine architettonica Roman Nymphaeum in Amman. Documentation and Architectural Study Fabrizio Ivan Apollonio, Simone Baldissini, Guido Beltramini, Maria Malvina Borgherini, Paolo Clini, Marco Gaiani, Caterina Palestini, Livio Sacchi, Camillo Trevisan I geo-modelli per la PALLADIOLibrary: un archivio condiviso e in divenire Geo-models for the PALLADIOLibrary: a shared archive in the making Carlo Bianchini, Gaia Lisa Tacchi Il Rilievo come Sistema di Conoscenza: la Casa dei Cavalieri di Rodi Survey as a Knowledge System:...

Disegnare idee immagini n° 38/2009

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 96

In questo numero: Carmen Andriani Segno-di-segno Sign-de-sign Felipe Soler Sanz I tracciati geometrici Geometric Layouts Riccardo Migliari Disegnare nello spazio Drawing in Space Maurizio Unali Qual è il modello di rappresentazione compreso nella rivoluzione informatica? What sort of representation model is used by the IT revolution? João Sousa Morais Il disegno come metodologia nel territorio rurale. L'esempio di Odeceixe e Rogil sulla costa vicentina in Portogallo Drawing as a methodology in rural areas Odeceixe and Rogil on the Vicentine coast in Portugal Michela Rossi Realtà e immaginazione: nuove forme e antiche simmetrie Reality and imagination: new forms and ancient symmetries Giorgio Stockel Vedere e fotografare To see and to photograph Alfonso Ippolito La modellazione delle superfici murarie del Tempio del Divo Claudio a Roma Modelling the wall surfaces of the Temple of Divine Claudius in Rome

Tempus fugit, disegnare nell’aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura

Autore: Alberto Campo Baeza

ul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura - Siamo già nel terzo millennio. Anche se siamo all’inizio del secolo XXI, è vero che non ne siamo coscienti, che quasi nessuno ne parla, che quello che in realtà abbiamo fatto è cambiare millennio. Il futuro è già qui, e ci appartiene. Un futuro in cui noi architetti disegniamo nell’aria. La penna da disegno Rotring, che è stata l’ultimo arnese utilizzato per trasferire sulla carta lucida i nostri disegni, è scomparsa dalla faccia della terra. Non conosco nessuno che lo usi più, neanche come un atto nostalgico. E prima dalla Rotring c’era il graphos e, ancora prima, il tiralinee. E con quelli i compassi e i balaustrini. E anche l’indispensabile carta lucida. Di tutto ciò non rimane neanche la traccia. Tanto oggi sono inutili. Le generazioni più giovani non conoscono più nemmeno quelle parole. In seguito è giunto un tempo lungo, calmo e diffuso, quanto meno nella mia memoria, ma non so se anche nella vostra. L’enorme computer che fece irruzione nelle nostre vite, grigio e grande, è oggi sottile e portatile, l’invasore e il vincitore della battaglia della...

Manuale di disegno. Tecniche e Consigli per Scoprire il Piacere di Disegnare, dal Tratto alle Forme più Complesse. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: Guglielmo Piola

Programma di Manuale di Disegno Tecniche e Consigli per Scoprire il Piacere di Disegnare, dal Tratto alle Forme più Complesse COME AVVICINARSI AL DISEGNO Gli strumenti del mestiere: quali sono e come usarli. Come disegnare una prima bozza. Impara la tecnica del chiaro-scuro. COME AFFRONTARE LE PRIME DIFFICOLTÀ Come liberare l’artista che è in te. Impara la tecnica della matita-mirino. Esegui riproduzioni fedeli grazie alla tecnica dell’astrazione. COME AFFRONTARE IL DISEGNO DAL VERO Come disegnare a mano libera. La prospettiva: modi e tecniche di realizzazione. Forme tonde e ovali viste in prospettiva: come realizzarle. COME COSTRUIRE IL MIRINO TRASPARENTE Trucchi e segreti per disegnare a mano libera. Il mirino trasparente: a cosa serve e come realizzarlo. Impara ad applicare il giusto stile per ciascun soggetto. COME SI COSTRUISCE UNA PROSPETTIVA Come usare le linee sensibilizzate. Linee orizzontali, verticali e punti di fuga. Impara a disegnare una natura morta. COME COME SI ESEGUE IL RITRATTO Impara a eseguire un ritratto. Come riprodurre le somiglianze. Impara la tecnica della campitura. COME SI DISEGNA IL PAESAGGIO Come cogliere e riprodurre i dettagli. Come...

Disegnare idee immagini n° 35 / 2007

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 96

Stefano Garano Rappresentare una città To represent a city Marco Gaiani, Fulvio Irace, Italo Rota La parola all'immagine. I disegni per Good N.E.W.S. Temi e percorsi dell'architettura Images speak. Drawings for Good N.E.W.S. Topics and itineraries of architecture Isabel Crespo Cabillo, Joan Font Comas, Francisco Martínez Mindeguìa Il disegno e l'immagine del progetto. Una mostra di architetti romani a Barcellona Project Drawings and Images. An exhibition of Roman architects in Barcelona Daniela Salvi Creatività. Tra sguardi, culture e tecniche di rappresentazione Creativity. Vision, cultures and representation techniques Maria Teresa Bartoli La villa medicea di Careggi e il palazzo della Signoria a Firenze Villa Medici in Careggi and Palazzo della Signoria in Florence Francesca Bianciardi, Andrea Brogi, Roberto Corazzi Nella Siena ritrovatadi Ambrogio Lorenzetti In rediscovered Siena by Ambrogio Lorenzetti Emanuele Garbin L'immagine di una scena totale: la sala del teatro La Fenice e la Johannes Passion di Pier Luigi Pizzi The image of an inclusive stage: the auditorium of the La Fenice Theatre and the Johannes Passion by Pier Luigi Pizzi Chiara Vernizzi Considerazioni sul...

Ultimi ebook e autori ricercati