Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Temi scelti di diritto tributario interno

Autore: Giuseppe Marino

Numero di pagine: 258

Il volume affronta alcune tra le problematiche di maggior interesse del diritto tributario, selezionate dagli stessi Autori del presente contributo, ex-studenti del Master in Diritto Tributario dellŐimpresa (MDT) dellŐUniversit Bocconi. I temi trattati, caratterizzati dal complesso interrelarsi di principi e norme di dettaglio, ben si prestano a unŐindagine poliedrica e trasversale, costringendo lŐinterprete tributario a misurarsi su questioni nientŐaffatto lineari, che spaziano dallŐanalisi del dato normativo strictu sensu inteso sino a giungere a letture ermeneutiche, non propriamente rigorose e univoche, offerte dalla stessa giurisprudenza. LŐaffastellato mosaico di norme, prassi e sentenze che investono temi cruciali del diritto tributario, come quelli in rassegna nella presente raccolta, rende necessario e ancor pi stimolante un approfondimento delle stesse, volto a superare lŐapparente frammentariet del sistema tributario al fine di individuarne i principi cardine. Si susseguono nella trattazione tematiche eterogenee - come lŐabuso del diritto e la nozione di stabile organizzazione ai fini Iva, la residenza fiscale delle persone fisiche nellŐordinamento tributario...

Paradisi e paradossi fiscali

Autore: Giuseppe Marino

Numero di pagine: 214

Il fenomeno dei paradisi fiscali antico come lŐuomo. Essi esercitano il loro fascino anche su coloro che dovrebbero esserne pi immuni a causa delle loro funzioni. Nel contrasto allŐuso dei paradisi fiscali si profila un orizzonte gattopardesco in cui tutto cambia per non cambiare.

La tassazione dei dividendi intersocietari. Temi attuali di diritto tributario italiano, dell'Unione Europea e delle convenzioni internazionali

Autore: Guglielmo Maisto

Numero di pagine: 624

Il danno da uccisione di religioso, negli ordinamenti francese, tedesco ed italiano

Autore: Stefano Testa Bappenheim

Numero di pagine: 607

La costruzione della “legalità” fascista negli anni Trenta

Autore: Italo Birocchi , Giovanni Chiodi , Mauro Grondona

Numero di pagine: 473

In ideale collegamento con il volume pubblicato dall’Istituto Betti nel 2015 (I giuristi e il fascino del regime [1918-1925]), questo libro focalizza l’attenzione sul regime negli anni Trenta. È l’età del consolidamento del fascismo. Il disegno generale fu quello di riorganizzare la società di massa sull’impronta della cultura fascista e dell’idea corporativa, di modernizzare gli apparati e di proporre una nuova legalità sotto l’egida dello Stato forte. Così, sistemati con il Concordato i rapporti con la Chiesa, quella decade vide il fiorire di proposte alla ricerca della ‘terza via’, ma naturalmente incanalate nell’alveo della politica del regime e dunque tutt’altro che espressione di pluralismo. I contributi si addentrano in diverse aree tematiche anche nell’intento di aprire sentieri di ricerca nuovi attraverso indagini esplorative. Il discorso è spesso trasversale, non solo per la pretesa integralità della cultura giuridica fascista volta a costruire ‘l’uomo nuovo’, ma anche per lo scivolamento verso la caratterizzazione pubblicistica di tutti i paradigmi del diritto che investì la condizione giuridica dei singoli e degli organismi della...

Il federalismo fiscale in Germania

Autore: Valeria Losco

Numero di pagine: 206

Il presente volume analizza i principi fondamentali del federalismo fiscale tedesco, ripercorrendone l'evoluzione normativa e giurisprudenziale fino alla riforma della legge di perequazione entrata in vigore nel gennaio 2005 (Finanzausgleichsgesetz).

A 150 anni dall’unificazione amministrativa italiana

Autore: Barbara Marchetti , Mauro Renna

Numero di pagine: 502

Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d’Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell’ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell’amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all’Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell’arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant’anni prima era stata Capitale d’Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. Piano dell’opera I. L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea, a cura di Roberto Cavallo Perin, Aristide Police, Fabio Saitta II. La coesione politico-territoriale, a cura di Gabriella De Giorgi Cezzi, Pier Luigi...

Il principio di collaborazione tra fisco e contribuente

Autore: Basile Marta

Numero di pagine: 262

La collaborazione come principio generale dell`ordinamento. Nuovi scenari della pubblica amministrazione: l`amministrazione collaborativa. Gli ambiti applicativi del dovere di collaborazione dell`amministrazione finanziaria nei con-fronti del contribuente. Le dinamiche collaborative tra pubblica amministrazione e cittadino. La giustiziabilità del dovere di collaborazione. Casi ed ipotesi di concreta applicazione del rimedio giustiziale. Il dovere di collaborazione nella fase processuale: tutele atipiche.

Dizionario bibliografico delle riviste giuridiche italiane su leggi vigenti (1865-1954)

Autore: Vincenzo Napoletano

Numero di pagine: 2028

Manuale giuridico dell'imprenditore. Dal diritto dell'impresa al diritto tributario e penale-tributario. Con CD-ROM

Autore: Domenico Improta

Numero di pagine: 1536

Ultimi ebook e autori ricercati