Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Beethoven

Autore: Jan Caeyers

Numero di pagine: 672

Ancora oggi, a quasi due secoli di distanza, la vicenda umana e artistica di Ludwig van Beethoven non finisce di sorprendere. A partire dalla messe di aggettivi iperbolici con cui si è soliti definire il suo straordinario talento musicale e che non sembrano per nulla inappropriati. Geniale, rivoluzionario, visionario: sono queste le parole cui ci affidiamo per spiegare quello che in fondo rimane un enigma. Come è stato possibile che nel giro di pochi decenni il pronipote di un fornaio della provincia fiamminga sia riuscito a diventare una delle eminenti personalità della storia culturale europea? Come è arrivato a conquistare una fama immensa e a rivoluzionare i canoni musicali dell'epoca al punto che dopo di lui niente sarà più come prima? Come ha potuto cogliere appieno lo spirito del tempo, anticipando valori e sentimenti che a lungo innerveranno l'arte e la cultura, la politica e il costume? Basata su una ricerca d'archivio senza precedenti, questa biografia di Beethoven scritta da Jan Caeyers, direttore d'orchestra e musicologo belga, getta una luce nuova sulla vita e l'opera del grande musicista tedesco. Dall'adolescenza a Bonn al trasferimento a Vienna nel 1792, dalle ...

OLTRE LA PAROLA Il fantastico nel Lied

Autore: Elisabetta Fava

Numero di pagine: 256

Spesso la musica è stata chiamata in causa dalla letteratura per dare voce alla inafferrabile dimensione del fantastico. È sempre parsa l’arte più prossima a far percepire l’indicibile. In effetti, la musica ha cercato di crearsi un vero e proprio vocabolario da applicare al magico e al sovrannaturale, trasformandolo nel tempo dal meraviglioso fiabesco del Settecento agli elfi romantici fino ad arrivare alle prospettive inquietanti dell’incubo e della follia che esplodono nel XX secolo. Elisabetta Fava seleziona un’angolazione essenziale di questo argomento: il Lied per voce e pianoforte, che quando si avventura nella terra misteriosa del fantastico sfida i compositori a trovare soluzioni capaci di far percepire questo slittamento dal reale all’impossibile, dal concreto all’immateriale. Dalle intonazioni pionieristiche della ballata Lenore di Gottfried Bürger, icona del gotico orrifico, fino alle sottigliezze della scrittura di Hugo Wolf passando per le straordinarie, diverse invenzioni di Schubert, Loewe, Schumann, Berlioz, Musorgskij, questo libro riscopre le potenzialità di una scrittura musicale enigmatica e sfuggente, declinata in mille diverse sfaccettature...

La cultura musicale degli italiani

Autore: Andrea Estero

Una riflessione del tutto inedita sull’entità e la qualità della consapevolezza musicale degli italiani lungo tutto il Novecento, che va oltre le limitazioni di “genere” e abbraccia una definizione il più ampia possibile di “cultura”: si prende in considerazione infatti non solo il “sapere” musicale strettamente inteso, dunque, ma - allargandosi su una declinazione di campo culturale più aggiornata dal punto di vista teoretico e storiografico – ogni tipo di esperienza che può configurarsi come pratica culturale. Le grandi direttrici di ricerca individuate sono tre: 1) la formazione musicale all’interno dei percorsi educativi istituzionali e i percorsi formativi non istituzionali; 2) le pratiche musicali non professionali e partecipative (dilettantismo, associazionismo, usi sociali della musica); 3) la fruizione collettiva e individuale di musica, con particolare accento sul ruolo svolto dai mezzi di comunicazione di massa lungo il corso del Novecento. Dai Conservatori alle bande di paese ai cori amatoriali, dalla programmazione dei teatri e delle istituzioni musicali alle trasmissioni radiofoniche e televisive e all'editoria musicale, fino alla musica in...

Don Giovanni

Autore: Wolfgang Amadeus Mozart

Numero di pagine: 289

Don Giovanni is one of Mozart's most popular and enduringly fascinating works. E.T.A. Hoffmann described it as the "e;opera of all operas"e;. This edition begins with a discussion of its comic elements by Michael F. Robinson. An overall view of the score is given by David Wyn Jones, showing how Mozart maintained dramatic momentum over its two acts and giving an overview of the dramatic pacing and orchestration in some of the most important scenes. Christopher Raeburn concludes the commentary with an engaging portrait of Lorenzo Da Ponte, Mozart's "e;libertine librettist"e;, and his relationship with the composer.This guide contains more than thirty photographs covering performances of Don Giovanni to the present day, a detailed thematic analysis, the libretto in Italian with a facing literal translation, an up-to-date bibliography and a discography, as well as DVD and website guides.Contains:The 'Comic' Element in Don Giovanni, Michael F. RobinsonMusic and Action in Don Giovanni, David Wyn JonesLorenzo Da Ponte, Christopher RaeburnCharacterization in Don Giovanni, E.J. Dent, Brigid Brophy, Julian Rushton, Lawrence Lipking, Andrew Steptoe, George HallDon Giovanni:...

Obiter Scripta

Autore: Albi Rosenthal

Numero di pagine: 472

This volume of Albi Rosenthal's work was originally conceived as a small selection in celebration of his 85th birthday. It rapidly expanded to a larger volume as the range and depth of his scholarship, and the fascination of his material, became apparent. This more comprehensive collection is presented here in the belief that it will now also be of interest to a much wider audience Obiter Scripta spans the author's output of over sixty years, touching on many subjects on which he is an expert. There are specific studies on Mozart--the field in which he is pre-eminent--and on Monteverdi, Paganini, Haydn, Liszt, and Kodály. He also writes on music collecting and bibliography, fakes and frauds, discoveries, the perils of auctions, the earliest depiction of a musical instrument in a printed book, and anecdotes and coincidences. He is a Trustee of the Paul Sacher Foundation in Basel and describes how many of the Foundation's major acquisitions were secured. There is a section of tributes, and a number of articles arising from his lifelong interest in Nietzsche. Finally, there are some interviews in which, among other things, Albi talks about himself, his family, and his life in...

Ultimi ebook e autori ricercati