Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Un diario mai tenuto

Autore: Angelo Giannone

Numero di pagine: 196

In questo libretto viene raccontata una storia tristemente vissuta. È presentata con le parole semplici di un nonno che, a distanza di dieci anni, non riesce a rassegnarsi alla morte della sua unica figlia, Cinzia. Viene proposto un semplice atto di comprensione perché trattasi di una storia identica a tante altre di cui il mondo purtroppo è pieno. E' un racconto che può essere commentato da genitori e nonni e, se dovesse scappare una lacrima di commozione, vuol dire che non è stato inutile. Anche soltanto alcuni frammenti di memoria mi renderanno capace e libero di ricordare. La comunicazione epistolare con Elena resterà a testimoniare i sentimenti, il pianto, i volti, i ricordi e anche la gioia di una bambina, della sua mamma e della sua famiglia. Sarei davvero contento se coloro – spero pochi – che, anche casualmente, avessero conosciuto e affrontato una sofferenza come la mia, risultassero destinatari di un soffio di aria gioiosa.

Racconti dell'alloggio segreto

Autore: Anne Frank

Numero di pagine: 176

La sensibile fantasia di una giovane scrittrice al cui talento il destino della storia concesse troppo poco tempo.

Iosif Brodskij. Saggi di letture intertestuali

Autore: Michele Russo

Numero di pagine: 174

Il carattere universale delle tematiche di Iosif Brodskij emerge costantemente non solo nella produzione poetica e saggistica, ma anche nell’uso originale della lingua, ovvero delle lingue, come strumenti di espressione che, nella loro diversità, cooperano a più livelli, trovando sempre un filo comune. Tuttavia, malgrado la sua notorietà, la critica, soprattutto in ambito europeo e italiano, deve ancora numerose risposte agli interrogativi che affiorano nelle sue opere. La linea di ricerca seguita in questo volume prende in considerazione gli aspetti che riconducono i testi brodskijani ad autori di altre letterature, spesso afferenti al mondo anglosassone e slavo. Lo studio propone un’analisi da una prospettiva linguistica, che dà conto della fruttuosa concomitanza di fattori ibridi, generati dal palinsesto dei contesti. I numerosi ambiti di ricerca vengono sottoposti ad una rivisitazione che incrocia tra loro ulteriori percorsi di approfondimento, ampliando lo spettro comparatistico della poetica brodskijana. Il testo offre anche un punto di vista italiano su Brodskij, giustificato dai numerosi rapporti che il poeta aveva con l’Italia e la sua cultura. I soggiorni nel...

Analisi del film

Autore: Francesco Casetti , Federico Di Chio

Numero di pagine: 289

Il testo filmico, come oggetto complesso e articolato nel quale interagiscono codici provenienti dalle più diverse forme d'espressione, è al centro della rigorosa analisi che viene qui condotta dai due autori. Le quattro grandi aree su cui si articola il libro sono: i codici del linguaggio cinematografico, intesi come codici dell'iconicità, della composizione fotografica e della mobilità; la rappresentazione, considerata soprattutto attraverso le categorie di spazio e tempo; la narrazione, esaminata nell'interrelazione di esistenti, eventi e trasformazioni; la comunicazione, di cui vengono messe in luce le categorie dell'autore e dello spettatore implicito, del narratore e del narratario, del punto di vista e delle forme dello sguardo. Quattro momenti-chiave dunque che sono anche il passaggio obbligato di ogni analisi che voglia avere ragione di un testo filmico preso nella sua complessità.

Poesie

Autore: Iosif Brodskij

Numero di pagine: 223

Il giorno 4 di giugno del 1972 abbandonava la Russia, con una piccola edizione delle poesie di John Donne in tasca e quasi nient’altro, il poeta Iosif Brodskij. La prima persona che Brodskij cercò in Occidente fu W.H. Auden. Su un prato del villaggio austriaco di Kirchstetten, il delfino dell’Achmatova e l’anziano poeta inglese, troppo chiaro per essere capito dai suoi contemporanei, si intesero in una communicatio idiomatum che non si sarebbe più interrotta, come testimonia la mirabile orazione funebre pronunciata da Brodskij nel decennale della morte del poeta: scritta in inglese, «per compiacere un’ombra». Da quel giorno Iosif Brodskij è diventato anche Joseph Brodsky, residente a New York ma di ascendenza tutta pietroburghese, se non vi è luogo come Pietroburgo «dove i pensieri si distacchino altrettanto volentieri dalla realtà». Così, «è con l’emersione di San Pietroburgo che la letteratura russa è entrata nell’esistenza». Molti dei tratti stilistici peculiari di Brodskij sembrano derivati, per osmosi, dalla città: la disciplina dei colonnati illusionistici, la luce pallida e diffusa, «dove occhio e memoria operano con inusuale acuità»,...

Una cavalcata selvaggia

Autore: Carol Lynne

Per l'allevatore Ezra James la vita è semplice. Si sveglia prima dell'alba e trascorre la giornata a lavorare con il bestiame che ama. Da vent'anni gli basta il suo ranch, l'EZ Does It, per soffocare la solitudine e il senso di colpa. A chi lo conosce, Ezra sembra impermeabile a tutto. L'unica crepa nella sua armatura la deve a Palmer ”Wyn” Wynfield, l'uomo che possiede il negozio di abbigliamento in città. Palmer ”Wyn” Wynfield ha catturato lo sguardo di Ezra sei anni prima, quando l'allevatore ha messo piede per la prima volta nel suo negozio. Ezra era consapevole di quanto la sua stazza imponente potesse intimidire, ma quel giorno la poca fiducia in se stesso andò in pezzi quando vide Palmer indietreggiare, apparentemente spaventato da lui. Mosso dall'istinto di conservazione, si rivolse a Wyn chiamandolo ”Signor Elegantone”. Per quell'offesa non è ancora stato perdonato. Una telefonata all'alba cambia tutto. Anche se la linea non è delle migliori, Ezra sente forte e chiaro le parole che aspetta di udire da anni. «Ho bisogno di te.» PUBLISHER: TEKTIME

La città dove le donne dicono di no

Autore: Alessandro Banda

Numero di pagine: 224

La città di cui qui si racconta, Meridiano, a detta dell’autore non esiste, eppure noi la sentiamo subito familiare. Una città dove le persone che si incontrano per strada non si salutano, ma emettono grugniti; dove tutti, prima o poi, compaiono sui quotidiani locali senza avere fatto nulla di importante; dove si fanno due Capodanni, uno per gli italiani, che hanno le loro piccole abitudini, e uno per i tedeschi, che hanno altre piccole abitudini non meno stravaganti (ma potrebbero essere gli abitanti della valle vicina, o i condomini del palazzo in fondo alla strada, o del piano di sopra). Una città dove le donne non si concedono e si passa molto tempo al caffè, e lì può capitare che si facciano incontri inaspettati, come quello con il signor K. e il signor P., un austroboemo e un francese che ci pare di avere già conosciuto e che si divertono a parlare del tempo sotto lo sguardo complice di Xavierito, cameriere poliglotta. Una città dove di tanto in tanto appare una Madonna che ride, ma anche il Golem. Più che una città una leggenda. Un luogo d’odio e d’amore che Alessandro Banda, sarcastico e imprevedibile, feroce e dolce, ci restituisce con guizzante invenzione ...

Il muro che cadde due volte

Autore: Antonio Polito

Quando nel 1989 crollano il Muro di Berlino e i regimi comunisti, la democrazia liberale e il libero mercato sembrano sul punto di trasformare il mondo. Ma la libertà non ha vinto e per la generazione che aveva scommesso sulla Storia il nuovo sogno europeo si è trasformato in un incubo: la Terza Via non ha attecchito, l’esplosione della crisi ha messo il liberismo sul banco degli accusati e nel Vecchio Continente ma anche in America la paura del cambiamento ha portato al successo di movimenti populisti e illiberali. Antonio Polito racconta i giorni dell’89 a Berlino e ripercorre trent’anni della nostra storia, intrecciando una lucida analisi politica con la vicenda personale e di una generazione, prima comunista e poi liberale: dall’impegno politico negli anni Settanta al Capodanno sulle rovine del Muro, dall’Inghilterra di Blair all’Ungheria di Orbán, dal referendum della Brexit al minaccioso futuro tecnologico made in China. Come siamo cambiati? Cosa è stato dei nostri ideali? Abbiamo sbagliato tutto o stiamo solo vivendo una fase di passaggio? Queste pagine descrivono le nostre incertezze ma illuminano anche i valori da difendere, interpretando...

maggio '43

Autore: Davide Enia

Numero di pagine: 112

Sono trascorsi 70 anni da quel 9 maggio 1943 che sconvolse Palermo con un bombardamento violentissimo. Era domenica ed erano passati già venti giorni dall’ultima incursione aerea nel capoluogo siciliano; la gente cominciava a rilassarsi quando il fischio della sirena fece correre tutti verso i ricoveri; poi il rombo degli aerei, le prime bombe che continuarono per tutto il giorno. 'maggio ’43' nasce dalla narrazione di chi quel giorno si trovava a Palermo, frammenti di memoria che Enia scompone e intreccia per incastonarli in una storia unica.

Dall'esilio

Autore: Iosif Brodskij

Numero di pagine: 68

La sorte ha voluto che Iosif Brodskij si sia trovato, a distanza di pochi giorni, nell’autunno del 1987, a scrivere i due discorsi qui raccolti, che vengono ad assumere nella sua opera un significato simbolico: il discorso su "La condizione che chiamiamo esilio" e quello per il Premio Nobel di letteratura. Entrambi discorsi dall’esilio, un odierno "Ex Ponto". E qui l’esilio è una categoria metafisica, prima che politica. Ciò permette a Brodskij di schivare, sin dal primo passo, il più allettante rischio dell’esiliato, quello di porsi «sul lato banale della virtù». E al tempo stesso dona un’autorità ulteriore alla sua parola. Quando, dal podio di Stoccolma, si è udito che «l’estetica è la madre dell’etica» – e proprio da uno scrittore di impavida fermezza etica –, tutti hanno avvertito una scossa salutare. La letteratura non serve a salvare il mondo. Ma è il più formidabile «acceleratore della coscienza, del pensiero, della comprensione dell’universo». Da qui la sua capacità di guidarci, con mano invisibile, fra tutti i dilemmi più subdoli. «Il punto non è tanto che la virtù non costituisce una garanzia per la creazione di un capolavoro: è...

Finanza aziendale 1

Autore: Maurizio Dallocchio , Antonio Salvi

Numero di pagine: 520

Forse qualcuno non si è ancora accorto che la Finanza è radicalmente cambiata. Per sempre. Per un decennio e più la Finanza aziendale (corporate finance) è stata maltrattata, abusata, confusa con altre discipline - essenzialmente quantitative - se non contrabbandata per pura modellistica da "computer-dipendenti". No, la Finanza aziendale è (ed è sempre stata) la disciplina che studia raccolta e impiego di risorse; che mira al conseguimento di un equilibrio di lungo termine attraverso adeguati processi di pianificazione e programmazione; che controlla e gestisce il rischio, nell’operatività ordinaria e straordinaria. La Finanza aziendale mette nel suo mirino gli imprenditori, le imprese, le istituzioni; attraverso i mercati e la dinamica dei flussi, ricerca l’equilibrio di sistema e si ispira alla sostenibilità. A trent’anni dall'uscita del Trattato di Finanza Aziendale curato da un Maestro della materia, Giorgio Pivato, un’opera (in due volumi) che riscopre e conferma il vero senso, i contenuti più radicati della Finanza aziendale.

Il giardino dell'umano. Counseling di gruppo nelle organizzazioni

Autore: Anna Rita Scolamiero , Massimo Tomassini , Pietro Trentin

Numero di pagine: 184

Arrendersi al corpo. Il processo dell'analisi bioenergetica

Autore: Alexander Lowen

Numero di pagine: 260

Dopo 48 anni di pratica clinica, il padre dell'analisi bioenergetica descrive i principi del suo approccio e ne illustra l'applicazione narrando i casi clinici dei suoi clienti. La bioenergetica, basata sull'identità funzionale dei processi fisici e psicologici, mira ad aiutare l'individuo a riscoprire e liberare il proprio animo. Questo obiettivo si articola in tre fasi: la consapevolezza di sé e del proprio corpo; la piena espressione dei sentimenti spesso frustrati nell'infanzia, come la rabbia e la paura, e infine il possesso di sé, ovvero la libertà di essere se stessi, di accettare e riconoscere le proprie sensazioni senza più sensi di colpa e vergogna.

Ultimi ebook e autori ricercati