Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La musica del Big Bang

Autore: Amedeo Balbi

Numero di pagine: 217

La radiazione cosmica di fondo è il residuo del grande calore seguito al Big Bang. Un tenue segnale, vecchio di oltre 13 miliardi di anni, in cui si celano le risposte a molte delle domande sulla natura del nostro Universo. Scoperta casualmente nel 1964, negli ultimi quarant’anni questa traccia fossile delle origini del Cosmo è stata esplorata con ogni mezzo disponibile. Due premi Nobel per la fisica sono già stati assegnati per ricerche che la riguardano, l’ultimo nel 2006 per i risultati del satellite COBE. Molte delle informazioni codificate nella radiazione cosmica di fondo sono state impresse dal sovrapporsi di onde acustiche presenti nell’Universo primordiale: una "musica" del Big Bang, che i cosmologi hanno tentato per anni di ricostruire, usando tecniche analoghe a quelle che permettono di distinguere il suono di diversi strumenti musicali. Solo di recente le prime note di questa straordinaria sinfonia cosmica sono finalmente state svelate, ma l’indagine non è ancora finita. Questo libro illustra, con un linguaggio adatto anche al non specialista, le teorie, le osservazioni e le scoperte che hanno fatto entrare la cosmologia in una nuova era. Amedeo Balbi è...

Gli stregoni della fisica

Autore: Marcus Chown

Numero di pagine: 240

Perché la matematica è il linguaggio perfetto per rivelare i segreti della natura? E come ci si sente a essere i primi in assoluto a predire qualcosa di inatteso riguardo l’Universo? Questa è la storia degli scienziati che, proprio grazie a formule teoriche matematiche, hanno predetto l’esistenza di sconosciuti pianeti, buchi neri, invisibili campi di forze, oscillazioni nello spaziotempo, insospettate particelle subatomiche e persino l’antimateria. Quegli scienziati sono «gli stregoni», ovvero quelle menti visionarie che sanno estrarre miracolose descrizioni straordinariamente accurate da ciò che fino ad allora era solo oscurità. Un incredibile viaggio dalla predizione alla dimostrazione attraverso quasi due secoli di ricerca scientifica, dagli studi di Parigi e di Cambridge al fronte russo devastato dalla guerra, fino ai bunker accanto ai reattori nucleari, agli osservatori astronomici a Berlino e in California, agli enormi tunnel sotto il confine franco-svizzero

La vita è semplice

Autore: Johnjoe McFadden

Numero di pagine: 464

«Ho letto La vita è semplice e sono rimasto catturato dalla sua tesi centrale: che la scienza, anche se viene percepita come complicata, è in realtà il perseguimento della semplicità. Johnjoe ha creato un libro affascinante che intreccia storia, scienza e lettere per mostrare quello che la scienza è veramente. » Michael Brooks «La vita è semplice descrive brillantemente il contesto in cui visse e lavorò Guglielmo di Occam e l’effetto dirompente che la sua semplice dottrina ha avuto sullo sviluppo della nostra comprensione della natura e dell’universo.» Philip Pullman «La vita è semplice racconta in modo divertente e coinvolgente la straordinaria storia di un’idea, che inizia il suo epico viaggio ottocento anni fa con un frate francescano e ancora oggi influenza alcune delle intuizioni più profonde della scienza.» Jim Al-Khalili «Non bisogna moltiplicare gli enti oltre il necessario», entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem. Questa formula, apparentemente semplice e intuitiva, viene attribuita a Guglielmo di Occam, un frate francescano inglese vissuto a cavallo tra Due e Trecento, e a dispetto del suo aspetto innocente nasconde in sé un dirompente...

La fontana della crusca overo il dizzionario italiano-tedesco e tedesco-italiano aumentato, Corretto, & accentuato, ... in questa quinta ed

Autore: Nicolo di Castelli

Numero di pagine: 1664

La fontana della Crusca overo; il Dizzionario italiano-tedesco e tedesco-italiano aumentato, corretto, & accentuato per tutto, con somma diligenza, in questa quinta editione dall'Autor proprio; cioè da Nicolo di Castelli ..

Autore: Nicolò Castelli

Numero di pagine: 1664

Nuovo Dizzionario Italiano-Tedesco e Tedesco-Italiano ... Ora con singolar essatezza migliorato e tradotto in tedesco ... Edizione seconda. [Edited by A. E. Klausing.]

Autore: Annibale ANTONINI

Astrofisica per curiosi

Autore: Gabriele Ghisellini

Numero di pagine: 176

Gli affascinanti misteri dell’astronomia sono qui raccontati in maniera appassionante e divulgativa: com’è nato l’universo? E quanto è grande? Quanto tempo è trascorso dal Big Bang? Cosa succederà al nostro pianeta e al nostro sistema solare? Un viaggio dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande per rispondere a questi e a molti altri quesiti, dalla nascita di una stella alla sua morte, dalle ultime scoperte sulla gravità ai grandi misteri dei buchi neri, della materia oscura e dell’antimateria. Attraverso esempi concreti e un linguaggio divertente l’autore riesce a rendere comprensibili concetti e scoperte di grande complessità.

F.C.F - Fibrosi Connettivale e Fasciale

Autore: Corrado Comunale

L’autore di questo testo descrive alcune tecniche utilizzate nella medicina riabilitativa, nella fisioterapia sportiva ed in generale. Nello specifico nulla che preveda l’utilizzo o integrazione di elettromedicali, bensì solo costituite da metodiche di normalizzazione e manipolazione dei tessuti molli utilizzando strumenti di precisione, quali i fibrolisori, il cui uso è indicato maggiormente a seguito di interventi di terapia manuale, termica e di taping. La storia della medicina ci insegna che già alcuni come Ippocrate, tra i padri della medicina, furono i precursori di svariate tecniche di trazione, mobilizzazione e modificazione dell’aspetto anomalo dei tessuti molli come, ad esempio, le contratture muscolari che venivano frizionate energicamente. Nella stesura di questo testo si è scelto di accorparne alcune di queste, semplicemente per indicare delle linee guida. Ogni riferimento possiede il suo autorevole ricercatore di fama internazionale nelle discipline manuali e mediche. Alcune applicazioni, o modalità di esecuzione, sono state rivisitate in via sperimentale in base alle ricerche e ai risultati raggiunti in questi anni di lavoro.

Lafontana della Crusca overo; il Dizzionario italiano-tedesco e tedesco-italiano aumentato, corretto, & accentuato per tutto, con somma diligenza, in questa quinta editione dall'Autor proprio; cioè da Nicolo di Castelli

Autore: Nicolò Castelli

Numero di pagine: 1664

La realtà nascosta

Autore: Brian Greene

Numero di pagine: 456

«La mia intenzione è quindi spiegare in modo chiaro e conciso i passi intellettuali e la catena di intuizioni teoriche che hanno portato i fisici, partendo da un certo insieme di prospettive, a considerare la possibilità che il nostro sia uno di molti universi. Vorrei darvi un'idea di come alcune indagini scientifiche moderne suggeriscono naturalmente questa sbalorditiva possibilità. Mi propongo di farvi vedere come certe osservazioni altrimenti sconcertanti possano diventare perfettamente comprensibili nell'ambito dell'uno o dell'altro scenario di universi paralleli; allo stesso tempo, vorrei descrivere le questioni critiche non risolte che hanno impedito, finora, la piena realizzazione di questo approccio esplicativo. Il mio scopo è far sí che, dopo aver letto questo libro, la vostra idea di ciò che potrebbe esistere - di come potrebbero essere ridisegnati in futuro i confini della realtà da sviluppi scientifici ora in corso - sia molto piú ricca e piú vivida». Brian Greene, La realtà nascosta. Universi paralleli e leggi profonde del cosmo

La teoria perfetta

Autore: Pedro G. Ferreira

Numero di pagine: 330

Nel 1915, dopo anni di studi pazzi, intuizioni folgoranti e idee sbagliate, Albert Einstein manda alle stampe un articolo con il suo capolavoro, la “Teoria della Relatività Generale”: un’equazione, una sola, in cui è racchiusa la più grande rivoluzione scientifica del XX secolo. Dalla fisica nucleare agli esperimenti del Cern, quella della relatività è una storia splendida e avvincente, forse complicata quanto la teoria stessa. I buchi neri furono concepiti sui campi di battaglia della Prima guerra mondiale; l’espansione dell’universo venne ipotizzata da un prete belga e da un meteorologo russo; Jocelyn Bell scoprì le stelle di neutroni grazie a una rete metallica e a una sgangherata struttura di legno e chiodi... Il salto compiuto da Einstein ha trasformato nel profondo la grande fisica del Novecento e cambiato per sempre il nostro modo di pensare la struttura della realtà, dando il via a un processo di revisione concettuale che è tuttora in corso. Consentendoci di arrivare più lontano di quel che avremmo mai immaginato.

Dal big bang ai buchi neri

Autore: Stephen W. Hawking

Numero di pagine: 205

Stephen Hawking è la più celebre tra le grandi figure della scienza contemporanea. Con questo saggio - diventato un classico della divulgazione scientifica - ha permesso anche ai non specialisti di accostarsi alle più importanti scoperte della fisica degli astri, rendendole chiare e avvincenti. Come ebbe origine l'universo, e perché? Quando è cominciato il tempo? Avrà mai fine? Il cosmo è destinato a espandersi per sempre, o un giorno comincerà a contrarsi? Nel creato c'è posto per un creatore? Sono quesiti che l'uomo si pone da sempre, e a cui la scienza comincia a dare risposte verificabili. La struttura dello spazio e del tempo, la loro storia e il loro destino, il principio di indeterminazione, le particelle elementari, i buchi neri, l'unificazione della fisica: queste le tappe di un viaggio appassionante verso le frontiere estreme della cosmologia, in un libro che si è imposto come bestseller internazionale.

La teoria del tutto

Autore: Stephen W. Hawking

Numero di pagine: 144

Come ha avuto origine il cosmo? Qual è il destino che ci attende? Fino agli anni Venti del secolo scorso queste domande erano competenza della religione o della filosofia, mentre oggi è possibile affrontarle da un punto di vista scientifico. Con il suo inconfondibile stile chiaro e comunicativo, Stephen Hawking ci guida in un viaggio che - a partire dalla cosmologia di Aristotele attraverso le teorie di Copernico, di Newton e di Einstein - giunge fino alle ultime frontiere della fisica contemporanea per spiegarci i grandi misteri dell'universo: dal big bang alla formazione delle galassie, dalla morte delle stelle ai buchi neri, dai limiti della teoria della relatività generale alla proposta della condizione di assenza di confini. Coniugando come sempre profondità e chiarezza, nelle sette lezioni di queste pagine Hawking illustra una panoramica delle concezioni sostenute in passato per scoprire come siamo giunti alla nostra immagine attuale, in altre parole la storia della storia dell'universo, giungendo a prefigurare l'affascinante compito che attende la scienza nei prossimi anni: elaborare una teoria definitiva sulla natura dell'universo, una teo-ria del tutto che ci permetta ...

L'Universo, questo sconosciuto

Autore: Stuart Clark

Numero di pagine: 256

Il 21 marzo 2013 è iniziata una nuova stagione per la cosmologia. L’Agenzia Spaziale Europea ha diffuso la mappa della radiazione cosmica di fondo, il bagliore residuo del Big Bang. Probabilmente la più importante immagine dell’Universo mai catturata, la mappa ci ha svelato il vero aspetto del cosmo. Per la prima volta, ci siamo trovati davanti agli occhi il modello, e in un certo senso la storia, della nascita del l’Universo. Lontana dal fornirci risposte definitive, la mappa ha però mostrato piccole anomalie che hanno gettato ombre sulla nostra visione cosmologica, indicandoci che «viviamo ancora in un Universo sconosciuto, che aspetta solo di essere esplorato e compreso». Con interessanti aneddoti sulla vita degli scienziati che hanno fatto la storia della cosmologia, Stuart Clark affronta le più grandi domande a cui la scienza non ha ancora dato risposta. Come si è formata la Luna? Cosa sono materia ed energia oscura? Abbiamo davvero compreso come funziona la gravità? Attraverso i meandri più misteriosi dell’Universo, dal cuore dei buchi neri al Big Bang, ci interrogheremo sulla natura stessa della realtà.

Che Comprende Il Dizionario Tedesco-Italiano Composto A Norma Del Vocabolario Del Sig. Adelung Consigliere E Bibliotecario Della Corte Elettorale Di Sassonia E Quindi Arricchito Di Molte Migliaja D'Articoli Massimamente Delle Scienze E Arti Che Non Si Trovano Negli Altri Dizionari Finora Pubblicati

Autore: Christian Joseph Jagemann

Numero di pagine: 724

Massaggio - Salute naturale

Numero di pagine: 96

Il massaggio come aiuto a vivere in armonia, l’energia del corpo e delle mani, le manovre fondamentali, la sequenza base per il massaggio, le principali tecniche occidentali e orientali, le precauzioni, l’automassaggio, le diverse tecniche di massaggio e le loro indicazioni terapeutiche e tanto altro ancora in un eBook di 96 pagine semplice e completo. Salute Naturale è la collana di manuali pratici di medicina olistica: conoscenza, tecniche e rimedi naturali per capire e curare il corpo e lo spirito. Manuali fatti con rigore, per comprendere che la miglior cura è prevenire, prevenire è conoscere, conoscere è cambiare. La miglior cura è amarsi seguendo uno stile di vita sano, senza dogmi, vivendo la vita. La miglior cura è mangiare bene nella giusta quantità e varietà, consapevoli di quello che mettiamo in bocca. La miglior cura è usare bene il corpo che ci accompagna: camminare, nuotare, respirare, emozionarsi. La miglior cura è libertà di amare, per muovere l’energia incontenibile che sussurra dentro di noi.

La fine della scienza

Autore: John Horgan

Nei nostri anni la scienza sembra vittima di un acuto paradosso: da un lato moltiplica – e attraverso illustri studiosi – i tentativi di raggiungere ciò che Roger Penrose chiama «la Risposta: il segreto della vita, la soluzione dell’enigma dell’universo»; dall’altro insinua sempre più spesso – e sempre attraverso autorevoli voci – il sospetto che la scienza stessa stia per esaurirsi, almeno per quanto riguarda le scoperte essenziali. Fine della scienza, in ogni caso: o per compimento di tutte le promesse o per il riconoscimento della insolubilità di alcune questioni capitali. Su questo tema appassionante John Horgan è riuscito a costruire un libro che costituisce una scommessa azzardata: un viaggio fra gli scienziati più discussi e le loro idee, dove il corso dei ragionamenti si mescola costantemente a considerazioni sullo stile, sulle ambizioni, sul contesto biografico dei vari interlocutori – da Gell-Mann a Prigogine, da Hawking a Wilson, da Wheeler a Tipler, da Dennett a Minsky. Con somma abilità, Horgan riesce a darci il senso della vertiginosa complessità dei problemi, mantenendo tuttavia il tono di una discussione chiarificatrice, e insieme facendoci ...

Origini

Autore: Jim Baggott

Numero di pagine: 438

È possibile tracciare in un'unica, serrata narrazione la «storia materiale» dell'universo dal big bang all'evoluzione della coscienza di Homo sapiens? Sì, lo è, se al compito – ambizioso ai limiti dell'azzardo – provvede uno scienziato come Jim Baggott, con il suo approccio al contempo rigoroso e affascinante. Ricorrendo alle più recenti acquisizioni di tutte le discipline funzionali all'impresa – astrofisica e biologia evoluzionistica, cosmologia e genetica –, Baggott risale infatti, in puntuale successione cronologica, a tante «origini» correlate e distinte, ognuna inquadrata come una sequenza chiave: dalla formazione dello spaziotempo e della massa-energia, pochi istanti dopo il big bang, all'apparizione della luce, dalla genesi delle galassie fino al progressivo delinearsi della «nostra» porzione di universo con la nascita del sistema solare e della Terra. Nell'ambiente caldo e umido di quest'ultima si creeranno le condizioni per l'origine forse più misteriosa e imperscrutabile, quella della vita. Il manifestarsi dei primi organismi terrestri unicellulari, circa quattro miliardi di anni fa, innesca quel processo evolutivo che culminerà nell'emersione di...

Le formule dell'universo

Autore: Giorgio Balzarotti

Numero di pagine: 336

L’universo visto da dentro, secondo le leggi che lo governano, riassunte in poche fondamentali formule matematiche. A partire dal modello elementare del cosmo, il libro percorre i dubbi e le idee dei principali scienziati padri della fisica e della cosmologia contemporanea, in un percorso dal microcosmo al macrocosmo, dalla legge di gravitazione universale di Newton alle particelle elementari fino all’espansione dell’universo. Una trattazione dei temi fondamentali della fisica guidata dalla matematica, integrata da esempi numerici e molteplici richiami storici anche a idee e scoperte tuttora valide ma spesso trascurate.

Ultimi ebook e autori ricercati