Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sciamanesimo e Chiesa in Corea

Autore: Hae-Kyung Serena Kim , Kim Hae-Kyung Serena

Numero di pagine: 191

Lo Sciamanesimo coreano, base religiosa e spirituale, e come un grande contenitore che accoglie le religione straniere. Esso e considerata una credenza superstiziosa, irreale incline alla propaganda del canto e del ballo come cultura tradizionale spesso sfruttata come risorsa turistica. La base psicologica e culturale dello sciamanesimo e di accoglienza percio si presta a comprendere piu facilmente il Dio del cristianesimo, il mondo dell'aldila: per intraprendere una vera evangelizzazione in Corea e necessario conoscere a fondo lo Sciamanesimo.

Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia.

Autore: Marco Guido Tanzi

Questo libro parla dell'errore di quelle chiese cristiane che proibiscono le immagini nel culto a Dio e dimostra come non è peccato di idolatria l'utilizzo delle immagini, spiega come Dio comandava le immagini a scopo di culto sotto la legge mosaica e come utilizzare in modo corretto le immagini nel nuovo testamento dove Gesù è diventato immagine fisica del Dio invisibile ( Colossesi 1,15). Le argomentazioni che proibiscono l'uso delle immagini sono ben confutate. Un ottimo libro per capire bene il comandamento contro l'idolatria.

Dio interagisce con la sua Chiesa

Autore: Massimo Nardello

Numero di pagine: 290

Le comunità cristiane, in nome della loro comprensione della fede, possono suggerire cambiamenti alla dottrina cattolica ufficiale su questioni non insegnate in modo definitivo dal magistero? I pastori, da parte loro, possono decidere di accogliere tali richieste? Come interpretare sul piano teologico la legittimità di possibili evoluzioni dottrinali che hanno tratti di discontinuità? Questo volume nasce da una domanda di natura specialistica che ha enormi ricadute sul piano pastorale. Si tratta della questione dello sviluppo della dottrina della fede, cioè di quelle verità che la Chiesa cattolica e le altre Chiese insegnano ai loro membri come parte integrante dell’esperienza cristiana. Da un lato – sostiene l’autore – è del tutto legittima la possibilità di uno sviluppo anche relativamente discontinuo della dottrina della fede, ovviamente per le sole verità che non sono state insegnate in modo definitivo dal magistero. Dall'altro, non è possibile motivare adeguatamente tale possibilità se non ripensando complessivamente le categorie concettuali, cioè filosofiche, su cui si è costruita la teologia cristiana a partire dall'antichità. Più precisamente, si...

Opere complete di s. Leonardo da Porto Maurizio missionario apostolico, minore riformato del Ritiro di S. Bonaventura in Roma riprodotte con alcuni scritti inediti in occasione della sua canonizzazione per cura dei pp. Minori Riformati del Ritiro dell'Incontro presso Firenze fondato dal suddetto santo

Numero di pagine: 462

Il potere delle donne nella Chiesa

Autore: Adriana Valerio

Numero di pagine: 160

Con la proposta di papa Francesco di istituire una commissione di studio sul diaconato femminile, servizio antico ma desueto, si intravede per la prima volta in questo millennio una prospettiva nuova e importantissima che potrebbe aprire all'ingresso delle donne al sacerdozio. Ma quale è stata fino a oggi la presenza della donna nella Chiesa? Quali il ruolo e la missione attribuiti alle donne all'interno dei testi sacri? Quali gli effettivi spazi di potere e di governo consentiti? Adriana Valerio risponde a queste domande in pagine suggestive, dense di storia e di riflessione. Ci presenta le straordinarie figure di donne che si ribellano al potere maschile nell'Antico Testamento; ci mostra la rivoluzione del Vangelo, che intende capovolgere letteralmente tutte le vecchie logiche di dominio; ricostruisce le vicende storiche di figure femminili che hanno esercitato il potere, o nella modalità carismatica dell'esempio di vita o nell'effettiva gestione del governo delle cose di questo mondo: profetesse, sante, badesse, mistiche. Sullo sfondo, una domanda radicale: è giusto che le donne aspirino al potere così come gli uomini l'hanno configurato? O una Chiesa che si ispiri al...

La storia delle variazioni delle chiese protestanti di monsignor Jacopo Benigno Bossuet, edizione terza in lingua italiana. A cui si aggiunge la difesa dello stesso autore contra le risposte di Basnage ministro di Roterdam. Opera diuisa in tomi 4. Tomo primo [-quarto]

Una Chiesa di popolo

Autore: Giampietro Ziviani

Numero di pagine: 530

Affrontando il tema della parrocchia, l’autore propone un saggio di ermeneutica del concilio non solo metodologicamente corretto ma anche pastoralmente fecondo. Pur restando la parrocchia un interesse laterale del Vaticano II, grazie all’impulso di questo essa è venuta trasformandosi da istituzione amministrativa a figura pastorale, soggetto missionario attivo, non con un formale ripensamento della sua presenza e della sua azione, ma piuttosto mediante la ridefinizione dei suoi elementi vitali e della fisionomia dei suoi protagonisti. A cinquant’anni dall’indizione del concilio la parrocchia appare ancora un soggetto debole, segnato da un deficit di riflessione teologica non compensato dalla recente attenzione pratica, dovuta alla ristrutturazione della presenza ecclesiale sul territorio. Ma questa identità debole potrebbe oggi costituire uno dei suoi punti di forza, a patto che la logica amministrativa sia abbandonata a favore dello spazio di esercizio della comunione. Concepite per coloro che si riconoscevano dentro la Chiesa, ora le parrocchie sono chiamate a ripensarsi missionariamente e a ritrovare la capacità di trasmettere la fede anche a chi si trova nelle...

La chiesa di Gesu Cristo vendicata ne' suoi contrassegni, e ne' suoi dogmi contro le impugnazioni presentate ne' tre libri di Giacomo Picenino, e sono Apologia per li riformatori: Trionfo della religione: e Concordia del matrimonio, e del ministero. Opera del p. Antonio di Venezia minor osservante di S. Francesco, ... Tomo primo [- secondo]

Numero di pagine: 619

Essercitii spirituali, che si fanno nelle chiese di tutto l'Ordine de Padri Min. Conuentuali di S. Francesco. Aggiontoui le Bolle Pontificie da publicarsi da superiori,&alcuni auisi da compositione religiosa nel choro, sagrestia, e chiesa in ordine alla disciplina regolare ... Raccolti ... dal R. P. Giulio Cesare Maggio, etc

Numero di pagine: 262

Se questo è un Dio

Autore: Raniero La Valle

Numero di pagine: 320

La felicità è rara e il futuro incerto. Sempre più difficile sembra vivere insieme. Nei rapporti internazionali è tornata la guerra. Per uno che si libera, molti vengono oppressi. La ricchezza cresce e i poveri aumentano. E Dio dov’è? La società di oggi non se lo chiede neppure; i laici discutono molto sulla Chiesa, la Chiesa discute molto sull’embrione, ma in questo dibattito c’è un assente, ed è Dio. Infatti per molti non esiste, per gli altri bisogna fare «come se Dio non ci fosse». Però la domanda è rimasta da quando, dinanzi a un ragazzo appeso alla forca nel campo di Auschwitz, qualcuno chiese: «Ma Dio dov’è?». I nazisti, come molti altri persecutori nella storia, avevano detto che Dio era con loro. Fu allora che risuonò il grido: «Considerate se questo è un uomo». Infatti, quando Dio è in cattive mani, l’uomo è perduto. Sono molti oggi a dire di avere Dio con sé. E non solo estremisti e kamikaze, anche Bush afferma di «piangere sulla spalla di Dio» e intanto invade le terre dei suoi nemici e dichiara la guerra perpetua. Perciò in questo libro si prende sul serio «l’ipotesi Dio» e si interroga la storia per sapere attraverso quali...

Il diritto della Chiesa e le sue tensioni alla luce di un'antropologia teologica

Autore: Visioli Matteo

Numero di pagine: 476

Partendo dalla constatazione che esistono all'interno del diritto ecclesiale polarità in reciproca relazione che non si risolvono in un dettato normativo pienamente armonico e privo di problematicità, questo lavoro intende verificare se già l'uomo alla luce della rivelazione cristiana presenta in se stesso quegli elementi di giuridicità che consentono e rendono ragione dell'esistenza di tensioni all'interno del diritto della Chiesa. Si analizza il pensiero antropologico di Hans Urs von Balthasar emerge che l'uomo creato e redento in Cristo presenta elementi di tensione dovuti all'incontro tra la sua stessa libertà finita e la libertà infinita di Dio.

Continuazione alla Storia universale della Chiesa Cattolica dell'ab. Rohrbacher scritta da monsignor Pietro Balan ed arricchita d'un copioso indice generale delle materie

Numero di pagine: 1208

Della carità cristiana in quanto essa è amore del prossimo, trattato morale di Lodovico Antonio Muratori ..

Autore: Lodovico Antonio Muratori

Numero di pagine: 298

Continuazione alla Storia universale della chiesa cattolica dell' Ab. Rohrbacher, dall' elezione al pontificato di Pio IX nel 1846 sino ai giorni nostri

Autore: Pietro Balan

Numero di pagine: 1208

Il Nocciolo della questione, III Trimestre 2016

Autore: vari

Numero di pagine: 61

“IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE LEZIONI 3° TRIMESTRE 2016 IL RUOLO DELLA CHIESA NELLA SOCIETÀ Pubblicazione a cura della Facoltà Avventista di Teologia, Villa Aurora, Firenze e dell’Edizioni ADV, Firenze. Versione digitale per supporti Apple e Android a cura del Dipartimento Comunicazioni dell'Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno Autori del trimestre: Lezione 1: Marco Cannizzaro Lezioni 2 e 11: Marco Valenza Lezioni 3 e 4: Giuseppe Cupertino Lezioni 5 e 13: Davide Mozzato Lezioni 6, 7 e 12: Davide Romano Lezioni 8 e 9: Elisa Gravante Lezioni 10: Fondazione Adventum

Ultimi ebook e autori ricercati