Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il Mare - L'ultima estate con Te

Autore: Giuseppe Chiappetta

Numero di pagine: 84

Il Mare attinge alla sorgente della memoria per ritrovare affetti, momenti lirici appartenenti a una stagione che non ritorna e nonostante tutto vivi. Momenti singolarmente straordinari, delicati palpiti di un’anima, unica gioia che nasce, si desta e si assopisce nello spazio di un attimo, attimo interamente vissuto nella soave e fantastica bellezza della sua realtà, attimo capace di far vibrare e scuotere dal profondo la sensibilità meno vigile e accorta di un’anima.

La Juve di Heriberto

Autore: Stefano Bedeschi

Numero di pagine: 296

Estate 1964: i continui risultati di medio livello ottenuti dalla Juventus dopo il ritiro di Boniperti, fanno sì che Gianni Agnelli riprenda, anche se non in veste ufficiale, le redini della società. La priorità è quella di identificare un allenatore capace di riportare ordine nello spogliatoio e dare un volto chiaro e deciso all’impostazione tecnica della squadra. La scelta cade su un paraguayano che allena in Spagna: ha un cognome che va di moda, Herrera, ma di nome fa Heriberto. È un sergente di ferro: fa del lavoro, della disciplina e del sacrificio il proprio credo assoluto. Porta un verbo nuovo nel calcio italiano: il “movimiento”, antenato del “calcio totale” olandese. Non vuole primedonne, solo operai disposti a sudare. Lo scontro con la stella Sivori è inevitabile. L’avrà vinta Heriberto e il grande Omar emigrerà a Napoli. Ma il resto della squadra è con lui, nonostante i lunghi ritiri, le multe per chi rincasa dopo le ventidue, l’incubo della bilancia. In quegli anni di totale dominio milanese, riempie la bacheca juventina con uno scudetto e una Coppa Italia. Raggiungerà anche una finale in Coppa delle Fiere e una semifinale in Coppa dei Campioni, ...

Il Colosso di corso Lodi

Autore: R. Besola , A. Ferrari , F. Gallone

Numero di pagine: 192

Milano, marzo 1975. Al parco Lambro, in piena notte, un’automobile esplode. Al suo interno si trova Daniele Belotti. La vittima è il giovane rampollo di un ricco imprenditore lombardo. L’indagine viene affidata al commissario Benito Malaspina, detto il Mala, un uomo che ha conosciuto la paura e ora non ha più timore di averne. Sono anni di piombo, e le piste da seguire sono tante, troppe. Il commendator Belotti offre una taglia milionaria a chi gli consegnerà la testa dell’assassino del suo unico figlio. E qui cominciano i guai: il killer prosegue coi suoi inneschi dinamitardi ad uccidere giovani ragazzi, e non sono benestanti come il Belotti; il commissario capo Puglisi vuole risultati in tempi stretti; la stampa preme; il nuovo poliziotto che affianca il commissario Malaspina, Venditti, con quel suo fare rozzo, volgare, certo non lo aiuta; il miglior informatore del Mala, Dino Lazzati detto Fernet, cronista di nera degradato alla ‟posta del cuore”, in quella taglia intravede la possibilità di tornare in pista, approfittando dell’ingenuità di una giovane giornalista. Riuscirà Malaspina a fermare uno spietato assassino che sembra avere in mente un preciso disegno ...

Panarella, il mito e la memoria

Autore: Dino Felisati

Numero di pagine: 84

“Panarella è il piccolo paese dove sono nato, situato in un’ansa del Po in sponda sinistra, agli inizi del delta…”. Il ricordo degli eventi di una vita, attingendo alle fonti della memoria per riportare in luce persone, avvenimenti, sensazioni, cose appartenenti al proprio passato individuale o collettivo in un’operazione carica di suggestione. Dall’autore di “La fatica per immagini” e “In principio era il Po”.

Ionna

Autore: Gloria Castellana

Numero di pagine: 268

Una famiglia, una città d'arte, un segreto: questo nella prima parte, a cui l'Autrice ha aggiunto un seguito e una conclusione... più di vent'anni dopo. Se la prima parte termina con un raggio di sole, la seconda (Leopardi insegna) con un addio alla luna.

L’angolo della storia

Autore: Marilena Parro Marconi

“L’angolo della storia” è la continuazione del libro precedente “I fiori della vita”. Anche quest’opera narrativa presenta, dunque, un’impostazione autobiografica. Vi è narrata la vita dell’autrice, dal periodo della sua giovinezza a quello della sua maturità insieme, naturalmente, alla storia di famiglia. Vi rientrano pure racconti di esperienze, di viaggi, avventure, vicende vissuti da altri personaggi, ma ricostruiti dall’autrice con intensa partecipazione umana. Dalla sua curiosità e dal vivo interesse verso il mondo che la circonda scaturiscono, poi, le sue riflessioni sui vari aspetti della nostra società, in perenne divenire. Ella pone l’accento sull’importanza delle scelte umane per la vita sulla Terra. Ritorna quindi a ragionare sull’uomo, sui problemi esistenziali e morali e sulle prospettive future. Con lo sguardo abbraccia allora il cielo che sovrasta e avvolge il nostro Pianeta. Ha piena consapevolezza della complessità del mondo contemporaneo e dei limiti umani, rispetto l’immensità dell’universo infinito. Nel contempo, si sente fiduciosa nelle straordinarie risorse dell’uomo che, se sfruttate nell’ottica dell’amore, possono...

Sebastian Munasco e lo strepitoso mondo di uno zoologo principiante

Autore: Anna Ironwill

Se volete bene agli animali come Sebastian e alle storie fantastiche ma vere sulla natura del pianeta Terra...e se volete bene un pochino anche al vostro cuore e a tante sane risate...Questo è il romanzo che fa per voi! Garantito dall'autrice!

La porta sulla collina

Autore: Ugo Marini , Maria Marini

Numero di pagine: 284

Ugo è un bambino e, poi, un ragazzo intelligente, vivace, iperattivo, che una ne fa e cento ne pensa. Purtroppo non sempre le azioni che progetta gli riescono come avrebbe voluto per cui, a volte, al di là delle proprie intenzioni, combina guai che lo costringono a confrontarsi con la durezza dei metodi educativi genitoriali allora in uso. Ugo è anche un osservatore attento della realtà che lo circonda, ascolta i racconti dei grandi, intuisce le dinamiche delle vicende che scorrono nella quotidianità della famiglia e della comunità del piccolo paese adagiato sulla collina, dove abita. Ed oggi Ugo, raggiunto il traguardo della tranquillità della pensione, quando i ricordi prevalgono sulle aspettative future, ripassa i fotogrammi della sua infanzia, della sua giovinezza e le vicende che hanno caratterizzato la vita del suo nucleo familiare e del suo paese. “La porta sulla collina” è una rilettura attenta della civiltà contadina degli anni '40 / '60, in un paesino collinare dell'Umbria, raccontata dal di dentro, da chi quelle vicende le ha vissute direttamente, ne è stato testimone oculare oppure le ha ascoltate da testimoni diretti. Vicissitudini permeate di...

Foglie del Fondo 07/15

Autore: Fondo Edo Tempia

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Romantico viaggio per due (eLit)

Autore: Rebecca Winters

Numero di pagine: 171

Irena Liapis ha bisogno di allontanarsi dalla Grecia per un po', deve rimettere ordine nel suo cuore. Per questo, Riomaggiore, in Italia, le sembra il posto migliore. Lei non è pronta a una nuova storia d'amore e a tutto quello che ciò comporta, ma non riesce a rimanere indifferente al discreto corteggiamento di Vincenzo Antonello, attraente uomo d'affari conosciuto appena giunta nel piccolo paese. Vincenzo, nel momento stesso in cui ha posato gli occhi su Irena, pensa di essere di fronte a una dea greca. Il suo istinto gli dice che dietro a quel fare attraente e sofisticato si nasconde una donna appassionata. Si tratta solo di farla venire fuori.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Atlante dell'Arte Contemporanea a Napoli e in Campania

Autore: Vincenzo Trione

Numero di pagine: 1088

La Regione Campania ha voluto finanziare e promuovere questa importante pubblicazione, a cura di Vincenzo Trione , per creare il primo "archivio" di un enorme patrimonio culturale e umano, che possa essere consultabile non solo per motivi di studio e interesse specifico ma anche per conoscere attraverso l'arte i suoi protagonisti e i cambiamenti e le trasformazioni di questo territorio.

Ferrari Rex

Autore: Luca Dal Monte

Numero di pagine: 1104

Grazie ad una ricerca capillare e scrupolosa, Ferrari Rex è il libro che non era ancora stato scritto sulla vita di Enzo Ferrari, la biografia che ridefinisce la vita di un gigante del ventesimo secolo e lo consegna alla storia – non solo a quella dell’automobile – come uno dei personaggi più poliedrici, complessi, tormentati e monumentali nella storia d’Italia. Dalle pagine di questo libro emerge l’uomo Enzo Ferrari in tutta la sua gigantesca fragilità, con insospettate debolezze e mai confessate incertezze, con i sogni, le speranze, le delusioni, i successi e le tragedie che ne hanno plasmato la lunga e straordinaria esistenza. Pagina dopo pagina, prende così forma un Ferrari dal volto più umano di quanto non gli riconosca l’iconografia classica e più vulnerabile di quanto non si pensi. Ma anche un uomo di una tenacia spesso passata inosservata o volgarmente scambiata per arroganza, e di un ottimismo per certi versi inaspettato. Ecco il primo ritratto a tutto tondo dell’uomo che Enzo Biagi definì «Uno dei pochi italiani da esportazione».

L’età delle passioni

Autore: Remo Rudi

Numero di pagine: 258

Possono dei giovani nati e cresciuti in pianura innamorarsi follemente della montagna? La risposta positiva è ben espressa dalle parole di Eugen Guido Lammer nel suo libro ‘Fontana di giovinezza’: “Questo trovai la prima volta sui monti... l’unità infinita e l’armonia di tutte le forze, degli impulsi e dei sentimenti del mio essere. Mentre la nostra civiltà priva di cultura disintegra e isola ogni cosa, nella grande natura alpina che respira in Dio, ogni essere singolo si fonde in un cosmo. Non si tratta di un’armonia a buon mercato, ma i pinnacoli più bizzarri, gli abissi più terrificanti, le valanghe annientatrici si compongono in una unità perfetta col più dolce raggio di sole, col velo più tenero della nebbia, col fiore di roccia nel suo tranquillo splendore.” In questo romanzo la passione per la montagna si fonde con la passione per “l’altra metà dl cielo”. L’AUTORE Remo Rudi, classe 1933, ex dirigente industriale oggi in pensione. Per mezzo secolo alpinista amatoriale a zonzo sulle Alpi. Morbosamente innamorato delle montagne, non ha mai compiuto importanti o difficili ascensioni tali da essere citate nelle cronache specializzate. Sulla soglia...

Il rinnegato

Autore: Jack Whyte

Numero di pagine: 616

Le terre di Scozia invocano la libertà. Nel destino di un ragazzo è scritto quello di un'intera nazione.

Scrivendo Compattato

Autore: Alfonso Sica

Numero di pagine: 194

Le venti poesie si lasciano commentare da sole, poiché i versi con le loro regole lasciano esprimere nell’immediato, il canto dell’emozione e lasciano esprimere l’emozione attraverso il canto perpetuo e la giusta melodia che ne consegue, infondo è proprio questo che i versi consentono con la loro estrema commensura armonica e sentimentale, ma rapida e spesso assurda. I cinque racconti sono il risultato di una presunta prosa, uno sforzo fatto da me quale autore per disegnare e dipingere dei brevi romanzi, che hanno come obiettivo di rappresentare in maniera compattata, direi breve e speditiva, esempi di vita diversa. Un modo per mettere in scena fatti ed esperienze umane, afferenti sia la nostra coeva condizione sociale, in questo periodo di pandemia e sia a fatti appartenenti a vissuti semplici e complessi del secondo millennio tra la grande guerra, l’alleanza tra monarchia e fascismo, il secondo conflitto mondiale, con il successivo dopoguerra, sino all’ingresso al 1960. Non manca tra i cinque racconti di prosa una fantastica storia ambientata tra la fine dell’ottocento e i primi del novecento, a seguito del racconto fattoci dal personaggio “Erminio”, quale...

San Totò

Autore: Paolo Isotta

Numero di pagine: 320

«Chi non ha visto Totò a teatro non ha visto Totò», si è sempre sentito dire Paolo Isotta da suo padre. Noi ci troviamo tutti, ora, in questa situazione: di Totò abbiamo solo le interpretazioni cinematografiche, molte delle quali contengono spezzoni di Rivista, il che faceva indignare i critici puristi. L’autore la ritiene invece una fortuna, perché si può così tentare di ricostruire un’immagine intera del sommo attore. Di Totò hanno scritto storici del cinema, del teatro, antropologi, studiosi della lingua italiana e latina, filologi classici e filosofi della politica... ma mai uno storico della musica come Paolo Isotta, che dichiara di aver affrontato l’impresa non da esperto ma in quanto innamorato di Totò. Nella prima parte del volume si tenta un ardito ritratto, completo e sintetico, del principe de Curtis. La seconda, che rappresenta a modo suo una novità, è costituita da «una scheda per film», raccontato ora analiticamente, ora brevemente. Il talento di Totò emerge non solo e non tanto nella recitazione, ma nella creazione, attraverso battute memorabili «ai vertici della metafisica». Egli non temeva la competizione, comprendendo che, quanto meglio...

Humor e pensiero laterale

Autore: Filippo Losito

Numero di pagine: 160

«Eureka!» e non «Accidenti, ora mi tocca asciugare» esclamò Archimede mentre, immergendosi nella vasca, osservava l’acqua che ne fuoriusciva. «Eureka!»: intuizione geniale. Ma da dove arrivano le grandi idee? È forse possibile allenare la creatività per produrre soluzioni inaspettate? E che cosa c’entra tutto questo con lo humor? Umorismo e processi creativi sono movimenti analoghi di un’unica forma di pensiero: quel pensiero laterale che, come ci insegna il neuroscienziato Edward De Bono, ha a che fare con il «pensare al pensare», un’attitudine della mente che può essere insegnata e diventare oggetto di training al pari della matematica o della musica. La creatività, da dote innata e tratto di pochi geni, si rivela un potenziale di cui tutti disponiamo, in grado di mutare percezioni e concetti. Se tuttavia numerosi studi si sono occupati dei processi sottesi all’esperienza umoristica e allo slittamento cognitivo che la attiva, e una solida letteratura è dedicata alla mente creativa, più rara è la ricerca di un ponte tra queste due attività tipicamente umane. In questo libro, Losito si muove con fluidità fra teorie dell’umorismo ed elementi di...

Sebastian e le avventure di uno zoologo principiante - La strana scomparsa di Cleopatra e Pungo

Autore: Anna Ironwill

Numero di pagine: 92

Perché il cugino Sauro non riesce a pronunciare bene le zeta? Dove saranno finiti l’istrice Pungo e la scolopendra Cleopatra? Ancora avventure esilaranti e misteri per il nostro giovane zoologo Anna Ironwill-biografia Da quando era una bambina, disegna e scrive. Ha pubblicato il romanzo "Un posto nel cuore", PSE editore, 2015, e altri romanzi presso Youcanprint.

Ultimi ebook e autori ricercati