Un mondo di Relazioni
Autore: AA. VV. , Elisa Andretta , Romain Descendre , Antonella Romano
Numero di pagine: 589
Nella Roma di fine Cinquecento vedono la luce le Relazioni universali di Giovanni Botero, un’opera che descrive da prospettive diverse lo stato del mondo contemporaneo. Fondato su una ricerca collettiva che ha riunito studiose e studiosi provenienti da diversi ambiti accademici e disciplinari, il volume intende indagare, a partire dalle Relazioni universali e dalla traiettoria intellettuale e istituzionale del loro autore, le dinamiche della produzione dei saperi sul mondo in un luogo e in un momento specifico: l’Urbs al tempo della ricomposizione della curia post-tridentina sempre più proiettata su una scala globale.
I Romanzi Antichi e il Cristianesimo
Autore: Ilaria L. E. Ramelli
Numero di pagine: 300
Selecta Colligere
Autore: Rosa Maria Piccione , Matthias Perkams
Numero di pagine: 483
La médecine de Celse
Autore: Guy Sabbah , Philippe Mudry
Numero di pagine: 380
Letteratura scientifica e tecnica di Grecia e Roma
Autore: Ida Mastrorosa , Antonino Zumbo , Carlo Santini
Numero di pagine: 604
Manuale della salute
Autore: Aelius Promotus
Numero di pagine: 281
Ars et professio medici
Autore: Donatella Lippi , Sergio Sconocchia
Numero di pagine: 189
Apuleio
Autore: Giuseppina Magnaldi , Gian Franco Gianotti
Numero di pagine: 332
La «Chirurgia Magna» di Bruno da Longobucco in volgare
Autore: Emanuele Ventura
Numero di pagine: 957
This volume presents a study of the vernacular tradition of Chirurgia magna, one of the most important chirurgical treatises of the Middle Ages. Alongside an edition of the 15th-century Bergamo vernacular translation, based on ms. MA 501, it provides a historical-linguistic analysis and a glossary meant to illustrate the relationship between Latin and the vernacular in the formation of a medical terminology in the 14th and 15th centuries.
Lingue tecniche del greco e del latino III
Autore: Sergio Sconocchia , Lucio Toneatto , Maurizio Baldin , Associazione internazionale lessicografica sulla letteratura scientifica e tecnica greca e latina
Numero di pagine: 512
Lingue tecniche del greco e del latino II
Autore: Sergio Sconocchia , Lucio Toneatto , Associazione internazionale lessicografica sulla letteratura scientifica e tecnica greca e latina
Numero di pagine: 268
Bibliografia nazionale italiana
Rivista letteraria di informazione bibliografica.
Lingue tecniche del greco e del latino
Autore: Sergio Sconocchia , Lucio Toneatto
Numero di pagine: 350
Dynasthai didaskein
Autore: Michele Faraguna , Vanna Vedaldi Iasbez
Numero di pagine: 455
Due orazioni funebri (orr. VII-VIII Foerster, Richtsteig) ; introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di Claudia Greco
Autore: Choricius (of Gaza) , Claudia Greco
Numero di pagine: 200
Euripide in Giovanni Malala
Autore: Francesca D'Alfonso
Numero di pagine: 102
Scolii metrici alla tetrade sofoclea
Autore: Demetrius Triclinius
Numero di pagine: 156
La poesia tardoantica e medievale
Autore: Università di Macerata. Istituto di filologia classica "Carlo Tibiletti". Convegno internazionale
Numero di pagine: 252
Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici
Tra Clio e Melpomene: lettura dell'Octavia
Autore: Mario Seita
Numero di pagine: 114
Papyrologica scaenica
Autore: Tatiana Gammacurta
Numero di pagine: 294
Includes section "Bullettino bibliografico".
Critica e polemiche letterarie nei Giambi di Callimaco
Autore: Emanuele Lelli
Numero di pagine: 156
Nonno e i suoi lettori
Autore: Sergio Audano
Numero di pagine: 111
Parafrasi del Vangelo di S. Giovanni
Autore: Nonnos de Panopolis , Nonnos , Claudia Greco
Numero di pagine: 176
Scuola e potere in Draconzio
Autore: Miryam De Gaetano
Numero di pagine: 486
La prima redazione dei centoni omerici
Autore: Eudocia (Augusta, imperatrice.) , Rocco Schembra
Numero di pagine: 639
Cinque poeti bizantini
Autore: Federica Ciccolella
Numero di pagine: 293
Scritti di letteratura greca
Autore: Carlo Corbato
Numero di pagine: 420
Eros maledetto
Autore: Giovanni Cipriani , Grazia Maria Masselli
Numero di pagine: 174
Bollettino di studi latini