Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il nuovo disegnare con la parte destra del cervello

Autore: Betty Edwards

Numero di pagine: 272

Per molti aspetti, insegnare a disegnare è come insegnare ad andare in bicicletta. È molto difficile da spiegare a parole. Quando si cerca di insegnare a una persona ad andare in bicicletta, si dice: «Devi salire, spingere sui pedali, mantenerti in equilibrio, ed ecco che ti trovi ad andare». Naturalmente, questa non è affatto una spiegazione e probabilmente si finirà col dire: «Aspetta, ora salgo io in bicicletta e ti faccio vedere: guarda come faccio». Così è per il disegno. Saper disegnare dipende dal saper vedere nel modo in cui vede l’artista, e questo modo di vedere arricchisce straordinariamente la nostra vita. TRADOTTO IN TREDICI LINGUE, CON OLTRE DUE MILIONI E MEZZO DI COPIE VENDUTE, TORNA, IN UN’EDIZIONE COMPLETAMENTE RIVISTA E AGGIORNATA, IL MANUALE PIÙ USATO AL MONDO PER IMPARARE A DISEGNARE. Seguendo il rivoluzionario approccio al disegno che l’ha resa celebre, Betty Edwards ha aggiornato il suo notissimo manuale, migliorandolo in base ai recenti sviluppi della ricerca scientifica sul cervello e aggiungendo nuovo materiale sulle tecniche di disegno. Grazie a una serie di immagini esplicative, di suggerimenti pratici e di esercizi intesi a sviluppare...

Disegnare con la parte destra del cervello. Guida allo sviluppo della creatività e delle doti artistiche

Autore: Betty Edwards

Numero di pagine: 216

Disegnare con l'occhio dominante

Autore: Betty Edwards

Numero di pagine: 200

L’affascinante seguito dell’amatissimo bestseller Disegnare con la parte destra del cervello, con nuove scoperte sulla creatività e il modo in cui percepiamo il mondo intorno a noi. Grazie al metodo di Betty Edwards milioni di lettori in tutto il mondo hanno scoperto un modo nuovo di disegnare, basandosi su ciò che si vede davvero, piuttosto che su ciò che si pensa di vedere. In questo attesissimo nuovo volume la Edwards illumina un nuovo tassello del grande puzzle della creatività, svelando come il nostro occhio dominante influisca sul modo in cui percepiamo, creiamo e siamo percepiti dagli altri. Le neuroscienze ci dicono che all’emisfero cerebrale dominante – il destro, sensoriale e creativo, o il sinistro, verbale e logico – corrisponde, esattamente come avviene per le mani, anche un occhio dominante. Una volta che si impara a distinguere la differenza tra i due, attraverso semplici esercizi di disegno è possibile ottenere capacità percettive del tutto inesplorate, che ci consentiranno non solo di sviluppare le nostre competenze artistiche ma anche di schiudere la porta di una nuova capacità creativa e riflessiva. Impareremo così non solo come guardare, ma...

L'educazione della mente. Didattica dei processi cognitivi

Autore: Nando Filograsso

Numero di pagine: 175

Dalla svolta cognitivista degli anni Sessanta ad oggi, la letteratura sulla mente ha conosciuto uno sviluppo impressionante, arricchendosi di contributi di ricerca davvero preziosi e innovativi anche sul piano della metodologia e alimentando un dibattito piuttosto nutrito. La ricerca educativa non è rimasta insensibile alle suggestioni di approcci e teorie che sembrano convergere su quella che J. Bruner ha definito la generatività della mente.

Le ragioni del Disegno / The reasons of Drawing

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1590

Volume di grande formato di oltre 1.500 pagine in edizione italiano e inglese riccamente illustrato a cura della segreteria del 38° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLE DISCIPLINE PER LA RAPPRESENTAZIONE - TREDICESIMO CONGRESSO UID - FIRENZE 15 • 15 • 17 SETTEMBRE 2016 - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE – AULA MAGNA DEL RETTORATO | La funzione del disegno è [...] di assegnare agli edifici e alle parti che li compongono una posizione appropriata, un’esatta proporzione, una disposizione conveniente e un ordinamento armonioso, di modo che tutta la forma della costruzione riposi interamente nel disegno stesso. Ciò premesso, il disegno sarà un tracciato preciso e uniforme, concepito nella mente, eseguito per mezzo di linee ed angoli, e condotto a compimento da persona dotata d’ingegno e di cultura”. Leon Battista Alberti, De re aedificatoria | La tradizione accademica fiorentina nell'ambito del DISEGNO, quale mezzo per l'analisi, l'espressione e la figurazione dell'architettura e del suo ambiente, vanta per privilegio storico molti illustri rappresentanti. Ne sono testimonianza due antiche istituzioni: l’Accademia delle Arti del Disegno ed il Gabinetto Disegni...

Il cervello felice è il segreto della salute

Autore: Raffaele Morelli

Il cervello è un organo straordinario, dotato di capacità ancora in parte sconosciute. Oggi sappiamo che può crescere a ogni età, se lasciamo da parte le abitudini e moltiplichiamo i collegamenti fra neuroni, imparando nuove nozioni e abilità. Per avere un cervello sempre giovane e felice occorre stimolare la mente con le novità, coltivare le passioni personali, continuare ad apprendere, fare movimento fisico, mangiare i cibi giusti e dormire a sufficienza. Il cervello felice è il segreto della salute è il nuovo libro di Edizioni Riza che ti spiega come rigenerare le cellule cerebrali attraverso buonumore e atteggiamenti mentali corretti. Nel volume troverai i migliori consigli per mantenere la mente sempre giovane, potenziare lucidità e memoria e scacciare i brutti pensieri. In più, ti spieghiamo come stimolare la psiche attraverso una dieta corretta e un costante esercizio fisico.

Come si fa il tema

Autore: Massimo Birattari

Numero di pagine: 224

Questo libro vi aiuta a scrivere bene a scuola: a produrre con buona regolarità temi soddisfacenti e arrivare all’esame di maturità pronti per affrontare l’analisi del testo letterario, l’analisi e produzione di un testo argomentativo e il tema di attualità senza troppi timori, e magari con la voglia di sfruttare l’occasione per dire cose che vi stanno a cuore. Ma non solo: tutto quello che troverete qui dentro vi servirà anche a stendere una buona e-mail, un bel post su Facebook, una lettera di accompagnamento a un curriculum. A scrivere bene in generale, insomma. Massimo Birattari propone un metodo senza regole fisse, tabelle, schemi: piuttosto, un’immersione totale nella scrittura, un viaggio nella mente di chi scrive, attraverso le scelte, i ripensamenti, le strade scartate. Attraverso il contagio di molti buoni esempi (di bravi scrittori, saggisti, giornalisti), questo libro vi fornisce gli anticorpi che vi libereranno dagli errori più comuni, per condurvi, passo dopo passo, a esprimere nel modo più semplice, diretto, brillante e personale il vostro pensiero.

Il disegno di oratori romani

Autore: Emanuela Chiavoni

Numero di pagine: 192

Il volume presenta disegni e rilievi d'insieme e di dettaglio di venti oratori romani. Questi spazi raccolti, architetture meno conosciute rispetto ai famosi edifici pubblici di una città come Roma hanno un fascino particolare perché hanno rappresentato per secoli i luoghi di incontro per preghiere e canti collettivi. Ma sono anche spazi ricchi di elementi architettonici interessanti: coperture a volta di varia natura, soffitti a cassettoni, portali eleganti, finestre con cornici e modanature particolari, ordini architettonici semplici o complessi. Quasi sempre presentano al loro interno elementi scultorei e pittorici di pregio. Queste differenti situazioni architettoniche consentono l'applicazione di diversi metodi di rilievo. Il libro sottolinea l'importanza del disegno e del rilievo al fine della conoscenza dell'architettura. EMANUELA CHIAVONI architetto, professore associato presso la Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni di Roma "La Sapienza", docente nelle discipline attinenti il disegno e il rilevamento architettonico. La sua attività scientifica ha avuto, sino ad oggi, l'obiettivo di analizzare il ruolo svolto dal disegno e dal rilievo ai fini della conoscenza...

Autoipnosi per potenziare la creatività

Autore: Robert James

Numero di pagine: 42

Oltre al testo, l’ebook contiene i link per scaricare p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; min-height: 16.0px} span.s1 {letter-spacing: 0.0px} span.s2 {font: 14.0px 'Times New Roman'; letter-spacing: 0.0px} . L’audio dell’autoipnosi guidata (durata complessiva: 1 ora di ascolto) . Audio streaming: puoi ascoltare gli audio direttamente dal tuo tablet o smartphone . Audio download: puoi scaricare gli audio sul tuo computer L’autoipnosi guidata di questo ebook è una tecnica semplice ed efficace per stimolare, rafforzare e tenere in allenamento l’enorme potenziale creativo della tua mente. Imparare a usare la tua creatività, potenziarla e allenarla quotidianamente è un atto fondamentale per la tua crescita, per il miglioramento delle tue attività e quindi dell’ambiente in cui vivi e delle relazioni con le persone che ti circondano. La creatività, infatti, non è un’esclusiva di poche persone, dei geni o dei visionari, ma è una facoltà che appartiene a tutti noi e che anche tu puoi sviluppare, potenziare e usare in ogni...

Critica del testo (2005) Vol. 8/1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 623

Sensi, sensazioni, sentimenti Presentazione, di Roberto Antonelli (p. vii-viii) Simonetta Bianchini, Il senso del senno (p. 1-27) Peter Godman, The Paradoxes of Heloise. I. The First Letter (p. 29-53) Luciano Rossi, I sensi di Eloisa e la mutilazione di Abelardo (nell’interpretazione di Jean de Meun) (p. 55-68) Massimiliano Gaggero, «Sunt duo, nec duo sunt»: l’uguaglianza d’amore nella narrativa francese del XII secolo (p. 69-112) Fabrizio Costantini, I sensi “ingannati”: forme e funzioni dell’artificiale fra i secoli XI-XII (p. 113-146) Arianna Punzi, Svenire per troppa emozione (p. 147-181) Annalisa Landolfi, «Le queor est vn mult saluage beste...». I sensi in una traduzione anglo-normanna dell’Ancrene Wisse (London, British Library, Cotton Vitellius F. vii) (p. 183-228) Silvia Conte, «Meretrices dictae ab obscenitatis et odoris similitudine»: elementi di misoginia nel lessico latino e negli esiti romanzi (p. 229-251) Anatole Pierre Fuksas, La pragmatica del senhal trobadorico e la sémiothique des passions (p. 253-279) Gaia Gubbini, Il tatto e il desiderio in una querelle trobadorica: Bernardo di Ventadorn e Marcabruno (p. 281-313) Roberto Rea, Il cuore...

Disegnare con l'occhio dominante. Decodificare il modo in cui percepiamo, creiamo e apprendiamo

Autore: Betty Edwards

Numero di pagine: 176

Metodo e tecniche di redazione del ricorso al T.A.R.

Autore: Francesco Turrini Dertenois

Numero di pagine: 608

L’opera propone un metodo per scrivere un ricorso al T.A.R. volto ad ottenere l’annullamento di un provvedimento amministrativo attraverso la spiegazione di tutte le fasi di cui si compone la redazione dell’atto: l’analisi dei documenti, l’identificazione dei vizi del provvedimento e la scrittura del ricorso. L’esposizione teorica del metodo è accompagnata dalla sua applicazione ad un caso concreto, corredato di documenti.

Adda. Tra percezione e conoscenza

Autore: Maria Rosa Ronzoni , Sereno Innocenti

Numero di pagine: 164

Il considerevole asse pedonale (20 km circa) che con mobilità dolce si percorre da Brivio a Trezzo, lungo l'alzaia a Nord del fiume Adda, è stato in fase sperimentale concepito in questa prima parte del volume quale studio di come questa straordinaria greenway lombarda possa essere impiegata per svolgere "esercizi ginnici" di percezione e traduzione grafica del paesaggio circostante ed ospitante. Il disegno manuale,materialmente traducibile in spontanei appunti di viaggio o più stereotipe tavole tecniche e sinottiche diventa lo strumento con cui "l'atleta" della percezione, può esercitarsi nell'insolita "palestra" che lo circonda: il territorio, l'ambiente, il fiume. La seconda parte del volume utilizza il tracciato dell'antica alzaia come occasione per approfondire, partendo dagli elementi desunti dall'indagine urbanistica e dalla lettura percettiva, gli aspetti che il progetto di una linearità destinata alla mobilità dolce ha l'obbligo di considerare. Allegato al volume un DVD, dal titolo Terre d'Adda da Brivio a Trezzo, nell'intento di aiutare il lettore a conoscere più dettagliatamente il territorio che il percorso progettato attraversa.

La comunicazione

Autore: David Hugh Mellor

Numero di pagine: 176

Il volume raccoglie un insieme di conferenze tenutesi al Darwin College di Cambridge. Ricercatori specializzati nelle discipline più disparate affrontano la comunicazione dai loro rispettivi punti di vista: Bateson esamina il comportamento sociale degli animali, mentre Mellor, Miller, Goehr, Lodge e Johnson-Laird analizzano quello umano in riferimento alle credenze, alle istituzioni, alla musica, alla creatività e al linguaggio. A seconda delle prospettive, l'idea che la comunicazione si risolva nella trasmissione di un messaggio, codificato da un mittente e decodificato da un destinatario, viene sostenuta o criticata. Interessante l'intervento critico di Chomsky e quello di Barlow sulla rappresentazione della comunicazione nel cervello.

Le leggi delle mappe mentali

Autore: Tony Buzan

Numero di pagine: 240

Le leggi delle mappe mentali è la guida più autorevole, chiara e accessibile mai pubblicata sulle mappe mentali, coronamento di cinquant’anni di ricerca e sviluppo a opera di Tony Buzan, l’inventore di questa tecnica. Rivolto ai principianti ma anche agli utenti avanzati che desiderino approfondire lo studio della disciplina, è l’unico libro sulle mappe mentali di cui ogni studente, insegnante, imprenditore e creativo abbia bisogno. Imparerete a: disegnare mappe mentali, dal livello elementare a quello più avanzato; usare le mappe mentali in ogni situazione: dall’agenda settimanale al ripasso per un esame, dalla ricerca di un nuovo lavoro alla gestione di una relazione difficile; sapere cosa fare quando una mappa mentale finisce fuori strada e perché le pseudo-mappe non funzionano; esplorare nuove ed entusiasmanti applicazioni: una mappa per la risoluzione dei conflitti tra due persone; una mappa per redigere un report; una per applicare i principi del design thinking e una che aiuta gli aspiranti scrittori a farsi pubblicare.

Autoipnosi. 10 tecniche essenziali

Autore: Robert James

Numero di pagine: 445

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 16.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000} p.p4 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 16.0px} span.s1 {font-kerning: none} span.s2 {font: 14.0px Garamond; font-kerning: none} Nota: Le 10 tecniche guidate contenute in questo libro le trovi anche su questo store in forma singola, come singoli ebook e audio. Oltre al testo questo ebook contiene . L’audio completo di tutte le 10 tecniche: oltre 12 ore di tecniche guidate passo passo . Audio streaming: ascolti gli audio direttamente dal tuo tablet o smartphone . Audio download: scarichi gli audio sul tuo computer Questo ebook raccoglie dieci tecniche guidate passo passo, di semplice e immediata esecuzione, che ti permettono di utilizzare subito l’autoipnosi in modo autonomo e di...

Funzioni non verbali

Autore: Victor Togliani

Numero di pagine: 256

Victor Togliani è stato ed è pittore, scultore, figlio d’arte, musicista, quasi astemio, costruttore di astronavi, daltonico, insegnante, malato di fantascienza ed effetti speciali, fiero sostenitore dell’emisfero cerebrale destro, lettore accanito di Castaneda e di Sitchin, sceneggiatore, sognatore a 360° e, adesso, autore di un’insolita e accattivante autobiografia che, in mezzo a digressioni spiazzanti ma mai banali, ci conduce dietro le quinte di una vita dominata dalla curiosità e dal bisogno di affrontare sfide sempre nuove. Una vita, perfettamente tradotta in una scrittura veloce e ammiccante, spesso scanzonata, portata avanti senza prendersi troppo sul serio, con una matita in tasca e una centrifuga di idee nella testa.

Neuroestetica

Autore: Chiara Cappelletto

Numero di pagine: 208

Dove si incontrano l'anima e il corpo, l'arte e l'emozione? Una nuova disciplina, all'incrocio tra scienza e filosofia, prova a rispondere unendo i saperi tradizionali e le sofisticate tecnologie delle neuroscienze: la neuro estetica si propone di comprendere insieme le opere e il cervello, le forme artistiche e le risposte viscerali, e afferma che l'uomo è plastico e metaforico perché il corpo non è la tomba bensì la culla dell'anima. Si inaugura così una preziosa linea di indagine candidata a riassorbire l'infelice separazione tra cultura e natura.

La mente che vaga

Autore: Michael C. Corballis

Numero di pagine: 164

Vi è mai capitato, a scuola o durante una riunione, di guardare con occhi sognanti fuori dalla finestra? Se gli altri se ne fossero accorti, avreste comunque potuto replicare che non c’era nulla di strano nel vostro comportamento, poiché la scienza insegna che la nostra mente divaga per circa metà del tempo. È un problema? Michael Corballis sostiene di no. Gli studi più recenti indicano che il vagare con la mente rappresenta una fonte da cui traggono alimento sia la nostra facoltà immaginativa e creativa sia la nostra capacità di condividere pensieri ed emozioni con gli altri. Viaggiamo con la mente nel tempo e nello spazio, vaghiamo senza meta nei sogni ed elaboriamo piani, tutto questo grazie alla nostra capacità di divagare, una capacità che ci rende unici, sia come specie sia come individui.

Il codice che vince. Corpo esperto applicato (Cea): un inedito menù di gesti che integra corpo- cervello- mente alla conquista di nuove competenze e vitalità

Autore: De Sario

Numero di pagine: 192

Arte del risveglio

Autore: Alessio Atzeni

Numero di pagine: 220

Questo libro propone un modo nuovo di affrontare l’arte e la vita. Sarai guidato alla scoperta di messaggi segreti, stupefacenti rivelazioni nascoste che sono da sempre davanti ai tuoi occhi, che gli storici e i critici spesso non vedono e non ti raccontano. Una visione dell’arte e del mondo in grado di fare aumentare le tue abilità fisiche e intuitive, allineandoti ai tuoi desideri e alla tua vera missione. Stai per venire a conoscenza di pratiche magiche che affondano le radici nella storia più antica dell’uomo. I grandi maestri hanno avuto il coraggio di inserire nei loro dipinti messaggi eretici proibiti che ci parlano con il linguaggio delle immagini e rivelano una grande sapienza esoterica. Le opere più famose diventano magicamente nuove e lasciano emergere una conoscenza dell’essere umano senza limiti. Imparare a vedere è la Via per diventare “osservatore”. È l’arte del risveglio, un percorso teorico e pratico che ti aiuterà a fare esplodere il tuo infinito potenziale nascosto.

Catalogo Ragionato Opere Pittoriche

Autore: Aurelio Nicolazzo

Numero di pagine: 382

L'autore delle opere pittoriche in questo catalogo, presentate in ordine temporale e ragionato, ha dipinto saltuariamente e, malgrado ciò, e malgrado lo stato di salute, è riuscito a creare un piccolo tesoro culturale, apprezzato dalla critica ufficiale, che presentiamo qui per gli appassionati di arte e di cataloghi.

EPIGENETICA E CREATIVITÀ. CONOSCERE PER COMPRENDERE

Autore: ROMINA QUAGLIERI

Numero di pagine: 224

La creatività è un aspetto molto importante della vita dell’individuo e, nonostante non ve ne sia una definizione univoca e universale, è di sicuro una caratteristica indispensabile e determinante per l’evoluzione di ognuno. Nel libro sono state riportate le molteplici dimensioni in cui la ritroviamo: per affrontare la vita di tutti i giorni, per risolvere problemi, per produrre arte, musica, letteratura, per creare un oggetto, per apportare migliorie al proprio lavoro o in azienda, per esprimere i propri disagi, ecc. Dato che ciò influisce sulla propria autostima e sullo sviluppo di una vita migliore, è importante cercare di conoscere quanto più possibile vada a incidere e influire su tali attitudini e comprendere il perché esistano individui molto creativi, o anche troppo creativi, e individui con bassissima creatività.

Neuroscienze in aula. Sviluppo dell’intelligenza spaziale-visiva.

Autore: Beatriz Manrique

Numero di pagine: 340

L’obiettivo centrale del testo è quello di facilitare l’accesso al discorso sulla neuroscienza e come utilizzarla in aula, principalmente attraverso lo sviluppo dell’intelligenza spaziale-visiva proposta tanto da Gardner come da Beauport, due teorici delle intelligenze multiple. Si sviluppa l’uso della visualizzazione, l’abilità per arrivare all’astrazione degli spazi, come opzione di attività in classe progettate nell’ottica di un’educazione integrale. I temi presentati sono organizzati in nove parti: l’introduzione, un’intervista a una famosa maestra, la bilateralità cerebrale, un modello di analisi che parte dall’insegnamento delle lingue, il lavoro con le immagini, l’intelligenza visiva e la creatività, le immagini in aula, una proposta di attività con immagini e le conclusioni. In ciascuna parte si sviluppano differenti aspetti relazionati all’applicazione delle neuroscienze in una classe di lingue straniere, ma solo come esempio di applicazione poiché che l’obiettivo dell’autrice è di presentare, in maniera chiara, l’applicabilità della neuroscienza a tutte le aree di insegnamento e con molti esempi che facilitino l’estrapolazione...

La scuola e l'arte di ascoltare

Autore: Marianella Sclavi , Gabriella Giornelli

Numero di pagine: 256

“Serve uno sguardo allenato a mettere a proprio agio l’altro perché ci parli” Ascolto attivo, mediazione creativa, un tocco di umorismo: ecco gli ingredienti che oggigiorno permettono a ragazzi e insegnanti di comunicare fra loro in modo non superficiale e soporifero, di trasformare gli attriti e le difficoltà in occasioni di crescita e di conoscenza e di mettere in atto leadership che promuovono l’intelligenza collettiva. Sono questi gli ingredienti presenti e necessari in ogni scuola ad alto tasso di apprendimento. Le due autrici, con generosità, sapienza e allegria, offrono in questo libro un insieme di strumenti messo a punto nel corso di una lunga esperienza professionale nel mondo della scuola e in quello extrascolastico. Una vera e propria arte, che va acquisita e praticata, poiché mediare le differenze e risolvere i conflitti e le tensioni che nascono tra i ragazzi e tra loro e gli educatori è una condizione preliminare a qualsiasi discorso didattico, ed estremamente utile per la società e nella formazione delle future classi dirigenti.

Con le mani nel colore

Autore: Valentina Biletta

Numero di pagine: 144

Creare con le proprie mani, conoscere e «fare arte» sono attività fondamentali nell’evoluzione dei bambini, ma devono essere consapevoli e basate su un metodo. Questa guida si rivolge agli adulti che li accompagnano nel loro cammino di crescita: lo stretto rapporto tra arte e infanzia; la simbologia e le teorie dei colori; le tecniche di pittura e di stampa, e la loro riproduzione. E propone un gran numero di attività, esperienze per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni, da organizzare a scuola, a casa, in piazza ecc. Con un’intera sezione a colori sui lavori e le opere realizzate da bambini e ragazzi negli atelier di teoria del colore che Valentina Biletta tiene da vent’anni.

Cinquecento esercizi per la coordinazione oculo-manuale

Autore: Gennaro Palmisciano

Numero di pagine: 224

In questo testo sono indicati i principi generali, le tecniche metodologiche, gli esercizi, i giochi e i test che possono essere utilizzati per ottenere una coordinazione oculo-manuale efficace ed adeguata. Dopo un inquadramento generale, l'autore individua i caratteri socio-motori, neurofisiologici, anatomo-funzionali, cinesiologici e cognitivi della coordinazione oculo-manuale. Altri capitoli sono dedicati alla didattica e all'allenamento della coordinazione oculo-manuale e per estensione delle capacità coordinative, vengono descritti ben 500 esercizi e numerosi test.

Ultimi ebook e autori ricercati